Post

Genoa, doppia tegola per Shevchenko: Criscito e Caicedo ko

Immagine
I due giocatori alle prese con noie muscolari, il capitano a riposo con la gamba fasciata. Brutte notizie in vista della Roma Smaltita l'euforia per il tanto atteso closing, le attenzioni del  Genoa  sono rivolte alla prossima sfida con la  Roma.  Il Grifone ha  ripreso la preparazione a Pegli  agli ordini di  Shevchenko,  ma l'ucraino deve fare i conti con i primi problemi. Criscito  e  Caicedo,  due elementi chiave della rosa,  sono finiti ko . I problemi dei giocatori sono da valutare. Il capitano è alle prese con un  problema alla gamba destra  e la borsa del ghiaccio (in foto) non lascia presagire nulla di buono. Anche l'attaccante è alle prese con  noie muscolari  che potrebbero portare al forfait il giocatore. Tutte situazioni da valutare attentamente nei prossimi giorni. L'assenza di Caicedo sarebbe un grandissimo problema considerando anche l'infortunio di  Mattia Destro.  Sheva inizia a s...

Zangrillo, prime parole da presidente: «È per questo che lottiam»

Immagine
Il Professore allega un'immagine simbolo: la squadra che esulta sotto la Gradinata Nord Il professor Alberto Zangrillo ha scritto su Instagram le sue prime parole  da neo presidente del Genoa : «È per questo che lottiam». L’immagine allegata da Zangrillo è emblematica: la squadra esulta dopo un gol sotto la Gradinata Nord, cuore del tifo rossoblù. Fonte

A Genova è closing-day. Il Secolo XIX: "Finisce l'era del presidente dei record"

Immagine
Oggi è closing-day, e a Genova si chiude un'era. Dopo 18 anni, Preziosi lascia la presidenza dello storico Club genoano che passa ufficialmente nella mani di 777 partners. Il patron più longevo del Genoa cede quindi in via ufficiale le redini della società che di fatto erano già passate nelle mani del fondo a settembre. L'ormai ex numero uno rimarrà però in società e si occuperà dei rapporti con la Lega Calcio. Il nuovo presidente sarà con ogni probabilità Alberto Zangrillo, primario dell'ospedale San Raffaele e grande tifoso genoano. Dopo ripartenze, Champions sfiorate, anni di grande calcio ma anche strappi con la tifoseria, si conclude quindi l'era Preziosi. Fonte  

L’Italia ne perde un altro: la febbre mette k.o. Sirigu

Il portiere di riserva degli Azzurri è risultato negativo al tampone molecolare, ma non partirà per l’Irlanda del Nord con i compagni e farà ritorno al Genoa. Continua qui

Ma perché fare la guerra ai nuovi, bellissimi murales della Gradinata Nord?

Immagine
Sono comparsi Signorini, De Andrè, i nove scudetti del Genoa, le frasi del Professor Scoglio, la Lanterna di Genova, le Caravelle di Cristoforo Colombo e a breve compariranno Porta Soprana, Claudio Spagnolo, il fondatore James Richardson Spensley (foto Buoncalcioatutti) Il Ferraris è tornato al centro dell’attenzione nelle parole della nuova proprietà del Genoa e nei progetti futuri di rilancio del  Grifone . Nelle ultime giornate, peraltro, l’area esterna alla Gradinata Nord, in via Clavarezza e di fronte al carcere di Marassi, alcuni tifosi rossoblu hanno iniziato a coprire, a loro spese, di loro spontanea volontà e nell’ottica di migliorare l’impatto visivo, le scritte e gli insulti presenti su colonne e portoni di accesso  al cuore del tifo genoano. A sostituirli non soltanto il rosso e il blu, ma pure alcuni simboli della storia del Genoa e della città di Genova,  in quel binomio indissolubile tra città e squadra . In Italia rispetto ad altri Paesi gli stadi non sono...

Castillejo e Mykolenko, le richieste di Shevchenko per rinforzare il Genoa

Immagine
  Il  Genoa  punta e punterà molto su  Andriy Shevchenko  e non è un caso, infatti, che l'allenatore ucraino abbia firmato un contratto molto lungo fino al 30 giugno 2024. Un segnale che i l progetto tecnico con l'ex Milan, almeno nelle idee iniziali, sarà portato avanti nel tempo  e, proprio per questo, non potranno che essere accontentate anche le richieste fatte in sede di mercato.  In particolare in vista della sessione di gennaio sono tre le richieste fatte da Shevchenko. UN COLPO PER REPARTO -  Shevchenko è convinto che questa rosa possa salvarsi facilmente, ma per poter iniziare a porre le basi per qualcosa di più importante per il futuro ha chiesto alla società di iniziare, già a gennaio, a rinforzare la squadra. Tre colpi, uno per reparto, con particolare attenzione a  un centrocampista centrale di qualità, un terzino che possa adattarsi eventualmente da centrale e un esterno d'attacco di fantasia. CASTILLEJO E MYKOLENKO PISTE CONCRE...

Lo staff tecnico di Shevchenko al Genoa: c’è Tassotti, assente Maldera

Immagine
Azzalin, Bonomi, Fiori e Nocentini saranno i collaboratori tecnici Il Genoa annuncia la composizione dello staff tecnico di mister Andriy Shevchenko,  da ieri al lavoro con la squadra al centro sportivo di Pegli : l’allenatore in seconda sarà Mauro Tassotti. Andrea Azzalin, Simone Bonomi, Valerio Fiori (preparatore dei portieri) e Luigi Nocentini (collaboratore tecnico e match analyst) saranno i collaboratori tecnici. Fonte Bentornato Sheva: sette amici rossoneri salutano il suo ritorno La presentazione di mister Shevchenko