Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2009

«Ho azzeccato i bomber, adesso Marco azzurro»

«Ho ricevuto sms dagli amici: ci hai azzeccato, mi hanno scritto. Lo ammetto, sono stato felice per loro». Gaetano De Rosa, ex pilastro del Genoa, aveva pronosticato Milanetto e Marco Rossi in gol. «Un auspicio, più che altro», aveva detto. Andato a buon fine. «Un derby entusiasmante», lo definisce. «Un Genoa - aggiunge - che ha costretto la Sampdoria a non fare la partita, totalmente devastante, con una carica agonistica impeccabile». E di là? «Una Sampdoria non all’altezza, che ha commesso errori di concetto anche banali, con una linea difensiva discutibile, spesso in orizzontale anziché in diagonale. E questi sono sbagli grossolani». ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - BEPPE BERGOMI: «Mai visto un Genoa così»

Il calcio, per lui, non ha più segreti. Dopo una lunghissima carriera da calciatore, ricca di soddisfazioni e di riconoscimenti, Beppe Bergomi ha intrapreso la strada della tv, diventando uno dei più apprezzati e competenti opinionisti di Sky. Il bello di questo sport, però, è che riesce a sorprendere sempre, anche quando si crede di averle viste tutte. L'ex nerazzurro, infatti, presente al "Ferraris" per il derby della lanterna, ha potuto assistere ad una delle vittorie più schiaccianti del Grifone nella storia della stracittadina genovese. E ad una prestazione dei ragazzi di Gasperini davvero di livello stratosferico. In esclusiva per Pianetagenoa1893.net, Bergomi commenta il trionfo rossoblù. ... Fonte

IL PAGELLONE - Rossi e Milanetto, quando le bandiere diventano immortali

© foto di Filippo Gabutti GENOA AMELIA SV: derby da spettatore non pagante. BIAVA 6,5: il migliore in campo fino all’espulsione. Quel tocco di mano, però, sarebbe potuto costare caro. MORETTI 7,5: se Pazzini è un fantasma il merito è soprattutto il suo. BOCCHETTI 7: ritrova lo spolvero dello scorso anno distinguendosi per tempismo e senso tattico. Propizia l’espulsione di Rossi. ROSSI 8: è genoano fino al midollo e questa partita lo conferma. Fondamentale in ogni dove, dai raddoppi su Cassano alle penetrazioni in area avversaria. Vuole fortissimamente il gol e lo trova con pieno merito. Monumentale. JURIC 7,5: torna il corsaro ed il Genoa non subisce gol. Non chiamatela coincidenza. Mette la museruola a Palombo e sfodera uno stato di forma impensabile. Nel finale subisce un fallaccio che costa il cartellino rosso a Cacciatore. MILANETTO 8: la carta d’identità merita una verifica. Ha grinta e polmoni di un ragazzino e non sbaglia nulla, neppure quando i palloni pesano t...

Serie A, Genoa-Sampdoria 3-0: Grifone trionfa nel derby

Immagine
Campionato di Serie A , 14ª giornata: Il Genoa domina e vince la stracittadina grazie alle reti di Omar Milanetto, Raffaele Palladino e Marco Rossi . Gasperini , allenatore del Genoa , entra nella storia del club rossoblù: mai nessun altro tecnico aveva vinto 3 derby della Lanterna con questa società. Derby emozionante tra Genoa e Sampdoria ; tanti calci e poco calcio. Solo nel primo tempo annoveriamo 1 rigore, 1 espulsione e ben 33 falli fischiati da Rosetti. ... Fonte

Il Genoa spazza via la Samp Ma quante botte a Marassi!

