Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2010

PREZIOSI: «Non c'era il rigore per il Bologna. Il fallo è fuori area»

«Secondo me il rigore non c'è poiché è fuori dall'area». Enrico Preziosi è molto deluso per la massima punizione concessa al Bologna dall'arbitro Damato: non ha molta voglia di parlare per questo episodio. «Abbiamo accusato il colpo sul rigore e non siamo più stati capaci di essere brillanti» aggiunge il presidente rossoblù. ... Fonte

Adailton, favolosa tripletta Il Bologna passa a Genova

Spettacolare 4-3 dei rossoblu emiliani che contro il Genoa vanno sotto tre volte e per tre volte raddrizzano la partita. Poi il brasiliano completa la sua indimenticabile giornata segnando il rigore della vittoria, molto contestato dai padroni di casa GENOVA, 28 febbraio 2010 - Il Bologna ha vinto 4-3 a Genova contro il Genoa nella 26ª giornata del massimo campionato. Decisiva una tripletta di Adailton che ha risposto ai gol di Suazo (doppietta) e Sculli. Di Buscè il quarto gol degli emiliani. Fonte La Gazzetta dello Sport

Genoa 3 - Bologna 4 Decide un rigore

Immagine
IL TABELLINO CON I VOTI DELL’AGENZIA ANSA Genoa-Bologna 3-4 (3-2) GENOA (3-4-3): Amelia 5.5, Sokratis 6, Dainelli 5.5 (35’ st Jankovic sv), Moretti 6, Mesto 6, Zapater 6 (30’ st Bocchetti sv), Rossi 6.5, Criscito 6 (25’ s.t. Milanetto 6), Palacio 6.5, Suazo 7, Sculli 6. (Scarpi, Fatic, Jankovic, Lazarevic, Tomovic) All.:Gasperini 6 BOLOGNA (4-4-2): Viviano 5.5, Portanova 6, Moras 6, Lanna 5.5, Zenoni 5.5, Buscè 6, Mudingay 6.5, Guana 6, Mingazzini 6 (30’ st Casarini sv), Zalayeta 6.5 (35’ st Succi sv), Adailton 8 (38’ st Gimenez sv). (Colombo, Britos, Lavecchia, Savio). All. Colomba 6.5 Arbitro: Damato di Barletta 5.5 Reti: nel pt 8’ Suazo, 11’ Buscè, 18’ Sculli, 28’ Adailton, 37’ Suazo. Nel st 12’ e 34’ su rig. Adailton. Angoli: 8 a 2 per il Genoa Recupero: 3’ e 3’ Ammoniti: Zapater e Lanna per gioco scorretto Spettatori: 26000 circa ***I GOL - 8’pt: Corner dalla destra di Zapater, Papastathopulos prolunga di testa. Dainelli tira, Vivi...

Da Facebook due appelli: ripristinare "Creuza de Ma" al Ferraris e Marco Rossi in Nazionale

Su Facebook sono presenti due appelli molto importanti per la comunità genoana. I tifosi vogliono che sia ripristinata la celeberrima canzone "Creuza de Ma" di Fabrizio De Andrè prima di ogni partita al Tempio di Marassi. Sulla pagina si legge: E' lui uno dei tanti simboli di noi genoani, un uomo che con le sue parole ha incantato milioni di persone, un uomo che era capace di unire poesia e musica in un modo strepitoso, un uomo fantastico, un uomo che non perdeva mai occasione per parlare del suo GENOA. FABRIZIO DE ANDRE'. E mi sembra giusto che si renda a questo fantastico uomo un omaggio, prima di ogni partita del Genoa, come già si faceva anni fa. Perchè FABER si merita questo ed altro. FABER UNO DI NOI». Di recente è stato costituito un gruppo dedicato alla convocazione di Marco Rossi in Nazionale: un modo per evidenziare al ct Marcello Lippi le prestazioni straordinarie del capitano. Cliccate sui link sottostanti per sottoscrivere questi appel...

***I 18 CONVOCATI: DENTRO MILANETTO, FUORI JURIC, ACQUAFRESCA E PALLADINO***

Confermato Suazo che giocherà centravanti. Prima convocazione per il Primavera Lazarevic Gian Piero Gasperini ha convocato diciotto giocatori dopo la rifinitura pomeridiana. Niente da fare per Palladino e Aleksic, fuori causa come previsto Acquafresca e Juric, oltre al convalescente Kharja. Rientra tra i disponibili Milanetto, mentre il Primavera Lazarevic è convocato per la prima volta. Questa la lista comunicata dal Genoa: PORTIERI: 32 Amelia, 73 Scarpi DIFENSORI: 26 Bocchetti, 3 Dainelli, 24 Moretti, 15 Sokratis CENTROCAMPISTI: 4 Criscito, 13 Fatic, 27 Lazarevic, 77 Milanetto, 7 Rossi, 40 Tomovic, 21 Zapater ATTACCANTI: 17 Jankovic, 20 Mesto, 8 Palacio, 19 Suazo, 14 Sculli Fonte

