Il "Principe" è tornato

















Fonte foto

Diego Alberto Milito (Bernal, 12 giugno 1979) è un calciatore argentino che ricopre il ruolo di attaccante nel Genoa.

Beniamino rossoblù, Diego Milito è conosciuto come el Principe, soprannome che gli deriva dalla grande somiglianza con il giocatore uruguayano Enzo Francescoli (anch'egli soprannominato el Principe). Attaccante di movimento, è dotato di una buona tecnica individuale e di un ottimo fiuto del gol, caratteristica che gli permette all'occorrenza di sostenere il peso dell'attacco, anche se in Italia si è espresso al meglio quando schierato in coppia col compagno Roberto Stellone.

È fratello del difensore Gabriel Milito.

Attaccante di movimento, è dotato di una buona tecnica individuale e di un ottimo fiuto del gol, caratteristica che gli permette all'occorrenza di sostenere il peso dell'attacco.

Esordisce ventenne in Argentina con il Racing Avellaneda e lì totalizza 137 presenze e 34 gol. Passa al Genoa, in Italia, nel gennaio 2004, con cui disputa due campionati di Serie B: nel 2003/2004 con 12 gol in 20 partite, e nel 2004/2005, 21 le reti in 39 presenze. Grazie alle sue 41 reti in 68 partite (comprese 4 presenze e 3 reti in Coppa Italia) giocate in rossoblù, Milito è uno dei bomber del Genoa più prolifici di tutti i tempi (media 0.60 gol/partita), insieme a Carlos Aguilera (media 0.34 g/p), Tomáš Skuhravý (media 0.36 g/p) e Roberto Pruzzo (media 0.40 g/p).

All'inizio della stagione successiva, a seguito della retrocessione del Genoa in Serie C-1 inflitta dalla giustizia sportiva, è stato ceduto in prestito biennale al Real Saragozza (club della Liga spagnola), con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro. Col Saragozza, che nel 2007 ne acquisisce poi l'intero cartellino, nel campionato 2005/2006 Milito segna 15 reti. In febbraio, dopo aver superato nella semifinale di Coppa del Re il Barcellona per 4-2 con doppietta di Milito, il Saragozza batte per 6-1 anche il Real Madrid con una quaterna del Principe. Nella stagione 2006-2007 Milito segna 23 reti, classificandosi al secondo posto tra i cannonieri del campionato dietro al solo Ruud van Nistelrooy del Real Madrid con 25[1]. L'anno seguente il centravanti argentino mette a segno altre 15 marcature, che però non bastano alla squadra spagnola per salvarsi dalla retrocessione.

Il 1° settembre 2008 Milito torna a vestire la maglia del Genoa[2]. Il giorno successivo, poco dopo le 23, arriva in città accolto da migliaia di tifosi in tripudio.

L'inizio di stagione è da applausi: segna subito al suo esordio in Serie A a Genova contro il Milan (2-0), a 1191 giorni dalla sua ultima gara col Genoa, Genoa-Venezia (doppietta per lui), e poi fa altri 3 gol nelle 3 giornate successive di campionato. Il 2 ottobre segna anche 2 reti, in poco più di mezz'ora di gioco, nei sedicesimi di Coppa Italia contro il Ravenna, permettendo al Genoa di vincere 2:1 e di approdare agli ottavi di finale; 3 giorni dopo si ripete, segnando in Campionato la rete del 3-1 al Napoli nella 6° giornata, dopo aver fornito uno splendido assist al compagno di reparto Raffaele Palladino.


Fonte testo

Commenti

Post popolari in questo blog

Crespo giocherà titolare

Horror Roma, peggior avvio nell'era dei tre punti: il Genoa travolge Mou

Malinovskyi-Vitinha, festa Genoa: piega il Bologna e rende amaro l'addio di Motta