Grande prova della squadra di Gasperini che travolge 3-0 i blucerchiati: reti di di Milanetto (rigore), Rossi e Palladino (altro rigore). Tre espulsi, rissa in campo dopo il terzo gol rossoblù GENOVA, 28 novembre 2009 - Il Genoa ha battuto 3-0 la Samp nell'anticipo della 14ª giornata di A. Reti di Milanetto (rigore), Rossi e Palladino (rigore). Espulsi Biava (Genoa), Rossi (Samp) e Cacciatore (Samp). Genoa a 23 punti, Samp ferma a 24. Fonte

Il Genoa umilia la Samp nel derby numero 101: 3-0

Immagine
Per i rossoblù in gol Milanetto e Palladino su rigore, Rossi su azione GENOVA, 28 novembre - È del Genoa il derby numero 101. La Sampdoria esce da Marassi con un 3-0 che sta anche stretto ai rossoblù, che hanno preso anche due pali e una traversa. Passata in vantaggio dopo dieci minuti con Milanetto per un rigore concesso da Rosetti per un fallo di Ziegler su Palacio (ma c'è il sospetto di un tocco di mano di Sculli all'inizio dell'azione), la squadra di Gasperini è rimasta in dieci uomini a fine primo tempo per l'espulsione di Biava, che si è fatto mostrare il secondo cartellino giallo per avere preso con le mani un pallone pensando che Rosetti avesse fischiato. Ma nonostante l'inferiorità numerica, il Genoa ha continuato a imperversare e a inizio ripresa ha raddoppiato con Marco Rossi al termine di una splendida azione corale su cui la difesa blucerchiata si è fatta trovare completamente impreparata. A quel punto la Samp ha perso la tramontana e si è ritrovat...

GASPERINI: «La formazione non si discosterà molto dalla solita, salvo imprevisti dell'ultima ora»

Immagine
QUI PEGLI. Fiducioso e determinato è apparso oggi Gasperini nell'affollata conferenza stampa prima del Derby contro la Sampdoria. Il tecnico rossoblu non ha voluto rivelare la formazione che giocherà domani, nonostante abbia affermato che sia già decisa: «La formazione è prevedibile e non si discosterà molto dalla solita, salvo imprevisti dell'ultima ora». L'allenatore però non ha voluto scendere nei particolari della formazione. Riguardo a un possibile impiego di Figueroa dal primo minuto ha risposto: «Figueroa sta bene? Anche Crespo e Floccari se è per questo». Nessuna anticipazione neppure per il centrocampo: «Valuterò anche tra Juric e Zapater». ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET – DAMIANI: «Il derby di sabato sarà spettacolare, aperto a qualsiasi risultato»

Immagine
Oscar Damiani è stato capocannoniere assoluto dei derby fino al maggio scorso quando Diego Milito ha realizzato una storica tripletta. Nelle tre stagioni (1976/79) in cui ha vestito la maglia rossoblù, l’attaccante, oggi celebre procuratore di numerosi giocatori importanti come Panucci, ha segnato 35 gol in 87 gare. Damiani ha accettato di raccontare in esclusiva a Pianetagenoa1893.net i ricordi dei suoi fasti nelle sfide stracittadine con la Sampdoria. Tra essi il gol con cui contribuì a vincere l’edizione del 1977 e che spinse la squadra blucerchiata verso la serie B. ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - GIGI CAGNI: «Il derby di Genova, l'emozione più grande che abbia mai provato da allenatore»

Immagine
Se non l'hai vissuto in prima persona non puoi sapere che significa per Genova e per le due tifoserie il derby della Lanterna. Il tecnico Gigi Cagni, invece, ne ha molte da raccontare, sia perchè ne è stato protagonista da allenatore della Sampdoria, sia perchè nella precedente esperienza al Genoa ha capito quanto sia sentito ed atteso dalla tifoseria rossoblù. Ecco perchè nessuno più del mister bresciano, intervistato in esclusiva da Pianetagenoa1893.net, può dire la sua sull'infinita sfida tra Genoa e Sampdoria. ... Fonte

GASPERINI: «Dobbiamo recitare il mea culpa per questa occasione persa»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti «Il Livorno ha fatto la sua gara. E’ una squadra che è partita bene, mettendo in campo le sue qualità». Gasperini racconta così la sagra dei rimpianti per la sconfitta in terra toscana. «Poi noi siamo cresciuti, abbiamo trovato – prosegue - degli equilibri migliori: all’inizio abbiamo faticato poiché eravamo arrabattati a centrocampo. Nel secondo tempo avevamo la partita in mano, soprattutto dopo il pareggio di Criscito: la squadra poteva vincere e invece abbiamo perso». Ci sono dubbi riguardo alla sostituzione di Modesto con Sculli, forse dovuta anche al cambio tattico del Livorno. «No, non c’entra nulla – risponde Gasperini – non è uscito per demerito, ma per aggiungere un po’ di spinta in più con Sculli e dovevamo trovare equilibri diversi». Il tecnico penserà da martedì alla preparazione del delicato e importante derby di sabato prossimo. «Oggi però c’è rammarico per questa occasione persa – conclude il Gasp- era una gara alla nostra portata. Dobbia...

