Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012

Preziosi frena sul ritorno di Gilardino: «A Lecce non ci sarà»

Genova - «Gilardino? Credo che al novanta per cento non sarà in campo a Lecce. Purtroppo non è ancora guarito dall’infortunio». Le parole sono del presidente Enrico Preziosi e tra le righe si legge la speranza di essere smentito. In realtà l’allenamento del pomeriggio ha ulteriormente rafforzato questa ipotesi. Gila si è ancora allenato in disparte senza forzare più di tanto. Infatti mentre i suoi compagni vestono le pettorine , rinforzati da un contingente della Primavera, per ovviare alle assenze dei nove Nazionali, lui esce dalla palestra e con il rieducatore Paolo Barbero si dirige nella porzione di campo, compresa tra Villa Rostan e la porta. Leggi l'articolo completo: Preziosi frena sul ritorno di Gilardino: «A Lecce non ci sarà»| Sport| Il SecoloXIX

WE ARE GENOA/ Fulvio Collovati: "Quell'impresa all'Anfield Road.."

Genoa-Liverpool: una doppio confronto che ha fatto storia. Anzi, la Storia. Vent'anni fa, gli attuali nonni o padri di famiglia facevano parte di quel popolo che spinse una squadra senza pari ad un'impresa destinata a rimanere impressa nella memoria di ogni genoano. Fiorin e Branco prima, due volte Aguilera dopo, permisero al glorioso Genoa di Osvaldo Bagnoli di approdare alla storica seppur infelice semifinale di Coppa Uefa con l'Ajax, battendo con merito una delle squadre più forti nel panorama calcistico europeo. A vent'anni di distanza da uno dei momenti più importanti, se non il più importante, della tradizione del Grifone, Pianetagenoa1893.net ha voluto celebrare la doppia impresa contro il Liverpool intervistando in esclusiva uno dei protagonisti di quel doppio confronto: Fulvio Collovati, roccioso difensore centrale in coppia con il Capitano, Gianluca Signorini, ed attualmente uno dei più noti opinionisti sportivi della Rai. Continua qui

(S)Visti da lontano - Imperativo categorico: far punti a Lecce

Il Genoa è ora pesantemente invischiato nella lotta per non retrocedere. Tifosi e giornalisti, che un anno di fa di questi tempi si lamentavano di una classifica anonima, di un campionato incolore, di una squadra poco divertente, sono serviti e possono iniziare a divertirsi. Parliamoci chiaramente. I prossimi impegni si chiamano Lecce, Juve, Roma, Fiorentina e Inter. Non riusciamo a capire in quali partite questo Genoa, timoroso come un pulcino bagnato, possa incassare punti. Forse si può ipotizzare un pareggio interno con i Viola, giusto per la troppa paura di perdere che entrambe le squadre avranno. Inutile anche pensare che il rientro di Gila sia la panacea di tutti i mali. Qui o i giocatori si svegliano, oppure il Genoa finisce filato in Serie B. Continua qui

Vincenzo Torrente premiato con la Panchina d'Oro

C'è un po' di Genoa nelle premiazioni per la Panchina d'Oro assegnate oggi a Coverciano. Vincenzo Torrente ha ricevuto il premio per la Prima divisione Lega Pro per aver svolto un ottimo e proficuo lavoro svolto nel Gubbio. L'ex difensore ed ex allenatore della Primavera del Genoa ha avuto l'ambito riconoscimento per aver centrato con la squadra eugubina l'obiettivo della promozione in serie B. «Mi fa molto piacere ricevere - ha dichiarato a Tuttolegapro.com l'attuale allenatore del Bari - la Panchina d'Oro: sono contentissimo perchè questo riconoscimento mi è stato assegnato dai miei colleghi. Penso non ci possa essere soddisfazione più grande che veder riconosciuto il proprio lavoro dagli addetti ai lavori, ma soprattutto dai colleghi. Ci tengo a ringraziare tutti di cuore, perchè è una soddisfazione stupenda». Torrente ha concluso così: «In due anni abbiamo centrato risultati straordinari, perciò ci tengo a condividere questo premio con i...

