Post

Visualizzazione dei post da 2025

Genoa, sconfitta per 3-2 in amichevole a Nizza. A segno Onana e Malinovskyi

Immagine
Nizza-Genoa , amichevole disputata a porte chiuse nella città francese, si è conclusa con il punteggio di  3-2 per i padroni di casa , ma i rossoblù hanno anche colpito due legni con Messias e Masini. Continua qui

L’angolo rossoblù di Gabriella: «Abbiamo perso immeritatamente contro una Juve mediocre»

Immagine
«La Juve ha trovato il goal quando Chiffi ha lasciato il Genoa in dieci non facendo rientrare Ellertson proprio su Vlaovic. Al netto di questa valutazione, non abbiamo chi la butta dentro» Ancora in casa, affrontando una grande. La partita con il Lecce ha evidenziato ancora lacune in alcuni interpreti del modulo proposto dal Mister. Vediamo se oggi Viera trova la chiave per aprire le porte a un gioco più offensivo con meno sofferenza per la difesa. Continua qui David spreca, Vlahovic entra e fa vincere la Juve: Genoa ko, anche Tudor a punteggio pieno Genoa-Juventus, le pagelle: i dettagli fanno la differenza SINTESI VIDEO

Falcone ferma il Grifone: Genoa, occasione persa

Immagine
Ciò che ha destato dubbi dopo oltre quaranta giorni di lavoro tra Moena e Pegli con un gruppo squadra omogeneo è stata l’assenza del cambio di passo della manovra di gioco Tra il muso lungo per il pareggio e l’estasi per una vittoria rabberciata, il cui risultato ribalta in maniera dittatoriale qualsiasi analisi, passa una differenza sottile come lo spessore del polpastrello di Falcone. Gli episodi, sempre loro. Maledizione: ancora loro. Colpiscono e scappano. È stato il Genoa a crearne della vittoria il presupposto – singolare d’uopo – con il ricamo di Gronbaek, primo controllo di velluto, e il gancio di Carboni. Eppure, il problema della mancata vittoria del Grifone non risiede tanto nella finalizzazione, cifra difettosa avendo contato nel personalissimo cartellino appena due tiri nello specchio di porta  in 95’ di gioco . Semmai, ciò che ha destato dubbi dopo oltre quaranta giorni di lavoro tra Moena e Pegli con un gruppo squadra omogeneo è stata l’assenza del cambio di passo de...

Carboni-Stanciu e il Genoa vola sulle ali dei nuovi: è dominio rossoblù contro il Vicenza

Immagine
  3-0 al ferraris Al primo turno di Coppa Italia la squadra di Vieira supera in scioltezza i veneti e si conquista i sedicesimi contro l'Empoli Voleva alzare l’asticella rispetto alla stagione passata, Patrick Vieira e perciò il tecnico del Genoa aveva chiesto a inizio mercato una linea di trequartisti all’altezza. Se queste sono le premesse – il 3-0 sul Vicenza ne è la prova -, è stato accontentato, perché contro un buon Vicenza, rimasto in partita sin quasi a metà gara - i rossoblù hanno dimostrato di avere grande qualità dalla mediana in su. Stanciu (per lui in tribuna c’erano il presidente rossoblù Sucu e Mircea Lucescu, c.t. della nazionale romena di cui il giocatore è capitano), si è confermato pericoloso sui piazzati e dalla distanza, mentre Valentin Carboni, che ha scelto il Genoa per rilanciarsi, è andato subito a segno con il gol che ha sbloccato la gara.  Continua qui Buona la prima ufficiale del Genoa: la vittoria sul Vicenza è iniziata con una perla di Carboni Pag...

