Post

RUDI GARCIA: «Non ci faremo condizionare dal calore del pubblico genoano»

Immagine
Umiltà ma anche grande determinazione. Il tecnico del Lille Rudi Garcia ha tenuto questo pomeriggio nella sala stampa del "Ferraris" la conferenza di presentazione dell'importante gara di Europa League contro il Genoa. «I punti che abbiamo li abbiamo meritati tutti - esordisce - Vincere a Genova sarebbe molto importante e ci darebbe la matematica qualificazione ai sedicesimi di finale. La partita sarà dura ma abbiamo tutti i mezzi per riuscire a fare bene. Se il Genoa dovesse batterci faremmo il possibile per rifarci nelle gare successive. I nostri avversari non sono invincibili ma sanno il fatto loro. La partita d'andata è stata una delle migliori che abbiamo disputato: i rossoblù, però, possono contare su tanti elementi duttili e su un tridente offensivo di primissimo piano. Inoltre a Genova c'è un pubblico molto caloroso che attende questa partita con trepidazione ma noi siamo dei grandi professionisti e non ci faremo condizionare. Di certo la lotta sarà dura...

SCULLI: «Col Lille match fondamentale per il cammino in Europe League»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti QUI PEGLI. «Gli ultimi incontri sono stati positivi, abbiamo giocato una buona partita domenica, nonostante ci trovassimo su un campo non facile come quello del Palermo, dove sono state battute squadre quotate come la Juventus». Così ha risposto Beppe Sculli, apparso in buona forma e combattivo, alle domande dei giornalisti sulle recenti prestazioni del Genoa. La punta rossoblù considera acqua passata la sbandata con l'Inter, ma afferma che «cinque gol sono stati difficili da sopportare». Sculli continua dicendo che la squadra non è mai stata in crisi e se ha attraversato momenti di difficoltà, c'era la sicurezza tra tutti che si sarebbe ripresa in breve tempo. ... Fonte

Palermo-Genoa 0-0 Spettacolo solo a metà

Immagine
Al Barbera finisce 0-0. Primo tempo spettacolare con occasioni per entrambi; ripresa caratterizzata dalla stanchezza, con un finale spumeggiante. Fallito l'aggancio alla zona Champions League PALERMO, 1 novembre 2009 - Palermo-Genoa fa calare il sipario sull'undicesima giornata di serie A senza gol e qualche emozione. Bel primo tempo con occasioni per tutti e una ripresa contratta, caratterizzata dalla stanchezza dopo il turno infrasettimanale. Per entrambi, comunque, un'occasione persa per riagganciare la zona Champions League. Giandomenico Mesto, a sinistra, contrasta Mattia Cassani. Ap Strategie — Partita a scacchi; non potrebbe essere diversamente quando si fronteggiano squadre offensive come Palermo e Genoa. Un mix di qualità e forza fisica, ritmo rutilante e sacrificio. Walter Zenga, dopo i numeri di San Siro, torna al 3-4-1-2; mette Migliaccio in difesa e lancia in mezzo Nocerino, mentre Pastore controlla Cavani e Miccoli. Gasperini muta squadra col passare dei ...

ZENGA: «Bisogna anche riconoscere i meriti del Genoa»

Immagine
''Abbiamo disputato una buona partita, le partite non sono mai uguali, ci sono situazioni da leggere, bisogna riconoscere anche i meriti degli altri. Abbiamo avuto delle situazioni importanti nell'area avversaria, queste partite viaggiano sul filo degli episodi. E' una delle rare volte che faccio 0-0 da quando alleno, la prima volta che mi accade in Italia. Sei contento a meta' in questi casi''. Cosi' Walter Zenga ha commentato lo 0-0 del Palermo contro il Genoa, ai microfoni di Sky. ''Gli episodi da rigore? Non voglio passare per quello che va in tv a lamentarsi perche' non gli danno i rigori - ha poi aggiunto il tecnico del Palermo - Questo e' un campionato strano, che si decidera' solo nel girone di ritorno. Se mi basta la qualificazione in Champions? Hai voglia... Il nostro obiettivo e' di arrivare in Europa: non e' poco. Lo scudetto? Sono sempre convinto di quello che ho detto'', ha concluso Zenga. Fonte

IL PAGELLONE - La classe non ha età: Scarpi è un gatto, Crespo un leone

GENOA SCARPI 7,5: non disputava una gara ufficiale da tantissimo tempo ma salva il risultato compiendo tre autentici miracoli. Esempio di professionalità. Amelia può guarire senza fretta. BIAVA 7: a Palermo l’hanno sempre rimpianto. Dopo la partita, i rimpianti per la sua cessione saranno ulteriormente aumentati. Francobolla Miccoli concedendogli solo le briciole. MORETTI 6,5: in netta ripresa anche se deve fare più attenzione in fase di disimpegno. BOCCHETTI 6,5: altro elemento in costante crescita. Mette la museruola a clienti pericolosi. Per conferma, chiedere a Cavani. SOKRATIS 6: qualche sgroppata interessante, diverse chiusure importanti. Tuttavia gioca in un ruolo non suo e a tratti si nota. ROSSI 7,5: a distanza di quattro giorni dalla grandiosa partita contro la Fiorentina, il capitano si ripete. Completo come pochi in Italia. MILANETTO 7: una leggerezza in avvio, poi non sbaglia più un solo passaggio. Illuminante con un paio di sventagliate da applausi. MODESTO 7...

Serie A, Palermo-Genoa: probabili formazioni del posticipo

Campionato di Serie A , 11ª Giornata: Spettacolare posticipo tra il Palermo di Walter Zenga ed il Genoa di Gasperini . Le squadre sono divise in classifica da una sola lunghezza: Liguri a 16, siciliani a 15. Il Palermo schiererà una formazione molto offensiva: Hernandez , in gol contro l’Inter, Miccoli , doppietta per lui a San Siro, Cavani e Pastore. Tre Sud americani su 4 attaccanti. Fabrizio Miccoli , il più in forma dei suoi, terrà alto l’onore dell’Italia. Il Genoa di Gasperini , reduce dalla bella vittoria contro la Fiorentina, mischia le carte in vista del fitto calendario che aspetta ai Grifoni. PALERMO (3-3-4): Sirigu- Kjaer, Goian, Bovo- Simplicio, Nocerino, Cassani- Pastore, Cavani, Hernandez , Miccoli GENOA (3-4-3): Scarpi- Bocchetti, Moretti, Sokratis- Zapater, Milanetto, Rossi, Modesto- Mesto, Floccari, Palladino Fonte

IL GIORNALISTA DELLA SETTIMANA - ANDREA SCHIAPPAPIETRA: «Con un Mesto in questa forma il Genoa non avrebbe mancato la qualificazione alla Champions Le

Intervista esclusiva di Pianetagenoa1893.net al giornalista del Secolo XIX Andrea Schiappapietra Dal calcio dei piccoli alla serie A il passo è breve quando le capacità non mancano. Andrea Schiappapietra, prezioso giornalista della redazione sportiva del Secolo XIX, fino a pochi anni fa seguiva le partite delle categorie giovanili ma, in un crescendo di soddisfazioni, è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante nell’ambito del giornalismo genovese. Laureato in Giurisprudenza, Schiappapietra si è iscritto all’istituto di formazione al Giornalismo “Carlo De Martino” di Milano per poi mettersi in mostra durante gli stage al Secolo XIX e a Gazzetta.it. Andrea Schiappapietra è il giornalista della settimana di Pianetagenoa1893.net. ... Fonte