Post

Genoa, colpo salvezza: Leali para un rigore, Badelj ed Ekuban piegano l'Empoli

Immagine
1-2 al castellani Ospiti avanti dopo 33" del secondo tempo. Esposito sbaglia dal dischetto prima del raddoppio del ghanese. Lo stesso Esposito accorcia al 75' ma non basta Cade ancora l’Empoli al terzo stop consecutivo, gode il Genoa esaltato da quattromila irriducibili splendidi tifosi. Finisce 1-2 al Castellani con i rossoblù che agganciano i toscani a quota 19 premiati dai gol di Badelj ed Ekuban nella giornata storta di Pinamonti, ma stupenda di Vitinha al quale manca soltanto il sigillo per la gloria. L’Empoli, massacrato dalle assenze, inciampa ancora. Non basta un Sebastiano Esposito (rigore sbagliato e gol) encomiabile e un Gyasi che lotta fino alla fine per raddrizzare una partita che si complica all’inizio della ripresa per un clamoroso errore di Vasquez con un passaggio avventato che innesca Vitinha. Il bilancio di Patrick Vieira è eccellente: nove punti dal suo arrivo. Continua qui Empoli-Genoa, le pagelle: Leali para e Vieira indovina ogni cambio

Genoa, Vieira vuole un’ala: accostato insistentemente Hagi

Immagine
Vieira cerca un'ala e viene molto facile l'accostamento con Ianis Hagi...che però, in Scozia, si rende protagonista di prestazioni da 4 in pagella Mister  Patrick  Vieira  vuole regalarsi un’ala offensiva per il suo  4-3-3  nel mercato di gennaio.  La Gazzetta dello Sport , anche nella sua edizione odierna, continua ad accostare al  Grifone  Ianis Hagi, figlio d’arte, calciatore classe ’98 ex  Fiorentina  che è molto facile immaginare in orbita  Genoa.  Non solo per la nuova proprietà di  Dan Sucu , ma anche per il nuovo dirigente del  Grifone  con ruolo nella parte sportiva  Razvan Rat , entrambi rumeni, entrambi conoscono benissimo la famiglia Hagi. Continua qui Il Rapid di Sucu si porta avanti: “Ci interessano due giocatori del Genoa…” Balotelli-Genoa, avanti insieme: niente svincolo a fine anno

Napoli, questa è pesante: Conte soffre a Marassi col Genoa, ma vince e torna in testa

Immagine
1-2 al ferraris Decidono i gol di testa di Anguissa e Rrahmani nel primo tempo. Nella ripresa i rossoblù riaprono la partita con Pinamonti e vanno anche vicini al 2-2 Sorpasso, ma che fatica. Per una notte di nuovo solo al comando, questo Napoli che sbanca il Ferraris (1-2 il finale) e prova a mettere pressione all’Atalanta, attesa domani dalla sfida contro l’Empoli: tre punti pesanti nonostante una ripresa di grande sofferenza, dopo avere chiuso avanti di due gol il primo tempo per la squadra di Conte, con il Genoa, k.o. dopo sei risultati utili di fila. Impossibile per gli uomini di Vieira (che sinora aveva raccolto tre pari e una vittoria nella sua gestione) trovare il pari contro un avversario padrone del campo nel primo tempo, salvato da Meret nella ripresa, quando il Grifone ha cambiato passo e con Pinamonti ha riaperto la partita. Continua qui L’angolo rossoblù: Genoa a due facce col Napoli Genoa-Napoli, le pagelle: Miretti inietta palleggio, Pinamonti accende lo stadio Conte: ...

Genoa, è ufficiale: l'imprenditore romeno Sucu nuovo azionista di maggioranza

Immagine
Chiusa la trattativa fra il club rossoblù e il presidente del Rapid Bucarest, che ha rilevato il 77 per cento delle quote. L'operazione è stata appena conclusa Futuro romeno per il  Genoa : chiusa la trattativa fra il club rossoblù e Dan Sucu, presidente del Rapid, industriale nel settore dei mobili, intenzionato a mettere subito sul piatto quei quaranta milioni necessari a coprire l’aumento di capitale votato nell’ultima assemblea degli azionisti del Grifone, sabato scorso. Una mossa andata a buon fine in tempi rapidi: è arrivato anche l'annuncio ufficiale, così Sucu diventa l’azionista di maggioranza del Grifone, dove sono già stati esautorati i tre membri del CdA che facevano riferimento ai 777 Partners, in grave crisi finanziaria. Continua qui Genoa, chi è Dan Sucu: re dei mobili e proprietario di un quotidiano

Milan-Genoa 0-0: il Grifone rovina la festa ai rossoneri, fischiati da San Siro

Immagine
Nella sera del ritorno di Balotelli a Milano, Fonseca cerca la reazione dopo la sconfitta contro l'Atalanta. Ma i rossoblù non vogliono interrompere il momento positivo Nella serata che celebrava i 125 anni della società, traversa di Morata (ma è un gol sbagliato). La squadra di Fonseca non riesce a segnare ai rossoblù, che restano a due punti dalla zona retrocessione Continua qui Genoa solido e lottatore a San Siro, Milan fermato sullo 0-0 L’angolo rossoblù: Genoa cinico, brutto e cattivo, ma ha portato a casa positività e sicurezza Milan-Genoa, le pagelle: Leali salva il Grifone, Bani chiude in crescita

Genoa, ricapitalizzazione approvata: c'è tempo sino al 15 gennaio per capire chi la farà

Immagine
Blazquez: "Ci sono richieste per la società". Revocati i tre membri 777 del Cda Ha preso il via alle 10  l’assemblea dei soci nella sede del Genoa  all’interno di Villa Rostan.  L’attesa capitalizzazione è stata approvata, ma per il momento non c’è l’identikit di chi la farà . C’è tempo fino al  15 gennaio  per capire chi metterà i soldi. La partita dunque resta aperta, anche se c’è da interpretare una situazione in divenire. Il ceo  Blazquez ha detto che ci sono comunque delle richieste per il Genoa . E comunque  A-CAP  potrebbe intervenire. Il bilancio approvato al giugno del 24 chiude con una  perdita di 38,8 milioni . Vincis l’uomo dei conti rossoblu aggiunge :  “I numeri sono positivi rispetto agli anni scorsi” . L’assemblea con tanti soci presenti tra cui l’avvocato  D’Angelo  che ha fatto molte domande per capire meglio chi sottoscriverà l’aumento di capitale di oltre 40 milioni, che resta un punto di domanda. Continua q...

Genoa: Raffaello Follieri interessato ad acquisire il club

Immagine
Raffaello Follieri interessato al Genoa: patrimonio miliardario, compagnia energetica e fondo di investimento immobiliare, ma anche una condanna per frode… Nell’attesa dell’assemblea degli azionisti di sabato, continuano le ipotesi sul futuro della società. E così, dopo  Arnault  spunta un altro profilo indiziato come possibile aspirante acquirente del  Genoa :  Raffaello Follieri . Lo riporta Il Secolo XIX. Originario di Foggia, Follieri ha un patrimonio stimato di circa 30 miliardi di euro. Patrimonio derivante dalla sua attività imprenditoriale con Follieri Energy, compagnia di energia verde che opera in Italia, Grecia e Medio Oriente. La sua ambizione, ora, sarebbe quella di allargare il suo business in Africa. Prima, nel 2002, aveva istituito col padre un fondo di investimento immobiliare negli Stati Uniti. Continua qui