Post

Visualizzazione dei post da 2025

Il Verona ci prova, ma non passa. Col Genoa uno 0-0 senza squilli

Immagine
Dopo un primo tempo privo di emozioni, il secondo fa registrare qualche occasione in più, ma il punto conquistato fa comodo a entrambe Finisce senza reti la sfida al Bentegodi tra Verona e Genoa. Un pareggio, il terzo di fila, che fa più comodo al Verona ma che allo stesso tempo gli lascia l’amaro in bocca perché ha cercato con più voglia e determinazione la vittoria, soprattutto nel secondo tempo. Il punto comunque è prezioso per la classifica, alla luce dei risultati delle concorrenti per la salvezza.  Altro dato confortante, e che si conferma, è la ritrovata solidità della retroguardia di Zanetti, che ha incassato soltanto due reti nelle ultime quattro partite, in cui ha portato a casa 6 punti. L’Hellas è rimasto imbattuto per 4 partite consecutive di Serie A per la prima volta dall’aprile 2023 (con Zaffaroni in panchina). Il Genoa, forte di una posizione tranquilla, si è limitato a controllare le sfuriate gialloblù. Comunque ulteriore prova di solidità e intelligenza della gest...

Genoa Primavera, vittoria nel derby, 2 a 1. Decisivo Carbone

Immagine
  È tempo di  derby  nel campionato Primavera 1 nella domenica delle Palme. Alla Sciorba si gioca Genoa-Sampdoria. Rossoblu con  Honest Ahanor  in campo mentre tra i blucerchiati è presente il reintegrato attaccante Fabio Borini. Equilibrio iniziale senza grandi emozioni con la sfera che viaggia tra le due aree di rigore. Blucerchiati che abbisognano di punti salvezza e cercano maggiormente di spingere salvo non creare alcunché. Opportunità Genoa con Ghirardello in area che viene affossato, per l'arbitro tutto regolare. Poco dopo lo stesso attaccante genoano di testa spedisce la sfera alta. Ghirardello ancora pericoloso grazie ad una leggerezza di Malanca ma per fortuna del doriano interviene Krastev che blocca la sfera a terra. Blucerchiati invece alla conclusione con Papasergio su punizione, sfera deviata in angolo. Al 26' Borini di testa impegna severamente Lysionok. Replica il Grifone con un filtrante in area sul quale interviene bene il portiere avvers...

Lucca, che ti sei mangiato? Il Genoa ride con Zanoli, per l'Udinese è il terzo stop di fila

Immagine
  1-0 al ferraris L'attaccante friulano fallisce clamorosamente un gol a porta vuota, mentre l'esterno segna la rete decisiva. Vieira virtualmente salvo Il Genoa compie un passo importante verso la fatidica quota quaranta conquistando la quinta vittoria nelle sei gare giocate nel 2025 a Marassi. Decide il diagonale di Zanoli nel finale di una gara in cui l’Udinese ha avuto il torto di avere giocato con intensità solo a sprazzi. Lontana, comunque, la prova da applausi fornita a San Siro contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato. Il rimpianto per gli uomini di Runjaic è il per il gol annullato al minuto 50 della ripresa a Rui Modesto per fuorigioco di Lucca. Troppo poco, però, i friulani. L’Udinese aveva l’obiettivo di quota cinquanta come richiesto dal tecnico. Obiettivo, però, da rivedere.  Continua qui Genoa-Udinese, le pagelle: Leali e Zanoli lanciano il Grifone. Eku-boom! Zanoli: «Il gol mi mancava». Leali: «Finalmente hai tirato» Runjaic: «Lucca è giovane, deve commet...