MARCO AMELIA: «Vincere a Livorno ci darebbe slancio per il derby»

Immagine
Il portiere rossoblù, al rientro dopo l'infortunio, ha incontrato i giornalisti presso il museo del Genoa Marco Amelia ha visitato stamattina il museo della Storia del Genoa, presso la sede della Fondazione Genoa 1893. Il portiere rossoblu è apparso molto interessato e ha espresso tutto il suo orgoglio di far parte di una società gloriosa che ha scritto la storia del calcio italiano. In vista della partita di domenica, Amelia ha parlato del rapporto che ha con la squadra del Livorno: «Ho militato nella squadra per sette anni, dei quali ho ricordi bellissimi e positivi; ho inoltre mantenuto un rapporto di stima e fiducia col presidente Aldo Spinelli». ... Fonte

L'Italia batte la Svezia. In campo Criscito e Bocchetti

L'Italia di Marcello Lippi ha battuto in amichevole la Svezia con il punteggio di 1-0. Decisivo il gol di Chiellini al 26' del primo tempo con un colpo di testa sottomisura. Staffetta genoana al 55', con Mimmo Criscito a lasciare il posto a Salvatore Bocchetti. E' rimasto in panchina, invece, il terzo rossoblù convocato dal commissario tecnico: Raffaele Palladino. Criscito non è stato servito molto e, pur segnalandosi per alcune discese sulla sinistra, ha dovuto vedersela con avversari rocciosi e determinati. Più convincente la gara di Bocchetti, che oltre a lasciare poco spazio alle incursioni svedesi, si è fatto largo in area avversaria al termine di una percussione sulla fascia. ... Fonte

Bocchetti e Criscito forse dal primo minuto contro la Svezia

Superman che invoca Antonio Cassano in nazionale fa il solletico alle certezze di Marcello Lippi. Appena finito di rispondere alle domande sul perche' non chiami l'attaccante della Samp, ecco scattare il surreale fenomeno di costume: il 'metti a Cassano' arriva perfino dai tifosi del rugby, da "Striscia la notizia", da un invasore con la "S" rossa sulla maglia e la scritta che invoca il nome tanto inviso. «E io ci rido sopra», taglia corto Lippi, sperando che quella risata seppellisca le polemiche. Le strade azzurre sono decisamente altre. Nei due test restanti da qui alla partenza per il Sudafrica, cinque giorni prima dell'esordio mondiale e dopo la preparazione in altura (Sestriere favorita su Bormio e Cortina), Lippi cerca «cinque o sei giocatori per completare la rosa ... Fonte

I LIPPI: «MI ASPETTO MOLTO DA CANDREVA E PALLADINO»

Immagine
© foto di Federico De Luca Grande entusiasmo allo stadio di Francavilla al Mare dove si sono allenati gli azzurri, applauditi da oltre mille tifosi. E dove Lippi, al termine della seduta, ha parlato della gara di domani e della formazione. Giocheranno, dunque, Candreva e Palladino: «Mi piace far giocare due giovani - dice soddisfatto il Commissario tecnico e mi aspetto delle cose buone: vedo la crescita di qualche ragazzo e di qualche 'inedito'. Sono rimasto sorpreso dalla bravura di Candreva, l'ho chiamato e adesso gioca. Palladino, invece, lo avrei anche richiamato prima se non avesse avuto qualche problema fisico». Fonte

***PREZIOSI: «Menegazzo ha dato la sua disponibilità, parleremo col Bordeaux»***

12.11 15:06 - Enrico Preziosi, presidente del Genoa, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, ha parlato anche delle possibili operazioni di mercato del club rossoblù. Ecco le sue dichiarazioni: "Altri genoani in Nazionale? Con Gasperini migliorano tutti e ci sono altri giocatori che meriterebbero la convocazione, come Mesto e Sculli, ad esempio. Modesto al Napoli? Con De Laurentiis i rapporti sono ottimi e vanno al di là del calcio. Fonte

