Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2016

Genoa-Juventus 3-1, Simeone doppietta, bianconeri irriconoscibili

Immagine
Primo tempo orribile della squadra di Allegri, doppietta di Giovanni Simeone e autogol di Alex Sandro. Accorcia Pjanic su punizione. Ci sono anche gli infortuni di Bonucci e Dani Alves Un clamoroso crollo della Juventus, una grande partita del Genoa: 3-1. La Juve cade a Marassi, incassa tre gol nel primo tempo (non succedeva dal 2004), vede i punti di vantaggio sul Milan ridursi a quattro e aggiunge Bonucci alla lista degli infortunati. Giovanni Simeone, detto il Cholito, è il mattatore di un inizio di gara in cui i bianconeri sono irriconoscibili e barcollano sotto i colpi di un Genoa arrembante. Già dopo 3 minuti la Juve va sotto: errore di Bonucci che lancia Rigoni: Buffon para due conclusioni, sulla terza del Chiolito non può nulla. Simeone è scatenato, Lazovic al 13' fa fuori Alex Sandro e l'argentino di testa (solo in mezzo all'area) fa 2-0. Meriti del Genoa, ma tanti demeriti bianconeri, che sono chiarissimi anche sul terzo gol, al 29'. Corner d...

*** UFFICIALE: trauma contusivo-distorsivo al ginocchio sinistro per Pavoletti ***

Si ipotizzano 20 giorni di stop: il centravanti potrebbe rientrare per il recupero contro la Fiorentina In un comunicato sul proprio sito ufficiale il Genoa rende noto “che gli accertamenti strumentali eseguiti dall’attaccante Leonardo Pavoletti hanno evidenziato un trauma contusivo-distorsivo del ginocchio sinistro, con interessamento di primo grado del legamento collaterale interno”. La società non ha comunicato i tempi di recupero dall’infortunio, ma è presumibile che l’attaccante resterà fermo per almeno 20 giorni: salterà dunque le gare con Juventus, Chievo e Inter oltre al match di Coppa Italia contro il Perugia del 1°dicembre. Potrebbe dunque rientrare per il recupero contro la Fiorentina. Continua qui

Lazio-Genoa 3-1: a segno Felipe Anderson, Biglia, Wallace e Ocampos

Felipe Anderson, Biglia e Wallace firmano il successo. I biancocelesti agganciano il Milan al terzo posto e scavalcano il Napoli. Espulsione per Orban al 91' Una Lazio sempre più bella si impone sul Genoa per 3-1 e affianca Atalanta e Milan al terzo posto, in attesa del derby di questa sera. Felipe Anderson, Biglia su rigore e Wallace fissano il quinto successo casalingo della squadra di Inzaghi, giunta all’ottava gara utile di fila. Il pareggio di Ocampos in avvio di ripresa dà solo la passeggera speranza al Genoa di poter tenere il confronto con una Lazio, mostratasi superiore soprattutto per la incisività della manovra offensiva. Continua qui Juric: “Pavoletti, lieve problema al ginocchio” PROMOSSI&BOCCIATI: il Genoa non c’è e la Lazio lo travolge. Si salva solo Laxalt

Juve, un tris per avere Rincon

La Juve è piombata sul venezuelano Rincon e, stando a quanto riportato oggi da La Stampa di Savona, sarebbe pronta a mettere sul piatto addirittura tre giocatori. Il primo è il solito Hernanes, mentre gli altri sono due nomi per certi versi nuovi, ossia il centrocampista portoghese Otavio, giocatore che è uno dei pallini di Milanetto, e l’ex Mandragora, che i bianconeri vorrebbero mandare in prestito visti gli ultimi infortuni. Fonte

A Juric il premio Scopigno: «Il "filosofo"? Mi sarebbe piaciuto»

Genova. L'allenatore del Genoa, Ivan Juric , è il vincitore del "Premio Scopigno" 2016, riconoscimento intitolato all'indimenticato tecnico del mitico Cagliari di Gigi Riva che nel 1970 vinse lo scudetto. Juric è stato premiato come miglior tecnico della Serie B , per la scorsa stagione sportiva, in cui ha guidato il Crotone alla promozione in serie A, per aver quindi “centrato un risultato storico riuscendo a coniugare bel calcio e gestione del gruppo”. Continua qui

Pavoletti gela il Napoli

Pure ieri da Coverciano, dove si sta allenando la Nazionale azzurra, Leonardo Pavoletti, racconta La Repubblica Genova, ha voluto a parole ribadire la sua ferma volontà di rimanere a Genova almeno per tutta la stagione. Parole rassicuranti quelle dell’attaccante rossoblù, il quale ha poi anche aggiunto come la decisione presa l’estate scorsa non verrà cambiata, tanto che ci vorrebbe una botta in testa per fargli abbandonare il Grifone. Fonte

Genoa-Udinese, il pareggio è giusto

Immagine
Bella partita - un po’ meno nella ripresa - e tutti contenti: i bianconeri continuano nella loro striscia positiva, il Grifone torna a fare punti. Si decide nella prima mezzora grazie alle reti di Théréau e Ocampos, che pareggia... col pancione Un pareggio giusto dopo una partita giocata a grande ritmo nel primo tempo e in modo più confuso nella ripresa. Genoa e Udinese aggiungono un buon punto alla loro confortante classifica e potranno godersi la sosta durante la quale recupereranno le energie che sono mancate dopo l’intervallo, quando le due squadre non sono più state sufficientemente incisive.  Primo tempo — L’Udinese non vuole farsi schiacciare dal ritmo del Genoa e allora prova a sorprendere gli avversari con un atteggiamento aggressivo e propositivo. Entrambe le squadre spingono soprattutto sulla destra ed è l’Udinese a sfruttare all’11’ una bella iniziativa di Widmer: cross rasoterra, girata imparabile di Thereau. Il Genoa è bravo a non farsi condizi...

Nazionale: il ct Ventura convoca i rossoblù Perin e Pavoletti

Il portiere e l’attaccante a disposizione per i match contro Liechtenstein e Germania Il commissario tecnico della Nazionale , Giampiero Ventura, ha diramato la lista dei convocati azzurri in vista dei prossimi impegni contro  Liechtenstein  (gara valevole per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018) e Germania (test amichevole in programma a Milano). Nel gruppo dei 28 calciatori ci sono anche i genoani Mattia Perin e Leonardo Pavoletti , che molto probabilmente potrebbero avere più spazio nella rivincita europea contro i tedeschi al “Meazza”. Continua qui