Show di Yildiz, ma il Genoa esce a testa alta: la Juventus vince 1-0 allo Stadium

Immagine
Grande chance per Pinamonti nella ripresa Funziona la cura Tudor per la Juventus,  i bianconeri battono il Genoa 1-0 grazie alla rete di Yildiz nel primo tempo. Prestazione comunque positiva da parte dei ragazzi di Vieira, in particolare spiccano Miretti e Vieira mentre per Pinamonti una grande chance nella ripresa di gara. Circa mezz'ora di gioco per il giovane Venturino, il tecnico fa le prove per il futuro. Genoa che rimane a 35 punti, prossimo impegno in casa contro l'Udinese. Continua qui Juventus-Genoa, le pagelle: Malinovskyi stecca l’ingresso Genoa, accordo per Nicolae Stanciu: ecco chi è il capitano della Nazionale romena Viareggio Cup: Genoa in finale battuto 2 a 0 il Torino

Malinovskyi inventa, Miretti colpisce: il Genoa piega il Lecce, salvezza a un passo

Immagine
2-1 a MARASSI Due gol splendidi dell'ex Juve, schierato sulla trequarti da Vieira, regalano tre punti fondamentali al Grifone sotto gli occhi del patron Sucu. Ai salentini non basta il rigore di Krstovic Con una doppietta di Miretti (entrambe le reti su assist di Malinovskyi) nel primo tempo il Genoa supera il Lecce e si prende tre punti che lo mettono ormai al riparo da brutte sorprese. A 35 punti, quando mancano ancora nove giornate alla fine, la squadra di Patrick Vieira, al terzo risultato utile di fila, può sentirsi al sicuro.  Continua qui Genoa, finalmente un primo tempo arrembante Genoa-Lecce, le pagelle: Ruslan di qualità, pennellate di Miretti Vieira: "Un passo in più verso la salvezza, questa società merita la serie A" SINTESI VIDEO

Cornet risponde a Viola: il Genoa pareggia in rimonta a Cagliari

Immagine
1-1 all'unipol domus Altro 1-1 in rimonta per la squadra di Vieira che ha rischiato anche di ribaltare la gara con un secondo tempo in crescendo Il gol di Cornet su assist di Ekuban Cagliari e Genoa muovono pochissimo la classifica ma dall'1-1 dell'Unipol Domus Vieira (imbattuto in quattro delle ultime cinque gare di campionato) esce col sorriso di chi ha capito che la sua squadra dopo un gol sa come rialzarsi ma anche con qualche rimpianto perché avrebbe potuto annullare del tutto e ribaltare il vantaggio di Viola; invece Nicola - che non vince da inizio febbraio - sa che è un'occasione persa e che i 4 punti in più sull'Empoli terzultimo (e domenica impegnato contro la Roma) non possono lasciare tranquilli i tifosi che dopo questo 1-1 non hanno trattenuto qualche mugugno.  Continua qui L’angolo rossoblù di Gabriella: «Primo tempo opaco, ma nella ripresa c’era solo il Genoa in campo» Nicola dopo la gara: pareggio giusto Cagliari-Genoa, le pagelle: Vasquez striglia L...

Empoli, sfuma il colpo salvezza: papera di Silvestri, il Genoa pareggia all'81'

Immagine
  1-1 al ferraris Toscani in gol con Grassi al 36'. Quando la vittoria sembrava in pugno lo svarione del portiere e il gol dell'1-1 con Vasquez Ahi, Silvestri: la paperissima del portiere dell’Empoli costa la vittoria all’Empoli, sul finale di una gara controllata a lungo dalla squadra di D’Aversa che perde un’occasione d’oro per lasciare il terzultimo posto dopo una gara che ha gestito sin dalle sue fasi iniziali. L’uno a uno finale arriva al termine di una gara che ha visto il Genoa in grande difficoltà, poco efficace in attacco, in affanno dalle parti di Leali, con un centrocampo che ha faticato a lungo contro un avversario che in più occasioni ha sfiorato il raddoppio. Alla fine però Vieira ha capitalizzato con un punto pesante il primo scontro diretto di un trittico che proseguirà con Cagliari e Lecce, dopo che aveva raccolto diciotto punti in otto partite contro le rivali della parte medio-bassa della classifica. L’Empoli, però, ha dimostrato ancora una volta di avere la ...