Ecco chi è Fernando Menegazzo

Immagine
Alla scoperta di uno dei possibili rinforzi di gennaio del Grifone Fernando Menegazzo Data di nascita: 05 Marzo 1981 Luogo di nascita: Anita Garibaldi, Brasile Nazionalità: brasiliana Passaporto: italiano Club: Fc Girondines de Bordeaux Altezza: 186 cm Peso: 81 kg Squadre: 1999 - 2003 Juventude (36-6) 2002 Gremio (9-0) 2003 - 2005 Siena (24-2) 2005 Catania (18-0) 2005- Bordeaux (129-16) Nazionale: 2001 - Brasile (8-0) Palmares: Copa America 2007 Fernando Menegazzo cresce calcisticamente nello Juventude, club del Rio Grande do Sul e vive lì 5 stagioni da professionista, a parte una brevissima parentesi poco proficua nel Gremio. Nel 2003 la grande occasione per dare una svolta alla propria carriera: il Siena appena promosso in Serie A decide di puntare su di lui. Nonostante la giovane età, Menegazzo gioca a buoni livelli, anche se spesso è impiegato da Papadopulo sulla trequarti avversari. Da ricordare la prestazione contro il Milan a S.Siro, in cui ...

Genoa, dopo 70 anni tre convocati in azzurro

Immagine
Bocchetti, Criscito e Palladino in Nazionale: una cosa del genere non succedeva dai tempi di Pozzo GENOVA 9 novembre - Non accadeva da 70 anni che più di due giocatori del Genoa venissero chiamati contemporaneamente in Nazionale: le convocazioni di Lippi per Bocchetti, Criscito e Palladino rappresentano dunque un record dal dopoguerra. L'ultima volta infatti fu il 26 novembre 1939, con l'Italia (campione del mondo in carica) impegnata anche in quel caso in una amichevole, contro la Germania, all'Olympia Stadion di Berlino. In quella gara i genoani convocati furono addirittura sette: più per la loro adattabilità al nuovo modulo del ct Pozzo che per le loro reali capacità. Il Genoa infatti era l'unica squadra a giocare con il 'Sistema', il modulo tattico che Pozzo stava introducendo in nazionale. Dalla fine della guerra in poi invece solo convocazioni individuali o al massimo di due giocatori. Ad esempio Ruotolo ed Eranio, chiamati nel 1991 per una gara di un torn...

IL PAGELLONE - La vecchia guardia in paradiso, la colonia straniera in festa

GENOA SCARPI 5,5: il terreno bagnato non lo aiuta ma pare meno sicuro del solito. ESPOSITO 6,5: la prova più convincente dal suo approdo al Grifone. Un giocatore in più su cui contare. MORETTI 6,5: concede qualcosa agli avversari solo nel concitato finale. CRISCITO 6,5: torna dopo l'infortunio nel suo ruolo originario palesando già una buona condizione. MESTO 7: a tratti devastante, si produce in una serie di incursioni che mettono alle corde i difensori senesi. ROSSI 7,5: riesce a rendere tutto facile e a catapultarsi in ruoli differenti senza bisogno del minimo ambientamento. MILANETTO 8: L'ultimo regista del calcio italiano. Dotato di un senso tattico eccelso e di un tempismo perfetto, sa sempre come rubare il pallone agli avversari e a far ripartire l'azione. MODESTO 6,5: primo tempo molto convincente, poi accusa la fatica e cala in maniera vistosa. PALACIO 7,5: il gol contro il Lille è stato un toccasana. Scende in campo con maggior fiducia in sè stesso e ...

