Post

Visualizzazione dei post da 2009

***ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - BRITOS/GENOA: TRATTATIVA CONCRETA***

Immagine
30.12.2009 23:26 di Claudio Baffico © foto di Image Photo Agency A quanto risulta a Pianetagenoa1893.net, il Grifone avrebbe fatto importanti passi avanti nella corsa al centrale difensivo del Bologna Miguel Angel Britos. Il forte uruguaiano, conteso anche da Palermo, Lazio, Napoli e Fiorentina, pare destinato a partire per permettere alla società felsinea di fare cassa. Due le ipotesi: la cessione a titolo definitivo, magari con l'inserimento nella trattativa di una contropartita tecnica (più Esposito di Modesto) o la comproprietà con diritto di riscatto a favore del Genoa. Il Bologna, nelle ultime ore, avrebbe rifiutato una prima offerta del Napoli (quattro milioni più Contini per l'intero cartellino) ed una proposta della Lazio (Cribari più tre milioni). ... Fonte

***PREZIOSI: «E' FATTA PER SUAZO»***

Il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, dopo aver confermato la cessione in prestito oneroso alla Lazio dell'attaccante Sergio Floccari (28), intervenuto a Radio Incontro ha ufficializzato l'arrivo in rossoblù dell'honduregno David Suazo (30): "Per quanto riguarda il mercato in entrata, oggi abbiamo chiuso con l'Inter per l'arrivo di Suazo. Giocherà nel Genoa con la formula del prestito con diritto di riscatto" Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - Mezza serie A sulle tracce di Suazo. Crespo destinato a partire

Immagine
© foto di Federico De Luca Non gioca con continuità da diverso tempo ma la lista dei pretendenti per accaparrarselo nella sessione invernale del mercato è molto lunga. L'honduregno David Suazo è in partenza dall'Inter, club in cui non ha potuto esprimersi come avrebbe voluto anche a causa dell'agguerrita concorrenza. Secondo quanto risulta a Pianetagenoa1893.net mezza serie A è sulle sue tracce e, tra le squadre più interessate al rapido trentenne c'è, senza dubbio, il Genoa. Suazo sta vagliando con attenzione le varie proposte che gli sono arrivate ed avrebbe già in testa una propria preferenza, che al momento resta top secret. La sua volontà è comunque quella di tuffarsi da subito in una nuova avventura e, di conseguenza, non è escluso che già il 6 gennaio possa debuttare con una casacca diversa da quella nerazzurra. In altre parole, è altamente improbabile che quella dell'honduregno diventi una telenovela. Una settimana al massimo, e poi il suo destino...

Huntelaar, affare fatto ma c'è Floccari da piazzare

Immagine
Il centravanti olandese era considerato l'erede di Van Basten. Dopo il Real Madrid, poco spazio, ma due grandi gol, nel Milan. I due bomber del Grifone non sono riusciti a convincere Gasperini e Preziosi. Che puntano anche su Acquafresca di Gessi Adamoli Quando nell´Ajax segnò 33 gol in 34 partite di campionato, i tifosi dei lancieri si convinsero, dopo oltre 20 anni, di aver trovato l´erede di Van Basten. Una paragone assillante che Klaas-Jan Huntelaar si è portato dietro anche quando dal Real Madrid è passato al Milan (costo del cartellino 15 milioni e contratto sino al 30 giugno 2013). Non è stato molto però lo spazio che si è riuscito a ritagliare nel Milan (9 presenze per complessivi 372 minuti e 2 soli gol, quelli realizzati a Catania nel recupero), così ora la società rossonera sta pensando per lui ad un´operazione di restyling sullo stile di quella fatta a suo tempo per Borriello. ... F...

BEPPE ACCARDI: «Fa piacere l'accostamento di Rinaudo al Genoa»

Immagine
© foto di Vincenzo Balzano Leandro Rinaudo potrebbe lasciare Napoli a gennaio. Su di lui, infatti, c'è il Genoa che lo vorrebbe nell'operazione che potrebbe portare Francesco Modesto al Napoli. Il procuratore del difensore azzurro, Giuseppe Accardi, ribadisce però che "Leandro sta bene a Napoli. E' felicissimo di vestire la maglia azzurra e ora ha solo tantissima voglia di giocare - ha detto Accardi a Sportal.it - Certo è che fa piacere essere accostati a grandi club come il Genoa". Fonte

Preziosi: «Quasi fatta per Menegazzo»

Il presidente rossoblù conferma che la chiusura per il centrocampista brasiliano del Bordeaux è vicina: «Con lui c’è l’accordo, con il club mancano pochi dettagli. Se nessuno impazzisce...». Amelia resta, apertura a operazioni di scambio con il Napoli, come quella tra Modesto e Rinaudo Fernando Menegazzo è quasi un giocatore del Genoa, la conferma è arrivata ieri da Enrico Preziosi ai microfoni di Sky: «Abbiamo definito ieri l’accordo con il giocatore, mentre con la società manca ancora qualche dettaglio, ma se non impazzisce nessuno...». Chiusura a un passo. Poi, il quadro più generale del mercato rossoblù: «Non sarà un mercato esaltante, scambi tra patate e fagioli. Ma non è il nostro caso, siamo obbligati a fare qualcosa all’estero e lì bisogna pagare. Abbiamo un paio di operazioni in corso, una centrocampo e una in difesa. Non sarà facile, i giocatori importanti però le squadre se li tengono tutti, stiamo guardando... Scambio Rinaudo-Modesto con il Napoli? Vedremo, con De Laurentii...

Genoa anno solare da record e quinto posto virtuale

Immagine
Si chiude con una partita in meno (rinvio con il Bari) il 2009 del Genoa di Preziosi e Gasperini, ma i rossoblù possono festeggiare comunque un anno da record. Marco Rossi e compagni infatti, da gennaio ad oggi hanno conquistato 63 punti, un risultato che li pone al quinto posto in Italia, alle spalle di Inter, Milan, Juventus e Roma (che però ha giocato due partite in più del Genoa). Addirittura in quarta posizione se si contano invece i successi conquistati in questo 2009: per 18 volte il Genoa ha festeggiato i tre punti. Per nove volte invece il segno x è uscito sulla ruota del Grifone. Quinto posto anche nella speciale classifica che tiene conto delle sconfitte, appena 10 in tutto l’anno, alle spalle delle solite note. E la quinta posizione sembra essere una costante anche quando il dato statistico va a toccare i gol segnati, ben 60. Scivola al settimo posto invece nella speciale graduatoria dei gol subiti: per 49 volte i portieri rossoblù hanno raccolto il pallone in fondo alla pr...

