Post

Genoa-Siena 2-2

Dopo soli sei minuti rossoblù in vantaggio nel match che vale una stagione con un tiro di Borriello su punizione deviato dalla barriera imparabilmente per Pegolo. Al 42' un'incertezza di Frey consente a Emeghara di segnare la rete del pareggio. A inizio ripresa il Siena reclama un rigore per un intervento di Moretti su Sestu, lo ottiene al 6' per un fallo di Bovo sullo stesso giocatore e lo realizza con Rosina. Entra Immobile al posto di Moretti e il Grifone attacca trovando sulla sua strada il portiere avversario. Al 26' toscani raggiunti con un tiro di Jankovic. Continua qui  Jankovic salva Ballardini. Iachini, sorpasso mancato Promossi&bocciati: Kucka battagliero, Jorquera inadeguato, Immobile figliol prodigo   Quei 25 minuti di follia costati cari al Grifone  

Genoa-Siena: le probabili formazioni con le certezze di Ballardini

Alle ore 15 il Genoa incontrerà il Siena al Ferraris per una gara decisiva per la salvezza. Il distacco del Grifone è di appena un punto. Davide Ballardini si presenta a questo importante appuntamento con una consistente serie di certezze. Innanzitutto tornano Frey in porta, Matuzalem in regia, Borriello in attacco. Inoltre "Patton" non cambierà (a meno di improbabili sorprese) il modulo di gioco: il 3-5-1-1 non si tocca. I cinque centrocampisti dovrebbero permettere al tecnico rossoblù di ottenere la superiorità sul reparto della squadra di Iachini. Continua qui

Genoa-Siena, sfida verità

Genova - Quiet please. Voce di Wimbledon , campi d’erba più piccoli. Ma all’inglese è il Ferraris . L’aveva detto Nenad Djokovic, che accanto al connazionale Bosko Jankovic aveva seguito una sfida col Milan: «La cosa che mi ha colpito di più è questo stadio. Il tifo, i cori. Bellissimo e spettacolare. Ha il fascino di Wimbledon nel tennis». Lui se ne intende di match point. E al Ferraris, domani, contro il Siena, il Genoa ha un match point. Continua qui

Domenico Criscito: «In Italia non mi vedo con altre maglie, se non con quella rossoblù»

«Bisogna chiedere allo società, a me piacerebbe, perchè voglio tornare al Genoa, tornare a Genova a giocare è il mio obiettivo, in Italia non mi vedo con altre maglie se non con quella rossoblù». Domenico Criscito, intervenuto telefonicamente nella trasmissione "We Are Genoa" condotta da Pinuccio Brenzini, ha parlato delle voci riguardanti un suo possibile ritorno al Genoa. E aggiunge: «Non sono sicuro di tornare a Giugno, ma ripeto il mio obiettivo è quello di tornare, non so quando, ma voglio tornare al Genoa» Continua qui

Vargas, lesione muscolare

Genova - « Lieve lesione di primo grado al retto femorale e adduttore di destra già in via di miglioramento»: questa la diagnosi dello staff medico del Genoa dopo gli esami a Juan Manuel Vargas. Il centrocampista peruviano aveva accusato un affaticamento dopo la sfida con la Fiorentina ma aveva raggiunto comunque il ritiro della propria nazionale. Continua qui

La vittoria dell’ Under 21 azzurra nel segno di Immobile e Bertolacci

E’ ancora una volta Ciro Immobile il protagonista dell’ Under 21 azzurra di Devis Mangia. Dopo il goal con la Russia, l’attaccante rossoblù è stato decisivo per la vittoria nell’amichevole con l’ Ucraina su suggerimento di un altro rossoblù Andrea Bertolacci. Fonte

Ciro, Bosko e la dura legge del gol

Genova - Ci sono gol che mancano all’appello . Gol che non arrivano, magari anche da parecchi mesi. Gol che si fanno attendere e di cui si sente la mancanza. Perché nell’insidiosa corsa alla salvezza del Grifone è necessario il contributo di tutti. E in questo momento, ad esempio, si sono un po’ perse le tracce di quelli di Ciro Immobile. Per ritrovare l’attaccante di Torre Annunziata che esulta bisogna tornare al 22 dicembre scorso, ghiacciaia di San Siro, rete del vantaggio sull’Inter con una splendida “puntata” ad anticipare l’uscita di Handanovic. I tifosi, a dir la verità, non hanno dimenticato il gesto «zitti tutti» loro rivolto da Immobile. Però gli errori si possono perdonare. E poi l’obiettivo è comune: salvare il Grifone.  Continua qui