***GENOA-VENEZIA: LA CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA A PREZIOSI***

Immagine
La Suprema corte ha disposto il rinvio del processo alla Corte di Appello di Genova per tutti gli imputati. L'avvocato Maurizio Mascia: «Si sono rivelati fondati i motivi che avevamo sempre sostenuto la famosa valigetta con i soldi non esiste» © foto di Paolo Paolucci Tutto da rifare il processo per i fatti di Genoa-Venezia. La Cassazione ha infatti annullato la sentenza di condanna inflitta in appello (che confermava quella di primo grado) nei confronti di Enrico Preziosi, presidente del Genoa Calcio, imputato del reato di frode sportiva riguardo alla partita del campionato 2004/2005 di serie B. Assieme al patron rossoblù furono condannati il 27 novembre 2008 Preziosi, suo figlio Matteo, l'ex direttore generale rossoblù Stefano Capozucca (attuale direttore sportivo), l'ex presidente del Venezia Franco Dal Cin e l'ex direttore generale Pino Pagliara. Tutte le condanne sono state indultate. Proprio per la presunta combine il Genoa fu retrocesso da...

Infortunio muscolare, si ferma Acquafresca

Immagine
Il centravanti si è procurato una lesione ai flessori della coscia, domani sarà sottoposto ad un’ecografia per valutarne l’entità. Ancora incerti i tempi di recupero. Rientra Palladino Fonte

AMELIA: «Sarà dura fino a maggio lottare per i primi sei posti, ma siamo forti in casa»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti Qui Pegli. Marco Amelia ha incontrato la stampa oggi pomeriggio a Villa Rostan. Il portiere ha analizzato gli ultimi sei mesi passati tra i pali del Genoa: "Sono arrivato a Genova a stagione già iniziata, ma mi sono integrato da subito poichè è un ambiente in cui ci si sente a proprio agio e a casa. Inoltre, conoscevo già molti dei miei compagni". ... Fonte

CORRIERE MERCANTILE - Super Gasperini: eguaglia il record di "Sandokan"

Il Corriere Mercantile sottolinea oggi che Gian Piero Gasperini ha raggiunto "Sandokan" Arturo Silvestri nella classifica dei tecnici genoani assisi per più partite consecutive sulla panchina: ben 144. Entrambi però sono distanti anni luce da Gigi Simoni (264). Fonte

Incidenti di Torino, punito più il Genoa della Juve

Immagine
Il giudice sportivo ha multato il Genoa di 40.000 euro e la Juventus di 15.000 per i disordini sugli spalti nel match giocato a Torino domenica 14 febbraio. Un verdetto che farà discutere anche perché ricalca l’impostazione della questura torinese, che aveva attribuito ai tifosi genoani le maggiori responsabilità dell’accaduto. Secondo altre testimonianze, gli incidenti erano invece cominciati quando il Genoa si trovava in vantaggio e i tifosi bianconeri avevano dato fuoco ai seggiolini e sparato bombe carta verso il settore rossoblù, dal quale era poi partita una reazione. Il giudice ha basato le proprie decisioni sulla relazione integrativa del Procuratore federale sulle allegate note della Questura di Torino e dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Ha rilevato quindi che alcuni tifosi del Genoa, tra il 15° ed il 30° del primo tempo, «dal settore loro riservato, effettuavano un fitto lancio di petardi, nonchè di pezzi di sedili d...

KHARJA: «Sono fuori dal tunnel»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti Feel good vibes, Houssine Kharja vede la fine del tunnel. Dopo mesi e mesi di lavori "forzati" finalmente si gode un lunedì di svago: "Effettivamente non c'ero più abituato, forse sono tornato ad essere un calciatore". Il sorriso non glielo levi neanche con la forza, fa parte del suo carattere: "Innanzitutto ringrazio lo staff medico rossoblù e i ragazzi del Riattiva di Lavagna che in questi mesi sono stati santi e pazienti". Ancora qualche ingranaggio da sistemare e poi di nuovo in pianta stabile con i compagni: "Chiaramente non vedo l'ora. Ci vorrà ancora un pochino però ormai sono sintonizzato sulle giuste frequenze. La partita con la Primavera ha rafforzato le mie convinzioni: il peggio è passato". Fonte

Per il centrocampo spunta Mario Suarez

Viva Zapater e viva la Spagna. Il Genoa ci ha preso gusto e per il futuro continua a seguire piste iberiche. Attenzione ai giovani usciti dalle cantere più prestigiose, come quella del Barcellona dove Enrico Preziosi aveva individuato Thiago Alcantara, figlio di Mazinho nato ai tempi baresi di papà. Ma Pep Guardiola, tecnico blaugrana, in extremis aveva detto no. Sabato s’è capito perché: lo ha fatto esordire in campionato contro il Racing Santander e il giovane centrocampista ha risposto segnando la rete del 4-0. Il Grifone non demorde e va ancora nella terra delle Furie Rosse a caccia di talenti: ora la trattativa più calda, in vista del prossimo mercato estivo, è quella per Mario Suarez Mata, 23 anni da compiere mercoledì, mediano, stella del Maiorca che è sesto e sorprende nella Liga. ... Fonte

