Post

L'Inter non si ferma più: travolge il Genoa e va in fuga

Immagine
Lukaku apre dopo 32", poi vanno a segno Darmian e Sanchez. Quinto successo di fila: 14° nelle ultime 17. La Juve è a -10, il Milan impegnato stasera a Roma a 7 Prova di maturità dell'Inter, che non abbassa la guardia dopo le vittorie pesanti contro Lazio e Milan, batte un Genoa con la testa al derby grazie a Lukaku, Darmian e Sanchez e allunga a +7 sulla seconda, il Milan impegnato però stasera in casa della Roma, e +10 sulla Juve, che deve recuperare il match col Napoli. Per i nerazzurri si tratta del quinto successo di fila, il quattordicesimo nelle ultime 17 giornate. Continua qui Ballardini: «Inter forte e sicuramente la grande favorita per lo scudetto. Ora concentrati sul derby» Inter-Genoa, le pagelle: Perin sventa una brutta figura, Grifo travolto

Due arresti dopo la rissa tra i tifosi della Samp e del Genoa

Immagine
Processate per direttissima stamattina due persone di 20 e 23 anni bloccate ieri sera dalla Polizia durante gli scontri nel quartiere Foce di Genova Ieri sera a Genova due persone sono state fermate durante uno scontro tra ultrà del Genoa e della Samp nel quartiere Foce di Genova. E stamattina sono stati processati per direttissima e sottoposti a misure cautelari. Uno dei due, di 23 anni, avrà l’obbligo di firma e di dimora a Genova con permanenza domiciliare dalle ore 18 alle ore 8 del mattino, mentre il secondo - 20 anni - dovrà rispettare l’obbligo di dimora a Genova con permanenza domiciliare dalle ore 20 alle 6. Continua qui

Il Genoa non muore mai: in dieci contro il Verona fa 2-2 al 95'!

Immagine
Non basta ai veneti andare due volte in vantaggio: nel recupero il gol del definitivo pari è di Badelj. Liguri con un uomo in meno dal 77' per l'infortunio di Pellegrini Juric, che beffa. Il Genoa agguanta un clamoroso pareggio contro il Verona (2-2 il finale) al 50’ della ripresa con Badelj, dopo una gara complicata e conclusa dai rossoblù con gli ultimi diciannove minuti in inferiorità numerica per l’infortunio di Pellegrini, che ha lasciato i compagni in inferiorità numerica nel complicato finale. La squadra di Ballardini centra il settimo risultato utile consecutivo e arriva a diciannove punti raccolti nelle prime dieci partite della gestione-Ballardini. Il sorprendente Verona dell’ex tecnico rossoblù interrompe la serie di tre k.o. esterni di fila e rinforza la sua classifica, anche se è colpevole di non avere sfruttato il maggior numero di occasioni create. Rossoblù a lungo sottotono nel primo tempo, meno efficaci delle ultime uscite e in difficoltà sino a quando i giallo...

Un palo e pochi lampi: Toro-Genoa, pari senza gol

Immagine
Nessuna rete ma le due squadre ci provano. Per i granata è il quinto pareggio di fila. I rossoblu rallentano dopo tre vittorie consecutive Finisce senza reti la sfida fra Torino e Genoa. Pochi lampi e un punto per parte. La squadra di Nicola trova il quinto pareggio consecutivo (quarto con il nuovo tecnico) e sale a 17 punti (+2 momentaneo sulla zona retrocessione), gli uomini di Ballardini si fermano dopo tre vittorie: 25 punti e l'undicesima posizione. Gara subito in salita per i rossoblu: al 4' capitan Criscito è costretto a uscire per infortunio, al suo posto Goldaniga. Il difensore classe '93 gioca una buona partita ed è bravo a bloccare le azioni offensive granata: al 25' fa muro su Belotti lanciato in area davanti a Perin. Il Genoa reagisce e al 43' Czyborra ci prova con un tiro dal limite, Sirigu risponde attento. Nella ripresa gli ospiti sono ancora pericolosi con Zappacosta: ottimo tiro da fuori che colpisce il palo. Nessuno riesce a spuntarla e la gara te...

Genoa, 17 punti in 8 partite per Ballardini: la migliore partenza in carriera

Immagine
I l successo con il Napoli ha segnato un punto di svolta della stagione, il tecnico ha blindato la difesa e ottenuto una media di 2,1 punti a partita La terza vittoria di fila conquistata nell'anticipo contro il Napoli dopo i successi su Cagliari e Crotone, ha segnato un  punto di svolta in casa Genoa . Era dal febbraio 2018 che i rossoblù non infilavano un  filotto di tre successi consecutivi . Anche allora come oggi sulla panchina del Genoa c'era  Davide Ballardini  che in questa sua quarta avventura in rossoblù ha un  cammino da record . Dal suo arrivo, a fine dicembre, il tecnico ha conquistato  17 punti in 8 gare , con una  media di 2,125 punti a partita . Un cammino che varrebbe un piazzamento per le  competizioni eurpee.  Per Ballardini si tratta della  miglior media punti  nelle sue quattro esperienze genoane ma anche la miglior partenza in assoluto nella sua carriera. Continua qui

Il Genoa non si ferma più: doppio Pandev, Napoli battuto

Immagine
La squadra di Ballardini dopo 26’ si ritrova già sul 2-0. Gli azzurri, privi di Fabian Ruiz, Mertens, Koulibaly, Ghoulam, accorciano con Politano nella ripresa Quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque gare, il Genoa batte anche il Napoli (2-1) e allontana sempre più le zone calde della classifica. Contro gli azzurri (scesi in campo in formazione rimaneggiata, senza Fabian Ruiz, Mertens, Koulibaly, Ghoulam e con Osimhen e Insigne a mezzo servizio, anche se entrati nella ripresa) la squadra di Ballardini subisce molto all’inizio la verve degli avversari che fanno molto fumo ma poco arrosto. Il contrario del Genoa che con Pandev capitalizza i due clamorosi errori della difesa napoletana.  Continua qui Ballardini: "Percorso incredibile, nessuno ci credeva" Genoa-Napoli, le pagelle rossoblù dei quotidiani sportivi: Pandev da applausi Sintesi video

Agipronews: Genoa, per i bookmaker la svolta Ballardini è definitiva, mai così alta la quota retrocessione

Gli analisti Planetwin365 quotano la retrocessione del Grifone a 3,75, il che vuol dire che si tratta di un evento piuttosto improbabile Quattro vittorie, due pareggi e una sola sconfitta: il ritorno di Ballardini in panchina ha radicalmente cambiato la stagione del Genoa, preso al penultimo posto e portato fino a vedere la metà classifica. Svolta definitiva? A giudicare dalle valutazioni dei bookmaker, sembra di sì: gli analisti Planetwin365 quotano la retrocessione del Grifone a 3,75, il che vuol dire che si tratta di un evento piuttosto improbabile. Il panorama rossoblù è cambiato radicalmente in poco più di un mese: il 22 dicembre, dopo la sconfitta in casa del Benevento che costò l’esonero a Maran, la quota retrocessione si era abbassata fino a 1,95. In quel momento, solo il Crotone (a 1,10) era messo peggio del Genoa, la cui salvezza sembrava davvero appesa a un filo.  Continua qui