Genoa-Perugia 3-2, le pagelle: Kallon MVP, Ekuban stecca la prima. Carretta-Murano, che coppia

GENOA-PERUGIA 3-2

GENOA Marcatori: 2' Carretta (P); 10' Lisi (P); 26' Criscito (G); 41' Hernani (G); 88' Kallon (G)

Marchetti 6 - Incolpevole su entrambi i gol. Anzi, sul primo si supera con una gran parata su Dell'Orco, salvo poi essere beffato da una ribattuta.

Biraschi 6,5 - Duella a più riprese con Murano prima, con Vano poi. A volte vince, a volte perde. Ma non demorde mai.

Vanheusden 6 - In ritardo sul 2-0 del Perugia, si fa perdonare poi con una prova positiva. Con l'uomo in più spesso si lancia anche in fase offensiva. Dal 92' Serpe s.v.

Criscito 6,5 - Freddo dal dischetto, attento nelle chiusure. La solita prova a tuttotondo del capitano.

Sabelli 6 - Sua la prima iniziativa del Genoa. Molto intraprendente, a volte però dimentica di rientrare in difesa.

Sturaro 5,5 - S'impegna, corre tanto, ma non riesce a prendere in mano le redini del gioco e non trova i tempi giusti negli inserimenti. Dal 46' Kallon 7 - Gran protagonista nella ripresa, ha subito un ottimo impatto e nel finale diventa il match-winner con una rete straordinario di sinistro, a giro, senza dare scampo a Chichizola.

Badelj 5,5 - A lui la cabina di regia di un Genoa che non crea chissacché di buono.

Hernani 6,5 - Comincia col freno a mano. Col passare dei tempi acquisisce sicurezza e nel finale di primo tempo trova il gol da posizione defilata, con l'aiuto di Chichizola. Dal 5' Rovella 5 - Si perde il conto dei palloni con passaggi sommari nel secondo tempo.

Cambiaso 6,5 - Punta spesso l'uomo e sfiora il gol nel primo tempo. Preciso anche nei ripiegamenti difensivi, spesso fa tutto da solo e impensierisce più volte Chichizola.

Ekuban 5 - Si vede troppo poco. Rapido e veloce, ma ancora fuori dai meccanismi. Dal 46' Pandev 6 - La condizione è quella che è, ma l'intelligenza tattica resta. Facilita la manovra genoana nella ripresa.

Bianchi 6 - Ha il fervore della gioventù e l'opportunismo giusto per guadagnare un posto in questo Genoa. Causa l'espulsione di Curado fiondandosi su una palla vagante e finendo giù al limite dell'area. Dal 46' Destro 5,5 - Non è entrato ancora in forma, spesso è in ritardo e arranca. Ma con la sua potenza fisica a volte riesce a seminare il panico.

Davide Ballardini 5,5 - L'approccio è sbagliato e viene pagato. Anche dopo il pari e con l'uomo in più, il Genoa fa fatica a trovare trame interessanti e un'idea precisa per far male al Perugia, affidandosi alle iniziative dei singoli. Rimandato, nonostante il passaggio del turno.

PERUGIA

Chichizola 5 - Regala il secondo gol al Genoa, facendosi sorprendere sul primo palo da posizione defilata. Spesso sollecitato, poi, se la cava abbastanza bene. Ma l'errore resta.

Sgarbi 5,5 - Bene nel primo tempo, qualche pasticcio nella ripresa, ma nessuno sbaglio da matita blu.

Curado 4 - Fa scorrere all'indietro un pallone che non deve, si mette a rincorrere Bianchi, lo stende e viene espulso, inguaiando praticamente tutta la partita ai suoi.

Dell'Orco 6 - Favorisce il primo gol con un inserimento e un colpo di testa da cui poi nasce la ribattuta di Carretta. Si destreggia bene nella linea a tre. Dall'82' Righetti s.v.

Falzerano 6,5 - L'assist per Lisi nel 2-0, diverse ottime giocate, qualità anche nel dribbling uno contro uno. Nella ripresa esce stremato. Dal 67' Rosi 6 - Mette un paio di palloni interessanti in area.

Burrai 6,5 - Prende in mano le redini del gioco e fa partire tante buone trame. Con grande sacrificio fa anche da schermo e aggredisce sempre gli avversari.

Vanbaleghem 6 - Ha due, forse tre polmoni. Non si ferma mai, corre per tutta la gara, ma a volte perde lucidità.

Lisi 7 - Su e giù sulla fascia, motorino inesauribile che non manca in nessuna delle due fasi. Accompagna bene l'azione, nel primo tempo trova un gol facile facile.

Kouan 6- Gioca più arretrato rispetto al solito, lasciando spazio davanti ai due attaccanti. Alvini lo tartassa, chiedendogli anche un lavoro difensivo. E lui l'accontenta. Dal 67' Santoro 5,5 - Combatte a centrocampo, ma perde qualche palla di troppo.

Murano 7 - Uomo-ovunque e subito in partita. Tante belle combinazioni, un colpo di tacco con cui sfiora il gol e una corsa infinita dal primo all'ultimo minuto in campo. Dal 67' Vano 6 - Fa a sportellate coi difensori avversari e nel finale sfiora il gol del pareggio con un gran colpo di testa.

Carretta 7 - Il match-winner con il Sudtirol raddoppia: gli bastano due minuti per il secondo gol di fila. Mette lo zampino anche nel 2-0, col passaggio che lancia Falzerano. Dal 43' Angella 6 - Se la cava bene anche con gli spazi più ampi, arrivando spesso sui palloni prima degli avversari.

Massimiliano Alvini 6,5 - Tanto palleggio da un lato per liberare lo spazio dall'altro e prenderselo con un lancio. L'idea di gioco di Alvini è bella e vincente, fino all'espulsione di Curado. Il Perugia non rinuncia mai a partire da dietro, neanche quando resta in dieci, nonostante la differenza di categoria. Ci crede fino alla fine, ma proprio alla fine deve arrendersi.

 Fonte

Commenti

Post popolari in questo blog

Crespo giocherà titolare

Horror Roma, peggior avvio nell'era dei tre punti: il Genoa travolge Mou

Malinovskyi-Vitinha, festa Genoa: piega il Bologna e rende amaro l'addio di Motta