Genoa-Inter 1-0, Pandev segna, Lamanna para un rigore a Candreva
Kondogbia espulso nel finale, Icardi sostituito dopo il gol rossoblù: continua la crisi nerazzurra. Genoa più vicino alla salvezza
![]() |
Il gol di Goran Pandev. Ansa |
E' finita l'Inter e sono finiti gli
aggettivi. Per educazione, limitiamoci ad un imbarazzante nel commentare
la (non) prestazione di Marassi, dove un Genoa con poca cifra tecnica
ma con l'orgoglio che manca ai nerazzurri vince 1-0 con un gol di Pandev
e allontana il rischio retrocessione. Nel finale Candreva sbaglia un
rigore e Kondogbia si fa cacciare. Inter non pervenuta, molle e
scollata. Ed è addio a quel sesto posto cui gli interisti confermano di
non aver mai ambito.
CAOS CALMO —
Juric lancia i '94 Beghetto e Biraschi in un 3-4-1-2 in cui Rigoni e
Palladino stanno larghi alle spalle di Simeone. Pioli invece non rischia
Gabigol, ma manda comunque in panchina sia Banega sia Joao Mario.
Dietro a Icardi c'è Eder. Emergenza in difesa, al fianco di Medel gioca
Andreolli, alla prima da titolare in campionato dopo due anni. Una gara
già tesa di suo per il momento drammatico delle due squadre si infiamma
già al 5'. Il cerino sulla benzina lo lancia il sestetto arbitrale
guidato da Damato. Doppio l'errore sul lancio di Lazovic, visto che
Simeone scatta in sospetto fuorigioco e viene steso in area da Medel.
Non viene sanzionato nulla, Juric e Marassi esplodono. Con la beffa di
perdere il Cholito, che nell'occasione si fa male alla caviglia e
malgrado non voglia arrendersi dopo poco deve lasciare il posto all'ex
Pandev. Si va a fiammate, tra errori marchiani e scivolate (Icardi non
sta in piedi per tutto il primo tempo). Il Genoa ci mette più grinta ma
si perde sulla trequarti, l'Inter ultima versione è al solito compassata
e rimane di fatto spezzata in due, con D'Ambrosio che spinge meno del
solito, Gagliardini e Kondogbia che non riescono quasi mai a cucire i
reparti. In questa pochezza ci si affida ai tiri da fuori, ma Kondogbia
sfiora il palo, Eder chiama al volo Lamanna che poi si esalta sul destro
deviato di D'Ambrosio. Beghetto (che sostituisce lo squalificato
Laxalt) è quasi sempre sulla linea dei difensori. Candreva non sfonda e
Perisic dall'altra parte trova un solo vero lampo, ma al 41' sul suo
cross dal fondo Eder non ci arriva e Candreva ci va molle e buca un
facile tap-in.
Continua qui
Commenti