REPUBBLICA-IL LAVORO - Missione Lecce, fondamentale non perdere

Repubblica-Il Lavoro sottolinea la grande importanza della trasferta di domenica prossima a Lecce. Sarà fondamentale per il Genoa fare risultato e tenere la squadra di Cosmi ad almeno a 7 punti di distacco, ma dovrà essere un'altra squadra rispetto a quella vista contro il Parma. Domenica rinetreranno dalla squalifica Biondini e Sculli: il tecnico Marino spera anche nel pronto rientro di Gilardino, fondamentale per duettare in attacco con Palacio e poter segnare. Probabile che a Lecce possa essere schierato un 4-4-2 senza Jankovic e Veloso. Fonte

Palacio salva il Genoa nel recupero. Brividi col Parma, finisce 2-2

Immagine
In doppio svantaggio (reti di Gobbi e Floccari) negli ultimi venti minuti i rossoblù sono riusciti a pareggiare con una doppietta dell'argentino La grinta di Palacio   Una doppietta di Palacio salva il Genoa dalla quarta sconfitta consecutiva. Finisce 2-2 al "Ferraris" con il Parma grazie al pareggio raggiunto al 5° dei 7 minuti di recupero finali. Una prova generosa da parte del Genoa che riesce a rimediare con cuore, pur giocando male, ai gol di Gobbi e Floccari. Inizia subito male per il Genoa che si trova sotto dopo appena 6', al primo tentativo del Parma: punizione da destra, Giovinco pesca Lucarelli completamente solo, il difensore calcia in acrobazia, Moretti allontana, il pallone viene raccolto da Gobbi al limite dell'area che stoppa e con un diagonale di sinistro infila Frey all'angolino. Il Genoa prova subito a reagire e si spinge pericolosamente in...

Le probabili formazioni di Genoa-Parma

Queste sono le probabili formazioni di Genoa-Parma (fischio d'inizio ore 18 al Ferraris). Il Grifone dovrebbe adottare uno schema a rombo, ossia 4 difensori con Veloso a protezione del reparto arretrato. Rossi e Kucka dovrebbero essere sulla linea mediana, con Belluschi a sostegno delle due punte Palacio e Jankovic. Gli emiliani dovrebbero essere schierati con un 3-5-2. Genoa (4-1-2-1-2): Frey, Mesto, Granqvist, Kaladze, Constant; Veloso; Rossi, Kucka; Belluschi; Palacio, Jankovic. Allenatore: Pasquale Marino. Riserve: Lupatelli, Moretti, Jorquera, Zè Eduardo, Birsa, Carvalho, Alhassan Parma (3-5-2): Mirante; Ferrario, Lucarelli, Zaccardo; Valiani, Mariga, Morrone, Musacci, Modesto; Giovinco, Floccari. Allenatore: Roberto Donadoni. Riserve: Pavarini, Santacroce, Gobbi, Jonathan, Galloppa, Valdes, Okaka. Arbitro: Romeo di Verona. Assitenti: Fonte

IL SECOLO XIX - Così Von Bergen ci mette già la firma «Un club ambizioso felice di farne parte»

Il calciomercato non si ferma mai. Preziosi per giugno, scrive stamane Il Secolo XIX, si è portato a casa un ottimo difensore: Steve Von Bergen, difensore in forza al Cesena. Il suo nome si era fatto già per il mercato di gennaio, ma i romagnoli, non volevano privarsene in vista della corsa salvezza. Lo svizzero è un ottimo difensore, infatti su di lui c'erano Fiorentina e Palermo, ma lui ha scelto il Genoa. Insieme a lui a giugno arriverà Daniel Tozser, capitano del Genk ed ottimo centrocampista. Fonte