FRANCO BONETTI: Bocchetti, un gesto da evidenziare

Riceviamo da Franco Bonetti ( pratolungo_pv@hotmail.it ) e pubblichiamo. Perchè non evidenziare il gesto di ieri fatto da Bocchetti, apprezzato da tutti, anche da Rosetti? Fate notare la differenza con lo stile Juve ormai scomparso. La nostra Società sta crescendo anche con questi episodi ed aiutano veramente a cambiare il calcio. Cordiali saluti e un ringraziamento per l'eccellente lavoro che state facendo. Siamo perfettamente d'accordo che l'onestà di Bocchetti è da sottolineare in un mondo del calcio ormai pieno di polemiche, gesti scorretti e veleni. Sasà, a precisa domanda dell'arbitro, ha ammesso di avere deviato un pallone in angolo: è stato giustamente premiato da Rosetti. Vogliamo anche sottolineare l'importante gesto del direttore di gara: il loro compito in campo non dovrebbe soltanto essere quello di reprimere i comportamenti fallosi, ma anche di evidenziare i gesti di grande sportività. Sarebbe molto interessante se un giorno le ex ...

SPORTMEDIASET: Ranocchia verso l'Inter

Secondo il sito Sportmediaset l'Inter ha già messo a segno il primo colpo per la stagione 2010-2011: Andrea Ranocchia, il cui cartellino è di propriertà del Genoa, sarà nerazzurro. I dirigenti nerazzurri avrebbero raggiunto con Preziosi un accordo di massima. La valutazione del giocatore è 15 milioni, nell'affare entreranno come sempre un paio di giovani interisti. Fonte

Serie A - Genoa show, Udinese in caduta libera

Immagine
Nel primo anticipo della 25esima giornata i bianconeri vengono battuti 3-0 al Ferraris: doppietta di Acquafresca e gol di Palacio. Al 56' espulso Zapata per somma di ammonizioni. Per l'Udinese solo 4 punti ottenuti in 13 trasferte di campionato Dopo la grande delusione di Torino il Genoa di Gasperini scaccia le polemiche e si rilancia alla grande infliggendo un secco 3-0 all'Udinese. I primi due gol rossoblu stagionali di Acquafresca e un plastico colpo di testa di Palacio decidono una partita che c'è stata, di fatto, solo nella prima mezzora. Dopo la prima rete dell'attaccante del Grifone i bianconeri si sgretolano e lasciano strada spianata ai rossoblu, che tornano a -1 dalla zona Champions League. Fonte

Genoa 3 Udinese 0

Immagine
3-0. Non c’è storia a Marassi. Il Genoa domina la partita su un’Udinese rimasta in dieci al 12’ del st tempo per l’espulsione di Zapata. Rompe il ghiaccio Acquafresca al 30’ del pt che ribatte un tiro di Sculli. Per lui è il primo gol con la maglia del Genoa. Raddoppia nella ripresa sempre Acquafresca su rigore. Poi è Palacio a segnare il 3-0 su assist di Sculli. Fonte: Il Secolo XIX

Doppio Acquafresca Genoa a valanga

I rossoblù schiantano 3-0 l'Udinese nell'anticipo della 25a giornata e si portano al provvisiorio 6° posto, alla pari della Juve. Eroe della serata l'attaccante, doppietta, ai primi gol con il Grifone. A segno pure Palacio. I friulani partono bene, poi vengono travolti. GENOVA, 20 febbraio 2010 - Il Genoa batte l'Udinese 3-0 nell'anticipo della 25a giornata e si porta al provvisorio 6° posto alla pari della Juventus. Mattatore della gara Acquafresca, con una doppietta, che trova i primi sigilli con la maglia del Genoa. Il tezo gol è di Palacio. L'Udinese, punita dopo una buona mezzora, dopo essere andata sotto non è stata più in grado di reagire. Fonte: La Gazzetta dello Sport

GASPERINI: «Dobbiamo sfruttare le due gare casalinghe»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti «Marco Rossi? In nazionale devono andarci i migliori e quelli che stanno meglio. Certo che lo sponsorizzerei, certo che la Nazionale la auguro a tutti i giocatori del Genoa perché lì devono esserci i migliori». Così mister Gasperini prima dell’ultimo allenamento del Genoa. Dopo un “capitano, abbiamo un capitano” ritmato dai tifosi, un “in nazionale, rossi in nazionale” è il prossimo refrain. Per Marco Rossi è uno splendido momento di forma e di gol (3 in due partite, due alla Juve) a supporto della sua serietà di impegno e della costanza con cui si applica alla sua professione. Lui chiosa e svicola dal tema. Ma certo che Lippi e i suoi osservatori un pensierino lo hanno fatto. ... Fonte

