Post

PREZIOSI: «Siamo molto fiduciosi, nonostante gli infortuni»

Immagine
Enrico Preziosi si è recato nel pomeriggio di oggi a Pegli per stare vicino alla squadra prima della partenza per la trasferta di Europa League a Valencia e per sostenerla dopo la recente sconfitta di Udine. «Siamo molto fiduciosi stiamo soffrendo un po' - ha spiegato il presidente - ma credo sia normale. Purtroppo abbiamo avuto una serie di infortuni che ci stanno ancora condizionando. Penso non solo a Jankovic e Juric ma anche a Rossi, Criscito, Biava e ad alcuni giocatori che non hanno ancora recuperato del tutto come Floccari e Kharja''. Il numero uno rossoblù ha un impegno concreto con i tifosi: «A dicembre tireremo le somme e se sarà necessario interverremo sul mercato come abbiamo sempre fatto». ... Fonte

No moviola in campo, no penalty per il Genoa

Immagine
E’ il 46° minuto. Palacio crossa un pallone pennellato per i suoi compagni, ma il difensore dell’Udinese Domizzi tocca la palla con la mano. L’arbitro fischia il fallo fuori dall’area di rigore. Ma il dubbio resta: è in area oppure no? L’allenatore del Genoa, Gianpiero Gasperini, chiama il quarto uomo per chiedere l’uso della moviola per sciogliere il dubbio: non ha usato la sua opportunità nel primo tempo, lo fa invece nella ripresa. Il direttore di gara la concede. In pochi minuti vedono l’episodio contestato: risulta chiaro dai fotogrammi che Domizzi ha palesemente colpito al di là della linea che delimita la zona dove si concede la massima punizione. Batte il penalty Crespo e segna: Udinese-Genoa 0-1. Purtroppo questa descrizione del possibile vantaggio del Grifone al Friuli resterà, almeno per il momento, un racconto di fantasia. Lo avrebbe potuto scrivere anche Osvaldo Soriano in uno dei suoi romanzi fantastici sul calcio. E questo perché la moviola in campo non è prevista nel do...

Gasperini critico con Trefoloni:"Se sanziona il fallo deve fischiare il rigore"

Per Gian Piero Gasperini, allenatore del Genoa, «sarà un campionato di grandi difficoltà per noi, con un tour de force che proseguirà fino a dicembre. L' importante sarà quindi recuperare gli infortunati». Il tecnico dei liguri non si è detto amareggiato dalla prova dei suoi. «Abbiamo retto bene e potevamo anche fare gol. Fino all'1 a 0 insomma la gara era aperta. È chiaro che nella ripresa abbiamo pagato sul piano fisico. Una situazione che qui a Udine conoscono bene avendola vissuta negli anni scorsi». Invece, per la trasferta di Valencia in Europa league, il Genoa perderà anche Criscito e Biava (stiramento per i due, circa 20 giorni per il recupero) ma, forse, recupererà Floccari. Gasperini, insomma, guarda avanti. «Abbiamo fatto sette punti in casa contro avversari tosti e tre in trasferta. Bene così». Poi l'attenzione si è spostata sul rigore non concesso per il fallo di mano di Domizzi sul cross di Palacio. «Non voglio parlare - ha detto Gasperini - anche perchè in se...

Serie A - Di Natale e Pepe, tutto in sette minuti

Immagine
Il Genoa cade al Friuli contro l' Udinese : partita equilibrata per 81', poi ci pensano Di Natale e Pepe nel finale. Rossoblù un po' imprecisi, con la testa già all'Europa League Il Genoa si blocca ancora: dopo la sconfitta di Verona e il pari con la Juventus arriva un altro ko al Friuli. Momento positivo invece per l'Udinese che dopo i tre punti con il Milan , fa bottino pieno anche con i rossoblù. Una vittoria naturalmente firmata da Totò Di Natale : con un invenzione all'81' (l'ottava del meraviglioso inizio di campionato del capitano bianconero) trova il modo di spezzare un match fino a quel momento ben giocato ma anche molto equilibrato. Poi, nel finale arriva anche il primo centro stagionale di Simone Pepe che di fatto mette in ghiaccio il risultato. 2-0 e Genoa che può recriminare per un mani in area di Domizzi non rilevato dall'arbitro Trefoloni. I ragazzi di Gasperini però forse avevano già la testa all impegno in Europa. ... Fonte

IL PAGELLONE - Il cuore di Rossi, la verve di Sculli, le intuizioni di Mesto. Ecco il vero Genoa

Immagine
GENOA AMELIA 6,5: abbranca tutto quanto che capita dalle sue parti. Una sicurezza. BIAVA 5,5: il più in difficoltà della retroguardia anche se spesso si salva grazie al mestiere. MORETTI 6: ha un compito non facile ma lo svolge con diligenza. BOCCHETTI 6,5: in netta crescita rispetto alle ultime gare. Prezioso in fase di spinta. ROSSI 7: corridore infaticabile. L’esempio più lampante di quel che dovrebbe fare un centrocampista. MILANETTO 6: parte in sordina, poi si cala al meglio nel match. Qualche passaggio sbagliato di troppo. (KHARJA 5,5): fallisce la chance del riscatto. ZAPATER 6: soffre il pressing di Felipe Melo e Marchisio ma non manca di farsi apprezzare per alcuni lanci millimetrici. MODESTO 6,5: la nota lieta della serata. Spinge e copre con efficacia. (SOKRATIS 5,5): non impeccabile nell’azione del pareggio, palesa troppi passaggi a vuoto. MESTO 7: segna un gol da attaccante vero e pennella il cross per il raddoppio. Decisivo. FLOCCARI 5,5: si dà un gran da fare ma to...

Genoa e Juve: 2-2 spettacolo Bianconeri in testa con l'Inter

Immagine
GENOVA, 24 settembre 2009 - La Juventus a Genova perde il ruolino di marcia immacolato, a punteggio pieno, ma nel finale salva la partita e il primato in classifica, ora in coabitazione con l’Inter. Contro un Genoa gagliardo e spietato, capace di capitalizzare due delle tre palle gol create, finisce 2-2. Decidono nel finale le reti dei vecchi pirati d’area Crespo e Trezeguet, pirati senza benda però, perchè la porta la vedono bene, benissimo, da sempre. Il Genoa completa, ma poi vanifica la rimonta al gol di Iaquinta, sospinto da unFerraris da applausi. La Juve ha costruito tanto, tantissimo, ha dimostrato un gran carattere pareggiando i conti alla fine, ma può e deve recriminare per i tanti, troppi sprechi sottoporta - e Amauri continua un digiuno che ormai è datato 7 mesi - e per aver impostato la partita dall’inizio alla fine sul piano del ritmo, l’arma in più del Genoa. Invece che sulla qualità tecnica. E poi un peso sul risultato ce l’ha avuta anche la decisione dell’arbitro Sacca...

***I 21 CONVOCATI DEL GENOA: TORNANO FIGUEROA, ZAPATER E MORETTI

Queste le scelte di Gasperini dopo l'ultima seduta d'allenamento prima della super sfida del Luigi Ferraris (fischio di inizio alle 20.45). PORTIERI: Amelia 32, Scarpi 73. DIFENSORI: Biava 25, Bocchetti 26, Esposito 16, Moretti 24, Fatic 13, Sokratis 15, Tomovic 40. CENTROCAMPISTI: Kharja 5, Mesto 20, Milanetto 77, Modesto 23, Rossi 7, Zapater 21. ATTACCANTI: Crespo 9, Figueroa 30, Floccari 33, Palacio 8, Palladino 10, Sculli 14. Fonte