Inter prima per una notte, ma che fatica contro il Genoa: decisivo Lautaro (con Masini)

Immagine
1-0 al meazza Tre punti che lanciano i nerazzurri momentaneamente a +1 sul Napoli, atteso dalla trasferta di Como Leali portiere in divisa rossoblù: non accadeva dal 1901 Sei mesi dopo, l’Inter torna a guardare tutti dall’alto. In attesa del Napoli, impegnato domenica a Como, la squadra di Inzaghi contro il Genoa raccoglie il massimo risultato con uno sforzo non minimo ma quasi, ringrazia il suo capitano e si prende la vetta della classifica: non accadeva dalla terza giornata di campionato, il 30 agosto scorso.  Adesso Conte è momentaneamente sotto di un punto. Un colpo di testa di Lautaro a ripresa inoltrata decide una sfida complicata contro un Grifone tosto, che per larghi tratti della partita ha accarezzato l’idea di interrompere l’emorragia di sconfitte nella San Siro nerazzurra (solo sconfitte da 11 stagioni).  Continua qui L’angolo rossoblù: «Sconfitta immeritata, gara persa dal Genoa con l’ennesima autorete» Inzaghi: «Battuto un avversario di valore» Inter-Genoa, le pa...

Pinamonti e Cornet, lampi nel finale: vince il Genoa, Venezia a -5 dalla salvezza

Immagine
  2-0 al ferraris Gioco spezzettato nel primo tempo, qualche occasione nella ripresa, ma Leali e Radu sono attenti. All'82' la sblocca con un gioiello l'attaccante e la chiude il neo arrivato Il Genoa vede la salvezza, il Venezia sprofonda. Il posticipo della 25esima va al Grifone, 2-0 nel gelo di Marassi, al termine di una partita più aperta di quanto dica il risultato. Decidono nel finale le prodezze di Pinamonti - 8° centro in questo campionato - e di Cornet, dopo che gli ingressi di Ekhator ed Ekuban avevano dato velocità alle ripartenze di un Genoa che fino a quel momento aveva faticato a rompere la pressione dei veneti. Gli uomini di Di Francesco, ben messi in campo e bravi a palleggiare, ancora una volta hanno dimostrato tutte le loro difficoltà nel segnare, sebbene alcune occasioni - su tutte, quella di Kike Perez a fine primo tempo - questa volta ci siano state. Fatto sta che alla fine il Genoa fa un gran bel salto in avanti per la salvezza perché si trova a 10 pun...

Genoa su Hans Nicolussi Caviglia? La suggestione

Immagine
Nicolussi Caviglia, figlio di un'attrice di teatro genovese, affronterà il Grifone a Marassi lunedì ed è seguito proprio dal Genoa per il futuro Destini fatalmente intrecciati quelli del  Genoa  e di  Hans Nicolussi Caviglia . Il centrocampista classe 2000, cresciuto nella  Juventus,  è figlio di  Barbara Caviglia , attrice di teatro genovese di nascita. E lunedì tornerà a  Genova,  a  Marassi,  per la sfida tra il suo  Venezia  e il Grifone. Grifone che, secondo quanto riporta  Il Secolo XIX , Nicolussi Caviglia lo segue attentamente con l’obiettivo di imbastire una possibile operazione con i lagunari (con cui si è già creato un asse di mercato per  Marcandalli  ed  Ellertsson ) nei prossimi mesi, soprattutto se la formazione di  Di Francesco  dovesse retrocedere in  Serie B . Fonte IL GENOA GUARDA GIA’ AL FUTURO: MIRINO SU NICOLUSSI CAVIGLIA Genoa-Venezia: probabili formazioni, statistiche e...

