Post

Il Secolo XIX: "Genoa, la porta cambia custode. Sirigu verso l'addio, ecco Semper"

Immagine
  "Genoa, la porta cambia custode. Sirigu verso l'addio", titola stamane  Il Secolo XIX . La porta del Grifone si appresta a cambiare custode. Il contratto di Salvatore Sirigu è in scadenza a fine giugno, l'ultimo atto da giocatore del Genoa sarà quello di rispondere presente alla convocazione del ct Mancini per i match della Nazionale in programma a giugno. Poi, con ogni probabilità, andrà in cerca di una nuova avventura: ben difficilmente infatti si andrà a trattare un rinnovo. Nell'ultima gara della stagione ha avuto spazio Adrian Semper, 24 anni, arrivato l'estate scorsa dopo il fallimento del Chievo. E proprio con il club veronese ha già l'esperienza di ben due campionati di Serie B, conclusi con la qualificazione ai playoff. È stato portiere dell'Under 21 croata e adesso, dopo un anno trascorso a fare da vice a Sirigu, si candida con forza al ruolo di titolare del Grifone che deve ripartire dalla Serie B. Fonte

Vince il Baby Bologna ma il Genoa si gode l'abbraccio di Marassi

Immagine
Splendida coreografia, striscioni di incoraggiamento e 90' di cori per salutare il Grifone già retrocesso in B. Poche emozioni sino alla rete di Barrow al 66'. Miha schiera Amey e Raimondo nell'undici iniziale e nella ripresa inserisce altri tre Primavera Si può? Sconfitti, retrocessi, eppure sorridenti. Succede al Genoa di Blessin, che chiude il campionato collezionando - ahilui - il suo diciottesimo k.o. in campionato, battuto al Ferraris dal Bologna grazie a un gol di Barrow nella ripresa. Che permette ai ragazzi di Mihajlovic di terminare nel migliore dei modi una stagione fra luci e qualche ombra. Negli occhi, però, resta questo strano mondo genoano, che non s’abbatte, né impreca dopo una stagione da dimenticare, ma propone una coreografia che prima del fischio d’inizio tutto fa venire in mente fuorché una piazza che ha vissuto oggi pomeriggio la sua ultima gara in A prima della discesa fra i cadetti dopo quindici anni di fila nel massimo campionato. Continua qui

Napoli e Insigne, che festa! Il Genoa ne prende tre: è in Serie B

I gol di Osimhen, del capitano e di Lobotka condannano i rossoblù: per non retrocedere serve ora una serie difficilissima di incastri Il Napoli saluta degnamente il capitano Lorenzo Insigne, non facendosi prendere dalla commozione e assicurandosi il terzo posto con un 3-0 netto e meritato che ha lasciato aggrappato il Genoa solo per una manciata di ore a qualche tenue possibilità aritmetica di salvezza. Per i rossoblù è Serie B dopo la vittoria dell'Inter sul Cagliari. Continua qui Napoli-Genoa, le pagelle: Amiri è un predicatore solitario Genoa retrocesso in Serie B, ora è aritmeticamente certo

Criscito su rigore al 96' ribalta la Juve: il Genoa continua a credere nella salvezza

Immagine
L'ex bianconero batte Szczesny dal dischetto, dopo che Gudmundsoon aveva recuperato lo svantaggio firmato da Dybala, che intanto ha raggiunto Baggio a quota 115 La Juve si illude di aver abbattuto il Genoa a Marassi, ed invece al 96' l'ex bianconero Criscito su rigore ribalta il risultato, firmando il definitivo 2-1 per i padroni di casa, che con questa vittoria continuano a sperare nella salvezza. La squadra di Allegri era passata in vantaggio con Dybala al minuto 48, con l'argentino che ha eguagliato il monte reti di Baggio, a quota 115, al 9º posto nella classifica dei migliori marcatori della Juventus in tutte le competizioni. All'87' era stato l'islandese Gudmundsoon, arrivato in gennaio, a siglare il suo primo gol in A, firmando il momentaneo pareggio. PRESENTI & ASSENTI —   Zakaria, Morata e De Ligt inizialmente a riposo ma presenti in panchina, Danilo nemmeno, come anche Pellegrini, reduce da una distorsione a una caviglia. Fuori i soliti noti (L...

(S)Visti da lontano – Il Genoa dovrà imparare dai propri errori e cercare di tornare subito nella massima serie

Preziosi aveva imbastito una rosa male assortita. La parentesi Sheva è stata un’illusione. Mercato Spors: benissimo le partenze, ma gli arrivi, hanno portato a poco Il Genoa implode nella partita più sentita dalla tifoseria con la beffa del rigore sbagliato allo scadere. Il Genoa giocherà il prossimo campionato in Serie B. Meritatamente. Troppi gli errori in tutte le fasi della stagione. Preziosi aveva imbastito una rosa male assortita e con calciatori non in grado di giocare in Serie A. Basti pensare alle condizioni fisiche dei presunti “gioielli” della campagna acquisti come Maksimovic, Fares e Caicedo. L’attacco era sembrato subito essere il reparto più debole, con il solo Mattia Destro a reggere il peso di un attacco diventato via via asfittico. Ballardini, dopo Genova Venezia 0-0, aveva lanciato forte e chiaro l’allarme: troppi giocatori inadeguati a vestire la maglia del Genoa. La parantesi Sheva è stata una illusione. L’illusione di uno staff tecnico di caratura internazionale c...

Urlo Genoa con Badelj: batte il Cagliari all'89' e torna a sperare nella salvezza

Immagine
Il croato realizza nel finale un gol che vale molto più dei tre punti. I sardi combattono, Joao Pedro prende un palo, ma non affondano È Milan Badelj il protagonista della domenica di Genova. A Marassi il croato realizza all'89' il gol vittoria contro il Cagliari che rilancia il Genoa in classifica e permette agli uomini di Blessin di sognare ancora la salvezza. La situazione in classifica vede ora la Samp quintultima a 30 punti, il Cagliari a 28, la Salernitana e il Genoa a 25 e il Venezia a 22, con campani e veneti chiamati a giocare un nuovo scontro salvezza il 5 maggio. Continua qui Genoa-Cagliari, le pagelle: Badelj regala un sogno a un Popolo

Milan-Genoa 2-0: gol di Leao e Messias

I rossoneri ritrovano la vittoria dopo due 0-0 consecutivi e tengono ancora una volta la porta inviolata, per i rossoblù si complica la corsa salvezza Continua qui Leao più Messias, il Milan risponde all'Inter e torna in vetta. Genoa sempre più giù