Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2011

Genoa, rebus a centrocampo

Immagine
Omar Milanetto Genova - Ripresa a Pegli, doppia brutta notizia per  Ballardini . Squadra in campo per riscaldamento e partitella, dal cancello del Signorini si vede arrivare la jeep bianca di Omar  Milanetto . Il regista di Venaria scende insieme a Mattia  Destro : entrambi si dirigono verso gli spogliatoi. Scatta l’allarme, confermato dal responso dello staff medico: lesione al gemello mediale del polpaccio per Milanetto, lesione ai flessori per Destro. Non si tratta di ricadute ma di nuovi infortuni per entrambi. Genova - Ripresa a Pegli, doppia brutta notizia per  Ballardini . Squadra in campo per riscaldamento e partitella, dal cancello del Signorini si vede arrivare la jeep bianca di Omar  Milanetto . Il regista di Venaria scende insieme a Mattia  Destro : entrambi si dirigono verso gli spogliatoi. Scatta l’allarme, confermato dal responso dello staff medico: lesione al gemello mediale del polpaccio per Milanetto, lesione ai flessori per Destro. N...

Ballardini: «Io resto, se vi pare»

Immagine
Ballardini Genova. «PASSIONE EMOZIONE GENOA!!!». Scritto così, maiuscolo e con tre punti esclamativi. E l’allenatore firma. Solo cognome: Ballardini. Sul contratto va anche il nome: Davide. «Non è ancora il momento, per l’anno prossimo vediamo. Io qualche offerta l’ho già ricevuta, ma è certo che mi piacerebbe restare qui». La firma, per adesso, è sul librone degli ospiti del Museo della storia del Genoa, visitato venerdì mattina dal tecnico di Ravenna. Un altro passo nei luoghi di Genova e del Grifone. Un altro passo dentro a Genova e dentro al Grifone. «Alleni il Genoa, vivi il derby, vedi questo museo, poi non puoi più allenare la Sampdoria. Non ce la puoi fare, perché il nostro è un lavoro ma anche una passione». E Ballardini cerca di fare il custode di emozioni, ma poi gli si stacca un solco lungo il viso come una specie di sorriso. «Fabrizio De André, mi piace molto. E si respira in città, nei vicoli».    Continua a leggere

Elm, lo svedese che piace al Genoa

Genova - C’era una volta il villaggio di Broakulla, nella comunità di Emmaboda, contea di Kalmar. Pare roba da favole dei fratelli Grimm, invece si tratta dei fratelli Elm. In questo angolo di Svezia , tra brillanti specchi d’acqua e boschi silenziosi, è custodito quello che è probabilmente un primato: la popolazione non arriva a 500 persone, ma ben tre ragazzi nati qui sono calciatori professionisti. Ok, figli della stessa casa, in Scandinavia sono chiamati gli “Elm Brothers”: David ha 28 anni e, prima di tornare in patria nell’Elfsborg, è stato anche attaccante del Fulham in Premiership; Viktor, centrocampista avanzato, a 25 anni è arrivato in Erendivisie con l’Heerenveen ed è nel giro della Nazionale; crescendo familiare, perché il più giovane, Rasmus detto Raz, 23 anni appena compiuti, lo ha raggiunto tanto in Olanda (nell’ Az Alkmaar ) quanto nella selezione maggiore gialloblù ed è considerato non solo il migliore dei fratelli, pure il miglior talento dopo Zlatan Ibr...