Il Genoa pareggia 1-1 a Torino coi granata, Pinamonti replica all’autogol di Thorsby: “La rete è stata una liberazione”

Immagine
Poco spettacolo ma partita intensa nella ghiacciaia dell’Olimpico. Più scelta in attacco per Vieira: Pinamonti è meno solo Continua qui Patrick Vieira su Torino-Genoa: «Il pareggio è giusto per entrambe le squadre» Junior Messias: «Mi manca ancora il ritmo-partita» Torino-Genoa, le pagelle: Pinamonti cecchino, altro ko di Badelj SINTESI VIDEO

Genoa, dal Milan arriva Hugo Cuenca: iniziate le visite mediche del paraguaiano

Immagine
Fonte immagine Un nuovo rinforzo per il Genoa. Patrick Vieira accoglierà presto un nuovo giocatore in questo ultimo giorno di calciomercato. Aumentano le possibilità nella trequarti rossoblù con l'ingaggio del giovane  Hugo Cuenca , paraguaiano classe 2005 di proprietà del Milan e che nella stagione in corso ha vestito la maglia dell'Under 23 rossonera Milan Futuro. Un'operazione conclusa in queste ore con il ragazzo che ha raggiunto il capoluogo ligure pronto per questa nuova avventura, la prima, nel massimo campionato italiano. Continua qui

Kean e Gudmundsson in gol, la Fiorentina batte il Genoa e torna a -1 dal quarto posto

Immagine
2-1 al franchi Meglio i viola nel primo tempo, nella ripresa rossoblù più reattivi ma poco pericolosi dopo aver dimezzato lo svantaggio con De Winter La Fiorentina resta agganciata al  gruppetto che insegue il quarto posto . Il Genoa ha spaventato i viola nella ripresa, ma in qualche modo la squadra di Palladino ha saputo difendere il successo maturato grazie alle reti di Kean e Gudmundsson e complicato dal gol di De Winter. Giovedì i viola recupereranno la sfida con l’Inter e potranno contare sui nuovi acquisti, che daranno una mano vista l’emergenza attuale soprattutto in alcuni ruoli. Il Genoa ha iniziato male, poi ha preso in mano la partita e avrebbe anche potuto pareggiare. Continua qui Fiorentina-Genoa, le pagelle: Frendrup e Martin di lotta e di qualità Vieira: «Due gol regalati, meritavamo un punto»

Si è spento Giancarlo Bagnasco, difensore del Genoa negli anni ’60

Immagine
Il terzino aveva vinto in rossoblù il campionato di Serie B 1961-62 e la Coppa delle Alpi 1962. Nel 1963 vinse la Coppa dell'Amicizia Italo-Francese Si è spento oggi a 84 anni Giancarlo Bagnasco, difensore del Genoa negli anni ’60. Era cresciuto calcisticamente nel club rossoblù: aveva partecipato alla splendida cavalcata che potrò la squadra alla promozione in Serie B (esordio in Bari-Genoa 0-1 il 17 settembre 1961) nella stagione 1961-62 e nel 1962 aveva vinto la Coppa delle Alpi, anche se non giocò la finale. Esordì in serie A il 14 gennaio 1963 contro il Bologna fuori casa (1-1): nel 1963 vinse la Coppa dell’Amicizia Italo-Francese. Nel 1963-64 conquistò con il Grifone l’ottavo posto, il miglior piazzamento fino al campionato 1990-91 quando arrivò quarto. L’estate successiva il Genoa vince anche la sua seconda Coppa delle Alpi, battendo in finale 2-0 il Catania con Bagnasco in campo. Nella successiva stagione, a causa anche della morte in estate dell’allenatore Benjamín Santos,...