Genoa, spettacolo e distrazioni Il Siena rimonta, poi si arrende

Immagine
I rossoblù chiudono il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Crespo e alla rete di Palladino dopo un dominio assoluto. Poi nella ripresa si rilassano e i toscani dimostrano carattere rimontando con Paolucci e Maccarone e sfiorando pure il 3-3. Floccari fissa al 90' il 4-2 finale GENOVA, 8 novembre 2009 - Il Genoa batte il Siena e rilancia la propria candidatura per l'Europa, magari quella che conta. Dopo il successo sul Lilla, la settimana dei ragazzi di Gasperini si arricchisce di un'altra vittoria, 4-2 sui bianconeri toscani, grazie alla doppietta di Crespo e alle reti di Palladino e Floccari. Inutili i centri di Paolucci e Maccarone. Gara da i due volti: la pratica sembrava chiusa già dopo 45', sul 3-0, per un Genoa spettacolare, con il solito attacco spumeggiante a prescindere dagli interpreti - e Crespo dimostra di essere in condizione super-. Poi un rilassamento, coinciso con la reazione d'orgoglio di un Siena non pervenuto nel primo tempo, che ha toppa...

***GENOA SESTO A UN PUNTO DA SAMPDORIA E FIORENTINA***

Genoa sesto in classifica con il Parma a un punto dalla Sampdoria e dalla Fiorentina. E' questa la conseguenza della vittoria dei rossoblù, dei viola e degli emiliani con la contemporanea sconfitta dei blucerchiati a Cagliari. La squadra di Gasperini resta comunque a stretto contatto con le zone alte della classifica: il Milan, che ha vinto a Roma contro la Lazio (Ballardini è a rischio), è terzo a 2 punti. Sconfitto il Palermo a Bologna. Stasera Inter-Roma chiuderà la 12a giornata. Fonte

SIENA: ecco i convocati per la sfida contro il Grifone

Immagine
07.11.2009 13:53 di Claudio Baffico articolo letto 78 volte © foto di Giacomo Morini Il tecnico Marco Baroni ha convocato venti giocatori per la gara contro il Genoa: PORTIERI: Curci, Pegolo DIFENSORI: Brandao, Del Grosso, Ficagna, Rossi, Terzi, Rosi, Garofalo CENTROCAMPISTI: Codrea, Ekdal, Fini, Jajalo, Jarolim, Vergassola ATTACCANTI: Calaiò, Ghezzal, Maccarone, Paolucci, Reginaldo Fonte

Highlights Europa League: Genoa - Lille 3-2

Immagine
pubblicato da Panda in: Genoa Video Uefa Europa League 2009/10 Highlights Europa League: Genoa - Lille 3-2 La Cronaca della partita. Le Foto della partita. Fonte

IL PAGELLONE - Palacio e Crespo trascinano il Genoa, Sculli lo manda in orbita

Immagine
05.11.2009 21:47 di Claudio Baffico articolo letto 74 volte © foto di Filippo Gabutti GENOA SCARPI 6: questa volta non deve compiere miracoli. Sfortunato in occasione del primo gol, incolpevole sul secondo. BOCCHETTI 6: mette la museruola a Obraniak e dimostra grande sicurezza. Non in posizione impeccabile sul gol di Frau. MORETTI 6,5: di testa sono tutte le sue. Peccato per qualche amnesia nel finale ma nel complesso la prova è molto positiva. BIAVA 6,5: le sue incursioni offensive danno parecchio fastidio al Lille. Contribuisce al gol di Crespo e si getta all'arrembaggio dopo il 2-2. In difesa si destreggia bene ma sulle reti avversarie avrebbe potuto fare qualcosa in più. TOMOVIC 6: il Lille, sugli esterni, è molto pericoloso. Il giovane, però, affronta l'impegno con il giusto approccio e non sfigura. Sfiora il pallone scaraventato in rete da Gervinho. ROSSI 6,5: la corsa e la determinazione sono ormai dei punti imprescindibili. Questa volta pecca ...