***GENOA-BARI RINVIATA PER GHIACCIO***

Immagine
È ufficiale: Genoa-Bari non verrà giocata. A causa del ghiaccio presente sugli spalti e sulle vie di uscita si è optato per lo slittamento della gara. Lo annuncia Primocanale. Il sito Firenzeviola.it, invece, ipotizza che la data dei vari recuperi potrebbe essere il 27 gennaio o il 24 febbraio. Fonte

Rinvio Genoa-Bari, Comune polemico

Immagine
Secondo l'assessore allo Sport si poteva giocare (ANSA)-GENOVA,20 DIC- 'Mi sembra pretestuoso dire che la gara non si poteva giocare per la presenza di ghiaccio': cosi' l'assessore allo Sport del comune di Genova. 'Credo, invece, che ci fossero le condizioni per giocare', aggiunge Stefano Anzalone. 'Sto andando a fare un sopralluogo per vedere da vicino come e' la situazione, ma sinceramente non capisco i motivi del rinvio. Oggi ci sono 7 gradi, c'e' il sole, e tutto intorno al Ferraris e' stato sparso il sale. Da ieri sono al lavoro 36 persone'. Fonte

***GINOCCHIO SINISTRO OUT, PALLADINO FERMO 40 GIORNI***

Immagine
Fonte: Tuttomercatoweb.com © foto di Giacomo Morini Genoa in ansia per le condizioni dell'attaccante Raffaele Palladino, uscito anzitempo ieri durante il match col Valencia. Il numero 10 rossoblù ha subito un duro colpo al ginocchio in uno scontro a centocampo: per lui si parla di un possibile stiramento del legamento corraterale mediale e di circa 40 giorni di stop per il recupero totale. Il giocatore, lo scorso anno nella gara casalinga contro l'Atalanta, si era infortunato nella stessa maniera dopo un brutto fallo del difensore nerazzurro Rivalta. Fonte

GASPERINI apre il caso Amelia: «Se non ha giocato la responsabilità è solo sua»

Immagine
«Se Amelia non ha giocato la responsabilità è solo sua. Che impari da Rossi o da Milanetto o da chi gioca sempre con abnegazione. Ce ne fossero giocatori come Scarpi. Mi dispiace per lui, ma non ha nessuna responsabilità». Gianpiero Gasperini va giù duro contro il portiere che nemmeno ieri sera ha fatto scendere in campo contro il Valencia. Il tecnico rincara la dose: «Quando Amelia avrà capito allora si potrà giocare il posto da titolare». Il caso Amelia è dunque ufficialmente aperto: bisognerà vedre quali saranno i suoi sviluppi. Il mister ha lanciato a fine gara anche un messaggio al presidente Preziosi per il prossimo calciomercato. «Il presidente ha detto che ora ci supporterà – ha spiegato Gasperini – io aspetto ma non pensiate che avremo tanto tempo. A gennaio giocheremo praticamente subito tante partite considerando la Coppa Italia». ... Fonte

Non basta Crespo, ko col Valencia: Genoa fuori dall'Europa

Alla formazione di Gasperini occorreva vincere per continuare il cammino in Europa League. Il gol di Bruno apre il match contro gli spagnoli, Crespo pareggia, ma Villa chiude la gara sul 2-1 finale GENOA-VALENCIA 1-2 45' Bruno (V), 51' Crespo (G), 93' Villa (V) Ci ha provato fino alla fine il Genoa, la vittoria non è arrivata sul Valencia e con la sconfitta è sfumata la possibilità della qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Gara partita sotto una cattiva stella per gli uomini di Gasperini che in apertura perdono Palladino per un problema al ginocchio sinistro. Gli spagnoli sono ben coperti in difesa e pronti a ripartire. Tuttavia il gol del vantaggio iberico nasce da una palla inattiva quando Bruno colpisce di testa spalle alla porta e beffa Scarpi con un perfido pallonetto proprio sullo scadere della prima frazione di gioco. Nella ripresa gli uomini di Gasperini alzano il proprio baricentro e confezionano il pari con Crespo che non sbaglia a tu per tu con Moya ...

Genoa fuori dall'Europa Eliminato dal Valencia: 1-2

I rossoblù - cui sarebbe servito un successo - danno l'addio all'Europa League contro gli spagnoli, che avanzano ai sedicesimi. Nel primo tempo gol di Bruno, nella ripresa non basta la rete di Crespo. Villa calcia a lato un rigore nel finale ma poi segna nel recupero sfruttando un erroraccio di Scarpi GENOVA, 17 dicembre 2009 - Il Genoa esce dall'Europa League. A testa alta, ma non basta. Con una sconfitta, 1-2, maturata al 95', contro un buon Valencia: il danno era stato fatto prima, la prestazione di stasera era l'ultima occasione, ma non era mica facile da cogliere. Soprattutto perché i rossoblù hanno regalato un tempo e un gol di vantaggio a Villa e compagni, che nei primi 45' hanno giocato con autorità, trovando la rete con Bruno. Poi nella ripresa la squadra di Gasperini ha alzato il ritmo e il baricentro, trovando il pari con Crespo e mantenendo la gara in bilico fino alla fine. Gli spagnoli però hanno tenuto, respingendo gli attacchi continui ma non semp...

***I CONVOCATI PER LA SFIDA COL VALENCIA: C'E' MILANETTO***

Immagine
Fonte: Sito ufficiale Genoa Cfc 1893 - www.genoacfc.it © foto di Filippo Gabutti Al termine della seduta di allenamento effettuata al Centro Sportivo Signorini di Pegli è stata resa nota dallo staff tecnico la lista dei convocati per l'ultimo turno del group stage B di Uefa Europa League tra Genoa Cfc e Valencia Cf. Ventuno i grifoni precettati da mister Gasperini e dal suo numeroso staff. Aggregati al gruppo anche i 'Primavera' El Shaarawy, Grea e Raggio Garibaldi. PORTIERI: 32 Amelia, 1 Russo, 73 Scarpi. DIFENSORI: 25 Biava, 26 Bocchetti, 41 Grea, 24 Moretti, 40 Tomovic. CENTROCAMPISTI: 4 Criscito, 28 Juric, 20 Mesto, 77 Milanetto, 18 Raggio Garibaldi, 7 Rossi, 14 Sculli, 21 Zapater. ATTACCANTI: 9 Crespo, 31 El Shaarawy, 33 Floccari, 8 Palacio, 10 Palladino. Fonte

IL PAGELLONE - Tardivo l'ingresso di Palacio

GENOA SCARPI 6: una bella parata per tempo ed un’uscita con tempismo tra i piedi di Rocchi. Poche colpe sul gol subito. BIAVA 6,5: il migliore del pacchetto difensivo. Nel secondo tempo si sgancia spesso a caccia del pareggio. MORETTI 5: gravi responsabilità sul gol partita. Non è un difensore centrale e lo si capisce una volta di più. BOCCHETTI 5,5: espulso ingiustamente per un fallo a centrocampo, rischia grosso anche in precedenza. Troppo spesso in affanno. ROSSI 6,5: primo tempo di alto livello, con ottime chiusure in difesa e diverse incursioni pericolose in area avversaria. Cala nella ripresa. MILANETTO 6: l’infortunio lo esclude dal match troppo presto. (ZAPATER 5): molto deludente. Perde troppi palloni e sbaglia anche passaggi elementari. JURIC 6: sfiora il pareggio centrando il palo nel finale. Solita diga a centrocampo. CRISCITO 6: prestazione sottotono. Condizionato dall’ammonizione in avvio. MESTO 5,5: dispone di ampi spazi ma non riesce ad utilizzarli a dovere...