Voci dalla Turchia: la Fiorentina non riscatterà Gudmundsson, il Galatasaray è pronto a inserirsi

Immagine
Il club turco può trattare direttamente con il Genoa per aggiudicarsi l'attaccante Grandi manovre di mercato su Albert Gudmundsson in vista della prossima sessione estiva. Secondo il sito turco fotomac.com.tr, il Galatasaray vuole Albert Gudmundsson: il club vuole regalare un nome importante ai propri tifosi e ha l’idea di prendere l’attaccante della Fiorentina, ma di proprietà del Genoa non ancora essendo maturata la condizione affinché  il diritto di riscatto  diventi obbligatorio per 28 milioni di euro. I turchi parrebbero convinti che la società gigliata non riscatterà il giocatore a giugno: il Galatasaray potrebbe dunque trattare direttamente con il Genoa per aggiudicarselo. Fonte

Genoa, doppio colpo: Onana subito ed Ellertsson a giugno

Immagine
Due innesti duttili per mister Vieira: il camerunense proviene dal Besiktas Il Genoa ha chiuso un doppio colpo in entrata con una modalità differente. Infatti, il club di Villa Rostan ha preso Jean Onana dal Besiktas (trasferimento immediato con la formula del prestito con diritto di riscatto) e, per il mercato di giugno, l’islandese Mikael Ellertsson dal Venezia. Lo rivela Sky Sport. Onana è un colpo a sorpresa che il Grifone ha chiuso in serata. Classe 2000, passaporto del Camerun, si tratta di un centrocampista poliedrico, destro di piede, cresciuto nella “Nkufo Academy” di Blaise Nkufo. In carriera Onana ha giocato una partita con il Leixões nella cadetteria portoghese, poi una presenza in Ligue 1 con il Lille nell’anno della pandemia; successivamente è stato prestato in Belgio al Mouscron (29 presenze e 2 gol) prima di approdare al Bordeaux (26 presenze e 3 gol), Lens e infine Besiktas. Un anno fa il club turco l’ha messo fuori organico e prestato per sei mesi al Marsiglia. Tornat...

De Winter-Vasquez, il Genoa sale ancora: non basta Turati "para rigori", Monza sempre più giù

Immagine
  2-0 aL FERRARIS Decidono i due gol di testa dei difensori nella ripresa dopo il penalty sbagliato da Pinamonti nel primo tempo Bel balzo in classifica del Genoa, che batte il Monza e aggancia Udinese e Torino a 26 punti al decimo posto. Due gol dei difensori centrali De Winter e Vasquez nella ripresa regalano a Vieira la quarta vittoria in campionato: dopo dieci partite il francese ha portato a casa 16 punti. Sempre più ultimi invece i brianzoli, con la quota salvezza distante 7 lunghezze. Continua qui Genoa-Monza, le pagelle: Masini è anima, promosso Cornet Vieira: «Controllato la partita, colpito da Masini» Thorsby: «Non esistono scontri diretti facili. Siamo un bel gruppo» SINTESI VIDEO

Chi è Maxwel Cornet, il nuovo esterno offensivo del Genoa che arriva dal West Ham

Immagine
  Il Gen Il Genoa ha chiuso per l'arrivo dell'esterno ivoriano, di proprietà Il  Genoa , reduce dalla sconfitta per 3-1 dell'Olimpico contro la Roma, batte un colpo di mercato e regala un nuovo rinforzo a Patrick Vieira. Secondo quanto riferito da Fabrizio Romano, il Grifone ha chiuso per l'arrivo dell'esterno offensivo  Maxwel Cornet . il quale vestirà il rossoblù già a partire da questa sessione di mercato.oa ha chiuso per l'arrivo dell'esterno ivoriano, di proprietà del West Ham, ma che ha speso gli ultimi sei mesi al Southampton. Il  Genoa , reduce dalla sconfitta per 3-1 dell'Olimpico contro la Roma, batte un colpo di mercato e regala un nuovo rinforzo a Patrick Vieira. Continua qui .

