Post

Sportitalia: Edenilson al Genoa

Edenilson al Genoa è fatta. Lo ha confermato pochi minuti fa il direttore di Sportitalia, Michele Criscitiello, durante la trasmissione in diretta dedicata al calciomercato. A questo punto si attende solo l’ufficialità per il ritorno dell’esterno brasiliano dell’Udinese che ha già vestito la casacca rossoblù due stagioni orsono. Fonte  RINCON RESTA AL GENOA Tutti gli affari del Grifone

Genoa "Pavoloso", tris al Crotone

CROTONE-GENOA 1-3 — Altra vittoria dei Grifoni che, così come all’esordio contro i sardi, si svegliano dopo aver subito il gol degli avversari. Il Crotone, oltre a dover giocare in campo neutro per l’indisponibilità dello Scida, perde a pochi minuti dal fischio iniziale anche il portiere Cordaz, uno dei punti fermi della formazione. Al suo posto Nicola è costretto a far giocare l’esordiente Festa. Il tecnico del Crotone può però contare sull’ultimo arrivato Rosi e su Tonev, che a Bologna non era disponibile. Il Genoa dell’ex Juric rinuncia a Pandev in favore di Ntchamp. Moduli speculari quelli dei due allenatori in un stadio desolatamente vuoto, visto che i tifosi di Crotone hanno disertato la trasferta per protesta per i noti fatti relativi alla ristrutturazione dello stadio. Al 18’ il Crotone sfiora il vantaggio con un colpo di testa dell’ex Rosi che colpisce il palo a Lamanna battuto, azione innescata dall'altro ex Palladino. Al 23’ Crotone ancora vicinissimo al...

Preso Orban, lunedì incontro decisivo per Biraschi

Il Genoa ha preso il terzino sinistro del Valencia. Si tratta ancora per il centrale dell’Avellino Il Genoa , riporta stamane la Gazzetta dello Sport , ha preso il terzino sinistro argentino Orban . Il rafforzamento per la difesa della squadra rossoblù non finisce qui: lunedì si terrà l’incontro decisivo tra il Grifone e l’ Avellino per il centrale Biraschi . Al giocatore è stato offerto un quadriennale. Per l’attacco i rossoblù pensano a Pinilla, che l’Atalanta ritiene al momento incedibile. Fonte Terremoto: la raccolta di solidarietà del Genoa Club Riva Trigoso    

Genoa, 3-1 in rimonta sul Cagliari

Immagine
A Marassi invece succede di tutto: vantaggio Cagliari di Borriello, risposta Genoa con Ntcham, Laxalt e Rigoni  L'esultanza di Diego Laxalt, 23 anni. Lapresse Due indisponibili per Juric, Ninkovic e Munoz. Più lunga la lista degli assenti di Rastelli: Joao Pedro, Farias, Dessena e Melchiorri, oltre allo squalificato Barella. I liguri presentano il tridente offensivo Pandev-Pavoletti-Ocampos, i sardi rispondono con la coppia Borriello-Sau. In campo anche gli ex Juve Padoin e Isla. La prima occasione è per gli ospiti, con Sau che calcia addosso a Lamanna da buona posizione. Poi è sostanzialmente predominio Genoa: all’11’ Lazovic colpisce l’incrocio dei pali con un tiro-cross, al 22’ colpo di testa alto di Ocampos: l’argentino ci riprova dieci minuti più tardi con un tiro fuori misura. Trattamento “particolare” riservato a Borriello: prima un brutto intervento a forbice di Burdisso, punito con il giallo, poi un tocco duro di Izzo: l’attaccante cagliaritano si arrabbi...

SIMEONE: “GENOA, TI HO SCELTO IO”

Se crescere a pane e calcio in famiglia non è stata una scelta, venire in Italia e indossare la maglia del Genoa lo è stata eccome. Un sorriso che conquista e idee chiare su cosa sia venuto a fare. Giovanni Simeone si è presentato così. Le prime parole dopo l’investitura ufficiale mettono in chiaro i concetti. “Sono venuto con l’obiettivo di apprendere e migliorare facendo esperienza nel campionato più bello e difficile. Voglio dare tutto e imparare dai campioni che il Genoa ha in squadra. Mio padre non mi ha influenzato nella decisione, certo mi identifico con la sua mentalità e fame di calcio. Quando abbiamo chiuso lui stava volando in Australia e non sono riuscito a dirglielo. Mi avevano cercato altri club. Nessuno mi ha fatto sentire così importante come dopo i contatti avuti con Fabrizio Preziosi, mister Juric e capitan Burdisso”. Continua qui

Coppa Italia: Genoa avanti, 3-2 al Lecce. Decide Pavoletti all'81'

Immagine
Nel terzo turno i rossoblù passano in vantaggio con Veloso e subiscono la rimonta dei pugliesi: risolve il bomber dopo il pari di Pandev. Il Genoa soffre ma avanza: nel terzo turno di Coppa Italia, quello in cui debuttavano le squadre di Serie A, i rossoblù di Juric eliminano il Lecce battendolo 3-2. Decide un gol del solito Pavoletti all'81'. Che ripresa — Dopo un primo tempo giocato all'attacco ma senza mai riuscire a concretizzare, i rossoblù passano al 3' della ripresa con una punizione di Veloso, rientrato al Genoa dopo le quattro stagioni alla Dinamo Kiev. Il Lecce era riuscito a ribaltare la situazione con le reti di Lepore al 60' e di Torromino al 63', ma i padroni di casa trovano il controsorpasso portandosi prima sul 2-2, grazie a Pandev, in gol al 73', e poi sul definitivo 3-2 con un colpo di testa di Pavoletti sugli sviluppi di un corner a 9' dalla fine. Al quarto turno, il Genoa incontrerà la vincente della sfida fra P...

Argentina fuori dalle Olimpiadi. In arrivo Simeone?

Immagine
Il River Plate ormai considera solo Gianluca Simeone, fratello minore di Giovanni C’è una canzone che nel 2014 gli argentini continuavano a cantare sulle spiagge dorate di Rio. Faceva più o meno così: “ Brasil, decime qué se siente tener en casa a tu papá. Te juro que aunque pasen los años, nunca nos vamos a olvidar “. Brasile, dimmi cosa si sente a tenere in casa chi è più forte di te, ti giuro che anche se passano gli anni non ci dimenticheremo mai della vittoria a Italia ’90, quando Maradona ti dribblò e Caniggia t’infilzò.  Continua qui