Lazio-Genoa 1-0: Digiuno ADDIO, Kolarov è l'uomo della VITTORIA

Match al limite del pugilato deciso dal sinistro del serbo Una squadra rimaneggiata e in crisi nera contro una compagine collaudata e al completo, il risultato sarebbe presto fatto se non fosse per il cuore che viene messo in campo. La Lazio ci mette l’anima per riconquistare tre punti e li trova grazie ad una prodezza individuale di Aleksandar Kolarov, giunta al 39’ di un primo tempo in cui i protagonisti sono stati Muslera e Scarpi, decisivi rispettivamente su Rossi e Zarate. Ripresa veramente brutta, in stile Oktagon, tantissimi i falli e gli episodi da moviola su cui Celi sbaglia più volte. Il Genoa sfiora il pareggio con Juric e Biava ma finisce per perdere ai punti dopo il sinistro da ko della prima ripresa firmato Kolarov. ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - VINCENZO D'IPPOLITO: «Ledesma al Genoa? Non lo escludo»

Immagine
© foto di Alessandro Pizzuti Vincenzo D'Ippolito, il procuratore del forte centrocampista della Lazio Cristian Ledesma, ha rilasciato in esclusiva a Pianetagenoa1893.net un'importante dichiarazione sul possibile futuro del suo assistito. «L'interesse del Genoa per Ledesma è di vecchia data - ha ammesso il procuratore - Attualmente siamo impegnati nel ricorso al collegio arbitrale per la risoluzione del contratto e, una volta che si sarà fatta chiarezza in maniera definitiva su questa vicenda inizieremo, eventualmente a prendere in considerazione le possibili soluzioni. Al momento non ci sono trattative in corso ma posso assicurare che sono tante le società che hanno chiesto informazioni sul centrocampista. Ledesma al Genoa a gennaio? Ripeto, tutto è vincolato alla sentenza, ma non mi sento di escludere nulla». Fonte

Zuniga al Genoa in cambio di Modesto?

Immagine
Un centrocampista prima di tutto. Ma anche uno sguardo attento a quanto il mercato può offrire a gennaio, per correggere quelli che sono i difetti di una squadra che, comunque, finora si è confermata ad alto livello tra campionato e coppa. Qualche novità potrebbe arrivare da Napoli: i rapporti tra Preziosi e De Laurentiis sono molto buoni ma in questi anni i due praticamente non hanno fatto affare insieme e questo è un punto più volte sottolineato dal patron rossoblù. «Scambi con il Napoli? Con De Laurentiis – ha spiegato Preziosi – mi sento spesso, lui sa che possiamo intavolare trattative. Da parte mia c’è la piena disponibilità nei confronti del Napoli». Dalla teoria alla pratica. C’è un giocatore in particolare nella rosa dei partenopei che potrebbe essere utile al Grifone. Il colombiano Zuniga, infatti, non sta trovando spazio neanche con l’arrivo in panchina di Mazzarri: a destra, la sua posizione, è chiuso da Maggio mentre quando ha avuto qualche chance a sinistra non ha con...

PREZIOSI: «A gennaio vogliamo migliorarci. Questa volta, però, gli acquisti dovranno essere condivisi col mister»

Immagine
Fonte: Telenord © foto di Paolo Paolucci Importanti rivelazioni del presidente del Genoa Enrico Preziosi nel corso di "We are Genoa", trasmissione di grande successo in onda tutti i mercoledì sera su Telenord. «La stagione del Genoa sta andando meglio di quanto mi aspettassi - ha rivelato il presidente - La classifica parla chiaro e solo un incidente arbitrale ci ha impedito di salire al quarto posto. Noi, però, non ci lamentiamo mai dei direttori di gara, e, nonostante la nostra prestazione eccellente, preferiamo riconoscere i meriti al Parma». ... Fonte

Mercato Genoa Donadel non convince più

In gran segreto la dirigenza del Genoa è al lavoro da tempo per non farsi trovare impreparata sul mercato di gennaio. L'idea della società è quella di rafforzare la rosa soprattutto nel caso di passaggio del turno di Europa League. Ma anche se la squadra dovesse essere eliminata verrebbe comunque fatta qualche operazione perchè il campionato e la Coppa Italia sarebbero comunque obiettivi imprtanti. Ma vediamo nel dettaglio cosa potrebbe accadere. La difesa è indubbiamente assai debole se si considera che è la più battuta dell'intero torneo, ed è per questo che si sta cercando un difensore centrale di ruolo che dia maggiore affidamento, Moretti è stato adattato in quel ruolo ma in carriera ha sempre fatto l'esterno sinistro, e quindi non gli si può chiedere di essere sempre impeccabile. Un giocatore che piace molto è Barzagli , ora in forza al Wolfsburg , che già fatto capire la sua intenzione di tornare a giocare in Italia. Con il club tedesco c'è già stato un co...

Partenze Genoa Via Esposito, Fatic e Figueroa?

Manca un mese all'inizio del mercato, ma in casa rossoblù si lavora già alacremente. Non ci sono solo alcuni reparti da sistemare: pensiamo alla difesa, con la mancanza di un centrale di ruolo, o al centrocampo costretto ai minimi termini per gli infortuni di Kharja e Jankovic. Da valutare infatti la posizione di alcuni giocatori che potrebbero partire per avere così maggiore spazio e giocare con continuità. Tre i nomi sul taccuino: Esposito, Fatic e Figueroa. Il difensore non ha fino ad ora reso come ci si sarebbe aspettato, problemi di inserimento negli schemi di Gasperini e alcuni infortuni lo hanno penalizzato; si era parlato di un possibile passaggio al Siena , ma la trattativa in corso per il cambio di proprietà ha bloccato tutto. Fatic invece è un elemento molto interessante, bloccato da un problema fisico fino ad ora (adesso si sta riprendendo), e sul quale si vuole puntare per il futuro. Il giocatore avrebbe bisogno di giocare però con continuità, e così è possibile un pre...

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - SILVANO MARTINA: «Lazio e Genoa, squadre di indiscutibili valori che stanno attraversando periodi opposti»

Immagine
L'ex portiere delle contendenti di domenica prossima presenta l'incerta sfida dello stadio Olimpico Attualmente è uno stimato procuratore ma per ripercorrere la sua carriera da portiere non bisogna andare molto indietro nel tempo. Silvano Martina ha vestito maglie prestigiose ed ha conosciuto ambienti particolarmente stimolanti. Quelli di Genoa e Lazio fanno sicuramente parte di questa categoria. Le due esperienze, intervallate dall'avventura al Torino, gli hanno permesso di mettersi in grande luce e di dimostrarsi all'altezza anche di squadre blasonate ed ambiziose. In esclusiva per Pianetagenoa1893.net, Silvano Martina presenta la sfida di domenica tra i ragazzi di Ballardini e l'undici di Gasperini. ... Fonte

E' del Genoa il secondo attacco del campionato

Immagine
© foto di Filippo Gabutti Qualche gol di troppo sul groppone, nel sacco pesante dei gol incassati. Ma anche il secondo miglior attacco del campionato, alla pari della Juventus (28) e alle spalle solo dell’Inter (34), a testimonianza di un Grifone a trazione anteriore, sinonimo di spettacolo e di emozioni, in un senso o nell’altro. Tra le medaglie da appuntare al petto, un posto di riguardo spetta al record di elementi andati a bersaglio. Con la rete segnata al Parma dell’ex stella del Boca juniors, Rodrigo Palacio, sono diventati tredici i giocatori che hanno inscritto il proprio nome nel tabellino dei marcatori. Un segnale del gioco totale additabile alla truppa di Gasperson, costruito sui dettami cari al tecnico di Grugliasco. Fonte

