Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

Genoa, lo svizzero Hefti è il primo acquisto dell’era 777 Partners

Immagine
Il Grifone lo acquista a titolo definitivo pagando un corrispettivo di cinque milioni di euro Il primo acquisto del Genoa americano sarà Silvan Hefti, altro nome tenuto segreto dalla squadra mercato rossoblù. Il Grifone lo acquisterà a titolo definitivo dallo Young Boys, campione di Svizzera in carica, pagando un corrispettivo di 5 milioni di euro, riferisce Sky: già nelle prossime ore sarà in Italia per sostenere le visite mediche ed essere a disposizione per la trasferta di Reggio Emilia. Terzino destro titolare nato a Rorschach, nel cantone tedesco della Svizzera, classe ’97 ma con oltre duecentoventi presenze tra i professionisti, Hefti è cresciuto nel vivaio del San Gallo, dove è diventato capitano, e in carriera ha disputato dieci partite con la Nazionale elvetica Under 21. Nell’attuale stagione – 29 presenze, due gol e quattro assist tra tutte le competizioni – ha giocato tutti i match di Champions League e segnato  una rete esiziale all’Atalanta al Wankdorf . Continua qui G...

Retroscena Lewandowski: “Genoa? Andai per il derby ma scelsi il Dortmund perché…”

Immagine
Il centravanti ha ricordato un aneddoto di mercato vissuto in carriera Premiato nella serata di ieri a  Dubai per i Globe Soccer Awards ,  Robert Lewandowski  ha avuto modo di raccontare alcuni aspetti della sua carriera passati, compreso un curioso retroscena che lo avrebbe potuto vedere vestire la maglia del  Genoa  nel 2010. Il centravanti del  Bayern Monaco  e della  Polonia  ha ammesso di essere stato vicino al  Grifone  prima di firmare ufficialmente col Borussia Dortmund. A fare la differenza nella sua decisione, le competizioni europee alle quali il club tedesco partecipava. RETROSCENA  - "Sono venuto a vedere il derby Genoa-Sampdoria, ma sapevo già dove sarei andato: il Borussia mi aveva già contattato e rischiesto e giocava l'Europa League, mentre il Genoa no. Ho scelto un club che disputasse le coppe europee", ha raccontato  Lewandowski  che comunque pare avere l'Italia nel cuore e nella mente. Continua...

Genoa, Criscito positivo al Covid

Immagine
Lo ha annunciato lo stesso giocatore sul suo profilo Instagram: "Dopo bambini, moglie e tata, non poteva farsi scappare anche me. Maledetto Covid. Mimmo Criscito è positivo al Covid. Lo ha annunciato lo stesso giocatore sul suo profilo Instagram: " Dopo bambini, moglie e tata, non potevafarsi scappare anche me. Maledetto Covid. Dopo essere stato positivo un anno fa e dopo aver fatto fatto due dosi di vaccino è tornato a rompere le palle a me... ". La moglie Pamela ha dato due giorni fa alla luce  Alice . Per il capitano del Genoa e la sua compagna è la prima figlia femmina dopo Alfredo e Alessandro. Un parto difficile perchè  la mamma positiva al Covid da qualche giorno come anche i suoi due figli. Ora anche Mimmo. Fonte

Genoa, da Fares a Caicedo: fuori dai piani di Shevchenko e verso la cessione a gennaio

Immagine
  Il mercato invernale spesso passa dai giocatori che nelle rispettive squadre non trovano continuità o spazio e anche per il Genoa, gli acquisti arriveranno conseguentemente ad alcune cessioni che sono in ponte o che si potrebbero verificare visto il minutaggio risicato di alcuni giocatori. Caicedo - L'ecuadoriano arrivato dalla Lazio doveva essere uno dei colpi per la stagione in corso ma infortuni e ambientamento lo hanno praticamente sempre lasciato ai margini sia con Ballardini che con Shevchenko. Le presenze sono solo 5, con un gol soltanto all'attivo. Inzaghi è tornato a pensare a lui come potenziale vice-Dzeko all'Inter, ma lo segue con attenzione anche la Fiorentina, che giusto un anno fa era vicina al suo acquisto prima del no da parte laziale. Fares - Già in ponte la cessione dell'algerino che è attualmente infortunato e che non aveva iniziato così male la sua avventura in Liguria. I minuti totali giocati in A con i rossoblu sono stati 470', ma con l'...

Auguri!

