Post

Monterisi gela il Genoa al 94': il Frosinone torna a volare

Immagine
Botta e risposta di Soulé e Malinovskyi in quattro minuti. Gli ospiti sprecano tanto, poi nel recupero arriva il colpo vincente dei giallazzurri alla quinta vittoria casalinga Il Frosinone impone ancora la legge dello Stirpe battendo 2-1 il Genoa. Si tratta del sesto risultato utile di fila in casa, dove dopo aver perso la prima contro il Napoli ha inanellato cinque vittorie e un pareggio. I ciociari salgono a 18 punti in classifica, uno in più della Lazio, a -2 dal sesto posto coabitato da Fiorentina e Atalanta. La decide al 4’ di recupero ancora un difensore, Monterisi, a testimonianza del gioco totale di Di Francesco. Il tecnico del Frosinone un po’ a sorpresa manda in campo dall’inizio Bourabia per sostituire capitan Mazzitelli: prima da titolare per l’ex Spezia. Davanti ritorna titolare Cheddira, supportato dal trio di talentini Soulé-Reinier-Ibrahimovic. Scelte obbligate per Gilardino, in emergenza soprattutto in attacco con l’assenza di Retegui e Gudmundsson; debutto di Puscas d...

Gudmundsson e Dragusin, avanti assieme fino al 2027: i dettagli

Immagine
Per entrambi è previsto l'adeguamento dell'ingaggio Doppia buona notizia per il Genoa che guarda al futuro blindando due pedine fondamentali per la stagione in corso, e non solo. Secondo quanto riferito da Riccardo Re per Sky Sport, il club di Villa Rostan avrebbe trovato l’accordo per il prolungamento del contratto di Albert Gudmundsson fino al giugno 2027, con relativo adeguamento dell’ingaggio (attualmente circa 1,2 milioni di euro netti a stagione): nel contratto dell’islandese non sono inserite clausole risolutorie, accordo trovato tra le parti e manca soltanto la firma per ratificare l’accordo. Stessa scadenza per il nuovo contratto di Radu Dragusin: il difensore romeno, convocato stabilmente in Nazionale maggiore, firmerà presto fino al 2027 con ingaggio superiore agli attuali 600mila euro netti. Fonte

La prima volta di Dragusin fa sorridere il Genoa. Verona, 5° ko consecutivo

Immagine
Al 44' il difensore realizza la prima rete in Serie A e regala la vittoria al Grifone. Hellas sempre più sul fondo classifica, senza punti dal 2 ottobre La prima rete in Serie A di Dragusin regala i tre punti al Genoa e mette ulteriormente nei guai la panchina di Baroni, sempre più in zona retrocessione. Match a lungo controllato dal Grifone, con l'Hellas che ha avuto un paio di guizzi solo nel finale (palo di Terracciano e gran parata di Martinez su testa di Djuric), che cade per la quinta volta di fila (sesta contando anche la sconfitta in Coppa Italia). L'ultimo punto lo ha raccolto in casa del Toro il 2 ottobre. Genoa che invece si allontana ulteriormente dai bassifondi e scavalca il Sassuolo, fermato sul pari nel pomeriggio dalla Salernitana.  Continua qui Genoa-Hellas Verona, le pagelle: Dragusin sfonda la porta Orsato, giusto non interrompe l’azione del Verona. Martinez: «Fortuna» Sintesi video

Il Cagliari ci ha preso gusto: 2-1 al Genoa. Ranieri fuori dalla zona retrocessione

Immagine
I sardi trovano la seconda vittoria consecutiva in campionato grazie alle reti di Viola e Zappa. A Gilardino non basta Gudmundsson Cagliari in paradiso, a festeggiare in entrambe le curve. Claudio Ranieri azzecca ancora i cambi e vince la seconda partita di fila. Nel “nuovo campionato” cominciato alla nona giornata non ha mai perso. Pari a Salerno, vittorie con Frosinone e Genoa (2-1 con reti Viola e Zappa). Sono Viola, Zappa e Petagna gli uomini che danno qualcosa in più ai sardi che stendono il Genoa di Alberto Gilardino che paga una certa inconsistenza davanti fatta eccezione per il solito straordinario Albert Gudmundsson al quinto centro.  Continua qui Cagliari-Genoa, le pagelle: altro errore fatale di Puscas

Coppa Italia: Haps e Gud ribaltano la Reggiana, vince il Genoa 2-1

Immagine
  Il Genoa batte 2-1 la Reggiana nei sedicesimi di Coppa Italia.  Al Ferraris circa 13mila spettatori in questo mercoledì festivo. I rossoblù accedono agli ottavi dove affronteranno la Lazio all'Olimpico. Dopo il vantaggio ospite i rossoblù ribaltano il match grazie alle reti nel secondo tempo di Haps e del solito Gudmundsson entrato nella ripresa.   Continua qui Genoa-Reggiana, le pagelle: i titolari salvano il Grifone

Ci pensa ancora Gudmundsson: il Genoa respira e inguaia la Salernitana

Immagine
Due pali in avvio per il Grifone con Badelj e Retegui che non rientra nella ripresa. Al 35' il guizzo vincente dell'islandese. Traversa di Mazzocchi nel finale Dopo quasi un mese il Genoa ritrova la vittoria a spese di una Salernitana che si sveglia tardi e non trova la forza di recuperare dopo il gol decisivo di Gudmundsson nel primo tempo. La sfida fra i due eroi di Berlino 2006, Gilardino e Filippo Inzaghi, premia il rossoblù, com’era successo nel campionato scorso quando il più grande dei due fratelli Inzaghi era venuto al Ferraris con la Reggina. Il suo lavoro inizia a dare frutti, ma servirà tempo per ridare stabilità ed equilibrio a un gruppo che incassa la quarta sconfitta esterna di fila e in campionato non vince da undici turni. Per il Genoa un sorriso a metà, perché ha ritrovato Retegui, assente dal 1° ottobre, uscito però nell’intervallo per il riacutizzarsi dell’infortunio patito a Udine.  Continua qui Genoa-Salernitana, le pagelle: Sabellão vale per due, Albert co...

Lookman e poi Ederson affondano il Genoa: Atalanta al sesto posto

Immagine
La rete del nigeriano viene annullata per tocco di mano, poi Marinelli al Var cambia idea. Scalvini e Gudmundsson colpiscono il palo. Miracolo finale di Carnesecchi su Puscas, poi Ederson raddoppia Un guizzo di Lookman a metà ripresa e il sigillo di Ederson in pieno recupero tengono l’Atalanta in zona Europa e condannano un Genoa generoso ma spuntato a una sconfitta che ci sta, anche per la pressione nerazzurra dopo un primo tempo molto meno intenso. A godersi la vittoria del maestro Gasperini sull’allievo Gilardino, in tribuna c’è anche Steve Pagliuca, azionista di maggioranza americano che battezza la quinta (Coppa compresa) sfida stagionale al Gewiss della Dea senza subire reti.    Continua qui Atalanta-Genoa, le pagelle: Leali, Dragusin e Albert tra i migliori Gasperini ammette: «Le cinque sostituzioni non mi piacciono»