Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

CORRIERE DELLO SPORT – Indagini sull’affare Rovella che dovrà essere spiegato

Immagine
La Juventus dovrà fornire la sua versione ai Pm sullo scambio col Genoa svolto in prossimità della scadenza contrattuale del centrocampista Proseguono le indagini della Procura della Repubblica di Torino sui bilanci della Juventus. In particolare, sottolinea il Corriere dello Sport oggi in edicola, il club bianconero dovrà spiegare l’affare Rovella concluso col Genoa. Il quotidiano riferisce che l’operazione si concluse a titolo oneroso il 29 gennaio 2021, quasi alla chiusura della sessione invernale del calciomercato, come rilevano i Pm «in prossimità della scadenza contrattuale» del centrocampista (che altrimenti avrebbe potuto lasciare il Genoa il 30 giugno successivo a parametro zero) che passò alla Vecchia Signora per 18 milioni più 20 milioni per eventuali bonus (con costo finale a 38 milioni): il successivo 1° febbraio Rovella avrebbe potuto firmare gratis con altri club. Contestualmente al Grifone furono ceduti Portanova per 10 milioni più 5 milioni di bonus eventuali, ottenend...

Udinese e Genoa non si fanno male: 0-0 e Sheva si prende il primo punto

Immagine
Una gara tosta nel giorno del 125° compleanno del club bianconero, combattuta fino alla fine con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Nessuno sfrutta e posta divisa Nel giorno della festa dei suoi 125 anni, con il presidente della Figc Gabriele Gravina, quello della Lega Paolo Del Pino e numerosi ex bianconeri invitati speciali, l’Udinese passa dagli applausi per il compleanno ai fischi per lo 0-0 con il Genoa. La partita rispecchia la classifica delle due squadre, il Genoa almeno ottiene l’obiettivo minimo del primo punto con Shevchenko, l’Udinese invece è in netta involuzione. Poche emozioni Primo tempo ancora più bloccato del secondo con controllo attento davanti all’area. Walace e Rovella ci provano con il tiro da media e lunga distanza ma Sirigu e Silvestri non si fanno sorprendere. L’unica vera opportunità arriva al 43’: lancio lungo per Ekuban, buono lo stop per saltare Samir, ma quando arriva davanti a Silevstri l’attaccante del Genoa calcia a lato. Continua qui

E’ nata Genoa TV

Immagine
La nuova piattaforma video internet del club è operativa da pochi minuti Si è alzato il sipario sulla  sorpresa annunciata qualche giorno fa dal Genoa . E’ nata da pochi minuti Genoa Tv, la nuova emittente streaming rossoblù: sarà trasmesso un video di Federico Buffa intitolato “Essere genoani”. Fonte Visita subito la nuova piattaforma video del Grifone

Mario l’atomico e quella moglie favolosa. Con Boyé la A scoprì il suo primo vero bad boy

Immagine
Elsa, i night, i tradimenti e una fuga da film: ecco la storia dell’argentino che fece impazzire Genova Mario Hemilio Heriberto Boyé ebbe una vita misteriosa, una moglie favolosa e un problema. Il problema era la moglie favolosa. Per quanto riguarda la vita misteriosa, tutti i particolari in cronaca. Era argentino, giocava ala destra nel Boca Juniors, lo chiamavano “El Atòmico”, aveva 27 anni quando - nell’estate del 1949 - sbarcò in Italia. Con il Genoa giocò 18 partite e segnò 12 gol. Tutto sembrava filare liscio. La gente lo amava, lui amava l’Italia. La moglie - però - amava gli italiani. Si chiamava Elsa, aveva un carattere indomabile, la fame di vita che si ha a vent’anni e un fisico da torcicollo, per chi la vedeva apparire. Il 22 gennaio del 1950 Mario Hemilio Heriberto Boyé e la moglie Elsa sparirono. Puff. Da un momento all’altro - dopo una partita del Genoa a Roma - i due si volatilizzarono. Questa sparizione ci porta inevitabilmente a indagare sul mistero della sua vita. Co...