Immagine
 

Primocanale – Idea Pjanic per il Genoa

Immagine
  L’ultimo nome accostato al Genoa è di quelli roboanti: Miralem Pjanic . Il centrocampista bosniaco sarebbe nel mirino del club rossoblu, che è alla ricerca di giocatori da regalare a Shevcenko per la mediana. Pjanic, che ha giocato nella Juventus, dopo il passaggio al Barcellona è passato al Besiktas in prestito. Nel club turco Pjanic, che ha 31 anni, non ha avuto molto spazio e potrebbe lasciare Istanbul. Il Genoa ci prova anche se l’ingaggio è di circa 6 milioni a stagione. Spors sta provando a fare le mosse giuste per comprendere se ci sono margini di manovra. Trattativa forse più avanti è quella per Matias Vecino dell’Inter . Il centrale uruguaiano ha 30 anni e va in scadenza nel giugno del 2022. Per l’attacco restano gettonati i nomi di  Younes , del norvegese  Larsen  del Groningen e di  Castillejo  del Milan oltre che  Yarmolenko  del West Ham. Piace  Miranchuk  dell’Atalanta a cui si chiede il prestito. Per il ruolo di esterno ...

Salernitana esclusa dalla A? Ecco come sarebbe la nuova classifica

Immagine
Se i granata fossero esclusi dalla Serie A, verrebbero azzerati gli incontri d’andata. A beneficiarne i 4 club contro cui la squadra di Colantuono ha raccolto punti E’ l’ipotesi peggiore, quella che nessuno vorrebbe veder realizzarsi: un campionato monco, a 19 squadre. Ma purtroppo potrebbe diventare realtà. Se la Salernitana venisse esclusa dalla Serie A, tutti i risultati ottenuti nel girone d’andata verrebbero azzerati. Chi ci guadagnerebbe? Ovviamente chi non l’ha battuta. Gli 8 punti dei campani sono arrivati grazie a due vittorie, contro Venezia e Genoa, e due pareggi, con Verona e Cagliari. Sarebbero queste 4 quindi a beneficiare della dipartita degli amaranto, visto che a tutte le altre verrebbero tolti 3 punti, a loro solo uno o nessuno. Continua qui

Zapata va k.o. e l'Atalanta s'inceppa: il Genoa strappa lo 0-0

Immagine
Resiste il bunker di Shevchenko, aiutato anche dal problema muscolare del colombiano a fine primo tempo. La Dea chiude il 2021 con un punto in due partite Grossa sorpresa a Marassi, dove il Genoa riesce a bloccare l'Atalanta sullo 0-0 e a strappare un punto che dà morale a Shevchenko in vista di un 2022 che vedrà la sua squadra all'inseguimento di una complessa salvezza. Chiude malissimo invece l'Atalanta, con un punto tra Roma e Marassi che ridimensiona un po' i sogni in grande di Gasperini, tradito anche dall'infortunio muscolare di Zapata sul finire del primo tempo. Tegola pesante: l'Atalanta ha perso l'unico attaccante che con la sua fisicità poteva scardinare il muro granitico del Genoa. E il sostituto di Duvan, Muriel, ha dimostrato ancora una volta di essere lontano anni luce dai livelli notevoli dell'anno scorso. Continua qui Genoa-Atalanta, le pagelle: contraerea Bani, gli attaccanti lavorano bene

TMW: sorpresa, Sirigu sulla lista delle cessioni

Immagine
Se arrivasse un'offerta, il Genoa potrebbe cederlo assieme a Biraschi Si attende il prossimo mercato di gennaio per vedere la rivoluzione annunciata da 777 Partners per il Genoa. Ma c’è una sorpresa nella lista delle cessione: secondo TMW ci sarebbe anche Salvatore Sirigu. Nel caso in cui fosse proposta un’offerta per il portiere, il club la valuterebbe certamente. Stesso discorso anche per Biraschi, che non è incedibile. Tuttavia, la prossima sessione di mercato potrebbe riservare sorprese anche per la posizione di Mattia Destro: la trattativa per il rinnovo dell’attaccante non è ancora entrata nel vivo. Continua qui

Lazio, tutto facile col Genoa: agganciate Juve e Roma

Immagine
La squadra di Sarri sblocca la partita al 36’ con Pedro. Nella ripresa Luis Alberto sale in cattedra e ispira le reti di Acerbi e Zaccagni. Melegoni nel finale rende meno pesante il passivo La Lazio piega 3-1 il Genoa con Pedro, Acerbi e Zaccagni e momentaneamente aggancia in classifica Roma e Juve a quota 28 punti, mentre la squadra di Sheva resta penultima a quota 10, con un solo punto raccolto nelle 6 gare disputate dopo il cambio in panchina. Continua qui

