Il Genoa cede alla fine Sconfitto 3-2 a Valencia
-
- Primo tempo — Gasperini deve fare i conti con diverse assenze e decide di mettere Mesto nel tridente d'attacco con Floccari e Palladino. Il match è subito in salita: i primi 10 minuti del Valencia sono travolgenti e più volte gli spagnoli sfiorano il gol. Al 4' Miguel imbecca Mata solo davanti ad Amelia: controllo perfetto, tiro di sinistro impreciso che esce sulla sinistra. La difesa ligure arranca e quando sembra prendere le misure ecco che il Valencia torna a schiacciare sull'acceleratore e al 16' sfiora ancora il vantaggio: diagonale di Silva dal limite dell'area, palla che sfiora il palo alla sinistra di Amelia che era fuori causa. Al 26' finalmente Genoa pericoloso: palla alta di Modesto per Floccari che di testa mette fuori causa Cesar e Dealbert salva il Valencia. Padroni di casa sempre più intraprendenti, ma meno pericolosi in fase di finalizzazione e in difficoltà ogni volta che devono difenderse. Al 42' Floccari, sul filo del fuorigioco, si trova solo davanti a Cesar e in acrobazia insacca e manda i liguri in vantaggio al riposo.
-
- David Silva, 23 anni. Reuters
secondo tempo — Ripresa e Valencia di nuovo all'arrembaggio. Al 7' bella iniziativa di Banega che verticalizza e Silva, sfruttando un indecisione di Papastathopoulos va a segno. Al 10' Banega carica il destro dai 20 metri centrali e manda non lontano dal palo alla sinistra di Amelia. L'argentino è scatenato e al 12' ispira un'azione perfetta aprendo a sinistra a Mata il cui cross al centro è trasformato di destro da Zigic. E' il momento più difficile per il Genoa: al 16' Zigic imbecca da destra Pablo Hernandez il cui tiro è toccato da Mata e la palla finisce a lato di poco. Ancora una volta il Valencia nella metà campo difensiva fa acqua: al 19' fallo ingenuo di Mathieu su Papastathopoulos e Kharja trasforma nell'angolo basso destro il rigore. Unay Emery decide che è il momento di schierare Villa e la mossa si rivela decisiva. Il centrocampista della nazionale spagnola è un diavolo a quattro ed è lui al 37' a segnare, spiazzando Amelia, il gol decisivo grazie a un rigore che si era conquistato per un fallo di Esposito. I liguri non ne hanno più: al 41' Banega imbecca bene Villa che salta due uomini e di sinistro per poco non chiude definitivamente il match. L'ultima emozione al 48' con Mata che da due passi costringe Amelia alla respinta di piede.
Guido Guida...
Fonte
Commenti