Palacio, spettacolo in paritella. Moretti rientra in gruppo

Nella settimana della sosta, complici le numerose assenze, spazio anche ai giovani del plurititolato settore giovanile, chiamati a fare numero per la classica partitella in famiglia, sotto gli occhi di mister Ballardini, del ds Capozucca, dei dirigenti Sbravati e Donatelli. Pubblico a prendere la tintarella in tribuna, ma anche a spellarsi le mani per un gol di Palacio (palombella chirurgica) e la verve di Floro Flores. A segno, tra gli altri, Konko. Moretti è rientrato in gruppo, mentre Milanetto ha svolto lavoro differenziato programmato. Venerdì allenamento pomeridiano a porte chiuse, preceduto dalla conferenza proprio del centrocampista di Venaria, a disposizione dei rappresentanti media alle 14.10 (sala stampa di Villa Rostan). Fonte

Veloso choc: campionato finito

Genova - Brutte notizie per Miguel Veloso, che a Bologna ha concluso di fatto la stagione. Gli esami cui è stato sottoposto, nella tarda serata di ieri, a Pavia, dallo staff medico rossoblù hanno evidenziato la “lesione di secondo grado al legamento collaterale mediale” del ginocchio sinistro. Prognosi impietosa: almeno sei settimane di stop. Conti presto fatti: se tutto dovesse andare per il meglio il portoghese sarebbe pronto per la seconda metà di maggio, il 22 è in programma Genoa-Cesena al Ferraris, ultima partita del campionato 2010/2011. Difficile però pensare in un recupero di questo tipo, difficile anche pensare che possa essere rischiato per una partita. Niente da fare: per rivederlo in campo bisognerà attendere la prossima stagione. Continua a leggere

Diffidato Milanetto

Dopo l'ammonizione rimediata ieri a Bologna Omar Milanetto è stato diffidato oggi dal giudice sportivo «per comportamento scorretto nei confronti di un avversario». Dunque il regista del Genoa al prossimo cartellino giallo salterà una gara. Nessuna prova tv e nessun provvedimento invece per Di Vaio nonostante abbia segnato il gol dopo un netto fallo di mano. Per quanto riguarda il Cagliari, prossimo avversario del Grifone a Marassi, Tosel ha squalificato per una giornata Daniele Conti. Fonte

Sulla via Emilia la strada dell’Euroleague

Italo Calvino nelle “Città invisibili” raccontava dei messi che, inviati a visitare a loro insaputa la stessa città, riportavano realtà profondamente differenti. Bologna-Genoa narra di allenatori con alcune assonanze di carriera e di atteggiamento che, seduti su panchine poco lontane, quelle che secondo radiomercato potrebbero pure scambiarsi in estate (così come Gaston Ramirez, talento uruguayano ventenne, seguito e marcato stretto dal Grifone), vedono episodi e andamento (quasi) opposti. Davide Ballardini e Alberto Malesani, sguardo uguale e diverso. Continua a leggere

Dainelli agguanta Di Vaio Bologna-Genoa pari in tutto

Immagine
L'1-1 del Dall'Ara non fa una piega. Emiliani in vantaggio con il capitano che commette un fallo di mano in occasione del gol, replica il difensore alla fine del primo tempo BOLOGNA, 20 marzo 2011 - Un gol a testa, un punto ciascuno. Bologna-Genoa finisce negli archivi dei pareggi scontati. Il vantaggio degli emiliani è viziato da un controllo irregolare con il braccio di Di Vaio, ci pensa Dainelli a riequilibrare l'incontro. Il contestato diagonale vincente di Marco Di Vaio. LaPresse il braccio di di vaio — Rossoblu totale. Quasi speculare al Dall'Ara. Sfida di mezza classifica senza incubi da retrocessione. Sfida aperta in cui a partire meglio è il Genoa di Ballardini, costretto tra l'altro a rinunciare subito per infortunio a Veloso, sostituito da Rafinha. I liguri hanno dalla loro una prestanza fisica invidiabile, gli emiliani la capacità di ripartire con una manovra veloce che ha come punto di riferimento il sommo Di Vaio. Nel grifone Floro Fl...