Spors in azione: vertice con Younes e l’agente a Francoforte

Immagine
Il gm rossoblù è in Germania, l'ala si incastrerebbe nel 4-3-3 di mister Shevchenko L’azione di Johannes Spors è concreta già dopo sei giorni dalla sua incardinazione ufficiale a gm del Genoa. Il dirigente rossoblù è a Francoforte dove nella giornata di oggi, spiega Bild (titolo usato dal quotidiano “Incontro segreto a Francoforte. Younes sta trattando con questo club (il Genoa, ndr)”), ha incontrato Amin Younes, vecchio pallino del Grifone, e il suo agente rappresentante. Il Napoli ha prestato per due anni l’ala tedesca d’origine libanese all’Eintracht Francoforte: ventisei partite e tre gol nella scorsa Bundesliga con Adi Hütter, quest’anno zero presenze con Glasner. Classe ’93, ex ‘Gladbach ed Ajax, Younes sarebbe un rinforzo per il 4-3-3 che ha in mente mister Shevchenko. Per trovarsi già in Germania a dialogare con le parti, Spors e il Genoa avrebbero già ricevuto il previo via-libera dalla società napoletana. Fonte

Il Genoa ha in casa un tesoro: si chiama Besaggio, sembra Rovella. E fa anche gol...

Immagine
Maglia numero 10 e capitano della squadra di Chiappino, è l'attuale capocannoniere della Primavera con 9 reti. La chiamata in prima squadra non tarderà ad arrivare È andato talmente bene quest’anno, il romanista Felix Afena-Gyan, che per qualche tempo è rimasto capocannoniere del campionato Primavera anche quando aveva già fatto il salto in prima squadra. Poi i 6 gol in 5 partite dell’attaccante ghanese sono stati superati dai 9 in 11 gara di Michele Besaggio, capitano del Genoa. Continua qui                   Michele  Besaggio

Juve-Genoa, vertice per il futuro di Rovella: la situazione

Immagine
  Caccia aperta a un centrocampista, questa una delle priorità per il mercato invernale della  Juventus  che continua a valutare i vari profili sul taccuino di Cherubini e le loro situazioni.  E presto si approfondirà quella di Nicolò Rovella : secondo quanto appreso da  Calciomercato.com ,  nei prossimi giorni è previsto un confronto diretto tra i bianconeri e il Genoa  per parlare del giovane centrocampista, il club torinese sta valutando concretamente di anticipare di sei mesi l'arrivo alla Continassa del giocatore e studia il piano per convincere il  Grifone . Continua qui

Genoa-Salernitana 1-0, gol di Ekuban: per Sheva agli ottavi c’è il Milan

Immagine
Il 27enne ghanese rompe il digiuno rossoblù con l’ucraino in panchina: conquistato il pass per gli ottavi Un sorriso dopo tanto grigiore, ma quanta sofferenza. Agli ottavi approda il Genoa (vittorioso per 1-0), che supera una Salernitana orgogliosa e a metà gennaio affronterà il Milan negli ottavi. Intanto, però, ottiene il primo successo in casa della stagione e regala a Shevchenko la vittoria numero uno della sua gestione, dopo un cammino in campionato sin qui tutto in salita. La Salernitana è fuori dalla coppa Italia, ma con molti rimpianti, per le tre occasioni che non è riuscita a capitalizzare contro un Semper decisivo fra i pali del Genoa. I campani sono scesi in campo senza Ribery e Bonazzoli, tenuti prudenzialmente a casa (venerdì arriva l’Inter), ma hanno avuto dalla loro parte il dominio del campo nella fase centrale della gara. Una partita importante su entrambi i fronti, almeno sul piano delle motivazioni e dell’autostima da ritrovare, perché la Salernitana di Colantuono, ...

I 24 convocati del Genoa: out Badelj, Sturaro, Bianchi e Buksa ritorna Cassata escluso in campionato

Immagine
Shevchenko ha incluso nella lista per la gara di Coppa Italia tutti e quattro i portieri Il Genoa ha pubblicato la lista dei 24 convocati per la gara di stasera (ore 21) al Ferraris di Coppa Italia contro la Salernitana. Restano a riposo Bianchi, Buksa, Badelj e Sturaro, ritorna Cassata che è stato escluso dall’elenco dei giocatori utilizzabili della serie A. Shevchenko ha incluso nella lista per la gara di Coppa Italia tutti e quattro i portieri: Andrenacci, Marchetti, Semper e Sirigu. Continua qui Diretta Genoa-Salernitana ore 21: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