Genoa, Milanetto sul gol era dietro al pallone

Al 25’ autogol di Lucarelli, ma il cross è di Palladino che era in fuorigioco: azione bloccata. Al 25’ s.t. Brighi e l’assistente Carrer annullano ingiustamente un gol: è in posizione regolare Sculli e quando passa Milanetto è dietro la linea del pallone. Al 44’ braccio di Lucarelli su cross di Tomovic: il movimento del braccio verso il pallone non è così chiaro. Fonte

Ipotesi contro gli errori arbitrali: un "asse" Preziosi-De Laurentiis

Immagine
«Hanno detto che il Genoa è stanco di guardare gli altri che segnano, ma lui a volte non lo può fare». Mi perdonerà Fabrizio De Andrè, che dal “quarto anello” di Marassi segue attentamente le vicende rossoblù, se ho parafrasato la sua “Franziska” ma oggi è accaduto di nuovo l’ennesimo errore arbitrale. Stavolta è di quelli che infondono delusione e sconforto: un gol in posizione regolare, autore l’instacabile Omar Milanetto, è annullato da Brighi per fuorigioco. ... Fonte

Panucci perde la testa ''Preziosi, ti spacco...''

Immagine
Tensione alle stelle nel post partita di Genoa-Parma. Il difensore emiliano attacca il presidente rossoblù, che litiga anche con Ghirardi: ''Impara a parlare italiano''. Lo fermano i Carabinieri. Sul campo il match finisce 2-2. Vantaggio dei padroni di casa con Palacio, sorpasso di Biabiany, pareggio finale di Palladino di ANTONIO FARINOLA GENOVA - Il veleno sta nella coda. Genoa e Parma regalano spettacolo sul campo, quattro gol e tante emozioni. Ma il post partita è da dimenticare. Storie di affari mancati, di favori non resi. Così succede che Preziosi e Ghirardi si pizzicano attraverso le tv e Panucci per poco non viene alle mani con il presidente rossobù. ... Fonte

Parma quarta forza Col Genoa finisce 2-2

Spettacolo a Marassi dove la squadra di Guidolin coglie un punto prezioso che la catapulta tutta sola alle spalle di Inter, Milan e Juve. Al gol di Palacio replica Biabiany con una doppietta; di Palladino il pareggio GENOVA, 6 dicembre 2009 - Show a Marassi. Merito di Genoa e Parma, mentalità offensiva e pochi calcoli. Da una parte il pressing a tutti i costi dei rossoblù, dall'altra il mix generazionale di Guidolin. Il 2-2 finale è il racconto perfetto di una gara spettacolare. Uno scontro diretto per il quarto posto che favorisce i gialloblù, soli alle spalle di Inter, Milan e Juve. Emozioni quindi a non finire: dal gol di Palacio al pari di Biabiany, che replica nella ripresa fino allo splendido centro di Palladino attacco totale — Guidolin risponde al 3-4-3 di Gasperini con un aggressivo 4-3-3. Nel Genoa si cambia ancora: Rossi viene arretrato in difesa, Mesto a centrocampo, mentre Palacio si fa spazio nel tridente con Sculli e Palladino. Nel Parma la forza d'attacco si ...

Gol ed emozioni, Genoa-Parma 2-2 Palacio, Biabiany e Palladino in gol

Immagine
Partita dalle grandi emozioni a Marassi . Termina 2-2, ma quante occasioni. Apre le danze Palacio, al 14° del primo tempo, primo gol in campionato per l'argentino. Risponde al 32° il ventunenne del Parma Biabiany, anch'egli al primo centro in Serie A. Nella ripresa risultato ribaltato: al 14° ancora in gol Biabiany, che esultando si infortuna ed è costretto a uscire; poi Palladino, fino a quel momento croce e non delizia, trova il gol del 2-2. Fonte

Genoa-Parma 2-2. Gol e spettacolo a Marassi, il Genoa riprende la Sampdoria

Immagine
Due a due fra Genoa e Parma al termine di una gara che non ha risparmiato gol ed emozioni. Il Genoa raggiunge la Sampdoria al quarto posto e si prepara alla trasferta di domenica all'Olimpico contro la Lazio. Fonte

***DICIANNOVE PER LA SFIDA CON I CROCIATI: C'E' PALACIO***

Immagine
05.12 19:04 - Al termine della rifinitura la squadra ha raggiunto la sede del ritiro, dove trascorrerà le ultime ore prima della gara con la rivelazione Parma. Il tecnico ha convocato diciannove elementi, incluso il giovane difensore Diego Polenta. Oltre ai lungodegenti Kharja e Jankovic, assenti gli squalificati Biava e Sokratis. Niente da fare poi per Esposito e Figueroa. Stasera una sala dell'albergo è stata riservata per la visione dell'anticipo Juve-Inter. PORTIERI: 32 Amelia, 73 Scarpi. DIFENSORI: 26 Bocchetti, 13 Fatic, 23 Modesto, 24 Moretti, 35 Polenta, 40 Tomovic. CENTROCAMPISTI: 4 Criscito, 28 Juric, 20 Mesto, 77 Milanetto, 7 Rossi, 14 Sculli, 21 Zapater. ATTACCANTI: 9 Crespo, 33 Floccari, 8 Palacio, 10 Palladino. ... Fonte

SCULLI: «Col Parma è uno scontro diretto»

Immagine
Fonte: Sito ufficiale Genoa - www.genoacfc.it © foto di Filippo Gabutti Posizione centrale, defilata o in panchina? Tirare i dadi o aspettare le distinte di domani. Beppe Sculli, ‘anima e core’ del Vecchio Balordo, scruta tra le pieghe della partita e lancia il guanto di sfida. “Ma prima è giusto fare i complimenti al Parma. Una matricola solo sulla carta, visto l’organico a disposizione di Guidolin: sta disputando un campionato oltre le più rosee aspettative. Lo spettacolo è garantito, considerando la propensione a giocare a calcio, sia nostra che loro. Uno scontro diretto in cui i punti valgono doppio. E anche una gara sicuramente difficile, ma abbiamo un tale entusiasmo, dopo il derby, che non capitalizzarlo sarebbe un peccato. E poi davanti ai nostri tifosi siamo capaci di tutto”. Fonte

Barzagli conteso da Genoa e Napoli

Con sei mesi di ritardo il difensore Andrea Barzagli (28) potrebbe seguire le orme dell'ex compagno di squadra Cristian Zaccardo. Approdato al Wolfsburg dal Palermo proprio insieme al suo amico-collega Zaccardo nell'estate 2008, il calciatore - secondo quanto riportato da 4-4-2.com - vorrebbe far ritorno nel belpaese. Le offerte non mancano: Genoa e Napoli in prima linea. Le due squadre sono alla ricerca di un difensore di caratura internazionale capace di far compiere al reparto arretrato il salto di qualità. Il club tedesco ha già fissato il prezzo del cartellino: 10 mln di euro. Fonte

