Post

***UFFICIALE: Genoa-Parma rinviata***

Carlo Tavecchio , presidente FIGC, ha annunciato a margine del Consiglio Federale che Genoa-Parma è stata rinviata: "Un fatto grave di cui mi prendo ogni responsabilità, ma sarà l'ultima volta. Domenica scorsa è stata rinviata la partita perché i giocatori non volevano giocare a porte chiuse. Non ho voluto mortificarli. Poi non sono stati fatti i passi che avevo auspicato. Nessuno ha presentato i libri in tribunale, quindi non si è aperta una procedura fallimentare e non si è ancora potuto iniziare un esercizio provvisorio per aiutare il Parma. La Lega di A si è detta disponibile ad aiutare un soggetto credibile, che può essere solo il Tribunale. Il Parma è allo sbando, ma la Figc non ha nessuna responsabilità per il default del club né per quello che è accaduto dall'estate scorsa a oggi. In questo momento nessuno può dare un euro ad una società che sta fallendo, ma non è ancora fallita". Continua qui

DE MAIO TESTIMONIAL CONTRO IL RAZZISMO

Immagine
De Maio e Duncan al liceo Lanfranconi nella foto della Serie A Tim “Il CalciaStorie – Storie di integrazione dal profondo del calcio” Lega Serie A e Uisp nelle scuole per l’integrazione: a Genova i calciatori De Maio, Genoa, e Duncan, Sampdoria, e gli studenti del Liceo “Lanfranconi” protagonisti contro ogni forma di discriminazione Genova, 26 febbraio – Il progetto nazionale “Il CalciaStorie” , promosso da Lega Serie A e Uisp per diffondere tra i giovani la cultura dell’integrazione e della tolleranza attraverso il calcio, questa mattina è stato presentato a Genova. Protagonisti i ragazzi del Liceo Scientifico “Lanfranconi” di Genova Sestri Ponente, insieme a Sebastien De Maio , difensore del Genoa CFC , e Joseph Alfred Duncan , centrocampista dell’ UC Sampdoria . Continua qui

Sampdoria-Genoa 1-1. Iago apre, Eder risponde

Immagine
Lo spagnolo manda i blucerchiati all'inferno al 17' ma dopo 2' il pasticcio di Roncaglia regala il pari al brasiliano. Finale da infarto: al 94' traversa di Kucka e super Viviano su Bertolacci Il più grande spettacolo dopo il weekend è al Marassi. Il vento ha spazzato via la pioggia, ma non certo le aspettative: e il derby della Lanterna non si smentisce mai. Meraviglioso sugli spalti, bellissimo in campo, correttezza tra i calciatori. Verrebbe da scrivere che succede tutto in 2 minuti: quando al 17' Iago apre la botola dell'inferno e prova a spingerci la Sampdoria e poi al 19' Eder ristabilisce la parità, sfruttando la frittata di Roncaglia. Ma non è solo questo, non sono solo questi 2': Samp-Genoa è un primo tempo a mille, una ripresa tattica, un finale da infarto. Meglio non si poteva Continua qui BERTOLACCI: "Il Genoa è stato superiore alla Samp" Genoa, Gasperini: "Che rammarico, abbiamo regalato il pareggio"...

Derby, stasera finalmente si gioca: sale la tensione tra polemiche e attesa

Genova - Il rinvio di tre giorni ha fisiologicamente innalzato il livello di pressione attorno a questa edizione, la 110, dell’infinita sfida tra Genoa e Sampdoria . Pressione ambientale, per iniziare, perché comunque il diluvio si è portato dietro l’inevitabile strascico di polemiche a 360 gradi: la scelta del giorno del recupero, il campo, lo stadio, il rimborso o la sostituzione dei biglietti. Pressione “atmosferica”, perché nelle ultime ore tra i siti più cliccati dai sostenitori rossoblucerchiati ci sono quelli delle previsioni meteo. Continua qui

ESCLUSIVA PG, Alessandro Scanziani: "La Samp sfrutta blocchi irregolari, Gasperini ha ragione"

In vista del derby di domani sera, Pianetagenoa1893.net ha intervistato Alessandro Scanziani , ex giocatore e capitano di Sampdoria (’81-‘86) e Genoa nel biennio ’86-’88. Che idea si è fatto del rinvio del derby? "Il campo era impraticabile e giustamente, in rispetto delle tifoserie, Rocchi ha deciso di non giocare: credo che coi teloni si sarebbe risolto parte del problema perchè durante il riscaldamento di acqua n'è caduta davvero tanta e avrebbe rovinato la gara in corso. Va tenuto in conto che nei derby ci sono più falli rispetto alle altre partite pechè ognuno vuole dare qualcosa di più al proprio pubblico". Continua qui

Derby rinviato per pioggia

A Marassi la pioggia non dà tregua e Rocchi ha deciso: non si può giocare . Il tappeto verde è completamente sommerso dall’acqua. Lo stadio, dove c’è il quasi tutto esaurito, è costantemente sotto una pioggia battente. Il pallone scivola male sul prato, il campo è in condizioni impraticabili. Fonte  Appuntamento con il match tra le due squadre liguri di serie A a martedì alle 18:30 Teloni questi sconosciuti, il Ferraris è da rifare L'entusiasmo della Gradinata Nord anche senza la partita (VIDEO) LIMET METEO: "Situazione mutata, possibile una pioggia battente per martedì come quella ieri"  

Causa maltempo, la Gradinata Nord non esporrà stasera la coreografia

La Gradinata Nord comunica che a causa del maltempo la coreografia organizzata per stasera è stata rinviata a partita ancora da decidere. Non possiamo permettere che vento e pioggia rovinino il lavoro minuziosamente preparato in oltre due mesi, la partita comunque si giocherà e noi ci saremo, e questo non deve essere una scusa ma una spinta a scatenare l'inferno nella Nord. GRADINATA NORD Fonte