Mercato attaccanti, per gennaio si decide fra tre. Caicedo si iscrive alla lista

Immagine
E' corsa a tre, al momento, per il ruolo di vice-Vlahovic Il feeling fra  Caicedo  e il Genoa non è scattato, e il centravanti ecuadoregno, già gradito alla Fiorentina in passato, può tornare sul mercato a gennaio: La Nazione afferma che l'opzione sul tavolo possa essere quella di un prestito secco, da affiancare a quelle già esplorate di prestito con diritto di riscatto per  Toni Martinez  del Porto e con obbligo immediato o posticipato per  Borja Mayoral  della Roma via Real Madrid. Una decisione verrà presa a fine anno. Fonte

Candreva ispira, Gabbiadini fa doppietta: tris Samp, il Genoa si sveglia tardi

Il derby di Genova è blucerchiato: doriani sul 3-0 con la doppietta dell'attaccante ex Napoli e Caputo, poi segna Destro Il derby di Genova è della Samp, che batte 3-1 un Genoa che ha dato segni di vita solo nel finale. Pronti-via ed è subito Samp: Candreva pennella il cross per la testa di Gabbiadini, che batte Sirigu. Genoa mai pericoloso e Samp in controllo. Nella ripresa fuga di Candreva, tiro dell'esterno respinto malamente da Sirigu e Caputo raddoppia da rapinatore dell'area. Il 3-0 blucerchiato, convalidato dal Var, arriva con un sinistro di Gabbiadini reso imparabile dalla deviazione di Vanheusden. Entra Destro e il Genoa si rianima: Cambiaso mette sulla testa dell'attaccante l'1-3, poi arrivano i pali di Candreva, Vanheusden e "l'"autopalo" di Yoshida. Ma è troppo tardi e fa festa la Samp. Continua qui Shevchenko a Dazn: “La salvezza come una Champions. Proveremo a cambiare modulo” Bassetti a Telenord: “In questo Genoa non c’è un giocator...

Genoa-Samp, probabili formazioni: rientra Criscito

Immagine
Oltre al capitano potrebbe rientrare anche Destro dal primo minuto in attacco con Pandev E siamo arrivati così al derby della Lanterna, la partita più importante dell’anno che si giocherà domani alle 20.45. Genoa e Sampdoria arrivano cariche di problemi di varia natura, con posizioni di classifica poco confortanti: chi vincerà è possibile che si rilanci, mentre chi perderà resterà ancor più nei guai. Sarà molto probabilmente una gara più che mai decisa dalle forze psicofisiche che dall’aspetto tecnico-tattico. Sarà la prima stracittadina per Shevchenko: c’è il precedente di Liverani che al suo debutto stravinse 3-0, possa portargli fortuna. Le probabili formazioni. Il tecnico ucraino recupererà quasi certamente Criscito: il capitano sarà in difesa con gli altri due esperti Biraschi e Masiello ad affrontare Gabbiadini e Quagliarella. Centrocampo: Ghiglione a destra (contro Verre), Cambiaso a sinistra (sfiderà Candreva). In mediana è possibile un centrocampo di “peso”: Touré assieme ai r...

L'indimenticabile gol su punizione di Branco nel derby della Lanterna

Immagine
  Rivivi l'incredibile gol di Claudio Ibrahim Vaz Leal, l'ex Genoa e campione del mondo con il Brasile nel 1994 e meglio conosciuto come Branco, nel derby Sampdoria-Genoa del 25 Novembre 1990: la rete su punizione regalò la vittoria ai rossoblu per 1-2 Video

Simone Braglia: “Sarà il derby della paura, l’arresto di Ferrero impatterà sulla Samp”

Immagine
  Sheva sarà giudicabile solo da gennaio in poi, la Samp e le energie mentali perse per il caso legato al proprio presidente. In merito all’imminente Derby della Lanterna, la redazione di DerbyDerbyDerby.it ha intervistato in esclusiva Simone Braglia, ex portiere del Genoa. Che tipo di partita ti aspetti? “Sarà la classica partita della paura. Si affrontano due squadre in una situazione di classifica estremamente complicata”. Quali sono le cause, a tuo giudizio? “Secondo me hanno raccolto pochi punti nelle partite iniziali. Quando non parti con il piede giusto è sempre difficile raddrizzarsi in corsa”. L’arresto di Ferrero può avere ripercussioni psicologiche sui calciatori blucerchiati? “Secondo me sì”. Per quali ragioni? “Perché il presidente è colui che ti paga gli ingaggi. E’ vero: Ferrero non è stato arrestato per motivi legati alla Samp. Però un calciatore non forte caratterialmente potrebbe aver perso energie mentali”.  Continua qui