Bologna, festa con sconfitta: il Genoa vince e scopre baby Venturino

Immagine
Nel giorno in cui la squadra di Italiano celebra la Coppa Italia, Vieira si porta sullo 0-3 grazie a Vitinha e alla doppietta del classe 2006. Accorcia Orsolini nel finale È qui la festa. Anche se non sembra. Merito del Genoa e della sua partita quasi perfetta. Bologna ko 1-3 al Dall’Ara, rossoblù troppo scarichi e ancora appagati dai fasti della Coppa Italia. Ci poteva stare. La festa con il trofeo per Italiano&co. è uno show. Palco e gioia. Ma i meriti per il successo del match sono tutti del Genoa. Con un primo tempo letale. Non solo per i gol, addirittura 3, ma anche per gioco, volontà, concretezza. Venturino è il migliore con una doppietta e un tuffo al cuore: era la prima da titolare in A.  Continua qui Venturino: «Questo giorno lo porterò per sempre con me» Bologna-Genoa, le pagelle: Masini e Venturino, presente e futuro Vieira: «Venturino? Dobbiamo dare fiducia a questi giovani di talento» SINTESI VIDEO

Tanto gioco e cinque gol: Retegui decide Genoa-Atalanta, con polemica finale

Immagine
  2-3 a marassi Pinamonti porta avanti due volte il Grifone, Sulemana e Maldini pareggiano. Poi il gol decisivo del centravanti che fa infuriare il pubblico di Marassi L’Atalanta vince 3-2 contro il Genoa grazie ai gol di Sulemana, Maldini e Retegui. Rossoblù due volte avanti con Pinamonti e rimontati proprio nel finale da un gol discusso del capocannoniere della A.  Continua qui Viera: «Se l’arbitro non ferma il gioco dobbiamo continuare a giocare» Genoa-Atalanta, le pagelle: Martin piede raffinato, doppio Pinamonti Milan Badelj dice addio al Genoa: "Un legame che non andrà via" SINTESI VIDEO

Clamoroso al Maradona: la doppia rimonta Genoa frena il Napoli, l'Inter torna a -1

Immagine
La squadra di Conte, avanti due volte con Lukaku e Raspadori, si fa riprendere. A due giornate dalla fine, Inzaghi tallona la capolista Il Napoli manca l’appuntamento con la vittoria contro il Genoa e vede l’Inter avvicinarsi ad un solo punto dopo il successo dei nerazzurri a Torino. Due volte in vantaggio la squadra di Conte si fa rimontare dalla squadra di Vieira e si fa sfuggire la grande occasione per blindare il primato in classifica. Nel primo tempo il vantaggio di Lukaku viene neutralizzato beffardamente da un’autorete di Meret. Nella ripresa, il colpo di Raspadori sembrava aver riportato in quota il Napoli per la vittoria. Ma al 39’ un colpo di testa di Vasquez gela l’entusiasmo dei 52mila del Maradona... Continua qui Napoli-Genoa, le pagelle: gioia Ahanor, Siegriest salva e Vasquez insacca Vieira: «Pareggio meritato, sono orgoglioso della squadra» SINTESI VIDEO

Genoa Women in serie A: decisiva la vittoria con l’Orobica per 1-0

Immagine
Decisive la rete di Bettalli al 48' e la contemporanea sconfitta del Bologna Grande gioia per il Genoa . La formazione delle Women rossoblu guidare da Fabio Fossati ha conquistato la serie A grazie alla vittoria in trasferta contro l’Orobica per 1-0 con rete di Bettalli al 48’. Nel contempo è arrivata anche la sconfitta del Bologna (altra pretendente per la serie A) e per Bardi e compagne è stata grande festa per la  meritata promozione nella massima serie. Fonte

Milan, tutto in due minuti: Leao e l'autogol di Frendrup piegano il Genoa

Immagine
1-2 al ferraris I rossoneri replicano al vantaggio di Vitinha con due reti in pochi secondi e portano a casa tre punti molto più utili per il morale che per la classifica. Proseguono, vincendo, le prove generali in vista della finale di Coppa Italia La partita è senza grandi obiettivi e i ritmi sono quelli che sono, complice anche il diluvio. Questione di minuti, anzi uno solo: Vitinha entra e segna dopo sessanta secondi, il Milan pareggia e la ribalta nel tempo di un altro giro d’orologio (31’ e 32’ della ripresa). Genoa salvo e Milan ormai lontano dalla zona Europa: per i rossoneri vale come allenamento in vista della finalissima di Coppa Italia, unica strada che può riaprire le porte delle coppe internazionali. Conceiçao sperimenta le soluzioni migliori in vista del dentro o fuori con il Bologna: ha intenzione di recuperare la fisicità di Loftus-Cheek, che qui lancia titolare a sorpresa. A cedergli inizialmente il posto è Rafa Leao, che non ha bisogno di prove o esperimenti. Continu...

