Post

Vince ancora il Genoa

Immagine
BRESCIA-GENOA 0-3 Tre a zero netto, quasi facile, e il Genoa di Gilardino sembra inarrestabile. Decidono Salcedo in chiusura di primo tempo e il solito Gudmundsson - doppietta, 8 centri in campionato - una partita non brillante sotto l’aspetto tecnico e di idee. La prima occasione arriva al 14’ sui piedi di Bani, che dopo un batti e ribatti in area Brescia non trova il vantaggio. Poi ci provano Gudmundsson da fuori, Dragusin sugli sviluppi di una punizione e i ritmi calano. L’impressione è che il primo tempo si avvii verso lo 0-0, ma allo scadere sblocca Salcedo: uscita non perfetta di Andrenacci, difesa del Brescia ferma e gol.  Continua qui Brescia-Genoa, le pagelle: Vogliacco ed Ekuban migliori in campo

Genoa, scatto per la A.

Immagine
I liguri superano col minimo scarto la resistenza della Ternana e tornano secondi da soli in classifica a +3 sul Bari. Il Genoa domina a Marassi: la banda Gilardino produce occasioni (con tanto di due reti annullate) ma batte la Ternana di Lucarelli con il minimo scarto, grazie al gol di Badelj in avvio. Gilardino si affida al tandem d'attacco formato da Gudmundsson e Puscas. Mentre Lucarelli schiera Palumbo a supporto di Partipilo e Falletti. I liguri spingono sull'acceleratore fin dalle prime battute.   Continua qui Genoa-Ternana, le pagelle: Badelj è l’uomo dei gol pesanti Lucarelli: «La vittoria del Genoa è meritata»

Il Genoa domina a Marassi: è 4-0 contro il Cosenza. Gila torna secondo

Immagine
Jagiello mette il punto esclamativo nella netta vittoria contro gli uomini di Viali, che restano ultimi in classifica. Di Dragusin, Gudmundsson e Puscas le altre reti L’imperativo era vincere, la vittoria è arrivata. Il Genoa risponde a Frosinone, Bari e Sudtirol, batte il Cosenza 4-0 e si riprende il 2° posto della classifica. Apre il terzo gol in campionato di Dragusin, raddoppia nella ripresa Gudmundsson su gentile invito di Calò (errore difensivo da brividi) e sigilla Puscas all’ora di gioco. In chiusura c’è gloria pure per Jagiello. Eclatante un dato relativo ad Alberto Gilardino: da quando si è insediato sulla panchina rossoblù, in 7 partite casalinghe la sua squadra non ha mai subìto nemmeno un gol (il totale fa 648 minuti di imbattibilità).  Continua qui Genoa-Cosenza, le pagelle: Albert trascinatore, Strootman e Sturaro ruggiscono Vent’anni dopo Criscito, anche Accornero debutta contro il Cosenza

Genoa, 3-0 alla Spal e secondo posto.

Immagine
Il Genoa risponde al Bari, batte la Spal al Ferraris 3-0 grazie ai gol di Dragusin, Gudmundsson e Salcedo e contro-sorpassa proprio la squadra di Mignani, che nel pomeriggio aveva superato il nuovo Brescia di Gastaldello sfruttando il passo falso del Frosinone capolista.  Per strapparla ci è voluto l’episodio, la palla inattiva, e pure un po’ di fortuna. Ma alla fine il risultato è tondo: 3-0. Il Grifone schianta la Spal si riprende il 2° posto della classifica, ri-scavalcando il Bari e accorciando pure sul Frosinone 1° che adesso dista 9 punti. A decidere la gara del Ferraris sono i gol di Dragusin, ancora da palla inattiva dopo la rete di Modena della settimana scorsa, Gudmundsson e Salcedo. Continua qui Genoa-Spal, le pagelle: Sturaro uomo ovunque, ancora Dragusin in gol Oddo: «Genoa ha avuto il predominio con uomini da Serie A»

Irpef, quanto mi costi. Per il Genoa un passo indietro in classifica

Immagine
 Il club patteggia con la Procura Federale dopo il grave errore procedurale di fine 2022 Un solo punto di penalizzazione per  il  caso Irpe f   equivale per il Genoa a una palla di fucile che lascia una bruciatura in luogo di una profonda ferita. La società dribbla il deferimento, e la conseguente richiesta di pena minima edittale (-2 in classifica), ricorrendo al cosiddetto patteggiamento previsto dall’art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva: un autentico bonus, valido una sola volta e non già in caso di recidiva, che riduce la sanzione fino alla metà a fronte di «una  proposta   di  accordo», recita la norma, accolta dalla Procura Federale onde evitare le lungaggini dibattimentali. Continua qui 

Il Genoa riprende la corsa: Gudmundsson e Jagiello infilano il Palermo

Immagine
L'islandese sblocca una partita combattuta (il 2-0 è arrivato solo nel recupero) e rinsalda il secondo posto del Grifone. Rosanero mai domi e ancora in zona playoff Doveva tornare a vincere, lo ha fatto. Il Genoa supera 2-0 il Palermo nell’anticipo di Serie B grazie ai gol di Gudmundsson e Jagiello e consolida, in attesa della Reggina - impegnata domani contro il Pisa - il 2° posto della classifica. Una partita, in realtà, combattuta fino al 97’ stappata da un lampo del giocatore con più tecnica in campo e chiusa con freddezza glaciale. Il Palermo torna a perdere dopo nove risultati utili consecutivi e resta in zona play-off in attesa delle concorrenti. Continua qui Genoa-Palermo, le pagelle: Martinez e Gudmundsson uomini in più

PARMA-GENOA 2-0

La gara si apre con il rigore chiesto dal Parma al 9’, per un tocco di Gudmundsson in barriera dopo una punizione di Mihaila (uscito per infortunio a metà primo tempo). Dopo diversi minuti di attesa, l’arbitro Fourneau decide di proseguire senza andare al Var. Al 15’, poi, è il Genoa che spaventa con un colpo di testa di Coda, deviato in angolo da Buffon. L’unica occasione rossoblu del primo tempo, perché, dopo una fase di gioco centrale equilibrata, arriva il gol del Parma al 32’: Ansaldi verticalizza per Vazquez, la girata dell’ex Palermo finisce per Benedyczak che col piattone destro la mette sul secondo palo. Continua qui Parma-Genoa, le pagelle: Martinez sventa due gol ma l’attacco è spento