DICIOTTO GRIFONI PRECETTATI DA GASP

Immagine
GENOVA - Al termine della seduta pomeridiana, lo staff tecnico ha reso nota la lista dei convocati per la sfida con l'Udinese (ore 18. Sempre indisponibili Juric, Milanetto e Palladino. Rientra da squalifica Moretti. Anche Palacio a disposizione di Gasperini. La squadra, una volta concluso l'allenamento, si è spostata in ritiro. Sono diciotto gli elementi precettati. Nessuno di loro a rischio tribuna. PORTIERI: 32 Amelia, 73 Scarpi. DIFENSORI: 26 Bocchetti, 3 Dainelli, 13 Fatic, 24 Moretti, 15 Sokratis, 40 Tomovic. CENTROCAMPISTI: 4 Criscito, 22 Gucher, 20 Mesto, 7 Rossi, 21 Zapater. ATTACCANTI: 9 Acquafresca, 17 Jankovic, 8 Palacio, 14 Sculli, 19 Suazo. Fonte: genoacfc.it

Tomovic recupera, Palacio in ripresa

Al lavoro, sotto il diluvio. Il Grifone punta con decisione alla sfida casalinga di sabato contro l’Udinese, nonostante i problemi derivanti dalla pioggia caduta che ha reso quasi impraticabile il campo del Signorini. In dubbio fino all’ultimo, il test in famiglia contro la Primavera si è giocato in un pantano. Gasperini ha mandato in campo quei giocatori che, per motivi diversi, hanno bisogno di mettere minuti nelle gambe: Jankovic, Kharja, Fatic, Suazo, Gucher, Tomovic, Acquafresca, oltre a Moretti, reduce da un turno di squalifica, e Dainelli. A completare la formazione, il giovane De Bode. A sorpresa si è imposta la formazione di Chiappino: 3-1, a segno Chinellato (doppietta) ed El Shaarawy, di Acquafresca il gol della bandiera. ... Fonte

La Cabello tira calci di rigore ad Amelia

Ospite a sorpresa questo pomeriggio per il Genoa che si stava allenando al centro Signorini in vista del primo anticipo di sabato con l’Udinese. A portare sorrisi e buonumore è arrivata infatti la presentatrice Victoria Cabello, già delle Iene, ora conduttrice della trasmissione Victor Victoria su La7. La Cabello ha impegnato il portiere rossoblù Marco Amelia con alcuni tiri dal dischetto senza usare per una volta i tacchi che sembrano non abbandonarla mai. ... Fonte

Ammessi gli striscioni ma senza sfottò

Striscioni? Sì, ma con giudizio. Il Casms, Comitato analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, pur confermando la linea dura ha fatto un mezzo passo indietro spiegando che, in occasione delle prossime due gare in casa del Genoa, contro Udinese e Bologna, il divieto di esporre gli striscioni sarà tale solo per quelli «non strettamente attinenti al messaggio sportivo». ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET – DAVIDE TRAVERSO: «Siamo sconcertati per le inspiegabili decisioni del Casms»

«Ci sono piovute addosso bombe carta e ci proibiscono di esporre striscioni: qual è il nesso? I genoani sono stati aggrediti e ora passano per aggressori» spiega il presidente dei Figgi do Zena. I provvedimenti presi dal Casms nei confronti della tifoseria genoana sono stati durissimi. Tra divieti di esposizione degli striscioni e trasferte proibite il Genoa ha ricevuto un duro colpo. E intanto tra i tifosi c'è grande scalpore. I supporters rossoblù si chiedono: perchè infliggere queste “pene” a noi che abbiamo rischiato la pelle all'Olimpico? I sostenitori rossoblù avevano già preparato striscioni sia contro i torti arbitrali subiti, sia a sostegno della squadra. Per capire meglio qual è stata la reazione dei tifosi alle decisioni dell'Osservatorio, PianetaGenoa1893.net ha intervistato in esclusiva il presidente del Genoa Club “Figgi do Zena” Davide Traverso. ... Fonte

Nasce a Pisa nel 1960 Gianluca Signorini, il capitano dei capitani

Immagine
Nasce nel 1960 a Pisa Gianluca Signorini , uno dei giocatori più amati della Gradinata Nord e non solo per il destino avverso che ha segnato inesorabilmente la sua breve esistenza. Formatosi nel Pisa, compie una lunga gavetta in varie squadre toscane come Prato e Livorno, per poi passare alla Ternana, alla Cavese e approdare quindi al Parma, poi alla Roma e infine, nel settembre del 1988 al Genoa. Fortemente voluto da Franco Scoglio che costrinse il presidente Spinelli ad acquistarlo, da allora Signorini diventa il libero titolare e il capitano del miglior Genoa del dopoguerra, con 207 partite e 5 goal in campionato. Marco Oliveri Fonte: Pianeta Genoa

Un Del Piero de récord salva a la Juve

El colegiado echó un cable pitando un penalti escandaloso en el 81'. Un Alessandro Del Piero de récord dio una importantísima victoria a la Juventus ante el Genoa (3-2), gracias a un penalti claramente inexistente materializado en los últimos minutos del partido que vuelve a meter al equipo turinés en los puestos de acceso a las competiciones europeas. ... Fonte: Marca.com

Cos'avrà da ridere?