Il Como ringrazia Strefezza: Genoa battuto e salvezza aritmetica

Immagine
1-0 al sinigaglia Il brasiliano, alla quarta rete, sfrutta al meglio un assist di Cutrone Il Como batte il Genoa, lo sorpassa ed è aritmeticamente salvo. Il Grifone invece deve aspettare i risultati di Empoli e Lecce, ma è una pura formalità. I ragazzi di Fabregas hanno cercato di più i tre punti, che sono arrivati grazie a un gol di Strefezza nella ripresa, a coronamento di un’azione in velocità e tutta in verticale, marchio di fabbrica di Fabregas.  Continua qui L’angolo rossoblù: due sconfitte in una settimana che sanno già di smobilitazione Como-Genoa, le pagelle: Kassa spreca e Ahanor va sul palo, ma è salvezza

Castellanos, che magia! Il Genoa, in 10 dal 22', si arrende. E la Lazio aggancia la Juve

Immagine
0-2 a marassi Rosso all'esordiente Otoa, i biancocelesti chiudono la pratica col raddoppio di Dia e ripartono dopo l'eliminazione in Europa. Nel finale espulso anche il laziale Belahyane La Lazio vince ancora fuori casa e risale al quinto posto raggiungendo la Juventus ( qui la classifica ). Una serata perfetta per la squadra di Baroni: perché chi meglio di lui, Castellanos, poteva diventare protagonista di una vittoria pesantissima per la squadra di Baroni in ottica coppe europee, dopo l’errore fatale dal dischetto contro il Bodo/Glimt nei quarti di Europa League? L’argentino – al quattordicesimo gol stagionale - s’è regalato una magia con un destro in mezza rovesciata che al minuto 32 ha ammutolito il Ferraris battendo Leali, complice anche un errore di posizione di Martin. Poi, nella ripresa, il secondo sigillo di Dia (0-2 il finale) ha chiuso la sfida. E il Genoa, che in casa veniva da cinque vittorie e un pari nel 2025, s’è dovuto arrendere pagando anche un’ora in inferior...

Il Verona ci prova, ma non passa. Col Genoa uno 0-0 senza squilli

Immagine
Dopo un primo tempo privo di emozioni, il secondo fa registrare qualche occasione in più, ma il punto conquistato fa comodo a entrambe Finisce senza reti la sfida al Bentegodi tra Verona e Genoa. Un pareggio, il terzo di fila, che fa più comodo al Verona ma che allo stesso tempo gli lascia l’amaro in bocca perché ha cercato con più voglia e determinazione la vittoria, soprattutto nel secondo tempo. Il punto comunque è prezioso per la classifica, alla luce dei risultati delle concorrenti per la salvezza.  Altro dato confortante, e che si conferma, è la ritrovata solidità della retroguardia di Zanetti, che ha incassato soltanto due reti nelle ultime quattro partite, in cui ha portato a casa 6 punti. L’Hellas è rimasto imbattuto per 4 partite consecutive di Serie A per la prima volta dall’aprile 2023 (con Zaffaroni in panchina). Il Genoa, forte di una posizione tranquilla, si è limitato a controllare le sfuriate gialloblù. Comunque ulteriore prova di solidità e intelligenza della gest...

