Post

25 aprile: allenatore Genoa ricorda il nonno partigiano

Immagine
Nicola: "Orgoglioso di lui e del suo esempio. #Libertà' (ANSA) - GENOVA, 25 APR - "In questo giorno di festa nazionale il mio pensiero va anche a mio nonno, Giovanni Nicola, medaglia di bronzo al valore militare, che con il suo esempio mi ha trasmesso, solidi, i valori di amore, dedizione e rispetto per la Patria. Orgoglioso di te. Buon #25aprile #Libertà".     L'allenatore del Genoa Davide Nicola ha voluto festeggiare così il giorno della Liberazione, con il ricordo del nonno Giovanni, scomparso a 90 anni. Giovanni Nicola fu prima soldato combattendo con gli artiglieri sul fronte francese, e quindi dopo l'8 settembre salì in montagna tra le fila di Giustizia e Libertà.     Proprio durante la sua esperienza da partigiano, ha ricordato Nicola pubblicando un articolo che ne raccontava la storia, ricevette la medaglia di bronzo al valor militare salvando una pattuglia accerchiata a Perosa in Piemonte. (ANSA) .

Coronavirus, dal gruppo ultrà del Genoa 'Via Armenia 5r" 12mila euro per il San Martino

Immagine
GENOVA -    Si è chiusa con la raccolta di 12.187 euro che saranno devoluti al reparto di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova  la campagna online su goufundme.com organizzato dal club degli ultrà del Genoa ‘ Via Armenia 5r ’. “ Un risultato straordinario - hanno spiegato i tifosi -.  Questo rappresenta un nostro semplice grazie nella speranza che questo piccolo gesto possa essere di aiuto a chi tanto sta facendo. Devolveremo quanto ricevuto all’ospedale policlinico San Martino”. I giorni scorsi invece è iniziata la distribuzione, sempre organizzata da tifosi del Genoa in particolare da parte dell’associazione club genoani i gruppi del tifo organizzato, di 2000 mascherine e 8000 calzari destinati alle Rsa genovesi. Fonte

Sampdoria e Genoa per la linea comune: “taglio” degli stipendi in base all’inattività

Immagine
Il monte ingaggi del Genoa è salito rispetto agli ultimi anni: si attesta intorno ai 45 milioni. L’ingaggio top è quello di Lasse Schone Genova – La Sampdoria dopo il mercato di gennaio (e le cessioni di Rigoni, Murillo e Caprari) ha un po’  ridotto il suo monte ingaggi : circa 16,5 milioni netti senza bonus, supera i 20 con i bonus. Al lordo quasi il doppio. Subito una precisazione, gli stipendi dei calciatori vengono pagati a 60 giorni. Quello di gennaio è stato versato con qualche giorno di anticipo, febbraio solitamente viene accreditato dal 25 aprile in poi. Quindi, nessun ritardo. L’idea di Ferrero è proporre ai giocatori una riduzione  parametrata al periodo di inattività . Se non riprenderà il campionato, il club potrebbe richiedere al massimo a tecnico (staff?) e giocatori di rinunciare a 3 mesi: aprile, maggio e giugno. Continua qui

Nicola: "Non è vero che il calcio sia un mondo privilegiato, siamo tutti coinvolti"

Il tecnico del Genoa difende il suo ambiente, spesso accusato di avere poco contatto con la realtà GENOVA -  Davide Nicola , il tecnico capace di riportare il Genoa sulla rotta giusta per la salvezza prima dello stop per l'emergenza sanitaria, analizza la situazione inedita per il mondo: "Quello che diamo per scontato non è così, come la tranquillità di poter fare il proprio lavoro ed essere liberi: mi spiace - dice a  Sky Sport  - leggere che la nostra categoria non ha la percezione di quello che accade. Ce l'abbiamo eccome invece". Il campionato si è fermato quando il Genoa era diventato capace di vincere a Bologna e a San Siro. "Il merito va a miei ragazzi che hanno recepito velocemente, ho portato le mie idee e nel gruppo si è formata un'alchimia tra tutte le componenti. Ma un uomo da solo fa poco o niente. Il merito di questi risultati va dato ai giocatori che hanno fatto gruppo e a tutti quelli che lavorano dietro di noi". Continua qui

Il Genoa fa festa con Pandev e Cassata, al Milan non basta il gol di Ibra

Immagine
Primo tempo dei liguri, che colpiscono al 7’ e al 41’. Nella ripresa i rossoneri sono più aggressivi ma la rete in mischia di Zlatan arriva tardi Il Milan perde male nel deserto del Meazza contro un Genoa cinico che compie un passo pesante verso la salvezza. Decidono le reti di Pandev, Cassata e Ibra. TROPPO TARDI —    1 I rossoneri tengono di più il pallone, ma si distraggono (Theo in primis) sull’affondo di Sanabria che al 7’ pennella per il tocco vincente di Pandev, bravo a prendere il tempo a tutta la difesa. Ibra e Chalanoglu potrebbero pareggiarla ma Perin si supera e nel finale di tempo, sempre con un’azione partita da destra, Biraschi crossa, Schone prolunga di tacco per Cassata che sul secondo palo non sbaglia. Continua qui Milan-Genoa, promossi e bocciati: Biraschi e Criscito padroni, Sanabria incanta

UFFICIALE: Serie A, rinviate al 13 maggio le gare a porte chiuse

Si giocherà solo su cinque campi: Roma, Napoli, Cagliari, Lecce e Genova (Samp-Hellas) La Lega di Serie A ha reso noto che le cinque gare della 26ª giornata  inizialmente a porte chiuse  (Milan-Genoa, Udinese-Fiorentina, Parma-Spal, Sassuolo-Brescia e Juventus-Inter) sono state rinviate al 13 maggio, ossia alla vigilia della penultima giornata. La finale di Coppa Italia è programmata a mercoledì 20 maggio. Continua qui

Tris Lazio in casa Genoa. E Inzaghi resta in scia Juve

3-2 a Marassi I biancocelesti restano a -1 dalla capolista grazie alle reti di Marusic, Immobile e Cataldi. Per i rossoblù a segno Cassata e Criscito su rigore Applausi per tutti. La Lazio certifica il suo secondo posto con un successo da brividi (2-3 il finale) che nulla toglie alla grande prova di un Genoa in partita sino alla fine. Finisce nel modo più bello, con rossoblù e biancocelesti sotto gli applausi dei loro tifosi. Non si ferma neppure a Genova la corsa-scudetto della squadra di Simone Inzaghi, che grazie al successo sul campo di un Grifone coraggioso e sfortunato rimane a meno uno dalla Juventus capolista, celebra il ventesimo risultato utile consecutivo e festeggia la rete numero 27 di Immobile. Continua qui Promossi&Bocciati: Cassata al top, bene Criscito e Behrami Genoa-Lazio 2-3: gol e highlights.