Genoa-Lille 3-2. Sculli tiene il Genoa aggrappato all'Europa

Immagine
Stadio Luigi Ferraris Genoa: Scarpi, Biava, Moretti, Bocchetti, Rossi, Tomovic, Zapater, Modesto, Palacio, Crespo, Palladino. A disposizione: Russo, Esposito, Sokratis, Sculli, Mesto, Milanetto, Floccari. Allenatore: Giampiero Gasperini Lille: Landreau, Vandam, Rami, Beria, Emerson, Dumont, Toure, Balmont, Aubameyang, Vittek, Obraniak. A disposizione: Butelle, Salibur, Gervinho, Cabaye, Frau, Souare Allenatore: Rudi Garcia Arbitro: Nijhuis (Olanda), assistenti Lobbert e Droste, Winter quarto uomo Nel match decisivo per le sorti europee del Grifone Gasperini si affida ai veterani Scarpi e Rossi per superare l’insidioso Lille di Rudi Garcia. Per i rossoblu obbligatori i tre punti per continuare a sperare nel passaggio al turno successivo di Europa League, ma anche per vendicare il 3-0 subito in casa dei transalpini arrivati a Genova rinfrancati dalla vittoria esterna in campionato sul campo del Grenoble. Formazione pressoché obbligata per Gasperini che deve rinunciare agli infortunati Am...

RUDI GARCIA: «Non ci faremo condizionare dal calore del pubblico genoano»

Immagine
Umiltà ma anche grande determinazione. Il tecnico del Lille Rudi Garcia ha tenuto questo pomeriggio nella sala stampa del "Ferraris" la conferenza di presentazione dell'importante gara di Europa League contro il Genoa. «I punti che abbiamo li abbiamo meritati tutti - esordisce - Vincere a Genova sarebbe molto importante e ci darebbe la matematica qualificazione ai sedicesimi di finale. La partita sarà dura ma abbiamo tutti i mezzi per riuscire a fare bene. Se il Genoa dovesse batterci faremmo il possibile per rifarci nelle gare successive. I nostri avversari non sono invincibili ma sanno il fatto loro. La partita d'andata è stata una delle migliori che abbiamo disputato: i rossoblù, però, possono contare su tanti elementi duttili e su un tridente offensivo di primissimo piano. Inoltre a Genova c'è un pubblico molto caloroso che attende questa partita con trepidazione ma noi siamo dei grandi professionisti e non ci faremo condizionare. Di certo la lotta sarà dura...

SCULLI: «Col Lille match fondamentale per il cammino in Europe League»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti QUI PEGLI. «Gli ultimi incontri sono stati positivi, abbiamo giocato una buona partita domenica, nonostante ci trovassimo su un campo non facile come quello del Palermo, dove sono state battute squadre quotate come la Juventus». Così ha risposto Beppe Sculli, apparso in buona forma e combattivo, alle domande dei giornalisti sulle recenti prestazioni del Genoa. La punta rossoblù considera acqua passata la sbandata con l'Inter, ma afferma che «cinque gol sono stati difficili da sopportare». Sculli continua dicendo che la squadra non è mai stata in crisi e se ha attraversato momenti di difficoltà, c'era la sicurezza tra tutti che si sarebbe ripresa in breve tempo. ... Fonte

Palermo-Genoa 0-0 Spettacolo solo a metà

Immagine
Al Barbera finisce 0-0. Primo tempo spettacolare con occasioni per entrambi; ripresa caratterizzata dalla stanchezza, con un finale spumeggiante. Fallito l'aggancio alla zona Champions League PALERMO, 1 novembre 2009 - Palermo-Genoa fa calare il sipario sull'undicesima giornata di serie A senza gol e qualche emozione. Bel primo tempo con occasioni per tutti e una ripresa contratta, caratterizzata dalla stanchezza dopo il turno infrasettimanale. Per entrambi, comunque, un'occasione persa per riagganciare la zona Champions League. Giandomenico Mesto, a sinistra, contrasta Mattia Cassani. Ap Strategie — Partita a scacchi; non potrebbe essere diversamente quando si fronteggiano squadre offensive come Palermo e Genoa. Un mix di qualità e forza fisica, ritmo rutilante e sacrificio. Walter Zenga, dopo i numeri di San Siro, torna al 3-4-1-2; mette Migliaccio in difesa e lancia in mezzo Nocerino, mentre Pastore controlla Cavani e Miccoli. Gasperini muta squadra col passare dei ...

