Post

Dainelli al Chievo, niente Candreva. Il Genoa ha detto no per Kucka all'Inter

Il direttore sportivo del Genoa, Stefano Capozucca, ha dato alcuni chiarimenti sulle trattative. Su Candreva: «Non ci interessa». Dainelli «va in prestito al Chievo». Per Kucka «l'Inter ha offerto 5 milioni per la metà del Genoa, ma abbiamo detto no». Fonte  Gianluca Di Marzio: «Il Vitoria Bahia su Zè Eduardo, offerta dall'Argentina per Pratto»

Visite mediche per Carvalho e Belluschi

Genova - Visite mediche questa mattina per il difensore brasiliano Roger De Carvalho ultimo acquisto del Genoa. In giornata la società rossoblù dovrebbe concludere l’operazione del prestito con diritto di riscatto. «Fa molto freddo - ha detto il giocatore commentando le temperature molto rigide che si registrano a Genova - Devo ancora sistemare alcuni dettagli ma sono molto felice» Continua qui  Gianluca Di Marzio: "Incontro tra Genoa e Inter per Kucka da subito in nerazzurro"

Palacio esalta il Genoa. Il Napoli reagisce tardi: 3-2

Immagine
A Marassi i rossoblù si portano avanti di tre reti con doppietta dell'argentino e rete di Gilardino. Sembra finita, ma Cavani, entrato nel 2° tempo, e Lavezzi, negli ultimi 10', tengono viva la gara. E nel recupero Dzemaili sfiora il 3-3 Palacio e Sculli festeggiano: vittoria di prestigio per il Genoa. Ap Il Genoa batte il Napoli "vendicando" sportivamente la batosta dell'andata al San Paolo, dove finì addirittura 6-1. A Marassi, innevato, stavolta finisce 3-2. Risultato frutto di due partite nei 90': quella giocata fino all'80' è stata dominata dal Genoa, che ha spadroneggiato con la tecnica di Palacio, autore di una doppietta, e festeggiato la prima volta in rossoblù come goleador di Gilardino. È stata una gara giocata a buon ritmo, nervosa e a tratti cattiva, condizionata dal turnover di Mazzarri, che ha tenuto fuori dal 1' Inler, Maggio e Cavani, che avevano bisogno di tirare il fiato anche in vista dei prossimi impegni ravvicina...

Le probabili formazioni di Genoa-Napoli

Ecco le probabili formazioni di Genoa-Napoli, in programma alle ore 15.00 allo stadio Luigi Ferraris. GENOA (3-5-2): Frey, Kaladze, Granqvist, Moretti; Mesto, Kucka, Seymour, Biondini, Sculli; Palacio, Gilardino. Allenatore: Pasquale Marino. Riserve: Lupatelli, Sampirisi, Zè Eduardo, Pratto, Birsa, Jankovic, Jorquera NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Dzemaili, Gargano, Dossena; Pandev, Hamsik; Lavezzi. Allenatore: Walter Mazzarri. Riserve: Rosati, Fernandez, Britos, Inler, Zuniga, Vargas, Cavani. Fonte

Biondini sfida Campagnaro

Genova - Quelli del Rock & Tackle, a suonarsele. Sportivamente, s’intende, tra gente che non tira mai indietro la gamba. Palcoscenico del Ferraris, Genoa-Napoli , band contest: Davide Biondini al basso, l’ex blucerchiato Hugo Armando Campagnaro alla chitarra. Butta il pallone e attacca la musica. Domani, rivincita del 6-1 del San Paolo che il 21 dicembre fu canzone triste per Malesani. Nei rossoblù, con ancora sei uomini infortunati, rientra Kaladze : «Quello che è accaduto nella gara di andata lo abbiamo già dimenticato. Abbiamo un nuovo allenatore e tanta voglia di vincere». C’è Marino in panchina, Gilardino e Sculli in attacco. Per quest’ultimo, esordio bis a Marassi: «Provo una sensazione strana. Emozionato? Sì. Soprattutto spero di bagnare l’esordio bis con un successo».  Continua qui

Genoa, ci vuole Pazienza

Genova - Ci vuole pazienza, perché mancano ancora sei giorni alla chiusura del mercato di gennaio. Ci vuole pazienza, per capire quale sarà il nuovo volto del Genoa. Ci vuole Pazienza , perché proprio il centrocampista arrivato l’estate scorsa alla Juventus è l’obiettivo per puntellare il Grifone in mezzo al campo. Un anno fa era stato vicinissimo a vestire la maglia rossoblù, visto che era in scadenza di contratto con il Napoli e l’offerta del Genoa era in pole position. Alla fine però la spuntò la Juve: triennale con tante speranze, presto rese vane dalla scarsa considerazione di Antonio Conte, testimoniata dalle 9 presenze complessive collezionate fino a questo momento. Pazienza così finisce in partenza, con il Genoa in prima fila. Ci sarebbe anche l’Udinese ma in realtà la Juventus preferisce la soluzione rossoblù (nell’affare entrano Lamanna, Boakye, Cofie e Immobile, vedi sopra). Pazienza, dal canto suo, nell’avventura juventina continua a credere con forza, conv...

Tozser, le punizioni della classe operaia

Genova - Un operaio (del pallone) a cui la ripetizione non ha procurato alienazione. Anzi, è il segreto di Daniel Tozser , il centrocampista ungherese capitano del Genk che il Genoa controlla per giugno (quando andrà in scadenza con il club belga, soluzione ora divenuta più probabile) e cerca di avere subito (operazione “d’anticipo” da circa un milione di euro, contratto quadriennale più quinto anno, ingaggio da circa 800mila euro a stagione). Tozser ha raccontato quanto merito nella sua formazione calcistica, soprattutto come specialista delle punizioni che hanno contribuito al bottino da 16 reti in Jupiler League, abbiano avuto l’insistenza e l’abnegazione nel “preparare” il piede (mancino in primis), da bambino, insieme a papà: «Ho sempre lavorato duro. Quando ero un ragazzino ho passato ore a tirare in porta con mio padre, che era un calciatore professionista. Mi ha spiegato che i calci piazzati sono un ingrediente essenziale del calcio e mi ha aiutato a migliorare l...