Genoa Primavera, vittoria nel derby, 2 a 1. Decisivo Carbone

Immagine
  È tempo di  derby  nel campionato Primavera 1 nella domenica delle Palme. Alla Sciorba si gioca Genoa-Sampdoria. Rossoblu con  Honest Ahanor  in campo mentre tra i blucerchiati è presente il reintegrato attaccante Fabio Borini. Equilibrio iniziale senza grandi emozioni con la sfera che viaggia tra le due aree di rigore. Blucerchiati che abbisognano di punti salvezza e cercano maggiormente di spingere salvo non creare alcunché. Opportunità Genoa con Ghirardello in area che viene affossato, per l'arbitro tutto regolare. Poco dopo lo stesso attaccante genoano di testa spedisce la sfera alta. Ghirardello ancora pericoloso grazie ad una leggerezza di Malanca ma per fortuna del doriano interviene Krastev che blocca la sfera a terra. Blucerchiati invece alla conclusione con Papasergio su punizione, sfera deviata in angolo. Al 26' Borini di testa impegna severamente Lysionok. Replica il Grifone con un filtrante in area sul quale interviene bene il portiere avvers...

Lucca, che ti sei mangiato? Il Genoa ride con Zanoli, per l'Udinese è il terzo stop di fila

Immagine
  1-0 al ferraris L'attaccante friulano fallisce clamorosamente un gol a porta vuota, mentre l'esterno segna la rete decisiva. Vieira virtualmente salvo Il Genoa compie un passo importante verso la fatidica quota quaranta conquistando la quinta vittoria nelle sei gare giocate nel 2025 a Marassi. Decide il diagonale di Zanoli nel finale di una gara in cui l’Udinese ha avuto il torto di avere giocato con intensità solo a sprazzi. Lontana, comunque, la prova da applausi fornita a San Siro contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato. Il rimpianto per gli uomini di Runjaic è il per il gol annullato al minuto 50 della ripresa a Rui Modesto per fuorigioco di Lucca. Troppo poco, però, i friulani. L’Udinese aveva l’obiettivo di quota cinquanta come richiesto dal tecnico. Obiettivo, però, da rivedere.  Continua qui Genoa-Udinese, le pagelle: Leali e Zanoli lanciano il Grifone. Eku-boom! Zanoli: «Il gol mi mancava». Leali: «Finalmente hai tirato» Runjaic: «Lucca è giovane, deve commet...

Show di Yildiz, ma il Genoa esce a testa alta: la Juventus vince 1-0 allo Stadium

Immagine
Grande chance per Pinamonti nella ripresa Funziona la cura Tudor per la Juventus,  i bianconeri battono il Genoa 1-0 grazie alla rete di Yildiz nel primo tempo. Prestazione comunque positiva da parte dei ragazzi di Vieira, in particolare spiccano Miretti e Vieira mentre per Pinamonti una grande chance nella ripresa di gara. Circa mezz'ora di gioco per il giovane Venturino, il tecnico fa le prove per il futuro. Genoa che rimane a 35 punti, prossimo impegno in casa contro l'Udinese. Continua qui Juventus-Genoa, le pagelle: Malinovskyi stecca l’ingresso Genoa, accordo per Nicolae Stanciu: ecco chi è il capitano della Nazionale romena Viareggio Cup: Genoa in finale battuto 2 a 0 il Torino

Malinovskyi inventa, Miretti colpisce: il Genoa piega il Lecce, salvezza a un passo

Immagine
2-1 a MARASSI Due gol splendidi dell'ex Juve, schierato sulla trequarti da Vieira, regalano tre punti fondamentali al Grifone sotto gli occhi del patron Sucu. Ai salentini non basta il rigore di Krstovic Con una doppietta di Miretti (entrambe le reti su assist di Malinovskyi) nel primo tempo il Genoa supera il Lecce e si prende tre punti che lo mettono ormai al riparo da brutte sorprese. A 35 punti, quando mancano ancora nove giornate alla fine, la squadra di Patrick Vieira, al terzo risultato utile di fila, può sentirsi al sicuro.  Continua qui Genoa, finalmente un primo tempo arrembante Genoa-Lecce, le pagelle: Ruslan di qualità, pennellate di Miretti Vieira: "Un passo in più verso la salvezza, questa società merita la serie A" SINTESI VIDEO