***IL GENOA SUPERA LA SAMP NELLA CLASSIFICA MONDIALE PER CLUB***

Immagine
© foto di Filippo Gabutti Il Genoa vince anche un altro derby con la Sampdoria. Il club di Enrico Preziosi ha superato quello di Riccardo Garrone nella classifica Iffhs (l'istituto di statistica del calcio riconosciuto dalla Fifa) di dicembre del rendimento dei club di tutto il mondo. Il Grifone è infatti volato dalla posizione numero 81 al sessantaquattresimo posto, mentre il club blucerchiato è scivolato dal sessantacinquesimo all'ottantatreesimo posto. Il world club ranking del'Iffhs si basa sui risultati degli incontri ufficiali (campionati e coppe nazionali e internazionali) tenuti nei ultimi 12 mesi. Il Genoa è in ottima compagnia: è infatti a pari merito con l'Anderlecht e l'Udinese. Inoltre ha superato altre squadre prestigiose come il Manchester City (che è alla medisima posizione della Samp), il Besiktas, le due squadre di Glasgow Celtic e Rangers, lo Sporting Lisbona, il Tottenham, il Bruges. Fonte

IL PAGELLONE - Sokratis e Tomovic: beata gioventù

SLAVIA PRAGA ROMANOVS 6,5: dimostra affidabilità respingendo l’insidiosa conclusione di Crespo e sbrogliando un paio di situazioni intricate. SUCHY 6: presidia la propria zona di competenza senza particolari acuti. CELUSTKA 6: tanto essenziale quanto concreto. HUBACEK 6: fornisce un contributo accettabile alla formazione biancorossa. GRAJCIAR 6,5: centra una traversa su punizione a metà ripresa e si rende insidioso anche nell’assalto finale. RAGUED 5,5: combina poco o nulla, e viene anticipato ripetutamente dai centrocampisti rossoblù. BELAID 5,5: delude un po’ le aspettative facendosi notare solo a sprazzi. (KORES SV) TRUBILA 7: il giocatore capace di mettere maggiormente in difficoltà la retroguardia del Genoa. (MARES SV) HLOUSEK 6,5: esce sconfitto dal duello con Scarpi ma ogni volta che cerca il tiro crea brividi al Grifone. Annullato un gol per carica sul portiere all’ultimo secondo. VLCEK 6,5: costringe agli straordinari la difesa genoana ed Alessio Scarpi. La ...

Genoa, sofferenze d'Europa 0-0 a Praga con lo Slavia

Immagine
PRAGA (Repubblica Ceca), 2 dicembre 2009 - Il destino del Genoa in Europa League si deciderà il 17 dicembre, a Marassi. Quando i rossoblù giocheranno contro il Valencia: per andare avanti nel gruppo B con un solo risultato verosimilmente a disposizione, la vittoria. A meno, infatti, che il Lilla non si "suicidi" sportivamente contro il già eliminato Slavia Praga e manchi i tre punti in casa. Stasera a Praga, appunto contro lo Slavia, la squadra di Gaperini, pur ordinata in campo, non ha replicato il partitone giocato nel derby. Scarpi, in porta al posto di Amelia, è stato decisivo in almeno tre occasioni per salvare il risultato, più una volta aiutato dalla traversa. E se il Grifone è riuscito a tenere inviolata la propria porta, ed è un buon segnale, pur complici due reti non convalidate allo Slavia, non è riuscito però a far male in area avversaria, pericoloso una volta per tempo, con Crespo nei primi 45' e Floccari nella ripresa. Un'uscita di pugno di Scarpi. Epa...

E.League: Slavia Praga-Genoa 0-0

Immagine
(ANSA) - PRAGA, 2 DIC - Il Genoa ha pareggiato 0-0 a Praga contro lo Slavia nella quinta giornata del gruppo B di Europa League. Buon punto per i rossoblu'. Nel primo tempo Slavia pericoloso con le due punte Vlcek e Hlousek mentre il Genoa si affida alle conclusioni di Crespo. Nella ripresa Scarpi salva la porta del Genoa in un paio di occasioni. Forcing finale dei cechi ma il risultato non si sblocca. Decisivo per la qualificazione del Genoa ai 16/i lo scontro del 17 dicembre al Ferraris contro il Valencia. Fonte

E.League: Slavia Praga-Genoa 0-0

(ANSA) - PRAGA, 2 DIC - Il Genoa ha pareggiato 0-0 a Praga contro lo Slavia nella quinta giornata del gruppo B di Europa League. Buon punto per i rossoblu'. Nel primo tempo Slavia pericoloso con le due punte Vlcek e Hlousek mentre il Genoa si affida alle conclusioni di Crespo. Nella ripresa Scarpi salva la porta del Genoa in un paio di occasioni. Forcing finale dei cechi ma il risultato non si sblocca. Decisivo per la qualificazione del Genoa ai 16/i lo scontro del 17 dicembre al Ferraris contro il Valencia. Fonte

***LE PROBABILI FORMAZIONI DI SLAVIA PRAGA-GENOA***

Immagine
Ecco le probabili formazioni di Slavia Praga-Genoa, in programma alle 21.05 allo stadio Eden di Praga, gara valida per il penultimo turno della Uefa Europe League. SLAVIA PRAGA (4-4-2): 31 Romanovs, 19 Trubila, 17 Celustka, 5 Suchy, 24 Krajcik, 27 Trapp, 6 Belaid, 21 Regued, 2 Grajciar, 7 Hlusek, 9 Vicek. Allenatore: Jarolim. Riserve: 28 Vaniak, 5 Celutska, 22 Vomacka, 25 Hosek, 26 Cerny, 12 Vasiljevic, 18 Naumov GENOA (4-4-2): 73 Scarpi, 40 Tomovic, 25 Biava, 15 Sokratis, 4 Criscito, 20 Mesto, 21 Zapater, 28 Juric, 23 Modesto, 9 Crespo, 33 Floccari. Allenatore: Gasperini. Riserve: 32 Amelia, 26 Bocchetti, 24 Moretti, 77 Milanetto, 7 Rossi, 10 Palladino, 14 Sculli Gruppo arbitrale tedesco. Arbitro: Kircher. Assistenti: Glindemann e Siebert. Giudici di porta: Sippel e Schmidt. Quarto uomo: Perl ... Fonte

***MENEGAZZO SEMPRE PIU' VICINO AL GENOA***

Immagine
Il Genoa ha praticamente chiuso per Fernando Menegazzo. L'ex centrocampista di Siena e Catania, valorizzato dal Bordeaux, arriverà a gennaio per una cifra vicina ai 4 milioni di euro. Il mediano dovrebbe firmare un quadriennale da circa 800mila euro a stagione, andando così a rinforzare il reparto di centrocampo di Gasperini. Laurent Blanc, tecnico del Bordeaux, avrebbe individuato nello juventino Tiago il giusto sostituto per il partente Menegazzo. Fonte

***LE SANZIONI DOPO IL DERBY: una giornata a Biava e Sokratis, inibizione a Preziosi, multa al Genoa***

Immagine
© foto di Filippo Gabutti Squalifiche per una giornata a Biava e Papastathopoulos, ulteriore inibizione a Preziosi e 15mila euro di multa al Genoa. Queste sono le sanzioni inflitte dal giudice sportivo ai rossoblù dopo il derby di sabato scorso. Entrando nei dettagli del comunicato della Lega calcio, si legge che Biava (come ci si attendeva) è stato squalificato per «doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per comportamento non regolamentare in campo». Invece Sokratis era già diffidato: lo stop di Tosel è scattato per un cartellino giallo tirato fuori dall'arbitro Rosetti «per comportamento scorretto nei confronti di un avversario». ... Fonte