Immagine
Guarda i video - Dopo lo scippo al Genoa nella partita con la Juventus, è scontro aperto tra Bettega (vicedirettore bianconero) e Mourinho, allenatore dell’Inter . Fonte Il Secolo XIX

Senza parole

Immagine

TUTTE LE SVISTE ARBITRALI A SVANTAGGIO DEL GRIFONE: LA MISURA E' COLMA

Immagine
Da Tagliavento a Gava, da Celi a Mazzoleni, ecco i torti subiti dal Grifone nell'arco di questa stagione Il giro di boa del campionato è avvenuto poche settimane fa ma il Genoa avrebbe già a disposizione il materiale per redigere un corposo dossier arbitrale. Ad altre società servirebbero almeno due stagioni per prepararne uno altrettanto dettagliato. Se non si tratta di ogni domenica, poco ci manca. Gli episodi incriminati sono davvero tanti, molti dei quali decisivi ai fini del risultato. Doveroso ricordare che in tre, quattro circostanze, il Genoa ha beneficiato di qualche decisione arbitrale favorevole, ma il bilancio resta comunque nettamente negativo. E se, come si usa dire, alla fine i conti si pareggiano, beh, i genoani possono sorridere. Da qui in avanti, infatti, la squadra rossoblù beneficerebbe di qualche fischio generoso. Nessuno chiede regali, ci mancherebbe, ma quel che in questa prima metà del campionato il Genoa è stato costretto a sopportare va olt...

Del Piero fa volare la Juve...

JUVE, 3-2 CONTESTATISSIMO - Non basta un doppio Rossi al Genoa per battere la Juve: rossoblù in vantaggio al 16', raggiunti da Amauri a tre minuti dal termine del primo tempo. Nella ripresa uno scambio show tra Diego e Del Piero porta al gol del 2-1, vanificato un minuto più tardi da un errore di Buffon che permette al genoano di pareggiare. Solo un penalty, contestatissimo, assegnato per un fallo fuori area come ha ammesso anche Zaccheroni a fine partita, permette al tecnico di cogliere la prima vittoria alla guida del club bianconero. Ora il posto Champions dista solo una lunghezza, Napoli permettendo. Per gli uomini di Gasperini, oltre alla sconfitta, da subire anche l'aggancio del Cagliari all'ottavo posto: gli isolani superano 3-1 il Bari e si candidano all'Europa. Fonte Corriere dello Sport

La Juve vince con una furbata

Del Piero regala i primi tre punti a Zac contro il Genoa (3-2). Buffon stava per tradire la Juventus: il suo errore fa pareggiare il Genoa. Poi una svista clamorosa dell'arbitro Mazzoleni consente a Del Piero di battere un rigore inesistente (Gasperini dice:"Una furbata") e Zaccheroni festeggia così la sua prima vittoria. Fonte La Repubblica

Juventus 3 - Genoa 2

Una doppietta di Del Piero e il ritorno al gol di Amauri regalano alla Juventus la prima vittoria dell'era Zaccheroni. Paga il Genoa, superato 3-2 all'Olimpico. Un successo in rimonta, con gli ospiti in vantaggio al 16' grazie a Rossi, ma raggiunti al 42' dal brasiliano. Nella ripresa una papera di Buffon (bis di Rossi al 18') vanifica il sorpasso di "Pinturicchio" al 16'. Al 33' decide il contestato rigore procurato e realizzato dal capitano. Video

IL PAGELLONE - Adesso Marcello Lippi si accorgerà di Marco Rossi?

Immagine
GENOA AMELIA 5,5: sbaglia l’uscita in occasione del gol di Amauri. Nulla può sulla doppietta di Del Piero. SOKRATIS 6: avvio molto positivo. Tampona con efficacia e si propone in avanti puntando sulle sue doti di velocità. Non impeccabile su Amauri in occasione dell’1-1. Causa il rigore fatale ma il fallo, comunque dubbio, avviene fuori area. DAINELLI 6: il Genoa subisce tre gol ma la sua partita è comunque positiva. Guida alla perfezione i compagni di reparto e di testa sono tutte le sue: tranne sul gol di Amauri. BOCCHETTI 6: attento e concentrato, concede pochissimo agli avversari. Fuori posizione solo nell’azione che porta al provvisorio 2-1. MESTO 6: percorre la fascia decine di volte andando ad aiutare i compagni in difesa e supportando gli attaccanti in fase di ripartenza. ROSSI 8: due gol d’autore, un palo che grida vendetta e l’ennesima gara commovente. Capitano con la C maiuscola. ZAPATER 6: regge bene l’urto dei centrocampisti bianconeri. Si abbassa ...

GASPERINI: «L'episodio del rigore ha determinato il risultato»

Immagine
Gasperini non vuol parlare di furto, ma stigmatizza comunque il rigore “regalato” a Del Piero dall’arbitro Mazzoleni che ha determinato il 3-2 finale a favore della Juventus. «Non vogliono usare termini del genere – spiega il tecnico del Genoa ai microfoni di Radio Nostalgia – però questo episodio ha determinato il risultato». Nonostante l’immeritata e ingiusta sconfitta, Gasp riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno: in fin dei conti contro un manipolo di ragazzini è riuscito a tenere a lungo sotto scacco la Juventus. «Abbiamo fatto una buona gara – commenta Gasperini – e ci dà molto dispiacere per com’è finita. ... Fonte

