Post

Primocanale: Genoa, Balla e Preziosi avanti insieme: ma il mercato non è facile

Immagine
Giovanni Porcella: «Conferme sulle operazioni per portare alla corte di Ballardini Messias e non si nascondono neppure i tentativi per trattenere Strootman» Ballardini e Preziosi avanti insieme. Rivoli di voci dei bene  informati li fanno ormai al 100 % d’accordo per la prosecuzione del matrimonio. E questo malgrado giovedi pomeriggio si fossero scatenate notizie di alcuni mal di pancia da parte del tecnico. Chiacchiere sbagliate e prive di fondamento. Come già scritto da Primocanale, nella settimana che porterà alla presentazione del ritiri di Neustift o poco prima la fumata bianca tra presidente e allenatore verrà annunciata. Per carità nel calcio mai dire mai ma stavolta non ci dovrebbero  davvero essere sorprese. Sullo sfondo, ma neppure troppo, c’è il mercato che non sarà facile per il club rossoblu: si cercherà di trattenere Perin il quale ha fatto capire che vorrebbe restare ancora in prestito qui, ma piace all’Atalanta e quindi deciderà la Juventus. Con il club di Perc...

Genoa forte sul nazionale croato Lovric: affare da più di 4 milioni con l'HNK Gorica

Immagine
Tra i preconvocati della Croazia per il prossimo Europeo, Kristijan Lovric potrebbe sbarcare in Italia in estate. Secondo quanto raccolto da  Tuttomercatoweb.com , sono confermate le indiscrezioni degli ultimi giorni che vogliono il Genoa sul classe 095 di Ogulin: esterno sinistro d'attacco, seconda punta capace di giocare anche sulla destra, è dall'estate del 2018 nell'HNK Gorica dove è stato un leader assoluto in stagione con ben 15 reti e 7 assist in sole 28 partite di campionato. Uno score che ha conquistato il Grifone, già in trattativa per Lovric: le cifre dovrebbero essere di circa 4.5 milioni di euro per portarlo a Genova. Fonte KRISTIJAN LOVRIC, GOL E ASSIST PER IL GENOA

Dalla lettera dell'Acg ai salti nel vuoto: ecco perché Ballardini alla fine potrebbe restare

GENOVA -  Preziosi prima della partita chiave con lo Spezia fece la mossa politica giusta richiamando Ballardini al Genoa  ormai in caduta libera. Sapeva che non poteva affidarsi a nessun altro per uscire dai guai. Va detto che le colpe di Maran sono enormi perché quella rossoblu non era una squadra da retrocessione. Il resto con l’arrivo di Strootman è stato ulteriormente sistemato dal Balla. Ora con l’undicesimo posto, miglior risultato del Grifone negli ultimi 5 anni, la scelta di Preziosi è allo stesso modo obbligata. I tifosi, vedi ampia è sentita lettera di ringraziamento al tecnico firmata da Acg, non hanno dubbi: chiedono la riconferma a furor di popolo di Ballardini. Il presidente non è un kamikaze e ha tutto il diritto di prendersi i giorni di riflessione che vuole, ma i salti nel vuoto sono da sempre pericolosi. Preziosi forse sta aspettando il domino delle panchine, forse valuta nomi come quello di Angelovski  che comunque pare aver perso slancio, oppure è att...

Genoa, Zappacosta trasloca: "Non sto lasciando una città, sto lasciando una parte di me"

Immagine
  Il giocatore saluta: "Solo grazie. A Genova ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno, in campo e fuori. Solo grazie per avermi aspettato ad inizio anno" Brutte notizie per i tifosi del  Genoa.  Dopo un campionato straordinario  Davide Zappacosta  ha già dato l'addio a  Genova.  Il giocatore ha già riempito gli scatoloni ed è  pronto al trasloco , in attesa di capire quale sarà il suo futuro. Il terzino ha comunque voluto inviare un messaggio sincero nei confronti della tifoseria: "SOLO GRAZIE! A Genova  ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno, in campo e fuori . Fiducia, affetto, entusiasmo, calore.  Solo grazie per avermi aspettato ad inizio anno . Abbiamo conquistato assieme, fino all’ultima goccia di sudore, una salvezza incredibile. Dando tutti il massimo ogni giorno. Grazie a tutti i miei compagni, un gruppo davvero speciale, genuino e unito. Grazie a tutto lo staff e a chi lavora ogni giorno dietro le quinte. Gr...