IL PAGELLONE - Dainelli superstar, Palacio spina nel fianco del Bologna, Mesto e Criscito concreti

BOLOGNA Viviano 5.5: alterna parate sicure a uscite avventate Moras 6: prestazione onesta, anche se soffre le discese di Criscito (13° St Paponi 5: evenescente e poco propositivo) Portanova 6: riesce a controllare Floro Flores Britos 5.5: nervoso e spesso poco lucido, viene graziato dall’arbitro nel secondo tempo per un netto fallo da secondo giallo (con conseguente espulsione) su Floro Flores Rubin 5.5: spinge poco a sinistra, perde spesso i duelli con Mesto (13° St Cherubin 5.5: cambia l’interprete ma la musica è la stessa) Perez 6: riesce a metterci una pezza alle incursioni genoane sulla sua fascia Mudingayi 6.5: è la roccia del centrocampo felsineo Casarini 6: molta buona volontà, dal suo piede partono gli unici cross decenti per gli attaccanti in area genoana Della Rocca 6: nonostante la marcatura a cui è sottoposto riesce a smistare palloni verso le punte (35° St Silingardi n.g.) Ramirez 5: a lungo evanescente, si è visto davvero poco Di Vaio 5: si segnala soltanto...

Il Grifone da rimonta guarda all’Europa

Termina 1-1 la partita tra Bologna e Genoa. Prima il gol di Di Vaio per il Bologna e poi il pareggio dei rossoblù con la rete di Dainelli. Dopo sei minuti brutta tegola per il Genoa che deve rinunciare a Veloso. Al suo posto entra Rafinha.  Fonte

Derby dei giovani, a Lavagna la rivincita di Genoa-Samp

La Samp voleva la rivincita pur priva di tre pedine importanti, il Genoa la conferma della supremazia negli ultimi scontri diretti per mantenere inalterata la vetta della classifica. La ciambella con il buco è riuscita a i Grifoncini, 2-1 il risultato finale. Quinta vittoria consecutiva quindi per il duo Corradi-Juric alla guida del Genoa Primavera nella settima giornata di ritorno del girone A.   Continua a leggere              

Il Grifone è una nazionale undici convocati in Europa

Immagine
Undici rossoblù convocati nelle varie nazionali, l’ultima è la convocazione nella nazionale slovacca dove si era messo in luce al Mondiale. Juraj Kucka è stato infatti convocato per le qualificazioni a Euro 2012, che la sua selezione sosterrà ad Andorra il 26 e in casa con la Danimarca il 29 marzo. Kucka partirà subito dopo la partita di Bologna. Solidarietà Genoa-Giappone . Vive in Giappone da 24 anni, a Tokyo per lavoro, dove ha fondatoil primo Genoa Club nipponico. Ora Diego Delorenzi , il presidente del sodalizio, stringe i denti, nella sciagura post sismica. A capo di una multinazionale, guida da Genova in questo periodo, l’azienda di Tokyo. Attivando solidarietà. In passato ci fù anche un giapponese nel Genoa, Kazu Miura , primo giapponese a giocare in serie A. Del Lorenzi chiama i genoani ad essere solidali con i terremotati giapponesi. Destro verso il recupero . Alla soglia dei 20 anni, Mattia Destro , domenica festeggerà in famiglia, non potendo anc...

Genoa guarda all’Europa

Immagine
Genova - Un passo dopo l’altro. Cercando di tirare fuori il massimo da una stagione nata storta e raddrizzata solo in corsa. Con la vittoria sul Palermo il Grifone porta a dieci i punti di vantaggio sul terz’ultimo posto, arriva a quota 38 e, sull’onda dell’entusiasmo, torna a fare pensierini europei. Pensierini, perché la missione aggancio all’Europa League resta difficile ma i quattro punti che lo separano dalla Juventus, sola al settimo posto e in piena crisi, non sono certo una distanza incolmabile. E magari, da qua al 22 maggio, ci sarà la possibilità di vedere in campo qualcuno dei talenti che stanno crescendo nella Primavera, come Polenta, Perin e Rodriguez. Parlando del calendario, tra i bianconeri e i rossoblù ci sono altre quattro squadre, cioè Fiorentina, Palermo, Bologna e Cagliari. E proprio a Bologna andrà la squadra di Ballardini domenica prossima, per affrontare una delle squadre più in forma del campionato: un Bologna che, tanto per dire, ...