Juventus-Genoa 3-2. Genoa beffato da un rigore

Immagine
Sconfitta immeritata per il Genoa all’Olimpico di Torino. 3-2 per la Juventus che conquista la vittoria grazie a un rigore dubbio messo a segno da Del Piero al 32’ del st. Fino a quel punto la partita era stata molto equilibrata. Ancora un grande Rossi (due gol). La Juve vince a Torino grazie a un gol su rigore di Del Piero al 32’ del st. La partita era iniziata all’insegna del Genoa passato in vantaggio al 16’ del pt con un gol di Marco Rossi. Pareggio di Amauri al 42’ sempre del pt. Nella ripresa gol Del Piero al 16’ e pronta replica del Genoa al 18’ ancora con Rossi. Poi il contestato rigore per atterramento di Del Piero da parte di Sokratis, il tocco sarebbe stato fuori dall’area. La partita finisce così sul 3-2 ... Fonte: Il Secolo XIX

NESTI CHANNEL - Zaccheroni prova a cambiare le carte per Madama Juve

Immagine
© foto di Federico Gaitano Più l'infermeria bianconera si svuota, più cresce la speranza di risalire la china. Impresa non proprio semplice, visti gli handicap tattici che Zaccheroni ha riscontrato nei primi dieci giorni in bianconero. Ma non impossibile. Deciso l'assetto, il 3-4-3, si punta al recupero degli interpreti migliori. Le prime notizie positive giungono da Salihamidzic: jolly prezioso, in grado di aggiungere esperienza e incisività in zona gol. Proprio lui riempirà il vuoto sull'out di destra, in attesa del pieno recupero di Camoranesi e in luogo di un più che adattato Càceres. L'azzurro è già stato comunque convocato, così come Marchisio. Nuove risorse per il tecnico, che contro il Genoa dovrà fare a meno dello squalificato Felipe Melo. Una situazione di perenne emergenza che già contro il Bologna dovrebbe concludersi, per arrivare, con ancora un po' di pazienza e tempo, all'abbondanza. ... Fonte

GASPERINI: «Nonostante gli infortuni cercheremo di giocare al meglio»

Immagine
Qui Pegl i. Durante la conferenza stampa di oggi a Villa Rostan Gianpiero Gasperini é apparso indeciso sulla formazione che scenderà in campo all'Olimpico di Torino. Il Mister non si aspettava una settimana così particolare e difficile come questa: "Le tre distorsioni avvenute nel giro di pochi giorni sono state una sorpresa molto spiacevole e negativa. Durante gli ultimi allenamenti cercheremo di risolvere qualche acciacco in vista di domenica". Il tecnico rossoblù é però sicuro che Juric non ci sarà, mentre dovrà valutare per Rossi e Palladino. Inoltre, l'amichevole di ieri con il Lavagna ha messo in luce giocatori giovani delle primavere come Aleksic e Gucher i quali potranno essere convocati per la panchina. Nonostante gli imprevisti, il Genoa vuole continuare il periodo positivo che sta attraversando e affronterà la Signora con la tenacia e la determinazione di sempre: "Cercheremo comunque di giocare la migliore gara possibile, abbiamo poco ...

Milanetto: zigomo fratturato, mette la maschera

Un regista in maschera. Dopo la botta al volto subita domenica scorsa, Omar Milanetto ha ripreso ad allenarsi con i compagni ma nella “sua” Torino potrà scendere in campo solo con una protezione allo zigomo. Il controllo a cui è stato sottoposto ieri all’ospedale San Martino ha evidenziato una frattura mediamente scomposta: molto dolorosa ma non da operare. «Può giocare, ma solo con la mascherina. Non rischia nulla ma tutto dipende da come si sente e dalle scelte dell’allenatore», spiega il professor Agostino Tel, primario del reparto maxillo-facciale, che in passato aveva operato Adailton (frattura allo zigomo a La Spezia). ... Fonte

Milanetto si allena ma si blocca Palacio

Immagine
Due notizie per il Genoa: una buona e una cattiva. Quella buona: Omar Milanetto, nonostante il dolore alla mascella, ha ripreso ad allenarsi con i compagni. Per evitare rischi però lo staff tecnico domani non lo utilizzerà nell’amichevole organizzata a Lavagna (Stadio Riboli, ore 15, ingresso 10 euro, gratuito sotto i 14 anni). Quella cattiva è Palacio si è fermato per una sospetta lesione ai flessori della coscia. ... Fonte

Il Grifone ha chiuso la porta

Immagine
Quattro mosse per trasformare la difesa rossoblù. Quattro mosse per arginare la valanga di gol subita nella prima parte del campionato (36) e garantire ad Amelia un’imbattibilità che dura ormai da 356 minuti, attualmente la più lunga della serie A. Per capire da dove è partita la svolta, bisogna tornare al pomeriggio dell’11 gennaio, quando è arrivata, dopo un blitz a Firenze, l’ufficialità dell’acquisto di Dario Dainelli, ex capitano della Viola. É il centrale difensivo che mancava da giugno, dal momento in cui Matteo Ferrari è stato ceduto al Besiktas. Una volta accertato che Esposito non era l’uomo giusto per sostituirlo, Gasperini ha puntato sull’esperienza di Emiliano Moretti: l’ex difensore del Valencia è partito abbastanza bene ma ben presto sono venuti fuori i problemi di adattamento al nuovo ruolo. Difficoltà che si riflettevano anche sui compagni di reparto come Biava e Bocchetti, meno tranquilli e sicuri rispetto alla scorsa stagione. Dopo l...