Genoa, Gilardino non si rischia

Genova - “ Squadra che vince non si cambia ”, recita una massima del calcio. Quindi è normale che “squadra che perde si cambia”. Massima non è, ma succede quasi sempre così. E dopo tre sconfitte consecutive mister Marino cerca di (ri)correre ai ripari. Cambiando qualcosa. Nel modulo. E nei giocatori. Partiamo però da una certezza o quasi. Alberto Gilardino, ormai diventato per tutti il “salvatore della patria”, non ci sarà. I progressi ci sono, e l’ha dimostrato pure nell’allenamento di ieri. Correndo in maniera più sostenuta. Il facile entusiasmo però è stato subito stoppato, non da un difensore, bensì dall’ecografia a cui è stato sottoposto l’ex attaccante viola. L’esame medico infatti ha evidenziato che ci sono stati dei miglioramenti, non sufficienti tuttavia per rivederlo in campo sabato contro il Parma. O meglio, per escludere il rischio ricadute. Quasi sicuramente, invece, ci sarà per la trasferta di Lecce il 4 marzo . Leggi l'articolo completo: Genoa, Gilardin...

Roberto Scotto: «E' il momento di stringersi intorno alla squadra e fare quadrato»

«LA COERENZA QUESTA SCONOSCIUTA: Sono grande e vaccinato e non mi stupisco piu di niente anche delle incogruenze degli ultras da tastiera.. un giorno contestano che andiamo dai giocatori perche secondo loro non li rappresentiamo e magari dopo una partita come domenica sono i primi a dire bisognerebbe andare a Pegli.. io ci sono andato e quando siamo usciti abbiamo detto che non ci avrebbero piu visti...li... e li ho visti in faccia.. adesso qualunque pressione avrebbe l'effetto contrario.. io penso che e il momento di stringersi intorno alla squadra e fare quadrato, uscire da questo momento, fare i punti che ci servono per mantenere la serie A.. poi faremo il punto con la societa l'allenatore e i giocatori ma fino al quel momento dobbiamo dare un supporto tangibile .. farci sentire e anche se ho detto che la Nord domenica ha fatto il suo so benissimo che non è cosi.. le ali della nord non cantano insieme agli altri e non e servito piu di tanto neanche che mi alzas...

Grifone sconfitto in casa dal Chievo

Genova - Decide il gol del francese Thereau imboccato da una buona palla di Pellisier. Partita nel primo tempo nervosa (tanti gli ammoniti) e confusa nel secondo. Il Genoa ha tenuto maggiormente la palla ma anche nell’ultimo forcing è stato poco costruttivo a livello offensivo e continua a lamentare un’astinenza in zona rete. Occasioni di Jankovic (fermato da Sorrentino) e Palacio (tiro alto negli ultimi minuti). Il Chievo si è dimostrata squadra chiusa ma più concreta. Continua qui MARINO: «Abbiamo rovinato il buon lavoro di inizio anno» Thereau colpisce il Grifone. Genoa ko anche a Marassi Il Genoa perde anche in casa. Colpo Chievo con Théréau Promossi&bocciati: difesa distratta sul gol, centrocampo lento e attacco senza idee

Marino recupera Kucka in extremis

Una notizia buona e una cattiva per Marino in vista della gara con il Chievo. Kucka recupera in extremis, si è allenato e domani sarà in campo. Niente da fare invece per Mesto, alle prese con una distorsione alla caviglia. Il tecnico: «C’è molta amarezza per il risultato di Bergamo, ma questo deve darci una spinta ancora maggiore per la prossima trasferta. Il nostro primo obiettivo ora è arrivare a 40 punti, poi si vedrà. Il Chievo è un avversario abbastanza ostico, una squadra capace di lottare molto dal punto di visto agonistico e che sa il fatto suo. In avanti hanno tante alternative e tanta qualità. Giocano con due attaccanti e un trequartista, sono bravi a ripartire e sanno sfruttare le qualità offensive, inoltre si chiudono bene e giocano molto in verticale». Continua qui