Serie A: Genoa-Palermo 1-0, gol e highlights.

Floro Flores lancia il grifone e condanna Cosmi alla seconda sconfitta consecutiva sulla panchina rosanero Il Palermo non sa più vincere. Floro Flores condanna Cosmi a rimandare la conquista del primo punto sulla panchina rosanero. Il Genoa si impone per 1-0 in una gara vivace ma con troppi errori da parte dei siciliani che incassano la quinta sconfitta consecutiva e faticano a vedere la fine del tunnel. Pastore non c'è ancora, Pinilla fallisce un'ottima occasione in modo clamoroso e alla fine il Genoa passa. GENOA-PALERMO 1-0, GUARDA GOL E HIGHLIGHTS

Genoa, sboccia Floro Flores Il Palermo non si rialza

L'attaccante napoletano decide l'incontro a un quarto d'ora dalla fine. Risultato giusto, i liguri sprecano diverse occasioni. Nel finale Pinilla sfiora il pari   GENOVA, 13 marzo 2011 - Floro Flores torna a far sorridere il Genoa. L'attaccante decide un gran bel match a un quarto d'ora dalla fine, e porta i suoi a quota 38 (-2 dai rosanero). Risultato giusto, alla luce del miglior gioco espresso dalla squadra di Ballardini, che torna a vincere dopo due sconfitte di fila. Sprofonda invece il Palermo, alla quinta sconfitta consecutiva (quattro senza andare in gol). Il simbolo della crisi è Javier Pastore, in ombra per gran parte del match.  Continua a leggere

IL PAGELLONE - Kaladze - Kucka - Floro Flores, l'asse portante del Genoa che diverte

GENOA EDUARDO 6,5: nonostante il terreno scivoloso, abbranca con sicurezza i palloni che arrivano dalle sue parti. Bravo in un paio di uscite basse. MESTO 6: fornisce il consueto contributo, macinando chilometri sulla corsia di destra. KALADZE 7: riesce a dare sicurezza anche nelle situazioni più intricate. Non si limita a difendere ma si propone spesso anche in avanti. DAINELLI 6: non è al top della condizione fisica e si vede. Stringe i denti ma, rispetto al solito, appare un po’ più macchinoso in fase di disimpegno. CRISCITO 6,5: primo tempo tambureggiante, con una costante pressione sulla sinistra. Più giudizioso nella ripresa. KONKO 6,5: le idee brillanti non gli mancano. Purtroppo, però, in diverse circostanze sbaglia l’ultimo passaggio. (RAFINHA 6,5): martella sulla destra, mettendo alle corde gli esterni rosanero. VELOSO 6: prestazione d’ordine e poco più. KUCKA 7: giocatore imprescindibile. Sradica palloni su palloni dai piedi degli avversari e tenta sen...

Genoa 1 Palermo 0

Il Genoa ce la fa e torna alla vittoria grazie a un gol di Floro Flores al 77’ su un’azione poco chiara. Quinta sconfitta consecutiva invece per il Palermo. Terreno di gioco in pessime condizioni per via della pioggia. Fonte

Le probabili formazioni di Genoa-Palermo

Ecco le probabili formazioni di Genoa-Palermo che si giocherà alle 15 allo stadio Luigi Ferraris. Diretta testuale su Pianetagenoa1893.net.  GENOA (4-4-2): Eduardo; Mesto, Dainelli, Kaladze, Criscito; Konko, Veloso, Kucka, Rossi; Palacio, Floro Flores. Allenatore Ballardini. Riserve: Scarpi, Moretti, Antonelli, Rafinha, Milanetto, Boselli, Paloschi. PALERMO (3-4-1-2): Sirigu; Munoz, Bovo, Migliaccio; Cassani, Bacinovic, Nocerino, Balzaretti; Pastore; Hernandez, Miccoli. Allenatore Cosmi. Riserve: Benussi, Darmian, Andelkovic, Kasami, Liverani, Pinilla, Ilicic Arbitro: Romeo di Verona. Assistenti: Pugiotto e Petrella. Quarto uomo: Massa Fonte