QUI PEGLI/Milanetto oggi a riposo per l'infortunio riportato contro il Chievo

Dopo la tradizionale giornata di riposo a inizio settimana, Gasperson ha radunato la squadra al Centro Signorini per la ripresa dell’attività. Programma misto caratterizzato più che altro da partitelle tematiche (in grande spolvero Mesto), coi soli Jankovic e Kharja a svolgere lavoro in parte differenziato. A riposo invece Milanetto per le conseguenze del trauma facciale riportato domenica in uno scontro di gioco. ... Fonte

Genoa 1 - Chievo 0

Con una magia di capitan Rossi al 18' della ripresa, il Genoa riesce a tornare al successo dopo cinque partite (compreso il recupero con il Bari) e a tornare a ridosso delle migliori in classifica. La gara del Ferraris è intensa e nervosa fin dalle prime battute e, nonostante il predominio territoriale dei rossoblu, è il Chievo ad avere le occasioni migliori (bravissimo Amelia in un paio di occasioni). Decide Rossi con una perla da tre punti. Il video delle azioni salienti

IL PAGELLONE - Rossi, da ultimo baluardo a bomber di razza. Sokratis e Dainelli non sbagliano un colpo

Il capitano realizza un eurogol, la difesa non concede nulla neppure al Chievo. E la porta di Amelia è ormai un fortino. AMELIA 7: se il primo tempo termina a reti inviolate il merito è esclusivamente suo. SOKRATIS 7: un gigante tanto a destra quanto al centro. Insormontabile. DAINELLI 6,5: tranquillo, puntuale e costante. Che gran giocatore! MORETTI 6,5: un “buco” su Luciano costituisce l’unica disattenzione in novanta minuti. ROSSI 7: il sigillo del capitano. Correre, impostare e tamponare non gli basta più. Ora studia anche da bomber. JURIC 5,5: nulla da dire sotto il profilo del dinamismo ma recupera pochi palloni e sbaglia troppo in fase di appoggio. (FATIC 6): buona personalità e qualche intuizione intelligente. MILANETTO 6,5: in avvio ha le polveri bagnate, poi fa girare la squadra a suo piacimento. La traversa colpita grida ancora vendetta. MESTO 6: partita di grande sacrificio. Il suo contributo risulta prezioso. PALACIO 5,5: la brutta copia del...

GASPERINI: «Rossi è un giocatore universale»

Il tecnico ringrazia il capitano per aver risolto la gara col suo gol e per essere riuscito a giocare in più ruoli diversi «Tre punti conquistati in una partita molto difficile contro un’ottima squadra». Gian Piero Gasperini rende l’onore delle armi al Chievo nella conferenza stampa di fine partita, che ha conteso fino all’ultimo minuto il risultato al Genoa. «La gara è stata equilibrata e combattuta – prosegue Gasp – potevano segnare sia loro che noi. Poi Rossi ha segnato e siamo riusciti a vincere». ... Fonte

Genoa, la “legge di Marassi”

Immagine
«Una gara ostica» l’aveva definita Gian Piero Gasperini alla vigilia. E così è stata. Nel primo tempo i rossoblù non riescono a costruire il solito gioco-sprint. Il turbo l’aveva il Chievo, rapidissimo con Luciano in contropiede. Ci è voluto un gran gol del capitano, Marco Rossi, per guadagnare tre punti importantissimi. Buona la prova di Amelia, che salva il risultato. E finalmente il gigante greco Sokratis dimostra il suo valore. Marco Rossi (che ha imparato anche a esultare) al 90’ commenta: «Il mio è stato un gol importante che ci ha permesso di portare a casa una partita importantissima. Domenica c’è la Juve: ci prepareremo al meglio. Ultimamente non prendiamo gol, sicuramente siamo migliorati in difesa» ... Fonte

Gasperini: «La Champions? toglietevela dalla testa»

Alla vigilia della gara con il Chievo l’allenatore del Genoa Gian Piero Gasperini parla, ancora una volta, di obiettivi veri o presunti: «L’errore più grande è stato accumunare il Genoa alla lotta per un posto in Champions League. Se questo non avviene sembra quasi una delusione o un demerito. Questo è il grosso equivoco di questa stagione». Ascolta Fonte

REPUBBLICA-IL LAVORO - Una spia sulle gradinate di Pegli, Gasperini chiude i cancelli ai tifosi.

