Post

Cesena-Genoa 0-3. Gol di Matri, Antonelli e autogol di Volta

Matri sblocca dopo 5', raddoppio di Antonelli all'8, al 43' il tris nato da un tiro di Burdisso. I rossoblù dominano, prendono una traversa con Kucka (26') e Leali para un rigore a Matri (30'). Nella ripresa Cascione spreca un penalty sulla traversa: la squadra di Gasperini sale al 3° posto, mentre ora Bisoli rischia la panchina Terzo (almeno) per una notte e possibile giustiziere di Bisoli, a questo punto a serio rischio esonero. Aspettando Samp-Napoli di domani, il Genoa sogna e fa sognare. I numeri sono dalla sua parte (imbattuto da otto partite con cinque vittorie e tre pareggi), non perde da maggio in trasferta, dove ha fatto 15 punti su 23, ma c’è molto di più: c’è una squadra che sta bene di testa e di gambe, che gioca un calcio bello e a tratti bellissimo a prescindere dal sistema di gioco che Gasperini continua a cambiare. Come gli uomini, ma ricevendo sempre risposte confortanti. Anzi, via via più confortanti. L’esatto contrario di Bisoli...

Lino Marmorato: «A Cesena ballottaggio Matri-Pinilla. Alternativa Kucka per l'attacco»

Parlare della  squadra di Gasperini al venerdì che affronterà l’avversario alla domenica successiva è diventato come giocarsi i numeri al lotto, non tatticamente considerato che il 3 4 3 sarà il modulo, ma nei nomi degli interpreti anche se gli infortuni di Rincon e De Maio, sempre al palo e dell’ultimo arrivato in infermeria Mandragora lesione di secondo grado al muscolo psoas di sinistra, perdurando anche la squalifica di Sturaro dovrebbero far schierare il Grifone al Manuzzi di Cesena con la stessa formazione che ha giocato lunedì sera, con due dubbi, Matri o Pinilla e Kucka a centrocampo, nel tridente o in panchina. Continua qui

ESCLUSIVA PG - Diego Tavano: «Niente Lazio, De Maio pensa solo al Genoa»

« La Lazio non ha intavolato nessuna trattativa per De Maio. Sebastian è un giocatore del Genoa : il suo unico pensiero è quello di continuare a difendere i colori rossoblù ». Diego Tavano , agente del centralone francese del Grifone , ha smentito in esclusiva ai microfoni di Pianetagenoa1893.net il vociferato interesse del club capitolino per il suo assistito. «Può essere che ci sia stata una chiacchierata informale tra i due presidenti, visti i loro buoni rapporti – continua Tavano – ma noi non siamo stati interpellati ». Continua qui

Perotti: “Felice di essere al Genoa, sono stato accolto alla grande. Avevo solo bisogno di giocare e ci sto riuscendo”

Immagine
“Sono molto contento di essere al Genoa , la gente mi ha accolto alla grande”.  Lo ha detto Diego Perotti , autore di una prestazione maiuscola anche contro il Palerm o. Il talento argentino, prelevato dal Siviglia per 350 mila euro, sta ripercorrendo le orme di Thiago Motta , dato per “finito” e tornato a brillare in maglia rossoblù. Un’altra scommessa vinta, insomma, dal presidente Enrico Prezios i, che ha creduto in lui dopo un periodo di oblio. Perotti sta ripagando questa fiducia: “ Ho avuto tanti infortuni, avevo bisogno di giocare e qui ci sto riuscendo. Per me questa è una cosa molto importante”. Fonte Il profilo del giocatore

Serie A, Genoa-Palermo 1-1. Magia di Dybala, poi Antonelli trova il pari

Gara spettacolare a Marassi: nel primo tempo un gioiello dell'argentino porta in vantaggio il Palermo, poi pareggia l'esterno deviando in rete un tiro di Bertolacci. Fioccano le occasioni ma il risultato non cambia più Il Genoa fallisce l'assalto al terzo posto e deve accontentarsi di fare solo un piccolo passo in avanti, bloccato da un Palermo vivace e propositivo in una sfida esaltata dalle prodezze di Dybala e di Perin.  Palermo da applausi — Iachini viene accolto dal Ferraris a suon di fischi ma il suo Palermo va subito a caccia di applausi. Pressing, idee chiare, personalità: la formazione siciliana affronta il Genoa a viso aperto e viene presto premiata da una magia del suo giocatore migliore. Dybala riceve palla sulla trequarti destra, controlla, entra in area, salta Burdisso e piazza un sinistro spettacolare all'incrocio dei pali opposto. Nulla da fare per Perin.  Reazione rossoblù — La reazione rossoblu è immediata ma scomposta, almeno f...

A proposito di Perin

La disavventura di Mattia Perin per guida in stato di ebbrezza ha scosso tutto il mondo rossoblù. Al riguardo, miei cari amici genoani da Boccadasse al Mato Grosso, voglio fare alcune considerazioni. Premessa: massimo rispetto per il collega che ha riportato la notizia e per i carabinieri che hanno eseguito l’operazione. D’altronde la legge è legge: l’alcool non deve superare il valore di 0,5 grammi per litro di sangue. Ciò che rifiuto assolutamente è la facile generalizzazione che si potrebbe trarre dall’accaduto. Mi spiego meglio: il portiere del Genoa si sarebbe improvvisamente trasformato in un fanatico seguace del dio Bacco. La riprova? Lo scorso 30 ottobre mi trovavo alla cena di beneficenza a Quiliano presso il Club Sportivi Quilianesi. Perin era seduto alle mie spalle con Burdisso, Pinilla e Roncaglia e per tutta la sera hanno tenuto un comportamento irreprensibile. Non hanno, come si dice di solito, alzato il gomito. Insomma, una condotta da atleti. Di soli...

ESCLUSIVA PG - Serse Cosmi: «Ho il Grifone tatuato sulla mia pelle»

Verso Genoa-Palermo, il tecnico perugino ha ricordato le emozioni vissute sulla panchina rossoblù Annata 2004/05 . Una stagione incancellabile nei ricordi dei tifosi genoani, indelebile sulla pelle di chi ha ricordato loro come fare a sognare. Nonostante quel brusco risveglio tra i campi di provincia. Serse Cosmi , ex allenatore di  Genoa e, seppur per poco, Palermo , è intervenuto ai microfoni di Pianetagenoa1893.net per parlare del prossimo “Monday Night” e per ripescare dal cassetto delle emozioni la sua intensa esperienza in rossoblù. Continua qui