Genoa, Strootman si congeda: "Nessuno credeva in me, grazie di tutto"

Immagine
"Quest'anno ho perso la mia cara mamma, quanto le sarebbe piaciuto venire a vedermi a Marassi... Peccato non aver giocato in un Ferraris pieno" Da gennaio a maggio, per una (mezza) stagione da  applausi . Kevin  Strootman  saluta, almeno momentaneamente, il  Genoa . Lo fa tramite un toccante post pubblicato su  Instagram , parlando dei momenti difficili vissuti al  Marsiglia , della scomparsa della  madre  e dei sei mesi vissuti alla grande all'ombra della  Lanterna . "È stata una  stagione  con alti e bassi sul piano sportivo. All’ OM  stavo giocando poco e allora abbiamo scelto di tornare in Italia  grazie al CFC Genoa . Fin dal momento in cui ho messo piede in  aeroporto  e mi sono presentato al club ho avvertito calore e  fiducia . Fin dal primo giorno nello  spogliatoio  ho capito che avevamo fatto la  scelta giusta . Quest’anno  ho perso la mia più grande sostenitrice , la mia tifos...

Kallon sogna con il calcio: dalla fuga dalla Sierra Leone al Genoa

Immagine
L'attaccante classe 2001 della Primavera è scappato dalla terra d'origine nascosto in una valigia Ci sono storie che per essere raccontate hanno solo bisogno di essere accompagnate, come un padre o una madre fanno con il loro figlio al primo giorno di scuola. Accompagnate e poi lasciate libere di andare.  Lontano lontano . La storia di Yayah Kallon, attaccante della Primavera del Genoa, è già un libro di avventura il cui incipit sembra vergato dalla penna di Salgari. Dalla Sierra Leone a Cassine, laddove il primo giorno di primavera del 1938 nacque Luigi Tenco quasi in clandestinità, da Lampedusa a Genova, passando per Scicli e Chiavari. La famiglia lo tolse miracolosamente dalle mani di una setta di guerriglieri sierraleonesi la cui missione è rapire i bambini per addestrarli a fare la guerra: il che confligge profondamente con l’ambizioso nome della capitale coniato dagli inglesi, Freetown, città libera, poiché originariamente formata da una colonia di soldati africani libera...

Il Genoa di Ballardini finisce col sorriso: lampo Shomurodov, Cagliari k.o.

Immagine
Basta un gol dell'uzbeko per vincere, 1-0. Nainggolan si fa male dopo 10', Behrami espulso in meno di un tempo (il secondo) e Pandev stizzito per la sostituzione Basta il gol di Shomurodov per decidere la sfida tra Cagliari e Genoa (0-1). L'uzbeko segna un gol delizioso nel primo tempo e regala il successo alla squadra di Ballardini. Parte forte il Cagliari che dopo pochi minuti colpisce il palo con Joao Pedro. Sul palo si stampa il suo colpo di testa, ma si sarebbero stampate anche le occasioni dei sardi (che perdono Nainggolan per un problema muscolare dopo 10'). Perché dopo il rischio corso, il Genoa imbastisce una reazione lenta ma corposa. Al punto che al 15' un lancio geniale di Rovella manda in porta Shomurodov. L'uzbeko controlla, arriva davanti Cragno e lo supera con un pallonetto morbido. Ottavo centro in campionato per l'attaccante. Il Genoa da lì in avanti soffrirà solo per una conclusione di Marin gestita male dal giocatore. Per il resto del pri...