Post

Gudmundsson al Genoa, operazione chiusa con l’AZ Alkmaar

Immagine
L'ala islandese arriva a titolo definitivo per 1,2 milioni di euro L’azione di mercato del Genoa non si ferma neppure nelle ultime ore di mercato e, in piena notte, porta a casa un altro giocatore a titolo definitivo,  l’ottavo innesto di gennaio dopo Frendrup .  Si tratta di Albert Gudmundsson, ala destra islandese classe 1997: arriva dall’AZ Alkmaar, operazione da 1,2 milioni come spiega Sky Sport. Cresciuto nelle giovanili del Reykjavik ed Heerenveen, Gudmundsson ha all’attivo 83 presenze in Eredivisie (17 gol e 12 assist), 20 apparizioni nelle coppe europee (due gol in Conference League a Jablonec e Cluj) e 29 gettoni in Nazionale maggiore (con 6 gol, due dei quali al Lichtenstein nelle qualificazioni Mondiali in Qatar). Continua qui

Amiri in viaggio per Genova urla: «Andiamooo!»

Immagine
Il centrocampista sta per iniziare l'avventura al Genoa Nadiem  Amiri «Andiamooo». Nadim Amiri si è scattato un selfie postato su Instagram, mentre era sull’aereo che lo sta portando all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, dove atterrerà a breve. Il centrocampista sta per iniziare l’avventura al Genoa. Fonte

Giocare su colonne: il calcio ‘ugly’ e razionale del Genoa di Blessin per l’Italia è una novità

Immagine
  Avete presente il tema che svolgevamo in classe alle medie e alle superiori? Si prendeva un foglio protocollo e lo si divideva in due parti più o meno uguali, due colonne precisamente, e su una di queste soltanto, quella di sinistra, si scriveva. Non si utilizzava tutto lo spazio. Il discorso prendeva così una forma verticale. Forzatamente verticale.  Tramite una così statica e paludata analogia ho il piacere di introdurvi per contrasto al discorso  energico e  ancor più  verticale  del calcio di  Alexander Blessin . Il tedesco.  Dopo aver visto Genoa-Udinese, il debutto del tecnico di Stoccarda, alcuni, anche fra i più entusiasti, si saranno chiesti se c’era bisogno di scomodare tutta questa metodologia straniera all’ultimo grido, che potremmo definire  ‘approccio Red Bull’ , per ottenere di fatto un gioco così semplice e istintivo. E in effetti viene proprio da riflettere: come è possibile che ‘una cosa del genere’ sia stata teorizzata da...

UFFICIALE: Roberto Piccoli in prestito secco al Genoa

Immagine
Il nuovo attaccante resterà in rossoblù sino a giugno Roberto Piccoli è il nuovo attaccante del Genoa. Il club rossoblù ha comunicato sui propri canali ufficiali che il giocatore arriva in prestito secco dall’Atalanta e resterà sino a giugno. Nato a Bergamo il 27 gennaio 2001, Piccoli è cresciuto calcisticamente nell’Atalanta, ha segnato sei reti in trentacinque presenze in Serie A: è anche nell’Under 21. Il General Manager Spors ha affermato dopo le firme sui contratti: «Sono contento di avere Piccoli con noi. Ci aiuterà e rinforzerà il nostro attacco con la sua fisicità». Fonte Genoa, Caicedo via senza rimpianti. Dopo Piccoli, si stringe per Amiri

Genoa, quelle rose rosse di Blessin alla famiglia in tribuna

Immagine
Ieri sera prima cena genovese con la famiglia. Il nuovo allenatore sembra aver già cambiato l'inerzia dell'ambiente Una corsa dal campo alla tribuna con delle rose in mano. Un gesto tanto semplice quanto bellissimo quello compiuto ieri dal nuovo allenatore del Genoa  Alexander Blessin  al termine della gara contro l'Udinese.  Rose consegnate nelle mani della moglie Charlotte e delle sue tre figlie presenti in tribuna. E' ancora presto per fare valutazioni definitive, ma sicuramente Alexander  Blessin ha fatto subito breccia nel mondo rossoblù . La squadra in soli due giorni sembra aver recepito il suo credo e i tifosi sono rimasti colpiti dal suo entusiasmo e dalla serenità che riesce a trasmettere. Non parla ancora l'italiano ma si sa fare bene quando parla soprattutto grazie alle espressioni  e ai gesti. E' bastata una foto pubblicata dal sito ufficiale della società durante il suo primo allenamento per scatenare l'entusiasmo dei tifosi.  "Finalmente ...

Con Blessin è un altro Genoa. Ma sciupa tanto e l'Udinese ringrazia

Immagine
L'allenatore al debutto dà un'impronta diversa ai rossoblù che non sfruttano le numerose occasioni per andare a segno. Friulani mai pericolosi. Espulso Cambiaso al 79' Vecchi limiti e nuove speranze. Il Genoa dà un segnale di risveglio, strappa un punticino contro una modesta Udinese, ma la strada per la salvezza rimane quanto mai complicata. La squadra di Cioffi ringrazia: limita i danni, crea nulla sul piano offensivo, va in affanno in difesa, ma se la cava perché ha davanti un avversario intraprendente in attacco,ma poco preciso. I rossoblù creano, sì, però sotto porta mancano precisione e sincronismi. Certo, i primi segnali di una squadra finalmente aggressiva e votata all’attacco, come promesso da Blessin, quarto tecnico della stagione oggi all’esordio sulla panchina rossoblù, si iniziano già a intravedere. Ma servirebbe loro, la strada è lunga e il tempo inizia a scarseggiare. Continua qui Genoa-Udinese, le pagelle: Portanova è il cuore del Grifone Dazn, mister Cioffi...

Alexander Blessin al Genoa, chi è il nuovo allenatore dei rossoblù

Immagine
Scelta a sorpresa del Genoa che affida la panchina al 48enne tedesco. Connazionale di Labbadia (accostato al club nelle ultime ore), "figlio" di Rangnick e della galassia Red Bull dove ha trascorso otto anni nelle giovanili, Blessin arriva dall'Oostende con cui è stato nominato miglior allenatore in Belgio nella scorsa stagione. E pensare che dopo il ritiro da calciatore aveva iniziato la "carriera" da assicuratore L'ANNUNCIO Arriva poco dopo le 21.30 di mercoledì sera: " Alexander Blessin è il nuovo allenatore del Genoa e ha firmato un contratto fino a giugno 2024 . Il Genoa Cfc e 777 Partners augurano buon lavoro a mister Blessin". In seguito alla trattativa saltata con Bruno Labbadia, quindi, i rossoblù si affidano ad un altro tedesco dopo aver pagato la  clausola rescissoria ai belgi dell'Oostende  (1,5 milioni di euro). Ma chi è Alexander Blessin? UNA VITA DA CENTRAVANTI Classe 1973, nato a Stoccarda, Blessin ha un passato da  attaccante n...