Cornet risponde a Viola: il Genoa pareggia in rimonta a Cagliari

Immagine
1-1 all'unipol domus Altro 1-1 in rimonta per la squadra di Vieira che ha rischiato anche di ribaltare la gara con un secondo tempo in crescendo Il gol di Cornet su assist di Ekuban Cagliari e Genoa muovono pochissimo la classifica ma dall'1-1 dell'Unipol Domus Vieira (imbattuto in quattro delle ultime cinque gare di campionato) esce col sorriso di chi ha capito che la sua squadra dopo un gol sa come rialzarsi ma anche con qualche rimpianto perché avrebbe potuto annullare del tutto e ribaltare il vantaggio di Viola; invece Nicola - che non vince da inizio febbraio - sa che è un'occasione persa e che i 4 punti in più sull'Empoli terzultimo (e domenica impegnato contro la Roma) non possono lasciare tranquilli i tifosi che dopo questo 1-1 non hanno trattenuto qualche mugugno.  Continua qui L’angolo rossoblù di Gabriella: «Primo tempo opaco, ma nella ripresa c’era solo il Genoa in campo» Nicola dopo la gara: pareggio giusto Cagliari-Genoa, le pagelle: Vasquez striglia L...

Empoli, sfuma il colpo salvezza: papera di Silvestri, il Genoa pareggia all'81'

Immagine
  1-1 al ferraris Toscani in gol con Grassi al 36'. Quando la vittoria sembrava in pugno lo svarione del portiere e il gol dell'1-1 con Vasquez Ahi, Silvestri: la paperissima del portiere dell’Empoli costa la vittoria all’Empoli, sul finale di una gara controllata a lungo dalla squadra di D’Aversa che perde un’occasione d’oro per lasciare il terzultimo posto dopo una gara che ha gestito sin dalle sue fasi iniziali. L’uno a uno finale arriva al termine di una gara che ha visto il Genoa in grande difficoltà, poco efficace in attacco, in affanno dalle parti di Leali, con un centrocampo che ha faticato a lungo contro un avversario che in più occasioni ha sfiorato il raddoppio. Alla fine però Vieira ha capitalizzato con un punto pesante il primo scontro diretto di un trittico che proseguirà con Cagliari e Lecce, dopo che aveva raccolto diciotto punti in otto partite contro le rivali della parte medio-bassa della classifica. L’Empoli, però, ha dimostrato ancora una volta di avere la ...

Inter prima per una notte, ma che fatica contro il Genoa: decisivo Lautaro (con Masini)

Immagine
1-0 al meazza Tre punti che lanciano i nerazzurri momentaneamente a +1 sul Napoli, atteso dalla trasferta di Como Leali portiere in divisa rossoblù: non accadeva dal 1901 Sei mesi dopo, l’Inter torna a guardare tutti dall’alto. In attesa del Napoli, impegnato domenica a Como, la squadra di Inzaghi contro il Genoa raccoglie il massimo risultato con uno sforzo non minimo ma quasi, ringrazia il suo capitano e si prende la vetta della classifica: non accadeva dalla terza giornata di campionato, il 30 agosto scorso.  Adesso Conte è momentaneamente sotto di un punto. Un colpo di testa di Lautaro a ripresa inoltrata decide una sfida complicata contro un Grifone tosto, che per larghi tratti della partita ha accarezzato l’idea di interrompere l’emorragia di sconfitte nella San Siro nerazzurra (solo sconfitte da 11 stagioni).  Continua qui L’angolo rossoblù: «Sconfitta immeritata, gara persa dal Genoa con l’ennesima autorete» Inzaghi: «Battuto un avversario di valore» Inter-Genoa, le pa...

Pinamonti e Cornet, lampi nel finale: vince il Genoa, Venezia a -5 dalla salvezza

Immagine
  2-0 al ferraris Gioco spezzettato nel primo tempo, qualche occasione nella ripresa, ma Leali e Radu sono attenti. All'82' la sblocca con un gioiello l'attaccante e la chiude il neo arrivato Il Genoa vede la salvezza, il Venezia sprofonda. Il posticipo della 25esima va al Grifone, 2-0 nel gelo di Marassi, al termine di una partita più aperta di quanto dica il risultato. Decidono nel finale le prodezze di Pinamonti - 8° centro in questo campionato - e di Cornet, dopo che gli ingressi di Ekhator ed Ekuban avevano dato velocità alle ripartenze di un Genoa che fino a quel momento aveva faticato a rompere la pressione dei veneti. Gli uomini di Di Francesco, ben messi in campo e bravi a palleggiare, ancora una volta hanno dimostrato tutte le loro difficoltà nel segnare, sebbene alcune occasioni - su tutte, quella di Kike Perez a fine primo tempo - questa volta ci siano state. Fatto sta che alla fine il Genoa fa un gran bel salto in avanti per la salvezza perché si trova a 10 pun...