C’è il Chievo, Kucka e Mesto in dubbio

Genova - Subito proiettati verso il Chievo, con qualche acciacco sparso qua e là. Juraj Kucka , ad esempio, è uscito malconcio dalla gara di Bergamo: una botta al ginocchio, una al fianco, un lieve affaticamento, una cisti al polpaccio che sanguina. Lo slovacco ieri è entrato in campo per il lavoro defatigante post partita. Il fatto di giocare tra appena 48 ore pesa parecchio, c’è poco tempo per recuperare: lo slovacco è quindi da considerarsi in dubbio, anche se importante sarà la seduta di oggi, a porte chiuse. Continua qui

Atalanta -Genoa 1-0

Recuperato a Bergamo il match rinviato per neve. Marino non ha trovato la grinta che voleva, ma la mentalità dei rossoblù è parsa leggermente migliorata. Primi 45 minuti con pochissime emozioni, risultato sbloccato al 33’ della ripresa. Continua qui  Promossi&Bocciati - Palacio e Kucka ok, Carvalho rimandato Soliti difetti, solita sconfitta  REPUBBLICA-IL LAVORO - Maledette trasferte, un solo gol per il ko

Le probabili formazioni di Atalanta-Genoa

Ecco le probabili formazioni di Atalanta-Genoa, recupero della seconda giornata di campionato, in programma oggi alle ore 18.30 allo stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo. Marino dovrebbe schierare un 4-3-3 che all'occorrenza si rinforza a centrocampo con i due esterni Sculli e Jankovic pronti a ripiegare all'occorrenza. ATALANTA (4-4-2): Consigli; Ferri, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Brighi, Moralez; Denis, Gabbiadini. Allenatore: Colantuono. Riserve: Frezzolini, Capelli, Lucchini, Bonaventura, Carrozza, Marilungo, Tiribocchi. GENOA (4-3-3) Frey; Rossi, Carvalho, Granqvist, Constant; Kucka, Belluschi, Biondini; Sculli, Palacio, Jankovic. Allenatore: Marino. Riserve: Lupatelli, Veloso, Zè Eduardo, Sampirisi, Jorquera, Birsa, Meucci Arbitro : Doveri di Roma. Assistenti Altomare di Molfetta e Carrer di Conegliano Veneto. Quarto uomo: Romeo di Verona. Fonte

VIAREGGIO CUP Genoa-Torino 0-2

Il Genoa esce dal Viareggio battuto dal Torino decisamente più concreto per 2-0 Fonte

I commenti di Montella e Marino

Catania - «Una partita quasi perfetta e 3 punti meritati»: così Vincenzo Montella ha valutato il successo per 4-0 del suo Catania sul Genoa al Massimino. Insomma, il tecnico è contento della sua formazione, al di là del risultato: «Siamo una squadra molto “tecnica”, piena di giocatori veloci e offensivi, e non abbiamo mai levato il piede dall’acceleratore. Dopo il proseguimento della gara con la Roma - ha sottolineato l’ex “aeroplanino” - abbiamo capito che possiamo giocare spesso e volentieri ad altissime velocità e rallentare il ritmo in alcune occasioni, quando la gara lo richiede, gestendo la palla a centrocampo». Lato Genoa, Pasquale Marino è un ex molto amato a Catania, ma per lui, a parte l’affetto dei tifosi etnei, «c’è ben poco da salvare in questa partita: dopo i primi venti minuti, dove abbiamo iniziato in maniera assurda, con un atteggiamento troppo passivo e remissivo, eravamo comunque rientrati in gara. Poi alcune grandi disattenzioni, a inizio ripresa, ha...

