Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2014

LA REPUBBLICA GENOVA- Trattativa Genoa, ai cinesi subito il 30%

Ne La Repubblica troviamo ulteriori dettagli della trattativa tra Preziosi e il gruppo di imprenditori cinesi. Ieri pare ci sia stato un incontro fra le parti e si è fatta concreta la possibilità che venga subito ceduto agli orientali il 30% della società, cosa che consentirebbe di rimpolpare già ora le casse societarie. Nulla è ufficiale, ma il presidente spera di trovare in fretta un accordo, anche perchè entro il 25 giugno deve far fronte a pagamenti importanti, che ammonterebbero ad una cifra di circa 15 milioni di euro. Continua qui

Sturaro, l’asta delle grandi: si viaggia sopra i 10 milioni

Genova - Vederlo sfidare Nainggolan, alla pari, nell’ultima giornata di campionato, ha impressionato una volta di più. Stefano Sturaro , 21 anni, continua ad allenarsi in vista della chiamata in Under 21, non è ancora finita la sua strepitosa stagione. Ma è iniziato un mercato caldo, con le grandi pronte a sfidarsi per lui. La stessa Roma , con Sabatini stregato dall’esplosione del centrocampista rossoblù. Il Napoli , che vuole rinnovare la mediana, con Benitez sponsor del sanremese. E la Juventus , con Conte che di centrocampisti se ne intende e ha già detto alla dirigenza bianconera che non vuol vedersi portar via dalla concorrente principale per il titolo un altro obiettivo, dopo Nainggolan appunto. In tutto questo, il ragazzo ripete che vorrebbe restare al Grifone. E Genoa forte del rinnovo di Sturaro fino al 2019. Continua qui

IL SECOLO XIX: Colpo Bueno

E' sempre più avviata la trattativa che dovrebbere portare Gonzalo Bueno ad indossare la maglia del Grifone la prossima stagione. Il Secolo XIX sottolinea come sia arrivato anche il gradimento per la soluzione Genoa dall'entourage del giocatore, che finora nel Kuban Krasnodar non è riuscito a mettere in mostra le sue potenzialità. Nel club russo infatti, che lo ha acquistato ormai una decina di anni fa quando aveva solo 11 anni, il giocatore ha collezionato sinora solo una manciata di presenza in campionato ed in Europa League e pertanto la soluzione del prestito con diritto di riscatto potrebbe venire comoda ad entrambe le parti, con il Kuban che vorrebbe valorizzare un grande investimento. In patria è considerato l'erede di Recoba tanto che Preziosi già l'estate scorsa aveva seguito il giocatore e così all'epoca commentò:"Secondo me è un giocatore con grandi prospettive. Continua qui

Perotti, Juanfran e Kalas: Milanetto punta al tris

Genova - Perotti è cognome che già lo rende familiare, in casa rossoblù. Ma questo è Diego , non Attilio, e fa l’ala sinistra. Poi c’è Juanfran, ovvero Juan Francisco Moreno Fuertes , da non confondere con il Juanfran dell’Atletico Madrid. Secondo uomo di Spagna su cui il Genoa sta puntando forte in questi giorni. Continua qui

Ecco i «Promossi&bocciati» della stagione: Perin e Gila trascinatori, Gasperini fondamentale

Portieri: Perin 8 : Alzi la mano chi ad inizio stagione lo avrebbe inserito tra i 30 papabili per Brasile 2014. Tra questi, forse, non ci sarebbe nemmeno lo stesso Perin. La sua stagione tra i pali del Genoa è andata al di là di ogni più ottimistica previsione. Pensando, soprattutto, a quell'errore con la Fiorentina che ai tempi mosse i primi dubbi nei suoi confronti: Liverani e Gasperini hanno avuto il merito di vederci lungo e confermarlo, lui quello di crederci ancora più di loro. Possiamo dire di aver visto il portiere del Genoa più decisivo degli ultimi venti o, perché no, trent'anni? Con la garanzia della maglia azzurra, decisamente sì. Eroe Nazionale. Bizzarri 6,5 : Una presenza, una vittoria, zero gol subiti. Non si contano, invece, i consigli e gli accorgimenti da fratello maggiore per quel «novellino» di Perin. Quando si dice, per lui parlano i numeri. Usato sicuro. Difesa:   Portanova 6,5 : Prima parte di stagione rombante che ha portato il Gen...