«Ho azzeccato i bomber, adesso Marco azzurro»

«Ho ricevuto sms dagli amici: ci hai azzeccato, mi hanno scritto. Lo ammetto, sono stato felice per loro». Gaetano De Rosa, ex pilastro del Genoa, aveva pronosticato Milanetto e Marco Rossi in gol. «Un auspicio, più che altro», aveva detto. Andato a buon fine. «Un derby entusiasmante», lo definisce. «Un Genoa - aggiunge - che ha costretto la Sampdoria a non fare la partita, totalmente devastante, con una carica agonistica impeccabile». E di là? «Una Sampdoria non all’altezza, che ha commesso errori di concetto anche banali, con una linea difensiva discutibile, spesso in orizzontale anziché in diagonale. E questi sono sbagli grossolani». ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - BEPPE BERGOMI: «Mai visto un Genoa così»

Il calcio, per lui, non ha più segreti. Dopo una lunghissima carriera da calciatore, ricca di soddisfazioni e di riconoscimenti, Beppe Bergomi ha intrapreso la strada della tv, diventando uno dei più apprezzati e competenti opinionisti di Sky. Il bello di questo sport, però, è che riesce a sorprendere sempre, anche quando si crede di averle viste tutte. L'ex nerazzurro, infatti, presente al "Ferraris" per il derby della lanterna, ha potuto assistere ad una delle vittorie più schiaccianti del Grifone nella storia della stracittadina genovese. E ad una prestazione dei ragazzi di Gasperini davvero di livello stratosferico. In esclusiva per Pianetagenoa1893.net, Bergomi commenta il trionfo rossoblù. ... Fonte

IL PAGELLONE - Rossi e Milanetto, quando le bandiere diventano immortali

© foto di Filippo Gabutti GENOA AMELIA SV: derby da spettatore non pagante. BIAVA 6,5: il migliore in campo fino all’espulsione. Quel tocco di mano, però, sarebbe potuto costare caro. MORETTI 7,5: se Pazzini è un fantasma il merito è soprattutto il suo. BOCCHETTI 7: ritrova lo spolvero dello scorso anno distinguendosi per tempismo e senso tattico. Propizia l’espulsione di Rossi. ROSSI 8: è genoano fino al midollo e questa partita lo conferma. Fondamentale in ogni dove, dai raddoppi su Cassano alle penetrazioni in area avversaria. Vuole fortissimamente il gol e lo trova con pieno merito. Monumentale. JURIC 7,5: torna il corsaro ed il Genoa non subisce gol. Non chiamatela coincidenza. Mette la museruola a Palombo e sfodera uno stato di forma impensabile. Nel finale subisce un fallaccio che costa il cartellino rosso a Cacciatore. MILANETTO 8: la carta d’identità merita una verifica. Ha grinta e polmoni di un ragazzino e non sbaglia nulla, neppure quando i palloni pesano t...

Serie A, Genoa-Sampdoria 3-0: Grifone trionfa nel derby

Immagine
Campionato di Serie A , 14ª giornata: Il Genoa domina e vince la stracittadina grazie alle reti di Omar Milanetto, Raffaele Palladino e Marco Rossi . Gasperini , allenatore del Genoa , entra nella storia del club rossoblù: mai nessun altro tecnico aveva vinto 3 derby della Lanterna con questa società. Derby emozionante tra Genoa e Sampdoria ; tanti calci e poco calcio. Solo nel primo tempo annoveriamo 1 rigore, 1 espulsione e ben 33 falli fischiati da Rosetti. ... Fonte

Il Genoa spazza via la Samp Ma quante botte a Marassi!

Grande prova della squadra di Gasperini che travolge 3-0 i blucerchiati: reti di di Milanetto (rigore), Rossi e Palladino (altro rigore). Tre espulsi, rissa in campo dopo il terzo gol rossoblù GENOVA, 28 novembre 2009 - Il Genoa ha battuto 3-0 la Samp nell'anticipo della 14ª giornata di A. Reti di Milanetto (rigore), Rossi e Palladino (rigore). Espulsi Biava (Genoa), Rossi (Samp) e Cacciatore (Samp). Genoa a 23 punti, Samp ferma a 24. Fonte

Il Genoa umilia la Samp nel derby numero 101: 3-0

Immagine
Per i rossoblù in gol Milanetto e Palladino su rigore, Rossi su azione GENOVA, 28 novembre - È del Genoa il derby numero 101. La Sampdoria esce da Marassi con un 3-0 che sta anche stretto ai rossoblù, che hanno preso anche due pali e una traversa. Passata in vantaggio dopo dieci minuti con Milanetto per un rigore concesso da Rosetti per un fallo di Ziegler su Palacio (ma c'è il sospetto di un tocco di mano di Sculli all'inizio dell'azione), la squadra di Gasperini è rimasta in dieci uomini a fine primo tempo per l'espulsione di Biava, che si è fatto mostrare il secondo cartellino giallo per avere preso con le mani un pallone pensando che Rosetti avesse fischiato. Ma nonostante l'inferiorità numerica, il Genoa ha continuato a imperversare e a inizio ripresa ha raddoppiato con Marco Rossi al termine di una splendida azione corale su cui la difesa blucerchiata si è fatta trovare completamente impreparata. A quel punto la Samp ha perso la tramontana e si è ritrovat...

GASPERINI: «La formazione non si discosterà molto dalla solita, salvo imprevisti dell'ultima ora»

Immagine
QUI PEGLI. Fiducioso e determinato è apparso oggi Gasperini nell'affollata conferenza stampa prima del Derby contro la Sampdoria. Il tecnico rossoblu non ha voluto rivelare la formazione che giocherà domani, nonostante abbia affermato che sia già decisa: «La formazione è prevedibile e non si discosterà molto dalla solita, salvo imprevisti dell'ultima ora». L'allenatore però non ha voluto scendere nei particolari della formazione. Riguardo a un possibile impiego di Figueroa dal primo minuto ha risposto: «Figueroa sta bene? Anche Crespo e Floccari se è per questo». Nessuna anticipazione neppure per il centrocampo: «Valuterò anche tra Juric e Zapater». ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET – DAMIANI: «Il derby di sabato sarà spettacolare, aperto a qualsiasi risultato»

Immagine
Oscar Damiani è stato capocannoniere assoluto dei derby fino al maggio scorso quando Diego Milito ha realizzato una storica tripletta. Nelle tre stagioni (1976/79) in cui ha vestito la maglia rossoblù, l’attaccante, oggi celebre procuratore di numerosi giocatori importanti come Panucci, ha segnato 35 gol in 87 gare. Damiani ha accettato di raccontare in esclusiva a Pianetagenoa1893.net i ricordi dei suoi fasti nelle sfide stracittadine con la Sampdoria. Tra essi il gol con cui contribuì a vincere l’edizione del 1977 e che spinse la squadra blucerchiata verso la serie B. ... Fonte

ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893.NET - GIGI CAGNI: «Il derby di Genova, l'emozione più grande che abbia mai provato da allenatore»