Dainelli recuperato, Floro Flores “graziato”

Immagine
Floro Flores Genova - Due notizie positive per Davide Ballardini che, a poco più di 24 ore dalla partita con il Palermo, ritrova Dainelli e Floro Flores. L’ex capitano della Fiorentina, fermo a inizio settimana per un problema al polpaccio, si è allenato ieri regolarmente insieme ai compagni, ha partecipato alla partitella e può quindi essere considerato nuovamente a disposizione. Per quanto riguarda invece l’attaccante napoletano la Corte di giustizia federale ha accolto il reclamo presentato dal Genoa contro le due giornate assegnate dal giudice sportivo dopo l’espulsione di Catania. Un turno di stop era già stato scontato in occasione della trasferta di San Siro, così Floro Flores può riprendersi la maglia da titolare già al Ferraris contro il Palermo e ricominciare a inseguire, a suon di gol, la conferma a fine stagione. «Sono contentissimo. E ci tengo a ringraziare la società per aver inoltrato il reclamo», ha detto al sito ufficiale rossobl...

Konko:«A Genova sono sereno, resterò qui»

Immagine
Genova. Mare come segreto dell’anima, come pagina corrente nel libro di Abdoulay. «Mi piace leggere. Su cosa sono? Ora “Il libro delle anime” di Glenn Cooper. Bello. E in genere, a parte che poi magari ti appassioni e cerchi uno scrittore in particolare, scelgo in base al titolo. Questo ispira, non è che si leggono tutti i libri che passano». Continua a leggere

Preziosi: «Kucka resta anche l’anno prossimo»

Immagine
Milano - C’è chi lotta per lo scudetto, chi per salvarsi, chi spera fino all’ultimo in una qualificazione alle coppe. Non Enrico Preziosi che, «un pizzico deluso» dal suo Genoa , si aspetta «solo che il campionato finisca in fretta». «Eravamo partiti con altre ambizioni che abbiamo disatteso. Ora cercheremo di rimediare agli errori e approntare per l’anno prossimo un organico in grado di dare soddisfazione a noi dirigenti e ai tifosi», ha ammesso Preziosi, ormai tornato a tutti gli effetti in Lega dopo che la squalifica è stata cancellata dall’accordo raggiunto con la Federcalcio . Sul prossimo mercato estivo: «Noi abbiamo smesso di fare il supermercato perché abbiamo bisogno di più tranquillità e meno turn over per dare consistenza al nostro organico». Il primo nodo da sciogliere sarà la posizione dell’allenatore Davide Ballardini . «Mancano dieci giornate e ci incontreremo a fine aprile per discutere, come è normale che sia fra un’azienda e un collaborato...

Pazienza è già del Genoa?

Michele Pazienza, centrocampista in scadenza di contratto con il Napoli, avrebbe raggiunto l’accordo con il Genoa di Preziosi. È quanto riporta l’edizione odierna del quotidiano Leggo, secondo cui il centrocampista in forza al Napoli dal gennaio 2008, su consiglio del suo procuratore Vincenzo D’Ippolito, avrebbe scelto di aprire nuovi scenari di mercato e di accasarsi dal prossimo giugno al Genoa. L’ex mediano di Fiorentina e Udinese avrebbe firmato un biennale con i ‘grifoni’. Fonte

La lezione di Criscito: «Resto al Genoa»