"Un'altra stagione": la canzone dedicata al Genoa di Bitossi-Pagano

Immagine
Esce il video di "Un'altra stagione", il nuovo singolo firmato dalla coppia BITOSSI (Numero6, Mezzala)-PAGANO e prodotto da ALE BAVO (Subsonica, Samuel). Il singolo è un canto d’amore incondizionato per il Genoa CFC 1893, la squadra di calcio che entrambi i cantautori genovesi seguono da sempre con passione. Il video

A tutto Rovella tra Modric, Mma, pesto e i km macinati in campo: il suo mondo

Immagine
Alla scoperta del calciatore della Juventus Nicolò Rovella, in prestito al Genoa: le sue passioni, i suoi hobby, gli idoli, gli sport amati Vent’anni tra pochi giorni, il 4 dicembre, Nicolò Rovella, centrocampista del Genoa in prestito dalla Juventus, in questa stagione ha giocato 13 partite su 13 di campionato ed è quasi sempre tra i migliori della formazione ligure. Non solo: tra i giocatori con almeno 10 occasioni create da fermo nei primi cinque campionati europei lui è il più giovane. Una crescita costante che, forse, a giugno lo porterà alla Juventus, lui intanto continua nel suo percorso di crescita. Un percorso quasi da maratoneta visto che è terzo in A, dopo Brozovic e Barak, per chilometri percorsi a partita (11.388): “Sono cresciuto sotto tutti i punti di vista”, ha ammesso, aggiungendo pure che per completare la maturazione gli serve essere più preciso sottoporta Continua qui

Zangrillo, gaffe alla presentazione: cita il Milito sbagliato!

Il presidente del Genoa si è presentato alla stampa, illustrando il progetto dei rossoblù e le linee che nelle sue idee dovrebbero riportare in alto il club ligure. Durante il proprio discorso il nuovo presidente ha voluto regalare ai propri tifosi la speranza di riavere in società Milito, ma... ha nominato il fratello Gabriel, ex Barcellona. Uno scivolone dettato dall'emozione,  ecco il video.

La Roma torna a volare col 18enne Afena-Gyan. Shevchenko k.o. all'esordio col Genoa

Immagine
I giallorossi sbloccano la partita solo all'82' grazie all'attaccante subentrato dalla panchina, che al 94' firma la doppietta La Roma torna al successo dopo due sconfitte consecutive in campionato. Al Ferraris, contro il Genoa, il gol-vittoria arriva dalla panchina, firmato all'82' dall'attaccante diciottenne Felix Afena-Gyan, lanciato da Mourinho dalla panchina. Sconfitta all'esordio in panchina per Shevchenko: i rossoblù sono riusciti a resistere per lunghi tratti all'assalto della Roma, prima della capitolazione finale. Continua qui Shevchenko: «I tifosi sono stati fantastici, hanno supportato la squadra fino alla fine» Genoa-Roma, le pagelle: la resistenza rossoblù dura ottanta minuti Sturaro: «Shevchenko ci chiede concetti diversi, con il tempo troveremo compattezza e gioco»

GAZZETTA DELLO SPORT – Effetto Shevchenko, 14mila a Marassi per il nuovo Genoa

Immagine
Grande entusiasmo per il nuovo tecnico e per la nuova proprietà americana Grande entusiasmo dei tifosi del Genoa per il nuovo tecnico Shevchenko e per la nuova proprietà americana 777 Partners. Secondo la Gazzetta dello Sport oggi in edicola sono stati venduti oltre 13mila biglietti e si arriverà a 14mila entro stasera per la gara di domani al Ferraris contro la Roma (ore 20.45). Fonte

Roma: Cristante e Villar positivi al Covid, niente Genoa

Immagine
I due centrocampisti, entrambi vaccinati, stanno bene e sono in isolamento domiciliare. Emergenza in mezzo per Mourinho La Roma ha ufficializzato la positività di Cristante e Villar attraverso un comunicato: “L’As Roma comunica che, in seguito ai controlli periodici svolti attraverso i tamponi molecolari, Bryan Cristante e Gonzalo Villar, entrambi vaccinati, sono risultati positivi al Covid-19. Le autorità sanitarie competenti sono state immediatamente informate. I calciatori stanno bene e si trovano in isolamento domiciliare”. Continua qui

Preziosi a Telenord: "Anch'io mi sarei contestato"

