Post

Genoa, Perotti in ritiro sotto l’esame di Gasperini

Genova - Notte prima degli esami . Che iniziano ufficialmente domani, con il raduno alla Sciorba e poi, martedì, la partenza per il ritiro di Neustift. Esami per tutti, perché è durante l’estate che si pongono le basi per costruire la stagione e allora vecchi e nuovi giocatori saranno chiamati a dare immediate risposte allo staff tecnico.   Ritmi alti, esami per tutti. Anche per chi, come Diego Perotti , non può essere messo in discussione dal punto di vista tecnico. Classe immensa, quella dell’argentino. E una capacità di ripresa, dopo due anni difficili, dimostrata dalle 28 partite giocate (con 4 gol) quasi consecutivamente, prima dell’infortunio che gli è costato il finale di stagione. Da un paio di mesi il suo nome è al centro del mercato rossoblù , tante voci ma per ora nulla di concreto. E stasera, se nel frattempo non accadrà qualcosa di clamoroso, Perotti si ritroverà insieme ai compagni e domani scenderà in campo alla Sciorba: facile immaginare ...

UFFICIALE: il Genoa conquista Pavoletti a titolo definitivo

Attraverso una nota sul proprio sito ufficiale il Sassuolo ha reso noto di aver "ceduto a titolo definitivo al Genoa cfc" Leonardo Pavoletti. Come previsto il Grifine ha esercitato il suo diritto di riscatto. Da stasera dunque il centravanti ritorna alla corte di Gian Piero Gasperini dove aveva svolto un'eccellente seconda parte di stagione. Fonte Genoa, dal Siviglia in arrivo Diogo    

IL SECOLO XIX- L'ultimo re

Diego Perotti, diventato Re a Genova in una sola stagione da protagonista, attualmente non è stato ancora ceduto ma l'impressione, riporta Il Secolo XIX, è quella che l'argentino possa fare la fine degli altri due gioielli, Bertolacci e Falque. La società sta infatti attendendo l'offerta giusta, in realtà già arrivata dal Watford( dieci milioni) ma con la trattativa che si è fermata perchè il giocatore pare non gradire la destinazione. Così in giro ci sono altre società pronte ad intervenire, dal Milan all'Inter fino a Valencia e West Ham. Un altro idolo dei tifosi così potrebbe lasciare Genova, un altro argentino, dopo Milito e Palacio, che ha fatto sognare l'ambiente rossoblù. Continua qui  (S)Visti da lontano – Con due innesti a parametro zero il Genoa avrebbe potuto lottare per lo scudetto   Cissokho, c’è la firma. Burdisso prolunga di due anni

Gazzetta.it: affare concluso, Bertolacci e Falque alla Roma

Andrea Bertolacci e Iago Falque vanno alla Roma. Secondo Gazzetta.it il direttore sportivo Walter Sabatini ha definito col  presidente Enrico Preziosi l'acquisto col Genoa il riscatto del centrocampista e l'acquisto dell'attaccante spagnolo. Questa doppia operazione porterà in totale nelle casse del Genoa una cifra intorno ai 15 milioni. Fonte

Gasperini, firma a Cogliate: al Genoa sino al 2018, con opzione anche per l’anno successivo

Gian Piero Gasperini al Genoa sino al 2018, con opzione anche per l’anno successivo. L’accordo era stato raggiunto, mancava la firma. L’appuntamento è fissato per domani, lunedì 8 giugno, a Cogliate nella sede della Giochi Preziosi, azienda del presidente Enrico Preziosi . L’allenatore rossoblù metterà nero bianco per continuare l’avventura a Genova. Continua qui

La sfida del nuovo tridente

Genova - Tempo di saluti. Addii, benvenuti, bentornati , magari arrivederci. Darko Lazovic commosso batte il pugno sulla stella rossa che ha cucita sul cuore, il Marakanà di Belgrado vibra per lui, capitano della Crvena Zvezda. Erede di una scuola di grandi campioni, in primis la “generazione 91”. Tra i quali Robert Prosinecki che lo ha allenato: «Giocatore eccellente, grande talento». Addio alla Stella Rossa. O meglio arrivederci. « Non dimenticherò mai questi anni - dice Lazovic - spero di tornare un giorno, magari come allenatore o ds. Ma adesso penso alla serie A e al Genoa. Ho seguito varie partite dei rossoblù, bella squadra. Confido di abituarmi presto all’Italia». Benvenuto. Continua qui

Ma resta l'impresa sul campo, terzo risultato del dopoguerra

Repubblica Genova riporta oggi che il sesto posto conquistato dal Genoa di Gian Piero Gasperini è il terzo miglior risultato dal dopoguerra. E' stato migliorato il settimo posto centrato nel 1948-49: in quella occasione terminò il girone d'andata in testa alla classifica. Nonostante una sconfitta per 5-1 nel derby, il Grifone sconfisse il Grande Torino 3-0. Restano irragiungibili i numeri delle stagioni dei due piazzamenti al quarto posto (2008-09 e 1990-91). Continua qui