ZENGA: «Bisogna anche riconoscere i meriti del Genoa»

Immagine
''Abbiamo disputato una buona partita, le partite non sono mai uguali, ci sono situazioni da leggere, bisogna riconoscere anche i meriti degli altri. Abbiamo avuto delle situazioni importanti nell'area avversaria, queste partite viaggiano sul filo degli episodi. E' una delle rare volte che faccio 0-0 da quando alleno, la prima volta che mi accade in Italia. Sei contento a meta' in questi casi''. Cosi' Walter Zenga ha commentato lo 0-0 del Palermo contro il Genoa, ai microfoni di Sky. ''Gli episodi da rigore? Non voglio passare per quello che va in tv a lamentarsi perche' non gli danno i rigori - ha poi aggiunto il tecnico del Palermo - Questo e' un campionato strano, che si decidera' solo nel girone di ritorno. Se mi basta la qualificazione in Champions? Hai voglia... Il nostro obiettivo e' di arrivare in Europa: non e' poco. Lo scudetto? Sono sempre convinto di quello che ho detto'', ha concluso Zenga. Fonte

IL PAGELLONE - La classe non ha età: Scarpi è un gatto, Crespo un leone

GENOA SCARPI 7,5: non disputava una gara ufficiale da tantissimo tempo ma salva il risultato compiendo tre autentici miracoli. Esempio di professionalità. Amelia può guarire senza fretta. BIAVA 7: a Palermo l’hanno sempre rimpianto. Dopo la partita, i rimpianti per la sua cessione saranno ulteriormente aumentati. Francobolla Miccoli concedendogli solo le briciole. MORETTI 6,5: in netta ripresa anche se deve fare più attenzione in fase di disimpegno. BOCCHETTI 6,5: altro elemento in costante crescita. Mette la museruola a clienti pericolosi. Per conferma, chiedere a Cavani. SOKRATIS 6: qualche sgroppata interessante, diverse chiusure importanti. Tuttavia gioca in un ruolo non suo e a tratti si nota. ROSSI 7,5: a distanza di quattro giorni dalla grandiosa partita contro la Fiorentina, il capitano si ripete. Completo come pochi in Italia. MILANETTO 7: una leggerezza in avvio, poi non sbaglia più un solo passaggio. Illuminante con un paio di sventagliate da applausi. MODESTO 7...

Serie A, Palermo-Genoa: probabili formazioni del posticipo

Campionato di Serie A , 11ª Giornata: Spettacolare posticipo tra il Palermo di Walter Zenga ed il Genoa di Gasperini . Le squadre sono divise in classifica da una sola lunghezza: Liguri a 16, siciliani a 15. Il Palermo schiererà una formazione molto offensiva: Hernandez , in gol contro l’Inter, Miccoli , doppietta per lui a San Siro, Cavani e Pastore. Tre Sud americani su 4 attaccanti. Fabrizio Miccoli , il più in forma dei suoi, terrà alto l’onore dell’Italia. Il Genoa di Gasperini , reduce dalla bella vittoria contro la Fiorentina, mischia le carte in vista del fitto calendario che aspetta ai Grifoni. PALERMO (3-3-4): Sirigu- Kjaer, Goian, Bovo- Simplicio, Nocerino, Cassani- Pastore, Cavani, Hernandez , Miccoli GENOA (3-4-3): Scarpi- Bocchetti, Moretti, Sokratis- Zapater, Milanetto, Rossi, Modesto- Mesto, Floccari, Palladino Fonte

IL GIORNALISTA DELLA SETTIMANA - ANDREA SCHIAPPAPIETRA: «Con un Mesto in questa forma il Genoa non avrebbe mancato la qualificazione alla Champions Le

Intervista esclusiva di Pianetagenoa1893.net al giornalista del Secolo XIX Andrea Schiappapietra Dal calcio dei piccoli alla serie A il passo è breve quando le capacità non mancano. Andrea Schiappapietra, prezioso giornalista della redazione sportiva del Secolo XIX, fino a pochi anni fa seguiva le partite delle categorie giovanili ma, in un crescendo di soddisfazioni, è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante nell’ambito del giornalismo genovese. Laureato in Giurisprudenza, Schiappapietra si è iscritto all’istituto di formazione al Giornalismo “Carlo De Martino” di Milano per poi mettersi in mostra durante gli stage al Secolo XIX e a Gazzetta.it. Andrea Schiappapietra è il giornalista della settimana di Pianetagenoa1893.net. ... Fonte