Serie A, Genoa-Roma 1-0: gol di Fetfatzidis

A Marassi, Garcia rinuncia ai nazionali, lancia Ricci e Jedvaj dal primo minuto e concede l'esordio in A a Mazzitelli. Ma la baby Roma è punita da Fetfatzidis al 38' della ripresa. Per i giallorossi arriva il terzo passaggio a vuoto in questo finale di campionato Il Genoa si congeda nel migliore dei modi dai suoi tifosi con una vittoria di prestigio che cancella qualche delusione di troppo e dà speranza per il futuro. La Roma, invece, incassa la terza sconfitta consecutiva e macchia un campionato che resta eccezionale, ma che non aveva bisogno di questo passaggio a vuoto finale. Detto questo, a Marassi si vive di noia per ben 84 minuti, quando a consegnare i tre punti ai rossoblù è Fetfatzidis, uno capace in soli 21 minuti di regalare colpi da maestro, spunti in velocità ed uno scavetto (quello del gol) degno di un centravanti doc. Continua qui  Promossi&bocciati - Perin in forma Mondiale e Fetfatzidis «deus ex machina»: Roma ko Il lieto fine con la Ro...

Genoa, Rossi numero 7 per sempre

Genova - «Il 7 è un numero che mi è sempre piaciuto. È quello dell’ala destra, viene da un calcio antico che è il “mio” calcio. Lo avevo già avuto alla Lucchese, quando sono arrivato qui al Genoa l’ho trovato libero, l’aveva appena lasciato Mascara. L’ho preso e non l’ho più lasciato». Marco Rossi , il Grifone e una maglia che i tifosi hanno chiesto ufficialmente di ritirare. L’appuntamento è fissato per domani, quando l’ex capitano sfilerà in corteo da piazza Alimonda al Ferraris, simbolo della “Festa della genoanità” che la Tifoseria organizzata ha previsto per celebrare l’orgoglio rossoblù. Continua qui

Genoa, Antonelli: «Rossi nella storia, sogno di diventare come lui»

Genova - «Il mio erede? Sicuramente Luca Antonelli, ha dimostrato con le parole e con i fatti tutto il suo attaccamento per il Grifone. Può restare qui ancora tanti anni, tiene alla maglia ed ha tutto per diventare il simbolo di questo nuovo Genoa». Questa l’investitura di Marco Rossi, l’ex capitano del Genoa la cui maglia numero 7 sarà ufficialmente ritirata domenica per non essere più indossata da nessuno. Antonelli non sarà in campo, visto che è squalificato. Intanto ha concluso la sua quarta stagione al Genoa. Continua qui

ESCLUSIVA PG - Napoli chiama, ma Gilardino si tiene il Genoa

Un, due e tre, ai posti: il valzer degli attaccanti sta per iniziare. Secondo Tuttomercatoweb.com, infatti, il Napoli avrebbe già bussato alla porta del Genoa con in mano una proposta per Alberto Gilardino, autore di ben 15 gol in campionato e primo indiziato come prossimo vice-Higuain, tenendo conto della più che probabile partenza di Goran Pandev. Continua qui

Che errore tenere fuori Gilardino dal Mondiale

Ventotto gol negli ultimi due anni, 15 al Genoa e 13 al Bologna: 174 gol segnati in campionato. Si aggiungano 15 reti con la nazionale Under 21, quattro con l’Olimpica e 19 con quella maggiore: tra questi ultimi da evidenziare quello decisivo per la qualificazione al Mondiale brasiliano contro la Bulgaria. Questo è il resoconto della carriera di Alberto Gilardino, centravanti del Grifone e della Nazionale. Ma ciò non è bastato per Cesare Prandelli per convocarlo per la massima rassegna internazionale. Il ct gli ha preferito Giuseppe Rossi, a cui facciamo tutti gli auguri, ma la sua stagione costellata di infortuni potrebbe pregiudicarne il rendimento. Continua qui  Lino Marmorato: "Complimenti Prandelli per le preconvocazioni svolte senza ragione"

Serie A, Sassuolo-Genoa 4-2: gol di Floro Flores, Calaiò, Biondini, Gilardino e Sansone

