![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vJNPZDT8kBdOL425oMbd-kqW6TYBfw9aGR_GkRhMEm_Wtn-kzrmvbEJcWb0aQKScCQrunKiv7XxwaUGYOhS7r4F2AA2kprILXcXSlz0G3zGWB7fv88ia01OawRg0_Wqtu6Pc50ZnWPg0sWjiUEaTrYIhK00MKFQNjHQwng2Fv_s7L4CFx8Gp-VeFG69xp58dsPUPKWv_6xe0RP68QkdBls-MMgFlLEpM_cEA=s0-d) |
Marco Rossi |
Genova - Le ultime ore difficilmente regaleranno novità.
Marco Rossi non recupera dall’infortunio al ginocchio, anche se oggi è
previsto un ultimo test nel corso della rifinitura. Dovrebbe servire a
poco, visto che il dolore resta intenso. Rossi comunque sarà inserito
nella lista dei convocati e, da buon capitano, andrà quindi a Roma con
la squadra. A prescindere dal fatto che possa almeno andare in panchina
oppure accomodarsi in tribuna.
Malesani ha indicato Rossi come uno degli uomini cardine
di questo Genoa, in particolare per il suo spirito e la sua esperienza:
la sua presenza sarà comunque importante dal punto di vista morale.
Mercoledì, in ogni caso, è in programma il match casalingo con il
Catania e quindi la situazione dovrà essere monitorata anche in funzione
di quella partita. Campo a parte, Rossi sarà uno dei tedofori della
cerimonia di inaugurazione dei
Global Games, il Mondiale per i
disabili intellettivi, che si terrà lunedì 26 settembre: il capitano
rossoblù sfilerà con la fiamma olimpica percorrendo il tratto di strada
che separa Palazzo Tursi e
piazza De Ferrari.
Tornando al match con la Lazio, Malesani ha provato in questi giorni diverse soluzioni. Di sicuro c’è la volontà del tecnico di
ritornare al 4-3-1-2 provato
fin dai primi giorni di ritiro a Neustift. Mancano Birsa e Merkel, nel
vertice alto del rombo potrebbe essere inserito Constant, con Jankovic e
Jorquera come alternative. Confermata la difesa a quattro, con il
rientro di Dainelli per Bovo.
Continua qui
Commenti