El Shaarawy entra e accende la Roma: tris al Genoa, riparte la rincorsa all'Europa

Immagine
Vantaggio di Dovbyk, pari di Masini. Nel 2° tempo entra l'ex rossonero per Pellegrini e decide il match, chiuso dall'autogol di Leali Svolta doveva essere e svolta è stata. La Roma si riprende la scena all’Olimpico, battendo con merito il Genoa in fondo a un match molto combattuto e riportandosi a ridosso della zona Europa. Sono la rete di un uomo simbolo, Stephan El Shaarawy, subentrato all'infortunato Pellegrini alla pausa e alla 300ª presenza in giallorosso, e l’autogol di Leali a decidere la partita nella ripresa dopo l’1-1 del primo tempo. Continua qui Roma-Genoa, le pagelle: buio De Winter nel lampo di Masini Troppi infortuni nel Genoa: è un problema improcrastinabile SINTESI VIDEO

Otoa sta sostenendo le visite mediche

Immagine
C lasse 2004, corazziere alto circa 2 metri arriva dall'Aalborg a titolo definitivo per 2,75 milioni di euro Il nuovo acquisto del Genoa, Sebastian Otoa, è arrivato alla Casa della Salute a Genova per gli le visite mediche. Successivamente il difensore andrà a Villa Rostan per le firme sui contratti e diventare un nuovo giocatore del Grifone: classe 2004, corazziere alto circa 2 metri arriva dall’Aalborg a titolo definitivo per 2,75 milioni di euro. Otoa ha giocato in 11 gare fra campionato e coppa.  Continua qui Gazzetta dello Sport – Sucu, ecco i suoi obiettivi: Soulé e Sulemana Sebastian  Otoa Kamaldeen  Sulemana

Il Genoa vince il derby Primavera con la Samp

Immagine
La stracittadina dei giovani va al Genoa, i rossoblu battono la Samp nel campionato Primavera E' il Genoa a prendersi il derby Primavera. I Grifoncini battono la Samp 2-1 e con questo successo si avvicinano alla zona playoff salendo a 30 punti. E' notte fonda per i blucerchiati che perdono ancora e sono ultimi in classifica con soli nove punti conquistati in 19 partite. Continua qui © GenovaToday

Genoa, arriva Sucu e porta fortuna: basta un tiro deviato di Frendrup a battere il Parma

Immagine
Davanti al neo patron, alla prima partita in casa, i rossoblù aggrediscono e trovano un gol partita fortunoso. Ospiti deludenti Palombella rossoblù. Decide il gol di Frendrup, con il tiro del danese sporcato da Delprato, che ha ingannato l’incolpevole Suzuki. Tre punti vitali per il Genoa che si toglie dalla zona calda della classifica, ritrova la vittoria in casa (1-0 il finale) per la prima volta in questa stagione (233 giorni dopo l’ultimo successo interno) proprio nel giorno del debutto in tribuna al Ferraris del nuovo patron romeno Sucu e inguaia parecchio il Parma, ora vicinissimo alla zona retrocessione.  Continua qui Genoa-Parma, le pagelle: Vieira raddoppia la media punti del Grifone Vieira: “I tifosi sono stati fantastici” Sucu al Ferraris, in campo con Blazquez e sciarpa rossoblù Ottolini a Dazn: «Sulemana? Difficile. Soulé? Mi piace»

Lecce e Genoa si fermano ai legni: ma il pareggio fa sorridere solo Vieira

Immagine
Palo di Krstovic e poi doppia traversa di Thorsby e Pinamonti nella stessa azione. I pugliesi raggiunti dal Cagliari al terzultimo posto a quota 17 Un palo del Lecce, due traverse (nella stessa azione) del Genoa, tanto agonismo ma alla fine termina 0-0 la sfida del Via del Mare. I padroni di casa, che all’ora di pranzo erano stati superati dal Cagliari, riagganciano i sardi al terz’ultimo posto in attesa di tempi migliori. I rossoblù, invece, si mantengono nella zona di sicurezza, confermando il buon momento da quando è arrivato Vieira: una sola sconfitta (contro il Napoli) in sette partite. Continua qui Il tecnico francese: «Abbiamo bisogno di tutti i giocatori in forma» Giampaolo: «Predominio Lecce ma senza essere pericolosi» Un altro infortunio per Vitinha Lecce-Genoa, le pagelle: Frendrup brilla, Vasquez bullona il pareggio SINTESI VIDEO