Immagine
L'ex presidente del Genoa: " Ho sempre accettato la contestazione tranne quello striscione contro mia figlia. Vorrei incontrare chi l'ha scritto" Enrico Preziosi, ormai ex presidente del Genoa, è stato opsite in esclusiva a Telenord. " La contestazione? Ho sempre accettata, tranne quella brutta frase nei confronti di mia figlia  e quella persona che ha scritto lo striscione la maledico e spero di incontrarla. Preziosi vattene, ci sta, forse da tifoso avrei detto la stessa cosa. Nessun problema, la contestazione è frutto di risultati che non sono arrivati. Potevio fare meglio, non potevo fare di più. C'è stata anche la crisi della mia azienda. Fino al 2011 ho messo soldi nel Genoa, poi non c'è stata più la possibilità Poi su  Garrone : "Aspetto sempre di incontrarlo, quella sera che disse che a Genova c'era una squadra invendibile non era molto lucido. Io non mi sono mai occupato dei debiti della Sampdoria, abbiamo sempre onorato le scadenze. La  ...

Genoa, doppia tegola per Shevchenko: Criscito e Caicedo ko

Immagine
I due giocatori alle prese con noie muscolari, il capitano a riposo con la gamba fasciata. Brutte notizie in vista della Roma Smaltita l'euforia per il tanto atteso closing, le attenzioni del  Genoa  sono rivolte alla prossima sfida con la  Roma.  Il Grifone ha  ripreso la preparazione a Pegli  agli ordini di  Shevchenko,  ma l'ucraino deve fare i conti con i primi problemi. Criscito  e  Caicedo,  due elementi chiave della rosa,  sono finiti ko . I problemi dei giocatori sono da valutare. Il capitano è alle prese con un  problema alla gamba destra  e la borsa del ghiaccio (in foto) non lascia presagire nulla di buono. Anche l'attaccante è alle prese con  noie muscolari  che potrebbero portare al forfait il giocatore. Tutte situazioni da valutare attentamente nei prossimi giorni. L'assenza di Caicedo sarebbe un grandissimo problema considerando anche l'infortunio di  Mattia Destro.  Sheva inizia a s...

Zangrillo, prime parole da presidente: «È per questo che lottiam»

Immagine
Il Professore allega un'immagine simbolo: la squadra che esulta sotto la Gradinata Nord Il professor Alberto Zangrillo ha scritto su Instagram le sue prime parole  da neo presidente del Genoa : «È per questo che lottiam». L’immagine allegata da Zangrillo è emblematica: la squadra esulta dopo un gol sotto la Gradinata Nord, cuore del tifo rossoblù. Fonte

A Genova è closing-day. Il Secolo XIX: "Finisce l'era del presidente dei record"

Immagine
Oggi è closing-day, e a Genova si chiude un'era. Dopo 18 anni, Preziosi lascia la presidenza dello storico Club genoano che passa ufficialmente nella mani di 777 partners. Il patron più longevo del Genoa cede quindi in via ufficiale le redini della società che di fatto erano già passate nelle mani del fondo a settembre. L'ormai ex numero uno rimarrà però in società e si occuperà dei rapporti con la Lega Calcio. Il nuovo presidente sarà con ogni probabilità Alberto Zangrillo, primario dell'ospedale San Raffaele e grande tifoso genoano. Dopo ripartenze, Champions sfiorate, anni di grande calcio ma anche strappi con la tifoseria, si conclude quindi l'era Preziosi. Fonte  

L’Italia ne perde un altro: la febbre mette k.o. Sirigu

Il portiere di riserva degli Azzurri è risultato negativo al tampone molecolare, ma non partirà per l’Irlanda del Nord con i compagni e farà ritorno al Genoa. Continua qui

Ma perché fare la guerra ai nuovi, bellissimi murales della Gradinata Nord?

Immagine
Sono comparsi Signorini, De Andrè, i nove scudetti del Genoa, le frasi del Professor Scoglio, la Lanterna di Genova, le Caravelle di Cristoforo Colombo e a breve compariranno Porta Soprana, Claudio Spagnolo, il fondatore James Richardson Spensley (foto Buoncalcioatutti) Il Ferraris è tornato al centro dell’attenzione nelle parole della nuova proprietà del Genoa e nei progetti futuri di rilancio del  Grifone . Nelle ultime giornate, peraltro, l’area esterna alla Gradinata Nord, in via Clavarezza e di fronte al carcere di Marassi, alcuni tifosi rossoblu hanno iniziato a coprire, a loro spese, di loro spontanea volontà e nell’ottica di migliorare l’impatto visivo, le scritte e gli insulti presenti su colonne e portoni di accesso  al cuore del tifo genoano. A sostituirli non soltanto il rosso e il blu, ma pure alcuni simboli della storia del Genoa e della città di Genova,  in quel binomio indissolubile tra città e squadra . In Italia rispetto ad altri Paesi gli stadi non sono...

