Govi e il Genoa: o zeneize che o faxeiva rîe a denti stréiti
Gilberto Govi è scomparso da cinquant'anni e Genova, e
il Genoa, gli rendono omaggio. In ogni cittadina ligure è presente una
targa o un riconoscimento al grande cultore del dialetto zeneize.
Genoanissimo, ha diviso la sua vita tra teatro, cinema e televisione. Da
"I manezzi pe majâ na figgia", cioè i sotterfugi per maritare una
single, a "Pignasecca e Pignaverde" passando per una tournée imperiosa
tra Argentina e Uruguay nel 1926. Ci ha fatto ridere di noi stessi, dei
genovesi che hanno scolpito il loro carattere in un noto detto: "Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo".
È previsto un poliedrico calendario di iniziative promosse a livello istituzionale. Eventi commemorativi (ad esempio, stasera a Piccapietra la lettura di una sua commedia eseguita da Tullio Solenghi e Maurizio Lastrico) e tavole rotonde. Rassegne cinematografiche e spettacoli.
Continua qui
Colpi di Timone (video)
È previsto un poliedrico calendario di iniziative promosse a livello istituzionale. Eventi commemorativi (ad esempio, stasera a Piccapietra la lettura di una sua commedia eseguita da Tullio Solenghi e Maurizio Lastrico) e tavole rotonde. Rassegne cinematografiche e spettacoli.
Continua qui
Colpi di Timone (video)
Commenti