Post

Genoa, rebus a centrocampo

Immagine
Omar Milanetto Genova - Ripresa a Pegli, doppia brutta notizia per  Ballardini . Squadra in campo per riscaldamento e partitella, dal cancello del Signorini si vede arrivare la jeep bianca di Omar  Milanetto . Il regista di Venaria scende insieme a Mattia  Destro : entrambi si dirigono verso gli spogliatoi. Scatta l’allarme, confermato dal responso dello staff medico: lesione al gemello mediale del polpaccio per Milanetto, lesione ai flessori per Destro. Non si tratta di ricadute ma di nuovi infortuni per entrambi. Genova - Ripresa a Pegli, doppia brutta notizia per  Ballardini . Squadra in campo per riscaldamento e partitella, dal cancello del Signorini si vede arrivare la jeep bianca di Omar  Milanetto . Il regista di Venaria scende insieme a Mattia  Destro : entrambi si dirigono verso gli spogliatoi. Scatta l’allarme, confermato dal responso dello staff medico: lesione al gemello mediale del polpaccio per Milanetto, lesione ai flessori per Destro. N...

Ballardini: «Io resto, se vi pare»

Immagine
Ballardini Genova. «PASSIONE EMOZIONE GENOA!!!». Scritto così, maiuscolo e con tre punti esclamativi. E l’allenatore firma. Solo cognome: Ballardini. Sul contratto va anche il nome: Davide. «Non è ancora il momento, per l’anno prossimo vediamo. Io qualche offerta l’ho già ricevuta, ma è certo che mi piacerebbe restare qui». La firma, per adesso, è sul librone degli ospiti del Museo della storia del Genoa, visitato venerdì mattina dal tecnico di Ravenna. Un altro passo nei luoghi di Genova e del Grifone. Un altro passo dentro a Genova e dentro al Grifone. «Alleni il Genoa, vivi il derby, vedi questo museo, poi non puoi più allenare la Sampdoria. Non ce la puoi fare, perché il nostro è un lavoro ma anche una passione». E Ballardini cerca di fare il custode di emozioni, ma poi gli si stacca un solco lungo il viso come una specie di sorriso. «Fabrizio De André, mi piace molto. E si respira in città, nei vicoli».    Continua a leggere

Elm, lo svedese che piace al Genoa

Genova - C’era una volta il villaggio di Broakulla, nella comunità di Emmaboda, contea di Kalmar. Pare roba da favole dei fratelli Grimm, invece si tratta dei fratelli Elm. In questo angolo di Svezia , tra brillanti specchi d’acqua e boschi silenziosi, è custodito quello che è probabilmente un primato: la popolazione non arriva a 500 persone, ma ben tre ragazzi nati qui sono calciatori professionisti. Ok, figli della stessa casa, in Scandinavia sono chiamati gli “Elm Brothers”: David ha 28 anni e, prima di tornare in patria nell’Elfsborg, è stato anche attaccante del Fulham in Premiership; Viktor, centrocampista avanzato, a 25 anni è arrivato in Erendivisie con l’Heerenveen ed è nel giro della Nazionale; crescendo familiare, perché il più giovane, Rasmus detto Raz, 23 anni appena compiuti, lo ha raggiunto tanto in Olanda (nell’ Az Alkmaar ) quanto nella selezione maggiore gialloblù ed è considerato non solo il migliore dei fratelli, pure il miglior talento dopo Zlatan Ibr...

Palacio, spettacolo in paritella. Moretti rientra in gruppo

Nella settimana della sosta, complici le numerose assenze, spazio anche ai giovani del plurititolato settore giovanile, chiamati a fare numero per la classica partitella in famiglia, sotto gli occhi di mister Ballardini, del ds Capozucca, dei dirigenti Sbravati e Donatelli. Pubblico a prendere la tintarella in tribuna, ma anche a spellarsi le mani per un gol di Palacio (palombella chirurgica) e la verve di Floro Flores. A segno, tra gli altri, Konko. Moretti è rientrato in gruppo, mentre Milanetto ha svolto lavoro differenziato programmato. Venerdì allenamento pomeridiano a porte chiuse, preceduto dalla conferenza proprio del centrocampista di Venaria, a disposizione dei rappresentanti media alle 14.10 (sala stampa di Villa Rostan). Fonte

Veloso choc: campionato finito

Genova - Brutte notizie per Miguel Veloso, che a Bologna ha concluso di fatto la stagione. Gli esami cui è stato sottoposto, nella tarda serata di ieri, a Pavia, dallo staff medico rossoblù hanno evidenziato la “lesione di secondo grado al legamento collaterale mediale” del ginocchio sinistro. Prognosi impietosa: almeno sei settimane di stop. Conti presto fatti: se tutto dovesse andare per il meglio il portoghese sarebbe pronto per la seconda metà di maggio, il 22 è in programma Genoa-Cesena al Ferraris, ultima partita del campionato 2010/2011. Difficile però pensare in un recupero di questo tipo, difficile anche pensare che possa essere rischiato per una partita. Niente da fare: per rivederlo in campo bisognerà attendere la prossima stagione. Continua a leggere

Diffidato Milanetto

Dopo l'ammonizione rimediata ieri a Bologna Omar Milanetto è stato diffidato oggi dal giudice sportivo «per comportamento scorretto nei confronti di un avversario». Dunque il regista del Genoa al prossimo cartellino giallo salterà una gara. Nessuna prova tv e nessun provvedimento invece per Di Vaio nonostante abbia segnato il gol dopo un netto fallo di mano. Per quanto riguarda il Cagliari, prossimo avversario del Grifone a Marassi, Tosel ha squalificato per una giornata Daniele Conti. Fonte

Sulla via Emilia la strada dell’Euroleague

Italo Calvino nelle “Città invisibili” raccontava dei messi che, inviati a visitare a loro insaputa la stessa città, riportavano realtà profondamente differenti. Bologna-Genoa narra di allenatori con alcune assonanze di carriera e di atteggiamento che, seduti su panchine poco lontane, quelle che secondo radiomercato potrebbero pure scambiarsi in estate (così come Gaston Ramirez, talento uruguayano ventenne, seguito e marcato stretto dal Grifone), vedono episodi e andamento (quasi) opposti. Davide Ballardini e Alberto Malesani, sguardo uguale e diverso. Continua a leggere