IL PAGELLONE - Rossi da standing ovation, Palladino: che numeri!

Il capitano sfodera una prestazione gigantesca, il napoletano torna al gol con una chicca da stropicciarsi gli occhi

© foto di Giacomo Morini
GENOA

AMELIA 7: superlativo su Jovetic nel primo tempo e su Gilardino nella ripresa.
SOKRATIS 6: riproposto ancora una volta a centrocampo, gioca con buona personalità.
BIAVA 6,5: concede poco o nulla a Gilardino dimostrandosi di trovare a suo agio al centro della difesa.
BOCCHETTI 6,5: rischia qualcosa quando si sgancia. Per il resto è una sicurezza.
ROSSI 8: gli aggettivi sono terminati. In qualsiasi posizione del campo arriva per primo sul pallone combattendo come un vero grifone. Gli applausi non bastano più: merita una standing ovation.
MILANETTO 6,5: ci mette, il cuore, l’anima ed il cervello. E se il Genoa esce dalla buca, i meriti sono anche i suoi.
ZAPATER 6: meglio rispetto alle ultime apparizioni ma ancora lontano dal Toro che ha allibito contro Roma e Napoli.
MODESTO 6: un paio di grosse ingenuità ad inizio gara fanno correre più di un brivido sulla schiena dei genoani. Poi prende le misure agli avversari e non demerita.
(ESPOSITO SV)
SCULLI 6,5: non è al top della forma ma sfiora il gol in due circostanze e serve a Palladino il pallone del vantaggio.
(PALACIO 6,5): entra e serve a Mesto un pallone soltanto da appoggiare in rete.
CRESPO 6,5: viene servito poco e male, soprattutto nel primo tempo, ma quando la squadra soffre riesce a dare un fondamenale punto di riferimento.
PALLADINO 7: il gol vale il prezzo del biglietto ma sarebbe riduttivo ricordare la sua prestazione solo per questo spunto di classe.
(MESTO 7): momento di grazia per un giocatore trasformato rispetto alla scorsa stagione.

...

Fonte

Commenti

Post popolari in questo blog

Lucca, che ti sei mangiato? Il Genoa ride con Zanoli, per l'Udinese è il terzo stop di fila

Crespo giocherà titolare

Genoa, ricapitalizzazione approvata: c'è tempo sino al 15 gennaio per capire chi la farà