«Resto al Genoa». Nei giorni in cui il suo nome è di nuovo al centro del mercato, Mimmo Criscito sceglie una platea di giovanissimi tifosi per confermare che non lascerà la società rossoblù. Il difensore napoletano è andato ieri mattina in visita alla scuola Maria Ausiliatrice di corso Sardegna, a premiare i partecipanti alla Values Cup, torneo sotto l’egida rossoblù disputato nei giorni scorsi durante la Fiera Primavera. Criscito ha “subìto” l’assalto di bambini e ragazzi, che gli hanno chiesto autografi e foto, ponendogli poi la fatidica domanda: «Resti al Genoa?». E Criscito ha puntualmente confermato la sua volontà di continuare a vestire la maglia del Grifone.  Continua a leggere

Dopo il ko di Milano, parola d’ordine: riscatto

Genova. C’è riscatto e riscatto. Quello che il Genoa cerca nel trittico di partite (Palermo e Cagliari al Ferraris, Bologna al Dall’Ara) che lo porterà alla trasferta di Torino contro la Juventus il prossimo 10 aprile. Un riscatto che serve a distanziare definitivamente la zona “bollente” della classifica e ad aumentare il vantaggio sulla Sampdoria, per portare a casa l’unico obiettivo stagionale rimasto: la supremazia cittadina. Un riscatto che serve a far dimenticare le due sconfitte contro Catania e Inter, arrivate dopo la doppietta da sogno derby-remontada. Sconfitte simili per quello che riguarda l’andamento della partita, grande primo tempo e incredibile black out a inizio ripresa, non certo per il valore degli avversari. Mancano ancora 10 partite alla fine di un campionato abbastanza anonimo, con una stagione nata male in avvio e piena di cambiamenti, allenatore compreso, in corso d’opera. Dieci partite compreso un altro derby: l’occasione per molti giocatori (come...

(S)visti da lontano – Boselli: è rinata una stella?

Il Genoa esce apparentemente con le ossa rotte da San Siro. Devo dire che il Grifone del primo tempo è stato spettacolare, ha sofferto poco e creato parecchio. Almeno sei incursioni pericolose contro uno sterile possesso nerazzurro. Certo che l’uno-due d'inizio secondo tempo ha tagliato le gambe ai ragazzi che si sono poi disuniti e hanno concesso ai campioni interisti una facile goleada. Apprezzo comunque un Genoa che ha avuto la voglia e la forza di giocarsela a viso aperto e cercare un’altra remuntada, creando anche nel secondo tempo quattro palle gol. Il risultato è bugiardo e troppo pesante: ancora una volta non capisco quei genoani che gridano allo scandalo e alla vergogna. Siamo andati a giocarcela senza tre titolari nella tana dei campioni del mondo, abbiamo preso una lezione che farà bene al gruppo soprattutto in termini di gestione della partita. Ma qui siamo in una situazione kafkiana: se si va per controllare la partita non va bene, se vi va per vincere ...

IL PAGELLONE – Palacio, Rossi e Kucka si salvano dal naufragio

INTER Julio Cesar 6: incolpevole sui gol, per il resto è ordinaria amministrazione Maicon 7: nel primo tempo è un pesce fuor d’acqua a causa del “rombo”. Con il 4-3-3 diventa quasi decisivo grazie al suo spostamento in avanti sulla fascia Lucio 6: nel primo tempo non riesce a mettere la museruola a Palacio, poi nella ripresa (a causa della resa genoana) migliora Ranocchia 6.5: qualche sbavatura nel primo tempo, secondo tempo senza problemi e con carattere Chivu 5: prestazione poco convincente e a corrente alternata. Soprattutto nel primo tempo quando Rafinha e Konko gli fanno ballare il samba (77° Nagatomo 6: è pronto a correggere in rete un pallone in mischia) Zanetti 6.5: rombo o 4-3-3 è sempre ineccepibile Thiago Motta 6.5: poco ispirato nella prima parte della gara, a causa anche della marcatura di Kucka, nella ripresa sale in cattedra Stankovic 5.5: poco costrutto per lui e viene giustamente sostituito da Leonardo (45° Pandev 7: con lui la squadra cambia faccia e me...

