Post

De Laurentis: «Parli la moviola». Che lo smentisce

Immagine
Aurelio De Laurentis passa “dietro” la postazione stampa di Sky mentre Gasperini sta per iniziare la sua intervista e dice a voce alta: «Stasera non parlo, che parlasse per me la moviola». E, in effetti, la moviola parla durante le interviste del dopo partita e dà ragione, nel caso specifico (rigore per un sospetto fallo di mano), all’arbitro. La moviola “parla” dicendo che le proteste del Napoli e del suo patron, sono del tutto cinematografiche. Non c’è il rigore per il presunto fallo di mano di Dainelli rivendicato da De Laurentis. Paolo Cannavaro che è un difensore e sa di cosa parla, viste le immagini, onestamente ammette: «Effettivamente le braccia sono vicine al corpo e non mi va di fare polemiche per questo». Il rammarico di Cannavaro è per «quella traversa che poteva essere una gran cosa, cioè il gol. Ci è mancato solo il gol, per il resto buona prestazione e grande fatica sotto la pioggia». Caso laser:l’arbitro ha minaccia...

IL PAGELLONE - Con Dainelli la difesa diventa impenetrabile. Sokratis e Criscito spadroneggiano sulle fasce

Immagine
AMELIA 7: autore di fondamentali interventi su Denis e Cigarini. Una sicurezza. BIAVA 6.5: la difficoltà della partita lo induce ad essere più guardingo. Pochissimi i passaggi a vuoto. DAINELLI 7: fosse arrivato qualche mese prima… MORETTI 6,5: fa buona guardia sulla sinistra distinguendosi sia per la propria abilità sulle palle alte che per eleganti disimpegni. SOKRATIS 7: surclassa un campione del calibro di Hamsik. Fa sempre la cosa giusta. ROSSI 7: questa volta gli tocca ricoprire il ruolo di interno di centrocampo. Magistrale come al solito. MILANETTO 6: più impreciso e titubante rispetto alle ultime prestazioni. Ha personalità da vendere. CRISCITO 7: l’aria di casa gli fanno sfoderare una delle prestazioni più convincenti della sua ottima stagione. MESTO 6,5: svolge un lavoro di grande sacrificio tenendo in apprensione la retroguardia avversaria. (JURIC 6): entra quando la squadra punta solo a difendere il pareggio. SUAZO 6: fa fatica a farsi largo e ...

Napoli-Genoa 0-0 Grifo, artigli da trasferta La moviola dà ragione a Dainelli

Immagine
Le squadre escono dal campo tra i fischi del pubblico che urla “venduto” all’arbitro per un paio di rigori reclamati dai biancoazzurri (che peraltro non c’erano). Furioso anche il presidente De Laurentiis. Si chiude con un pari la gara giocata sotto l’acqua e su un campo difficile. Napoli vicino al gol in più occasioni rispetto al Genoa, che si è difeso con umiltà e ordine e che deve ringraziare Amelia, straordinario in almeno due occasioni. Il limite dei rossoblù è stato quello di non riuscire a ripartire come altre volte, ma visto come erano finite altre trasferte, va bene così. ... Fonte: Secolo XIX

Napoli-Genoa, che lotta Ma finisce senza reti

Si chiude sullo 0-0 l'anticipo in notturna del San Paolo: i padroni di casa possono recriminare per una traversa di Cannavaro a fine primo tempo e un rigore reclamato, ma i rossoblu si sono difesi con grande generosità. Gli azzurri agganciano la Roma al 3° posto (ma con una gara in più) NAPOLI, 30 gennaio 2010 - Una traversa clamorosa, un rigore reclamato e una partita molto grintosa non sono bastate al Napoli per conquistare altri tre punti preziosi nella sua rincorsa, per ora comunque felice, alla zona Champions League. Un Genoa più attento in difesa rispetto al solito, sacrificando qualcosa come spinta in avanti, è riuscito a chiudere indenne e portare a casa un punto prezioso. Ora gli uomini di Mazzarri hanno agganciato la Roma al terzo posto (38 punti contro i 40 del Milan appena sopra) ma con una gara in più. Il Genoa invece è salito a 32 lunghezze, una in meno della Juventus (che domani sfida la Lazio). ... Fonte: Gazzetta dello Sport .

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - GIORGIO PARRETTI: «Biava vuole restare al Genoa. Disposto a partire solo se non rientrasse più nel progetto della soc

Immagine
30.01.2010 12:06 di Claudio Baffico © foto di Filippo Gabutti Giorgio Parretti, procuratore del difensore del Genoa Beppe Biava, in esclusiva per Pianetagenoa1893.net ha fatto il punto sulla situazione del suo assistito: «Il presidente della Lazio Lotito vuole il giocatore e siamo stati contattati da un suo emissario ma la posizione del ragazzo è molto chiara: vuole restare in rossoblù, dove si trova benissimo ed ha un rapporto meraviglioso sia con la società che con l'allenatore. ... Fonte

Genoa: via Crespo, arriva Acquafresca

Immagine
di Gessi Adamoli Dopo Floccari, addio anche anche a Hernan Crespo. Il Genoa ha ceduto l'attaccante argentino al Parma, il club con cui Crespo aveva esordito nel campionato italiano. La mossa pemette al Genoa di sbloccare la situazione sul fronte Acquafresca. Il Parma, a sua volta, ha trasferito Nicola Amoruso all'Atalanta, che ha anche ingaggiato l'ex sampdoriano Volpi. Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - GIGI SIMONI: «Mai provato sensazioni simili a quelle di Napoli - Genoa del 1982»

Immagine
Le piazze di Napoli e Genoa non hanno segreti per chi vi ha vissuto diversi anni della propria carriera. Gigi Simoni, soprattutto in rossoblù, è stato un grande protagonista prima da calciatore e poi da allenatore, e a quei colori è sempre rimasto legato anche nelle esperienze successive. Un tecnico vincente che, in esclusiva per Pianetagenoa1893.net, conserva tra i ricordi più belli quello di una...salvezza. Proprio al "San Paolo" di Napoli, nel 1982, in un clima di festa ed amicizia, il Grifone acquisì il diritto a rimanere nella massima serie a scapito del Milan. ... Fonte Video Genoa Napoli 2-2 (1982) .