E' un Catania forza 4 Spazzato via il Genoa

Non c'è partita al Massimino, dove la squadra di Montella domina a tutto campo e vince 4-0. Dopo il rigore di Lodi, tocca alla doppietta di Barrientos e alla rete di Bergessio Spazzato via come un fuscello. Ridicolizzato e umiliato. Il Genoa torna in Liguria con le ossa rotte a causa di un 4-0 che si commenta da solo. Splendido il Catania di Montella. Perfetto dal primo al novantesimo minuto; mai sazio, rabbioso. La squadra di Marino non fiata; subisce e già al 7' crolla su un rigore trasformato da Lodi. Nella ripresa il tracollo. Sale in cattedra "el corazon" argentino di Barrientos (doppietta) e Bergessio. Una lezione di calcio. Una vittoria cercata a tutti i costi. Continua qui Catania-Genoa finisce 4-0. Grifone malato di trasferta Il Catania scatenato cala il poker: 4-0 nuovo naufragio del Genoa in trasferta Promossi&bocciati: Frey unico baluardo, black-out difesa, Palacio lasciato da solo    

Le probabili formazioni di Catania-Genoa

Ecco le probabili formazioni di Catania-Genoa in programma alle 15.00 allo stadio "Massimino". Il Genoa dovrebbe schierare in attacco il tandem Palacio-Sculli. A centrocampo, possibile utilizzo sull'esterno di Birsa, mentre in mezzo Belluschi dovrebbe far coppia con Biondini. Marco Rossi, grifone a vita dopo aver firmato il contratto in settimana con la società rossoblù, sarà impiegato come terzino sinistro. A rischio diffida Kaladze, Mesto e Granqvist. CATANIA (3-5-2) - Carrizo; Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Biagianti, Lodi, Gomez, Llama; Barrientos, Bergessio. A disposizione: Kosicky, Motta, Ricchiuti, Seymour, Almiron, Catellani, Ebagua. Allenatore: Vincenzo Montella. GENOA (4-4-2) - Frey; Mesto, Granqvist, Kaladze, Rossi; Birsa, Belluschi, Biondini, Jankovic; Palacio, Sculli. A disposizione: Lupatelli, Sampirisi, Veloso, Carvalho, Jorquera, Zè Eduardo, Meucci. Allenatore: Pasquale Marino. Arbitro : Piero Giacomelli di Trieste. Assistenti: Loren...

***Viareggio Cup: IL GENOA BATTE IL POGGIBONSI E SI QUALIFICA PER GLI OTTAVI***

Il Genoa batte 1-0 il Poggibonsi a Lavagna e si qualifica per gli ottavi di finale. Cogliendo il terzo successo di fila i ragazzi di Novelli sono anche matematicamente primi e conquistano il diritto ad essere testa di serie. La gara è stata decisa al 14’ della ripresa da una marcatura di pregevole fattura del goleador Improta, salito a sei nella classifica cannonieri. L'attaccante ha tirato all’incrocio dei pali dal limite dell'area di rigore cheha battuto senza scampo il portiere avversario. Fonte

Zè Eduardo da Twitter: «Sono in perfetta forma fisica»

«Per fortuna non ho più problemi fisici. Ora sono in una forma fisica ideale». Dal suo profilo Twitter Zè Eduardo lancia finalmente un segnale rassicurante ai tifosi e al tecnico del Genoa Pasquale Marino di essere pronto a sostituire Gilardino. Sarà una sfida affascinante per l'attaccante che finora non si è espresso al meglio: è dunque pronto per stare al fianco di Palacio domenica prossima a Catania. Fonte QUI PEGLI/Marino prova gli schemi con Zè Eduardo Claudio Onofri: «Il Genoa non ha un sostituto di Gila»

Infortunio per Gila, fermo «3-4 settimane»

Genova - Alberto Gilardino «starà fermo almeno 3-4 settimane» : questa la prima indicazione sui tempi di recupero trapelata dalla sede di villa Rostan, quartier generale del Genoa. La risonanza effettuata nella tarda serata di ieri dal bomber rossoblù ha evidenziato una lesione muscolare al soleo del polpaccio destro. Ieri l’attaccante aveva partecipato alla doppia seduta di allenamento e nel pomeriggio aveva disputato buona parte della partitella, lasciando il campo in anticipo per quello che sembrava un lieve affaticamento, peraltro definito da lui stesso come «nulla di grave»; in tarda serata, invece, esami più approfonditi hanno evidenziato il problema. Continua qui