Emiliani due volte in vantaggio con Floro Flores e Biondini e due volte ripresi da Calaiò e Gilardino. Poi l'allungo definitivo di Sansone e ancora Floro Flores, che vale una storica salvezza. Il Sassuolo festeggia la salvezza matematica grazie alla vittoria per 4-2 sul Genoa e alla contemporanea sconfitta del Bologna. Al Mapei Stadium, i neroverdi, più aggressivi, passano in vantaggio al 16' del primo tempo con l'ex Floro Flores (ma nell'azione del gol resta il dubbio di un tocco di mano). Al 40' rigore per il Genoa (lieve trattenuta di Magnanelli su Vrsaljko): Gilardino si fa respingere il tiro da Pegolo, ma sulla ribattuta è pronto Calaiò a insaccare di testa. Nella ripresa, nuovo vantaggio neroverde con l'altro ex Biondini. Il Genoa pareggia ancora grazie ad una deviazione sottoporta di Gilardino. Al 41', però, Sansone (da poco entrato) infila il 3-2 e 3' dopo Floro Flores chiude i conti. Tutti in campo ad attendere il finale da Bologn...

Genoa, piace Cuenca: ecco la sua magia pazzesca in allenamento

Barcellona - Isaac Cuenca potrebbe lasciare il Barcellona e tra le pretendenti al suo prestito c’è anche il Genoa , che già lo aveva seguito a gennaio. Operazione complicata, l’ala spagnola sembra avere anche offerte da big di Premier League, nonostante un’ultima stagione costellata di infortuni . A garantire per Cuenca ci sono le sue prodezze tecniche in allenamento, per un talento cresciuto a colpi di palleggio “freestyle” . Il video

Serie A, Genoa-Bologna 0-0: per Ballardini un'occasione sprecata

Immagine
Finisce senza reti a Marassi: il Bologna avvicina il Chievo in classifica ma fallisce il sorpasso. In attesa del Sassuolo, la volata salvezza è ancora aperta. Genoa fischiato dai tifosi, dura contestazione verso il futuro ds Milanetto. Il nulla. Che tristezza. Genoa (senza vittorie ormai dal 26 marzo scorso) contestato e fischiato a lungo dai tifosi, furiosi per l’atteggiamento della squadra di Gasperini (zero tiri in tutta la partita): per il Bologna, una clamorosa occasione di fare risultato gettata al vento. Troppo sterile l’attacco dell’ex Ballardini applauditissimo dai genoani, che ha rispolverato per l’occasione Bianchi (tanta volontà, poca sostanza). Gli ospiti hanno pagato il loro atteggiamento tattico, sospeso fra l’obbligo di non andare al tappeto e il bisogno urgente di fare tre punti per continuare a sperare. Il primo tempo ha regalato zero emozioni. Padroni di casa poco incisivi in avanti (quanti falli subìti da Gilardino), nonostante i tentativi sulla dest...

Probabili formazioni: Genoa più offensivo per tornare a vincere davanti ai propri tifosi

Un Genoa più offensivo per vendicarsi (sportivamente parlando) della sconfitta dell’andata. Non solo: Gian Piero Gasperini vuole cancellare il rocambolesco 3-4 subito dal Bologna nel febbraio 2010 a Marassi. Il tecnico ha espresso la sua voglia di rivincita in conferenza stampa: un desiderio più che legittimo dopo l’arbitro Peruzzo ha negato tre punti strameritati al Grifone nella trasferta di Bergamo contro l’Atalanta. Purtroppo il destino cinico e baro ha voluto che l’avversario fosse Davide Ballardini, il tecnico che l’anno scorso ha salvato i rossoblù dalla retrocessione. Ma bando ai sentimentalismi: il Genoa deve terminare al meglio la stagione, come ha detto il Gasp che ha conquistato con largo anticipo la salvezza. Continua qui

IL SECOLO XIX - Idee di futuro: Zaza, Baptistao e Borriello tris

Se Alberto Gilardino dovesse partire (piace al Napoli), per il Genoa potrebbe ritornare ancora Marco Borriello. Lo afferma oggi Il Secolo XIX che analizza i pro e contro dell'operazione. Borriello percepisce un ingaggio da 4 milioni, contro gli 1,7 dell'attuale centravanti rossoblù che ha anche segnato finora 14 gol contro i 12 realizzati dall'anno scorso dall'attaccante in prestito al West Ham. Continua qui  Coppia di cuori: Gasperini vs Ballardini, la sfida tra i più amati