Genoa-Samp, derby tra deluse. Ecco cosa può cambiare a gennaio

Immagine
Sheva finora ha potuto far poco, alla riapertura del mercato potrebbe pescare in Ucraina. D'Aversa viaggia senza alcun appoggio e i guai di Ferrero non aiutano La vicenda Ferrero ingarbuglia le cose in casa Samp: il mercato doveva essere una priorità per almeno un paio di tasselli, la situazione allenatore era già stata gestita male con D’Aversa sfiduciato e poi confermato in assenza di soluzioni. Il Genoa è ridotto ai minimi termini, infortuni a catena con pochissimi precedenti, e deve fare una mezza rivoluzione (mezza o tutta?) nella prossima sessione.  Continua qui

Gol olimpico di Cuadrado, poi Dybala: la Juve schianta il Genoa. E ora c’è anche il gioco

Immagine
Seconda vittoria consecutiva per la Juve, che si impone 2-0 mostrando manovre corali e schiacciando la squadra di Shevchenko con un gioco offensivo insistito e continuo. Sirigo super La Juventus batte 2-0 il Genoa, supera le romane e aggancia la Fiorentina in classifica a quota 27, mantenendo dunque 7 punti di distacco dal quarto gradino, ora occupato dall’Atalanta. Ma soprattutto mostra il suo volto migliore e dà continuità al successo con la Salernitana. Ma aggiungendo stasera una capacità ed un'efficacia di gioco finora mai espresse in precedenza. Il vantaggio bianconero arriva con eurogol di Cuadrado, direttamente su calcio d’angolo: uno spiovente che prima si è allargato e poi ha improvvisamente cambiato traiettoria, abbassandosi prima di colpire l’incrocio dei pali e insaccarsi alle spalle di un incredulo Sirigu. Di Dybala il raddoppio, al minuto 82’, il secondo consecutivo dopo la rete contro la Salernitana. Continua qui

LIVE Alle 20.45 Juve-Genoa: positivi 2 membri dello staff di Shevchenko

Calcio d’inizio alle 20.45. I bianconeri hanno la possibilità di scavalcare qualche avversario in classifica. I rossoblù vogliono lasciare la zona retrocessione GENOA, POSITIVI DUE MEMBRI DELLO STAFF —    Non c’è pace per il Genoa. Due membri del gruppo squadra rossoblù (non calciatori) sono risultati positivi al Covid-19. Ne dà notizia il club con una nota ufficiale. “Tutti gli altri componenti del gruppo squadra risultano negativi ai test effettuati - si legge nel comunicato -. Il Club ha immediatamente informato le Autorità Sanitarie competenti e applicato tutte le procedure previste dalle normative vigenti per contrastare la pandemia. Contestualmente, si comunica che Milan Badelj ha accusato nella notte un picco febbrile. Il giocatore, sottoposto in mattinata a test molecolare, è risultato negativo al Sars Cov2”. (F.G.) PERIN NON CONVOCATO: È IN ISOLAMENTO  —    Un ex di Juve-Genoa fuori dai convocati di Max Allegri. A sorpresa: Mattia Perin è stato posto in...

Genoa-Milan 0-3, gol di Ibrahimovic e Messias doppietta

Immagine
Zlatan sblocca al 10’ su punizione, poi i due gol del brasiliano per chiudere i conti. La squadra di Pioli torna a vincere. L’infortunio di Kjaer unica nota stonata Il Milan vince con merito una partita che ha controllato dall’inizio alla fine: punizione di Ibra al 10’ per sbloccare il risultato, poi doppietta di Messias, alla prima da titolare in A coi rossoneri, per chiudere definitivamente i conti. È la vittoria che fa ripartire la squadra di Pioli dopo aver centrato un solo punto nelle tre precedenti partite. I rossoneri riavvicinano anche il Napoli, bloccato sul 2-2 dal Sassuolo: la vetta della classifica è ad un solo punto. L’unica nota stonata per i rossoneri è l’infortunio di Kjaer, uscito in barella per una distorsione al ginocchio sinistro. Continua qui Magia di Ibra e fantastica doppietta di Messias: il Milan fa piangere Sheva Shevchenko: «Infortunati? Non riusciamo a recuperare nessuno» Genoa-Milan, le pagelle: Badelj arranca dietro Diaz, Nord da applausi