Pratto al Velez: ufficiale

Lucas Pratto non è più un giocatore del Genoa, lo ha reso noto pochi minuti fa il sito ufficiale del Genoa. Il "cammello" ritrona in Argentina dopo aver disputato 14 gare in seria A, andando a segno 1 volta contro il Bologna, portando alla causa rossoblù tre punti molto importanti. Ritrona in Argentina al Velez, che lo ha preso in prestito con diritto di riscatto, mercoledì sosterrà le visite mediche e poi verrà presentato alla stampa. Fonte

Viareggio Cup: esordio vittorioso per il Genoa

Debutto vittorioso dei Grifoncini nella Viareggio Cup. I ragazzi di Novelli hanno battuto per 1-0 il Montevideo Wanderers dopo una dura battaglia. Ha deciso un calcio di rigore messo a segno al 32° della ripresa da Maisto, dopo un netto fallo del portiere uruguaiano su Buongiorno. Il Genoa giocherà dopodomani alle 15.00 sempre al "Riboli" di Lavagna contro i Liac New York battuto per 2-0 dal Poggibonsi. Classifica Girone 3 Viareggio Cup Genoa e Poggibonsi 3 punti, Montevideo Wanderers e Liac 0. Fonte

Genova-City, match rinviato

Genova - Deciso ieri sera il rinvio della partita fra Uniti per Genova , formazione composta da giocatori della Sampdoria e del Genoa, contro il Manchester City di Roberto Mancini, che doveva essere disputata il prossimo 8 febbraio allo stadio di Marassi per raccogliere fondi per le vittime dell’alluvione. Continua qui

Il Genoa "rock" e la Lazio "lenta"

Miei cari amici genoani da Boccadasse al Mato Grosso oggi il Genoa ha offerto un'altra prestazione double face con palpitazione finale. L'importante era vincere contro la Lazio che può eventualmente lamentarsi per le assenze, ma il suo reparto arretrato era in più occasioni imbarazzante davanti alle discese di Palacio (gran gol per festeggiare il compleanno), Gila, Sculli e Jankovic. A turno entravano, con la collaborazione di Biondini, Kucka e, in alcune occasioni, di Kaladze che sgroppava dalla difesa, come una lama nel burro. E non è mancato il momento di calo, di cui gli avversari ne hanno approfittato: in particolare, il secondo gol è stato frutto di una disattenzione collettiva della difesa. Pasquale Marino ha fornito la spiegazione più convincente del segreto del suo gioco: «L'organizzazione di gioco fa elevare le prestazioni dei singoli». L'ordine tattico è la base di questo (per parafrasare Adriano Celentano) "Genoa rock", al cui cospetto...

Palacio-Jankovic sul ghiaccio Il Genoa ride: 3-2 alla Lazio

Immagine
Tacco formidabile dell'argentino, poi doppietta del serbo: la Lazio in emergenza totale rimonta con Ledesma (rigore) e in dieci (espulso Diakité) va a segno con Gonzalez, ma è troppo tardi   L'esultanza di Bosko Jankovic: doppietta per lui. Lapresse Dopo 20 anni il Genoa riesce a battere la Lazio in casa in serie A, in una partita condizionata dal ghiaccio e dal vento, e risolta da chi ha sbagliato meno. Gran parte del merito della vittoria rossoblù va a Palacio, che dopo 9 minuti ha inventato con un tacco formidabile l'1-0. Da quel momento la Lazio, in emergenza totale con infortuni a raffica, ha dovuto rincorrere in una partita incredibile: due gol di Jankovic per il 3-0 e poi rimonta Lazio mancata di un niente per un 3-2 finale bello e spettacolare. I biancocelesti costretti a inventare la difesa con la coppia di centrali Diakité-Stankevicius e il ritorno in campo dopo tempo immemorable, fatto quasi sempre di tribuna, per Garrido come esterno basso. Dias e ...