Inter: 5 messaggi al Milan Rimonta devastante, Genoa k.o.

I nerazzurri battono 5-2 i rossoblù con una ripresa spettacolare. In svantaggio per il gol di Palacio, ribaltano il risultato con Pazzini, una doppietta di Eto'o e allungano con Pandev e Nagatomo. Di Boselli l'ultimo guizzo ligure. MILANO, 6 marzo 2011 - Quasi lo facesse apposta. Illude l'avversario e poi lo fa a pezzi. Fa soffrire i suoi tifosi e poi li ripaga con reazioni spettacolari. Ma soprattutto non molla la presa dal Milan che resta lì, a 5 punti. L'Inter nel primo tempo gioca al di sotto di tutto e subisce il gol di Palacio. Ma nella ripresa, dopo la frustata di Leonardo, con una reazione devastante i nerazzurri asfaltano i rossoblù capovolgendo tra il 5' e il 6' il risultato grazie a Pazzini ed Eto'o. Ma mai accontentarsi; così, in successione, arrivano la nuova prodezza del camerunese, la rete di Pandev e il gioiellino di Nagatomo - primo gol in Italia - per la felicità dei numerosi tifosi del Sol Levante accorsi al Meazza. Sconcertan...

***KALADZE RINNOVA PER DUE ANNI***

«Mi sono incontrato con la dirigenza e ho allungato il contratto di due anni. Era nell’ordine delle cose, sono contentissimo». Kakaber Kaladze è entusiasta per il suo rinnovo col Genoa stipuato oggi. «Ho lasciato il club più titolato del mondo - prosegue il difensore rossoblù - e mi sono calato in una realtà diversa, non paragonabile. Qui a Genova però ho ritrovato entusiasmo, vedo una società ambiziosa, mi godo un gruppo di ragazzi fantastici e una tifoseria che, non nei numeri, ma per calore, è la migliore che ci sia in Italia».   Il giocatore ogni tanto ritorna nella città che lo ha lanciato con la maglia rossonera: «A Milano ci torno spesso per vedere gli amici. Nel Genoa sto assaporando il gusto di emozioni nuove o che avevo dimenticato. Aria di derby contro l’Inter? No. E’ una partita speciale, perché è un avversario fortissimo. Punto» Fonte

QUI PEGLI/Milanetto, Kucka e Konko abili e arruolabili contro l'Inter

Milanetto, Kucka e Konko stanno bene. Le note liete in casa Genoa, in vista della gara contro l'Inter, arrivano dal centrocampo, dove tutte le pedine hanno recuperato. Lavoro tattico per il gruppo in mattinata a Pegli, con i Primavera Carlini, Polenta e Sturaro aggragati alla prima squadra. E l'altra nota lieta è rappresentata dalla quasi certa convocazione del giovane attaccante uruguaiano Federico Rodriguez: Ballardini ha infatti inserito l'ex Penarol nella lista dei pre convocati. Fonte

Genoa-Inter, una sfida da grandi

L’ultimo bacio, con Enrico Preziosi e non Stefano Accorsi. Ricevuto quello da Adriano Galliani dopo il gol di Boateng, a San Siro lunedì scorso, il presidente del Genoa amerebbe non ricevere carinerie simili da Massimo Moratti domenica. Si torna al Meazza, ci sarà Preziosi e stavolta ci sarà pure il suo Genoa, a sfidare l’Inter. Ovvero l’unica grande non ancora azzannata dal Grifone dal ritorno in A. E già qui verrebbe da dire, stop alla “sudditanza”. Contro la corazzata che, disponendo di bocca da fuoco mercatesca ben superiore, a ottima cifra s’è presa da Genova Milito, Thiago Motta e Ranocchia, più il “regalato” Kharja.  Continua a leggere