Repubblica-Il Lavoro riporta l'episodio di una persona che avrebbe filmato con la telecamera l'allenamento del Genoa. Gasperini ha ordinato l'immediata chiusura dei cancelli del "Signorini". Il quotidiano riporta anche dell'arrivo a giugno del greco dell'Aek Tachtsidis, mentre il Genoa sta tenendo sotto osservazione il centrocampista dell'Arsenal Merida in scadenza di contratto. Fonte

Il Genoa vola al Torneo di Viareggio, Bari battuto 1-0

Immagine
Seconda vittoria consecutiva oggi nel Torneo di Viareggio per i grifoncini di Chiappino che hanno battuto 1-0 il Bari. Proprio il mister rossoblu nella ripresa indovina il cambio che cambia la partita inserendo Boakye a Chinellato, con il neo entrato che supera il portiere avversario con bolide da 25 metri. Sabato a Cogoleto basterà un pareggio contro Club Sol de Campo Grande per passare agli ottavi di finale. Fonte

***IL GENOA VICINO AL DIFENSORE FELIPE LOPES***

Immagine
Secondo quanto riportato dal quotidiano argentino ABola, il Genoa sarebbe ad un passo dall'acquisto di Felipe Lopes, difensore centrale del Nacional de Madeira. Il giocatore, su cui ci sono vari club europei compreso il Cagliari, è valutato 5 milioni di euro. Sarà il primo colpo di Enrico Preziosi? Andrea Ferrando Fonte

Gasperini l’Highlander: «Resisto perché vinco»

Immagine
«Nel calcio italiano quello che conta sono solo i risultati. Per andare avanti gli obiettivi di tecnico e società devono coincidere ma i risultati, soprattutto all’inizio di un rapporto, sono determinanti». Parola di Gian Piero Gasperini, il tecnico che, insieme a Cesare Prandelli, da più anni è alla guida dello stesso club. Nella stagione dei tantissimi esoneri in serie A (ben 12 le panchine saltate finora), è stato Josè Mourinho, mai banale nelle sue osservazioni, a lanciare l’allarme: «Un allenatore che inizia il campionato e lo finisce sulla stessa panchina è un eroe. Tutti gli allenatori in carriera hanno momenti difficili. Ma da quando sono arrivato in Italia sono giusto quattro quelli che sono ancora sulla stessa panchina: io, Prandelli, Gasperini e Allegri. Forse ne dimentico uno o due, ma siamo pochissimi». Un allarme, a dire il vero, smorzato dal presidente dell’Associazione italiana allenatori, Renzo Ulivieri: «I precari sono altri, sono gli...

Far Web, metti un rossoblù in Rete

Il Grifone vola negli spazi sconfinati di Internet. Non più solo il tifo allo stadio ogni domenica, le discussioni al bar, la “rametta” in piazza De Ferrari: oggi la passione per il mondo rossoblù si esprime attraverso il web e le tantissime pagine riservate soprattutto ai giocatori. L’ormai celebre social network Facebook, in questo senso, fornisce tutta una serie di esempi particolarmente interessanti. Partiamo dai veterani della squadra, come Marco Rossi, Omar Milanetto, Ivan Juric, Mimmo Criscito, Beppe Sculli e Alessio Scarpi: sono al Genoa da tanti anni e a loro il popolo genoano, attraverso decine di gruppi a loro dedicati, manifesta grandissimo affetto. Non mancano curiosità e battute: c’è chi annuncia “Se vinco al “gratta e vinci” 500.000 euro mi compro Omar Milanetto” oppure inneggia a “Ivan “Bar Berto” Juric ..più birra per Ivan,colonna insostituibile rossoblù...!!!”, facendo riferimento all’abitudine del centrocampista croato di girare per il Centro storico e ...

Riscatto Acquafresca ''Genoa punto d'arrivo''

L'attaccante al rientro dopo il prestito all'Atalanta: "A Bergamo non ero depresso, sono tranquillo. Qua voglio fare tanti gol e lottare per obiettivi importanti" ...

Il Genoa beffa il Napoli: preso Gucher

Immagine
Il centrocampista arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto. © LaPresse GENOVA, 1 febbraio - Alla fine l'ha spuntata il Genoa nella lotta per aggiudicarsi il giovane centrocampista austriaco del Frosinone Robert Gucher . Nella 'sfidà a distanza, che ha visto Genoa e Napoli trattare con la società laziale il giocatore, già nazionale giovanile del suo paese, ha vinto il Grifone. Il giocatore arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto. Intanto, oggi, la società di Villa Rostan ha ufficializzato il passaggio in prestito al Cesena dell'attaccante Giuseppe Greco che aveva giocato fino ad ora al Bari, sempre in prestito. ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - BEPPE BIAVA: «Grazie a tutti, a Genova lascio il cuore»

Immagine
Intervista esclusiva al forte difensore che, nell'ultimo giorno di mercato, si è accasato alla Lazio © foto di Filippo Gabutti Un punto di riferimento, una garanzia di serietà ed impegno, la dimostrazione pratica di ciò che significa mettere il cuore in ciò che si fa. Quando si parla di certe persone, ed il calciatore viene in secondo piano, il tempo perde qualsiasi significato: sembra che siano qui da sempre e che per sempre debbano restarci. Ed invece, a volte, la realtà ti mette di fronte ai fatti. Che inizialmente stenti ad accettare. Beppe Biava era al Genoa appena da un anno e mezzo ma nell’immaginario collettivo faceva già parte della vecchia guardia. Una fiducia conquistata a tempo di record, con comportamenti impeccabili, modi gentili e grande ardore agonistico. ... Fonte