Castillejo e Mykolenko, le richieste di Shevchenko per rinforzare il Genoa

Immagine
  Il  Genoa  punta e punterà molto su  Andriy Shevchenko  e non è un caso, infatti, che l'allenatore ucraino abbia firmato un contratto molto lungo fino al 30 giugno 2024. Un segnale che i l progetto tecnico con l'ex Milan, almeno nelle idee iniziali, sarà portato avanti nel tempo  e, proprio per questo, non potranno che essere accontentate anche le richieste fatte in sede di mercato.  In particolare in vista della sessione di gennaio sono tre le richieste fatte da Shevchenko. UN COLPO PER REPARTO -  Shevchenko è convinto che questa rosa possa salvarsi facilmente, ma per poter iniziare a porre le basi per qualcosa di più importante per il futuro ha chiesto alla società di iniziare, già a gennaio, a rinforzare la squadra. Tre colpi, uno per reparto, con particolare attenzione a  un centrocampista centrale di qualità, un terzino che possa adattarsi eventualmente da centrale e un esterno d'attacco di fantasia. CASTILLEJO E MYKOLENKO PISTE CONCRE...

Lo staff tecnico di Shevchenko al Genoa: c’è Tassotti, assente Maldera

Immagine
Azzalin, Bonomi, Fiori e Nocentini saranno i collaboratori tecnici Il Genoa annuncia la composizione dello staff tecnico di mister Andriy Shevchenko,  da ieri al lavoro con la squadra al centro sportivo di Pegli : l’allenatore in seconda sarà Mauro Tassotti. Andrea Azzalin, Simone Bonomi, Valerio Fiori (preparatore dei portieri) e Luigi Nocentini (collaboratore tecnico e match analyst) saranno i collaboratori tecnici. Fonte Bentornato Sheva: sette amici rossoneri salutano il suo ritorno La presentazione di mister Shevchenko

La fotogallery del primo giorno di lavoro al Genoa di mister Shevchenko

Immagine
Domani, dopo le ore 14, il neo tecnico sarà presentato alla stampa al Ferraris Primo giorno, andato. L’esordio al Ferraris è ancora distante ma il debutto sul prato del Ferraris è avvenuto in una giornata ventosa d’inizio novembre. Mister Andriy Shevchenko ha diretto il primo allenamento del Genoa,  domani la sua presentazione alla stampa al Ferraris : pubblichiamo di seguito la fotogallery della sessione odierna grazie alle immagini realizzate da Tanopress. Continua qui

Genoa, Shevchenko è arrivato a Pegli. Le prime immagini

Immagine
La presentazione ufficiale è prevista per metà della prossima settimana forse allo stadio Luigi Ferraris. Andrei Shevchenko è il nuovo allenatore del Genoa . Alle 13.50 è arrivato al Centro Sportivo Gianluca Signorini per firmare il contratto che lo legherà al Grifone fino al giugno del 2024.  Shevchenko è arrivato a bordo di un Van nero dal quale è sceso dal portellone posteriore. Sorridente, ha fatto più volte un cenno con la mano per salutare i giornalisti presenti prima di entrare negli uffici della sede. La presentazione ufficiale è prevista per metà della prossima settimana forse allo stadio Luigi Ferraris. Non c'è fretta considerando che ci sarà la sosta, ma il lavoro a Shevchenko non mancherà di certo. Continua qui   (video) Shevchenko, le prime parole da allenatore: "Riportiamo il Genoa nella storia"