Immagine
Se non l'hai vissuto in prima persona non puoi sapere che significa per Genova e per le due tifoserie il derby della Lanterna. Il tecnico Gigi Cagni, invece, ne ha molte da raccontare, sia perchè ne è stato protagonista da allenatore della Sampdoria, sia perchè nella precedente esperienza al Genoa ha capito quanto sia sentito ed atteso dalla tifoseria rossoblù. Ecco perchè nessuno più del mister bresciano, intervistato in esclusiva da Pianetagenoa1893.net, può dire la sua sull'infinita sfida tra Genoa e Sampdoria. ... Fonte

GASPERINI: «Dobbiamo recitare il mea culpa per questa occasione persa»

Immagine
© foto di Filippo Gabutti «Il Livorno ha fatto la sua gara. E’ una squadra che è partita bene, mettendo in campo le sue qualità». Gasperini racconta così la sagra dei rimpianti per la sconfitta in terra toscana. «Poi noi siamo cresciuti, abbiamo trovato – prosegue - degli equilibri migliori: all’inizio abbiamo faticato poiché eravamo arrabattati a centrocampo. Nel secondo tempo avevamo la partita in mano, soprattutto dopo il pareggio di Criscito: la squadra poteva vincere e invece abbiamo perso». Ci sono dubbi riguardo alla sostituzione di Modesto con Sculli, forse dovuta anche al cambio tattico del Livorno. «No, non c’entra nulla – risponde Gasperini – non è uscito per demerito, ma per aggiungere un po’ di spinta in più con Sculli e dovevamo trovare equilibri diversi». Il tecnico penserà da martedì alla preparazione del delicato e importante derby di sabato prossimo. «Oggi però c’è rammarico per questa occasione persa – conclude il Gasp- era una gara alla nostra portata. Dobbia...

MARCO AMELIA: «Vincere a Livorno ci darebbe slancio per il derby»

Immagine
Il portiere rossoblù, al rientro dopo l'infortunio, ha incontrato i giornalisti presso il museo del Genoa Marco Amelia ha visitato stamattina il museo della Storia del Genoa, presso la sede della Fondazione Genoa 1893. Il portiere rossoblu è apparso molto interessato e ha espresso tutto il suo orgoglio di far parte di una società gloriosa che ha scritto la storia del calcio italiano. In vista della partita di domenica, Amelia ha parlato del rapporto che ha con la squadra del Livorno: «Ho militato nella squadra per sette anni, dei quali ho ricordi bellissimi e positivi; ho inoltre mantenuto un rapporto di stima e fiducia col presidente Aldo Spinelli». ... Fonte

L'Italia batte la Svezia. In campo Criscito e Bocchetti

L'Italia di Marcello Lippi ha battuto in amichevole la Svezia con il punteggio di 1-0. Decisivo il gol di Chiellini al 26' del primo tempo con un colpo di testa sottomisura. Staffetta genoana al 55', con Mimmo Criscito a lasciare il posto a Salvatore Bocchetti. E' rimasto in panchina, invece, il terzo rossoblù convocato dal commissario tecnico: Raffaele Palladino. Criscito non è stato servito molto e, pur segnalandosi per alcune discese sulla sinistra, ha dovuto vedersela con avversari rocciosi e determinati. Più convincente la gara di Bocchetti, che oltre a lasciare poco spazio alle incursioni svedesi, si è fatto largo in area avversaria al termine di una percussione sulla fascia. ... Fonte

Bocchetti e Criscito forse dal primo minuto contro la Svezia

Superman che invoca Antonio Cassano in nazionale fa il solletico alle certezze di Marcello Lippi. Appena finito di rispondere alle domande sul perche' non chiami l'attaccante della Samp, ecco scattare il surreale fenomeno di costume: il 'metti a Cassano' arriva perfino dai tifosi del rugby, da "Striscia la notizia", da un invasore con la "S" rossa sulla maglia e la scritta che invoca il nome tanto inviso. «E io ci rido sopra», taglia corto Lippi, sperando che quella risata seppellisca le polemiche. Le strade azzurre sono decisamente altre. Nei due test restanti da qui alla partenza per il Sudafrica, cinque giorni prima dell'esordio mondiale e dopo la preparazione in altura (Sestriere favorita su Bormio e Cortina), Lippi cerca «cinque o sei giocatori per completare la rosa ... Fonte

I LIPPI: «MI ASPETTO MOLTO DA CANDREVA E PALLADINO»

Immagine
© foto di Federico De Luca Grande entusiasmo allo stadio di Francavilla al Mare dove si sono allenati gli azzurri, applauditi da oltre mille tifosi. E dove Lippi, al termine della seduta, ha parlato della gara di domani e della formazione. Giocheranno, dunque, Candreva e Palladino: «Mi piace far giocare due giovani - dice soddisfatto il Commissario tecnico e mi aspetto delle cose buone: vedo la crescita di qualche ragazzo e di qualche 'inedito'. Sono rimasto sorpreso dalla bravura di Candreva, l'ho chiamato e adesso gioca. Palladino, invece, lo avrei anche richiamato prima se non avesse avuto qualche problema fisico». Fonte

***PREZIOSI: «Menegazzo ha dato la sua disponibilità, parleremo col Bordeaux»***

12.11 15:06 - Enrico Preziosi, presidente del Genoa, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, ha parlato anche delle possibili operazioni di mercato del club rossoblù. Ecco le sue dichiarazioni: "Altri genoani in Nazionale? Con Gasperini migliorano tutti e ci sono altri giocatori che meriterebbero la convocazione, come Mesto e Sculli, ad esempio. Modesto al Napoli? Con De Laurentiis i rapporti sono ottimi e vanno al di là del calcio. Fonte

Ecco chi è Fernando Menegazzo

Immagine
Alla scoperta di uno dei possibili rinforzi di gennaio del Grifone Fernando Menegazzo Data di nascita: 05 Marzo 1981 Luogo di nascita: Anita Garibaldi, Brasile Nazionalità: brasiliana Passaporto: italiano Club: Fc Girondines de Bordeaux Altezza: 186 cm Peso: 81 kg Squadre: 1999 - 2003 Juventude (36-6) 2002 Gremio (9-0) 2003 - 2005 Siena (24-2) 2005 Catania (18-0) 2005- Bordeaux (129-16) Nazionale: 2001 - Brasile (8-0) Palmares: Copa America 2007 Fernando Menegazzo cresce calcisticamente nello Juventude, club del Rio Grande do Sul e vive lì 5 stagioni da professionista, a parte una brevissima parentesi poco proficua nel Gremio. Nel 2003 la grande occasione per dare una svolta alla propria carriera: il Siena appena promosso in Serie A decide di puntare su di lui. Nonostante la giovane età, Menegazzo gioca a buoni livelli, anche se spesso è impiegato da Papadopulo sulla trequarti avversari. Da ricordare la prestazione contro il Milan a S.Siro, in cui ...