Genova, il ritorno di Aguilera

Genova - «Sto bene, ora che sono a Genova va ancora meglio». Pato Aguilera è carico come una spingarda : ieri sera è sbarcato in Italia, da Milano si è trasferito all’hotel Sheraton di Sestri Ponente per una settimana di full immersion calcistica. «Sono qui insieme alla squadra dei Montevideo Wanderers. Il presidente è un amico, giocano il Torneo di Viareggio e sono nel girone del Genoa. Guarderò due o tre partite, mi serve per il mio lavoro di scopritore di talenti, poi rientro in Uruguay». Il motto della settimana è: unire l’utile al dilettevole. E così il soggiorno italiano diventa occasione per tornare al Ferraris e respirare così di nuovo aria di Genoa. « Come potrei venire a Genova e non vedere una partita del Genoa? Continua qui

Genoa, ecco Carvalho e Belluschi

Immagine
Giornata di presentazione ufficiale per Roger Carvalho e Fernando Belluschi, gli ultimi due acquisti del Grifone. Roger Carvalho e Fernando Belluschi insieme al ds Stefano Capozucca Continua qui

Scommesse, magistrati all’attacco: «Coinvolto Dainelli»

Genova - Gli ex genoani Omar Milanetto e Dario Dainelli sarebbero andati in un albergo di Milano il lunedì sera dopo Lazio-Genoa (4-2) , ultima partita della scorsa stagione, per incassare dalla banda degli “Zingari” il premio per la presunta combine del giorno prima. È questa la convinzione messa nero su bianco dalla Procura di Cremona e contenuta negli atti presentati al Tribunale del Riesame di Brescia, in occasione dell’istanza di revoca della custodia cautelare per Alessandro Zamperini. Un sospetto pesantissimo, ancora tutto da provare, che si basa su un’informativa della Polizia datata 16 gennaio 2012. Per quella partita, dopo le accuse del pentito Carlo Gervasoni, erano finiti sul registro degli indagati per frode sportiva Milanetto e il laziale Stefano Mauri. Il nome di Dainelli, invece, è la prima volta che compare nelle carte dell’inchiesta “Last Bet”. Inchiesta che la prossima settimana potrebbe conoscere una netta accelerazione. Dainelli, di fronte alle accuse, ...

De Carvalho indosserà il numero 3 di Branco

Roger de Carvalho ha avuto un grande onore: quello di indossare la maglia numero 3, quella del mitico Claudio Branco. Come cantava la Nord: «Tirava bombe da lontano e giocava meglio di Pelè...». E, non a caso, il fromboliere delle punizioni del Genoa di inizio anni '90 lo allenava fino a pochi giorni fa nella Figueirense: una "raccomandazione" di ottimo auspicio, si spera che prosegua nel segno della continuità. Oggi de Carvalho si è allenato con i nuovi compagni per la prima volta: «Scusate, ma, questo freddo?» ha chiesto tutto intirizzito dal vento gelido che flagella Pegli. E' solo un fatto momentaneo, per fortuna: la Liguria non è assolutamente così. Fonte

Anche a Bergamo non si gioca Galliani: "Milan-Napoli da rimandare"

Ufficiale: dopo Parma-Juve, Bologna-Fiorentina e Siena-Catania, salta Atalanta-Genoa. Intanto il dirigente rossonero pensa al posticipo di domenica e scrive a Beretta e anche De Laurentiis è d'accordo: "Non si può giocare in certe condizioni climatiche" E alla fine è saltata anche Atalanta-Genoa, nonostante l’intervento incessante degli addetti ai lavori sul terreno dello stadio di Bergamo. Quindi dopo Parma-Juventus, Siena-Catania e Bologna-Fiorentina, la 21esima giornata perde anche la gara di Bergamo. Come previsto dai meteorologi, l'ondata di neve e gelo ha colpito pesantemente l'Italia, condizionando anche la 21ª giornata di Serie A, programmata per la serata di oggi, a eccezione del posticipo di domani (Novara-Chievo). Come previsto dai meteorologi, l'ondata di neve e gelo ha colpito pesantemente l'Italia, condizionando anche la 21ª giornata di Serie A, programmata per la serata di oggi, ad eccezione del posticipo di domani (Novara-Chiev...