Viareggio Cup: Inter - Genoa 1-0

All'Inter ci vogliono le prodezze di Dell'Agnello, che sigla il gol vittoria, e di Bardi, che respinge il rigore di Polenta, per avere la meglio sul Genoa, conquistando così la semifinale. Allo stadio "dei Pini" i nerazzurri si impongono 1-0 al termine di una partita condizionata da un terreno di gioco appesantito dalla pioggia. Il risultato è tutto sommato giusto, visto che è stata l'Inter, soprattutto nel primo tempo, a cercare con insistenza la via del gol. E' Crisetig a provarci al 10', ma la sua conclusione da fuori è bloccata da Perin. Risponde il Genoa al 13' con un destro da posizione defilata di Boakye, con palla sul fondo. Al 19' è di nuovo la squadra di Pea a farsi viva in avanti, ma il sinistro di Jirasek termina fuori. Un minuto dopo è ancora Jirasek a calciare, Perin respinge, Dell'Agnello prova in seconda battuta, ma il portiere rossoblu si oppone nuovamente, poi è De Bode ad immolarsi sul tentativo di Romanò. Al 26...

PALOSCHI: «Contro l'Inter dobbiamo essere determinati e cinici»

«Ci aspetta una partitaccia, come no. Ma non andremo a Milano con lo scopo di difenderci e limitare solo i danni». Alberto Paloschi descrive al sito del Genoa come dovrebbe giocare la squadra domenica prossima contro l'Inter. «Bisogna azzeccare la giornata giusta. Poi ci vuole un pizzico di fortuna. Dobbiamo dimostrarci determinati e cinici» prosegue l'attaccante. «Mi piace stare in pace con me stesso e con tutti. Da ex milanista non vedo la gara con l’Inter, come qualcosa di speciale. Penso a fare bene per il Genoa, dove sento la fiducia di club e tecnico. Possiamo toglierci ancora delle belle soddisfazioni in questo campionato. La squadra è in crescita, come dimostrano prestazioni e risultati». Paloschi conclude: «I conti? Li tiriamo alla fine». Fonte

VIAREGGIO CUP - Quarti di finale, il Genoa pesca l’Inter

È l’Inter dell’ex tecnico blucerchiato Fulvio Pea la squadra che affronterà il Genoa ai quarti di finale del Torneo Viareggio. L’urna della città toscana ha riservato una sorpresa non sicuramente molto gradita ai “grifoncini”: infatti, i nerazzurri hanno già eliminato i rossoblù nella doppia sfida di Primavera Tim Cup di questa stagione. I nerazzurri si imposero sia nella gara d’andata alla “Pinetina” (2-0) sia nel return match della “Sciorba” (1-0). Inter – Genoa andrà in scena giovedì prossimo alle ore 15,00 al “Bresciani” di Viareggio, in diretta su Rai Sport Più. Fonte

Due giornate a Floro Flores

Immagine
Il giudice sportivo ha squalificato per due turni Floro Flores (Genoa) e Gelson Fernandes (Chievo). Per un turno sono stati fermati Totti (Roma), Augustyn (Catania), Paci (Parma), Bacinovic e Darmian (Palermo), Bogdani e Ceccarelli (Cesena), Criscito e Veloso (Genoa) , Pepe (Juventus) e Canini (Cagliari). Un turno di squalifica al tecnico del Genoa, Ballardini . <A HREF="http://adv.ilsole24ore.it/RealMedia/ads/click_lx.ads/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/251279220/VideoBox_180x150/OasDefault/BancaPopMilano_XGR_am_110126_cpc/83242832748327583276.html/35323338653037613464366234656630?http://ad.doubleclick.net/jump/N3024.152171.WEBSYSTEM_ILSOLE24O/B5202385.6;sz=180x150;ord=251279220?"> <IMG SRC="http://ad.doubleclick.net/ad/N3024.152171.WEBSYSTEM_ILSOLE24O/B5202385.6;sz=180x150;ord=251279220?" BORDER=0 WIDTH=180 HEIGHT=150 ALT="Advertisement"></A> La trasferta di Catania lascia dunque il segno sul Genoa, ma era pre...