Genoa, dopo 70 anni tre convocati in azzurro

Immagine
Bocchetti, Criscito e Palladino in Nazionale: una cosa del genere non succedeva dai tempi di Pozzo GENOVA 9 novembre - Non accadeva da 70 anni che più di due giocatori del Genoa venissero chiamati contemporaneamente in Nazionale: le convocazioni di Lippi per Bocchetti, Criscito e Palladino rappresentano dunque un record dal dopoguerra. L'ultima volta infatti fu il 26 novembre 1939, con l'Italia (campione del mondo in carica) impegnata anche in quel caso in una amichevole, contro la Germania, all'Olympia Stadion di Berlino. In quella gara i genoani convocati furono addirittura sette: più per la loro adattabilità al nuovo modulo del ct Pozzo che per le loro reali capacità. Il Genoa infatti era l'unica squadra a giocare con il 'Sistema', il modulo tattico che Pozzo stava introducendo in nazionale. Dalla fine della guerra in poi invece solo convocazioni individuali o al massimo di due giocatori. Ad esempio Ruotolo ed Eranio, chiamati nel 1991 per una gara di un torn...

IL PAGELLONE - La vecchia guardia in paradiso, la colonia straniera in festa

GENOA SCARPI 5,5: il terreno bagnato non lo aiuta ma pare meno sicuro del solito. ESPOSITO 6,5: la prova più convincente dal suo approdo al Grifone. Un giocatore in più su cui contare. MORETTI 6,5: concede qualcosa agli avversari solo nel concitato finale. CRISCITO 6,5: torna dopo l'infortunio nel suo ruolo originario palesando già una buona condizione. MESTO 7: a tratti devastante, si produce in una serie di incursioni che mettono alle corde i difensori senesi. ROSSI 7,5: riesce a rendere tutto facile e a catapultarsi in ruoli differenti senza bisogno del minimo ambientamento. MILANETTO 8: L'ultimo regista del calcio italiano. Dotato di un senso tattico eccelso e di un tempismo perfetto, sa sempre come rubare il pallone agli avversari e a far ripartire l'azione. MODESTO 6,5: primo tempo molto convincente, poi accusa la fatica e cala in maniera vistosa. PALACIO 7,5: il gol contro il Lille è stato un toccasana. Scende in campo con maggior fiducia in sè stesso e ...

Genoa, spettacolo e distrazioni Il Siena rimonta, poi si arrende

Immagine
I rossoblù chiudono il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Crespo e alla rete di Palladino dopo un dominio assoluto. Poi nella ripresa si rilassano e i toscani dimostrano carattere rimontando con Paolucci e Maccarone e sfiorando pure il 3-3. Floccari fissa al 90' il 4-2 finale GENOVA, 8 novembre 2009 - Il Genoa batte il Siena e rilancia la propria candidatura per l'Europa, magari quella che conta. Dopo il successo sul Lilla, la settimana dei ragazzi di Gasperini si arricchisce di un'altra vittoria, 4-2 sui bianconeri toscani, grazie alla doppietta di Crespo e alle reti di Palladino e Floccari. Inutili i centri di Paolucci e Maccarone. Gara da i due volti: la pratica sembrava chiusa già dopo 45', sul 3-0, per un Genoa spettacolare, con il solito attacco spumeggiante a prescindere dagli interpreti - e Crespo dimostra di essere in condizione super-. Poi un rilassamento, coinciso con la reazione d'orgoglio di un Siena non pervenuto nel primo tempo, che ha toppa...

***GENOA SESTO A UN PUNTO DA SAMPDORIA E FIORENTINA***

Genoa sesto in classifica con il Parma a un punto dalla Sampdoria e dalla Fiorentina. E' questa la conseguenza della vittoria dei rossoblù, dei viola e degli emiliani con la contemporanea sconfitta dei blucerchiati a Cagliari. La squadra di Gasperini resta comunque a stretto contatto con le zone alte della classifica: il Milan, che ha vinto a Roma contro la Lazio (Ballardini è a rischio), è terzo a 2 punti. Sconfitto il Palermo a Bologna. Stasera Inter-Roma chiuderà la 12a giornata. Fonte

SIENA: ecco i convocati per la sfida contro il Grifone

Immagine
07.11.2009 13:53 di Claudio Baffico articolo letto 78 volte © foto di Giacomo Morini Il tecnico Marco Baroni ha convocato venti giocatori per la gara contro il Genoa: PORTIERI: Curci, Pegolo DIFENSORI: Brandao, Del Grosso, Ficagna, Rossi, Terzi, Rosi, Garofalo CENTROCAMPISTI: Codrea, Ekdal, Fini, Jajalo, Jarolim, Vergassola ATTACCANTI: Calaiò, Ghezzal, Maccarone, Paolucci, Reginaldo Fonte

Highlights Europa League: Genoa - Lille 3-2

Immagine
pubblicato da Panda in: Genoa Video Uefa Europa League 2009/10 Highlights Europa League: Genoa - Lille 3-2 La Cronaca della partita. Le Foto della partita. Fonte

IL PAGELLONE - Palacio e Crespo trascinano il Genoa, Sculli lo manda in orbita

Immagine
05.11.2009 21:47 di Claudio Baffico articolo letto 74 volte © foto di Filippo Gabutti GENOA SCARPI 6: questa volta non deve compiere miracoli. Sfortunato in occasione del primo gol, incolpevole sul secondo. BOCCHETTI 6: mette la museruola a Obraniak e dimostra grande sicurezza. Non in posizione impeccabile sul gol di Frau. MORETTI 6,5: di testa sono tutte le sue. Peccato per qualche amnesia nel finale ma nel complesso la prova è molto positiva. BIAVA 6,5: le sue incursioni offensive danno parecchio fastidio al Lille. Contribuisce al gol di Crespo e si getta all'arrembaggio dopo il 2-2. In difesa si destreggia bene ma sulle reti avversarie avrebbe potuto fare qualcosa in più. TOMOVIC 6: il Lille, sugli esterni, è molto pericoloso. Il giovane, però, affronta l'impegno con il giusto approccio e non sfigura. Sfiora il pallone scaraventato in rete da Gervinho. ROSSI 6,5: la corsa e la determinazione sono ormai dei punti imprescindibili. Questa volta pecca ...

Genoa-Lille 3-2. Sculli tiene il Genoa aggrappato all'Europa

Immagine
Stadio Luigi Ferraris Genoa: Scarpi, Biava, Moretti, Bocchetti, Rossi, Tomovic, Zapater, Modesto, Palacio, Crespo, Palladino. A disposizione: Russo, Esposito, Sokratis, Sculli, Mesto, Milanetto, Floccari. Allenatore: Giampiero Gasperini Lille: Landreau, Vandam, Rami, Beria, Emerson, Dumont, Toure, Balmont, Aubameyang, Vittek, Obraniak. A disposizione: Butelle, Salibur, Gervinho, Cabaye, Frau, Souare Allenatore: Rudi Garcia Arbitro: Nijhuis (Olanda), assistenti Lobbert e Droste, Winter quarto uomo Nel match decisivo per le sorti europee del Grifone Gasperini si affida ai veterani Scarpi e Rossi per superare l’insidioso Lille di Rudi Garcia. Per i rossoblu obbligatori i tre punti per continuare a sperare nel passaggio al turno successivo di Europa League, ma anche per vendicare il 3-0 subito in casa dei transalpini arrivati a Genova rinfrancati dalla vittoria esterna in campionato sul campo del Grenoble. Formazione pressoché obbligata per Gasperini che deve rinunciare agli infortunati Am...