Serie A, Juventus-Genoa: 1-1. Gol di Ronaldo e Bessa

Apre Ronaldo, pareggia Bessa: dopo otto vittorie di fila i bianconeri si fermano contro la formazione di Juric. Nella ripresa Allegri mette Dybala e Bernardeschi, ma la vittoria non arriva



Per Ronaldo un gol e un palo nella sfida contro il Genoa. Ap
E alla nona giornata la Juve si fermò. Dopo otto vittorie di fila ci pensa il Genoa a bloccare i bianconeri, imponendo l’1-1 allo Stadium: per entrambe le formazioni si tratta del primo pareggio, visto che anche i liguri non avevano mai fatto registrare il segno X nella gestione Ballardini. L’esperienza di Juric inizia quindi con un buon risultato sul difficile campo della capolista. Il primo tempo è un monologo bianconero. O ancora meglio, di Cristiano Ronaldo. Il portoghese dopo 18’ sfrutta un pallone rasoterra, calciato da Cancelo, per appoggiare comodamente in rete e trovare il vantaggio. Nel bottino c’è anche il palo colpito da posizione ravvicinata e il raddoppio sfiorato poco dopo. I bianconeri non monetizzano il dominio e al 67’ incassano la beffa: distrazione fatale sul cross di Kouamé, Bessa è pronto come un avvoltoio e di testa gonfia la rete. Allegri inserisce anche Dybala e Bernardeschi, ma il forcing non produce risultati. Il Genoa stoppa la Juve.

Continua qui


Promossi&Bocciati: Biraschi stratosferico, Bessa gol. Effetto Juric vincente

Juric: «Ci sono le basi per cominciare a lavorare bene»


Commenti

sisi chen ha detto…
Questo è un gioco molto eccitante. Entrambi i giocatori stanno facendo del loro meglio, questo è lo spirito dello sport. Vincere o perdere non è importante, la cosa più importante è il processo. La Juventus e il Genoa sono ottime squadre di calcio. Ma il cuore ama la Juventus. Compro maglie calcio poco prezzo Juve ogni stagione. Attendo con impazienza il contropiede della Juventus.

Post popolari in questo blog

Crespo giocherà titolare

Horror Roma, peggior avvio nell'era dei tre punti: il Genoa travolge Mou

Malinovskyi-Vitinha, festa Genoa: piega il Bologna e rende amaro l'addio di Motta