Genoa, per Ballardini finisce qui: l’esonero è ufficiale

Immagine
Il Grifone ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico 57enne. Avanti tutta su Shevchenko. Preziosi: "Il closing? Tutto come da programma" Ciao Balla, ora è tutto pronto per dare il via all’era-Shevchenko. Con un breve comunicato ufficiale sul sito ufficiale del club, il Genoa ha congedato il tecnico romagnolo Davide Ballardini, che paga il pessimo avvio di stagione (nove punti in dodici giornate, con una sola vittoria all’attivo). L’allenatore ravennate, 57 anni, era al suo quarto mandato sulla panchina rossoblù, dov’era stato chiamato dal presidente uscente Enrico Preziosi quasi un anno fa (dicembre 2020), per provare a risolvere una situazione molto complicata. Grazie alla salvezza ottenuta sul campo, Ballardini si era guadagnato automaticamente la riconferma per questa stagione sino al 30 giugno prossimo, quando scadrà anche il contratto con Rolando Maran, esonerato proprio un anno fa. Continua qui

Genoa, pronto un biennale: Shevchenko dovrà rilanciare i rossoblù

Immagine
C’è l’accordo, presto le firme: il campione ucraino ha superato Pirlo. Ballardini: "Un momento difficile" Il pari non basta, per Ballardini è il capolinea. A sorpresa, pronto al suo posto, Andriy Shevchenko, che ha superato l’unico altro candidato in lizza, Andrea Pirlo, valutato attentamente. Un nome di grande prestigio per la panchina rossoblù, quello di Shevchenko, voluto espressamente dai nuovi padroni americani di 777 Partners, la società di investimenti alternativi che il prossimo 15 novembre diventerà ufficialmente proprietaria del Grifone. Continua qui

Il Genoa strappa il pari a Empoli all'89'. E Ballardini può respirare

Immagine
Il Grifone si fa rimontare nella ripresa e va sotto ma un gol del giovane Bianchi (terzo gettone in A) a tempo quasi scaduto potrebbe salvare la panchina del tecnico Il Genoa al Castellani si porta in vantaggio con Criscito su rigore, si fa recuperare da Di Francesco, va in svantaggio (gol di Zurkowski) ma trova il pari in extremis con Bianchi. Ballardini può quindi respirare. Il tecnico del Grifone arrivava al Castellani già in bilico. E con in tribuna i dirigenti del fondo statunitense 777 Partners che, dopo il closing fissato per il prossimo 15 novembre, diventeranno i nuovi proprietari del Genoa. Continua il momento no dei toscani nelle gare casalinghe: solo una vittoria e un pari nelle sette giocate al Castellani. Continua qui

Empoli-Genoa, probabili formazioni per i quotidiani sportivi: Caicedo dal 1° minuto

Immagine
L'ecuadoregno dovrebbe essere schierato in attacco con Pandev oppure Kallon Ecco le probabili formazioni secondo i quotidiani sportivi in edicola oggi. Caicedo sarà in campo dal primo minuto, una scelta dovuta all’assenza di Destro per infortunio: l’ecuadoregno dovrebbe essere schierato in attacco con Pandev oppure Kallon GAZZETTA DELLO SPORT EMPOLI (4-3-1-2): 13 Vicario; 20 Fiamozzi, 6 Romagnoli, 42 Viti, 3 Marchizza; 32 Haas, 28 Ricci, 25 Bandinelli; 8 Henderson; 9 Cutrone, 99 Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli GENOA (4-3-1-2): 57 Sirigu; 50 Cambiaso, 14 Biraschi, 15 Vasquez, 4 Criscito; 27 Sturaro, 47 Badelj, 65 Rovella; 99 Galdames; 9 Caicedo, 91 Kallon. Allenatore: Ballardini Continua qui

PRIMOCANALE – Ballardini nel tritatutto, ad Empoli si gioca il posto e Pirlo ha già detto sì al Genoa

Immagine
Giovanni Porcella: «Ora Ballardini merita rispetto e la squadra dovrà fare il resto in campo» Andrea Pirlo contattato da Preziosi col beneplacito della proprietà americana, di fatto ha detto si alle proposte del Genoa.  L’ex tecnico della Juventus è pronto a ripartire dai rossoblu e il coraggio al 42enne campione del mondo nel 2006 non manca. Ma Davide Ballardini ha ancora una possibilità di proseguire il suo difficile lavoro ad Empoli che per lui è un esame senza appello. Servono punti e contro i toscani dell’ex Andreazzoli non ci sono più alibi per nessuno. Ballardini per i tifosi e il problema numero uno e senza troppi rigiri di parole chiedono la sua testa. Continua qui