Genoa su Hans Nicolussi Caviglia? La suggestione

Immagine
Nicolussi Caviglia, figlio di un'attrice di teatro genovese, affronterà il Grifone a Marassi lunedì ed è seguito proprio dal Genoa per il futuro Destini fatalmente intrecciati quelli del  Genoa  e di  Hans Nicolussi Caviglia . Il centrocampista classe 2000, cresciuto nella  Juventus,  è figlio di  Barbara Caviglia , attrice di teatro genovese di nascita. E lunedì tornerà a  Genova,  a  Marassi,  per la sfida tra il suo  Venezia  e il Grifone. Grifone che, secondo quanto riporta  Il Secolo XIX , Nicolussi Caviglia lo segue attentamente con l’obiettivo di imbastire una possibile operazione con i lagunari (con cui si è già creato un asse di mercato per  Marcandalli  ed  Ellertsson ) nei prossimi mesi, soprattutto se la formazione di  Di Francesco  dovesse retrocedere in  Serie B . Fonte IL GENOA GUARDA GIA’ AL FUTURO: MIRINO SU NICOLUSSI CAVIGLIA Genoa-Venezia: probabili formazioni, statistiche e...

Il Genoa pareggia 1-1 a Torino coi granata, Pinamonti replica all’autogol di Thorsby: “La rete è stata una liberazione”

Immagine
Poco spettacolo ma partita intensa nella ghiacciaia dell’Olimpico. Più scelta in attacco per Vieira: Pinamonti è meno solo Continua qui Patrick Vieira su Torino-Genoa: «Il pareggio è giusto per entrambe le squadre» Junior Messias: «Mi manca ancora il ritmo-partita» Torino-Genoa, le pagelle: Pinamonti cecchino, altro ko di Badelj SINTESI VIDEO

Genoa, dal Milan arriva Hugo Cuenca: iniziate le visite mediche del paraguaiano

Immagine
Fonte immagine Un nuovo rinforzo per il Genoa. Patrick Vieira accoglierà presto un nuovo giocatore in questo ultimo giorno di calciomercato. Aumentano le possibilità nella trequarti rossoblù con l'ingaggio del giovane  Hugo Cuenca , paraguaiano classe 2005 di proprietà del Milan e che nella stagione in corso ha vestito la maglia dell'Under 23 rossonera Milan Futuro. Un'operazione conclusa in queste ore con il ragazzo che ha raggiunto il capoluogo ligure pronto per questa nuova avventura, la prima, nel massimo campionato italiano. Continua qui

Kean e Gudmundsson in gol, la Fiorentina batte il Genoa e torna a -1 dal quarto posto

Immagine
2-1 al franchi Meglio i viola nel primo tempo, nella ripresa rossoblù più reattivi ma poco pericolosi dopo aver dimezzato lo svantaggio con De Winter La Fiorentina resta agganciata al  gruppetto che insegue il quarto posto . Il Genoa ha spaventato i viola nella ripresa, ma in qualche modo la squadra di Palladino ha saputo difendere il successo maturato grazie alle reti di Kean e Gudmundsson e complicato dal gol di De Winter. Giovedì i viola recupereranno la sfida con l’Inter e potranno contare sui nuovi acquisti, che daranno una mano vista l’emergenza attuale soprattutto in alcuni ruoli. Il Genoa ha iniziato male, poi ha preso in mano la partita e avrebbe anche potuto pareggiare. Continua qui Fiorentina-Genoa, le pagelle: Frendrup e Martin di lotta e di qualità Vieira: «Due gol regalati, meritavamo un punto»