Post

Genoa, il Ds Faggiano è stato esonerato. Per sostituirlo si pensa a Marroccu. Preziosi a Pegli

Segue lo stesso destino seguito già in passato da altri dirigenti rossoblù Genova – Anti-vigilia di Genoa-Parma con “sorpresa”, in casa rossoblù: il direttore sportivo Faggiano è stato esonerato. Continua qui

Stipendi dei giocatori, il Genoa: «Tutto in regola»

«Sono stati pagati gli stipendi dei tesserati sino a settembre, come da regolamento», hanno fatto sapere dalla società Genova – Il club rossoblù ha smentito le notizie circolate in mattinata riguardo a un (presunto) ritardo nel pagamento degli stipendi, il cui termine era stato differito dalla Federcalcio al primo dicembre per venire incontro alle difficoltà causate alle società dalla pandemia. Continua qui

Super Scamacca trascina il Genoa: 3-1 alla Samp in rimonta, agli ottavi c'è la Juve

Immagine
I rossoblù battono i blucerchiati che si erano portati in vantaggio con un gran gol di Verre. Nella ripresa i tre gol del Grifone con l'attaccante romano (doppietta) e Lerager E Scamacca non si ferma più: nove gol nelle ultime nove partite giocate (nazionale compresa), ma la sua doppietta nel derby (1-3 il finale per il Genoa) è pesantissima e vale un tesoro, anche sul piano del morale dopo tre k.o. di fila in campionato. Samp ribaltata nella ripresa e Genoa agli ottavi, dove a gennaio affronterà la Juventus. Grifone sotto per 1-0 all’intervallo, ma poi capace di rialzarsi nella ripresa dopo un primo tempo in cui i rossoblù di Maran erano stati quasi impalpabili. La tredicesima stracittadina di coppa Italia nella storia del derby della Lanterna premia il Grifone, anche se la prima metà di gara era stata un autentico monologo degli uomini di Ranieri. Partita vera, combattuta, spigolosa, a tratti quasi cattiva.  Continua qui Sampdoria – Genoa highlights e gol , ecco le immagini della...

Gasperini: “A Genova mi ricordavano del ’92 ad Anfield. Era un traguardo dove bisognava tornare”

"Non c'era il pubblico e chiaramente non è la stessa cosa, ma vincere qui contro una squadra di questo livello è indubbiamente una grandissima soddisfazione" Al termine del successo dell’Atalanta per 2-0 ad Anfield contro il Liverpool, il tecnico della  Dea ,   Gian Piero Gasperini , è ritornato sul successo del Genoa, prima squadra italiana nella storia ad espugnare lo stadio dei  Reds  il 18 marzo 1992. Doppietta di Aguilera intervallata dalla marcatura di Ian Rush. Ai microfoni di  Sky Sport , l’ex allenatore rossoblu ha sottolineato che non è stata la stessa cosa giocare ad Anfield senza pubblico, ma che il successo (il quinto di una squadra italiana nella tana del Liverpool) è estremamente importante per la classifica dell’Atalanta nel girone di Champions League. “Sono stato tanti anni a Genova e mi ricordavano  questa vittoria nel ’92 del Genoa. Era come un traguardo dove bisognava tornare.  Ci sono arrivato con l’Atalanta : non c’era il pub...

All'Udinese basta il solito De Paul. Genoa, la classifica scotta

Un gol dell'argentino, che colpisce anche una traversa su punizione, punisce la squadra di Maran, ora al penultimo posto con il Torino. Gotti e i suoi, invece, respirano tirandosi fuori dalla zona retrocessione L'Udinese batte 1-0 il Genoa e si toglie dai bassifondi della classifica, dove invece restano ancorati i liguri, a quota 5 punti a braccetto col Torino, davanti al solo Crotone. Partita equilibrata, senza grandi acuti, sbloccata al 35' da un bel gol di De Paul: l'argentino riceve da Pereyra al limite e con un colpo da biliardo piazza la palla all'angolo lontano, dove Perin non può mai arrivare. Il Genoa fatica ad abbozzare una reazione e non crea praticamente mai i presupposti per il pari, se non nel recupero, quando Musso salva su Bani e il Var toglie una rete a Scamacca per fuorigioco. Non che l'Udinese faccia molto di più, controllando il vantaggio e sfiorando il bis solo nel finale, ancora con De Paul, la cui punizione sbatte sulla traversa a Perin im...

Italia Under 21, altro gol per Scamacca. Melegoni capitano per 90′

Immagine
Sesta rete in maglia azzurra in queste qualificazioni per Scamacca, con assist di tacco per Raspadori in occasione del 3-0. Melegoni capitano per novanta minuti (foto Shutterstock) L’Italia Under 21 chiude in testa al Gruppo 1 di qualificazione all’Europeo di categoria e lo fa battendo per 4-1 la Svezia. Un successo che vale la testa del girone e conferma la bontà del lavoro di mister Nicolato.  Lavoro di cui sta godendo soprattutto   Scamacca , titolare inamovibile nella formazione azzurra Under 21 e oggi autore di un gol e di un doppio assist. Intera partita da capitano per  Melegoni . Prima del gol,  Scamacca  aveva ripulito di testa il pallone per Raspadori, che in apertura di secondo tempo avrebbe segnato la rete del 2-0. L’asse Raspadori-Scamacca funziona bene e lo dimostra anche il terzo gol: secondo assist, questa volta di tacco, per Scamacca, con successiva marcatura dello stesso Raspadori. Al 68′, qualche minuto prima di essere stato sostituito con Sot...

Under 21: l’Italia vola all’Europeo in anticipo. Doppietta di Scamacca e regia illuminante di Rovella contro il Lussemburgo

Immagine
N essun problema per gli azzurrini di Paolo Nicolato che hanno superato 4-0 i modesti avversari, grazie anche all'ennesima prestazione super dei due genoani La premiata ditta genoana Scamacca-Rovella ha fatto faville nell’Italia Under 21 anche contro il Lussemburgo in trasferta a Differdange. L’attaccante rossoblù ha messo a segno una doppietta (Controllo con il petto e destro vincente dal cuore dell’area di rigore oltre a un colpo di testa micidiale sotto porta, entrambi nel primo tempo), mentre il suo compagno ha illuminato la manovra degli azzurrini con una regia perfetta. Gli altri due gol sono stati messi a segno dall’ex rossoblù Pinamonti e da Marchizza. L’Italia di Nicolato ha così guadagnato l’accesso agli Europei di categoria con una giornata di anticipo: la partita di mercoledì contro la Svezia sarà una passerella trionfale. Fonte