Post

Preziosi frena sul ritorno di Gilardino: «A Lecce non ci sarà»

Genova - «Gilardino? Credo che al novanta per cento non sarà in campo a Lecce. Purtroppo non è ancora guarito dall’infortunio». Le parole sono del presidente Enrico Preziosi e tra le righe si legge la speranza di essere smentito. In realtà l’allenamento del pomeriggio ha ulteriormente rafforzato questa ipotesi. Gila si è ancora allenato in disparte senza forzare più di tanto. Infatti mentre i suoi compagni vestono le pettorine , rinforzati da un contingente della Primavera, per ovviare alle assenze dei nove Nazionali, lui esce dalla palestra e con il rieducatore Paolo Barbero si dirige nella porzione di campo, compresa tra Villa Rostan e la porta. Leggi l'articolo completo: Preziosi frena sul ritorno di Gilardino: «A Lecce non ci sarà»| Sport| Il SecoloXIX

WE ARE GENOA/ Fulvio Collovati: "Quell'impresa all'Anfield Road.."

Genoa-Liverpool: una doppio confronto che ha fatto storia. Anzi, la Storia. Vent'anni fa, gli attuali nonni o padri di famiglia facevano parte di quel popolo che spinse una squadra senza pari ad un'impresa destinata a rimanere impressa nella memoria di ogni genoano. Fiorin e Branco prima, due volte Aguilera dopo, permisero al glorioso Genoa di Osvaldo Bagnoli di approdare alla storica seppur infelice semifinale di Coppa Uefa con l'Ajax, battendo con merito una delle squadre più forti nel panorama calcistico europeo. A vent'anni di distanza da uno dei momenti più importanti, se non il più importante, della tradizione del Grifone, Pianetagenoa1893.net ha voluto celebrare la doppia impresa contro il Liverpool intervistando in esclusiva uno dei protagonisti di quel doppio confronto: Fulvio Collovati, roccioso difensore centrale in coppia con il Capitano, Gianluca Signorini, ed attualmente uno dei più noti opinionisti sportivi della Rai. Continua qui

(S)Visti da lontano - Imperativo categorico: far punti a Lecce

Il Genoa è ora pesantemente invischiato nella lotta per non retrocedere. Tifosi e giornalisti, che un anno di fa di questi tempi si lamentavano di una classifica anonima, di un campionato incolore, di una squadra poco divertente, sono serviti e possono iniziare a divertirsi. Parliamoci chiaramente. I prossimi impegni si chiamano Lecce, Juve, Roma, Fiorentina e Inter. Non riusciamo a capire in quali partite questo Genoa, timoroso come un pulcino bagnato, possa incassare punti. Forse si può ipotizzare un pareggio interno con i Viola, giusto per la troppa paura di perdere che entrambe le squadre avranno. Inutile anche pensare che il rientro di Gila sia la panacea di tutti i mali. Qui o i giocatori si svegliano, oppure il Genoa finisce filato in Serie B. Continua qui

Vincenzo Torrente premiato con la Panchina d'Oro

C'è un po' di Genoa nelle premiazioni per la Panchina d'Oro assegnate oggi a Coverciano. Vincenzo Torrente ha ricevuto il premio per la Prima divisione Lega Pro per aver svolto un ottimo e proficuo lavoro svolto nel Gubbio. L'ex difensore ed ex allenatore della Primavera del Genoa ha avuto l'ambito riconoscimento per aver centrato con la squadra eugubina l'obiettivo della promozione in serie B. «Mi fa molto piacere ricevere - ha dichiarato a Tuttolegapro.com l'attuale allenatore del Bari - la Panchina d'Oro: sono contentissimo perchè questo riconoscimento mi è stato assegnato dai miei colleghi. Penso non ci possa essere soddisfazione più grande che veder riconosciuto il proprio lavoro dagli addetti ai lavori, ma soprattutto dai colleghi. Ci tengo a ringraziare tutti di cuore, perchè è una soddisfazione stupenda». Torrente ha concluso così: «In due anni abbiamo centrato risultati straordinari, perciò ci tengo a condividere questo premio con i...

REPUBBLICA-IL LAVORO - Missione Lecce, fondamentale non perdere

Repubblica-Il Lavoro sottolinea la grande importanza della trasferta di domenica prossima a Lecce. Sarà fondamentale per il Genoa fare risultato e tenere la squadra di Cosmi ad almeno a 7 punti di distacco, ma dovrà essere un'altra squadra rispetto a quella vista contro il Parma. Domenica rinetreranno dalla squalifica Biondini e Sculli: il tecnico Marino spera anche nel pronto rientro di Gilardino, fondamentale per duettare in attacco con Palacio e poter segnare. Probabile che a Lecce possa essere schierato un 4-4-2 senza Jankovic e Veloso. Fonte

Palacio salva il Genoa nel recupero. Brividi col Parma, finisce 2-2

Immagine
In doppio svantaggio (reti di Gobbi e Floccari) negli ultimi venti minuti i rossoblù sono riusciti a pareggiare con una doppietta dell'argentino La grinta di Palacio   Una doppietta di Palacio salva il Genoa dalla quarta sconfitta consecutiva. Finisce 2-2 al "Ferraris" con il Parma grazie al pareggio raggiunto al 5° dei 7 minuti di recupero finali. Una prova generosa da parte del Genoa che riesce a rimediare con cuore, pur giocando male, ai gol di Gobbi e Floccari. Inizia subito male per il Genoa che si trova sotto dopo appena 6', al primo tentativo del Parma: punizione da destra, Giovinco pesca Lucarelli completamente solo, il difensore calcia in acrobazia, Moretti allontana, il pallone viene raccolto da Gobbi al limite dell'area che stoppa e con un diagonale di sinistro infila Frey all'angolino. Il Genoa prova subito a reagire e si spinge pericolosamente in...

Le probabili formazioni di Genoa-Parma

Queste sono le probabili formazioni di Genoa-Parma (fischio d'inizio ore 18 al Ferraris). Il Grifone dovrebbe adottare uno schema a rombo, ossia 4 difensori con Veloso a protezione del reparto arretrato. Rossi e Kucka dovrebbero essere sulla linea mediana, con Belluschi a sostegno delle due punte Palacio e Jankovic. Gli emiliani dovrebbero essere schierati con un 3-5-2. Genoa (4-1-2-1-2): Frey, Mesto, Granqvist, Kaladze, Constant; Veloso; Rossi, Kucka; Belluschi; Palacio, Jankovic. Allenatore: Pasquale Marino. Riserve: Lupatelli, Moretti, Jorquera, Zè Eduardo, Birsa, Carvalho, Alhassan Parma (3-5-2): Mirante; Ferrario, Lucarelli, Zaccardo; Valiani, Mariga, Morrone, Musacci, Modesto; Giovinco, Floccari. Allenatore: Roberto Donadoni. Riserve: Pavarini, Santacroce, Gobbi, Jonathan, Galloppa, Valdes, Okaka. Arbitro: Romeo di Verona. Assitenti: Fonte