Al Genoa il premio Fortunato La Primavera vola in classifica

Genoa premiato per il suo settore giovanile, ieri mattina a Roma in Campidoglio. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del Terzo Premio Andrea Fortunato, il calciatore morto a 23 anni, nel 1995, a causa di una leucemia fulminante. Il Genoa è stato scelto come esempio tra le società che si sono «contraddistinte per una fruttuosa ed esemplare attività sportiva in ambito giovanile».
Il Genoa vanta la scuola calcio più antica d’Italia, che in questa stagione ha compiuto i 108 anni d’età. La società rossoblù istituì il settore giovanile nel 1902, riservandolo ai giocatori di età inferiore ai 16 anni.
Secondo la giuria del premio, della quale fanno parte ex calciatori o sportivi come Antognoni, Signori, Di Livio e Mennea, giornalisti e dirigenti, il Genoa è meritevole perché «oggi ha lanciato, in collaborazione con la Fondazione Genoa, un progetto innovativo denominato “Genoa future football” per lo sviluppo dei settori giovanili sul territorio italiano». 

Continua a leggere

Commenti

Post popolari in questo blog

Crespo giocherà titolare

Horror Roma, peggior avvio nell'era dei tre punti: il Genoa travolge Mou

Malinovskyi-Vitinha, festa Genoa: piega il Bologna e rende amaro l'addio di Motta