Post

Ci pensa ancora Gudmundsson: il Genoa respira e inguaia la Salernitana

Immagine
Due pali in avvio per il Grifone con Badelj e Retegui che non rientra nella ripresa. Al 35' il guizzo vincente dell'islandese. Traversa di Mazzocchi nel finale Dopo quasi un mese il Genoa ritrova la vittoria a spese di una Salernitana che si sveglia tardi e non trova la forza di recuperare dopo il gol decisivo di Gudmundsson nel primo tempo. La sfida fra i due eroi di Berlino 2006, Gilardino e Filippo Inzaghi, premia il rossoblù, com’era successo nel campionato scorso quando il più grande dei due fratelli Inzaghi era venuto al Ferraris con la Reggina. Il suo lavoro inizia a dare frutti, ma servirà tempo per ridare stabilità ed equilibrio a un gruppo che incassa la quarta sconfitta esterna di fila e in campionato non vince da undici turni. Per il Genoa un sorriso a metà, perché ha ritrovato Retegui, assente dal 1° ottobre, uscito però nell’intervallo per il riacutizzarsi dell’infortunio patito a Udine.  Continua qui Genoa-Salernitana, le pagelle: Sabellão vale per due, Albert co...

Lookman e poi Ederson affondano il Genoa: Atalanta al sesto posto

Immagine
La rete del nigeriano viene annullata per tocco di mano, poi Marinelli al Var cambia idea. Scalvini e Gudmundsson colpiscono il palo. Miracolo finale di Carnesecchi su Puscas, poi Ederson raddoppia Un guizzo di Lookman a metà ripresa e il sigillo di Ederson in pieno recupero tengono l’Atalanta in zona Europa e condannano un Genoa generoso ma spuntato a una sconfitta che ci sta, anche per la pressione nerazzurra dopo un primo tempo molto meno intenso. A godersi la vittoria del maestro Gasperini sull’allievo Gilardino, in tribuna c’è anche Steve Pagliuca, azionista di maggioranza americano che battezza la quinta (Coppa compresa) sfida stagionale al Gewiss della Dea senza subire reti.    Continua qui Atalanta-Genoa, le pagelle: Leali, Dragusin e Albert tra i migliori Gasperini ammette: «Le cinque sostituzioni non mi piacciono»

Portanova, la richiesta della Procura: 5 anni di squalifica con proposta di radiazione

Immagine
Il giocatore, di proprietà del Genoa ma in prestito alla Reggiana, aveva subìto il deferimento dopo essere stato condannato in primo grado a sei anni di carcere per violenza sessuale di gruppo Cinque anni di squalifica con proposta di radiazione per Manolo Portanova: è questa la richiesta formulata dalla Procura Generale dello Sport nel ricorso presentato al Collegio di Garanzia dello Sport contro il giocatore di proprietà del Genoa, ma in questa stagione in prestito alla Reggiana, che il 22 novembre dell'anno scorso era stato condannato in primo grado con rito abbreviato a sei anni di reclusione per violenza sessuale di gruppo. L'appello è previsto nei prossimi mesi. Continua qui

Genoa, Gasperini: “Io di ritorno? Chissà… Ma ora c’è un Gilardino straordinario”

Immagine
Intervista al tecnico dell’Atalanta, per 297 volte allenatore del Grifone tra il 2006 e il 2016 Genova – Duecentonovantasette volte sulla panchina del Genoa, per Gian Piero Gasperini la partita con il Grifone nelle vesti di avversario non sarà mai una sfida ordinaria. «Non dimentico gli anni belli che abbiamo vissuto insieme, l’affetto della gente. Per me il Genoa resta un’incompiuta. E quindi chissà, magari in futuro se ne potrà riparlare… Ma ora c’è Gilardino, che sta facendo cose straordinarie». Lo ha avuto da giocatore, si aspettava di ritrovarlo da allenatore in Serie A? «Prima del Genoa non aveva avuto grandi esperienze in panchina. Ma devo dire che sta ottenendo grandi risultati. L’anno scorso in Serie B ha fatto un’impresa, se non sbaglio ha perso solo un paio di partite. E poi quest’anno ha affrontato nel modo migliore un calendario molto difficile». Cont inua qui

Finale pazzesco: il Milan batte il Genoa con Pulisic-gol e Giroud in porta! E vola in testa da solo

Immagine
Incredibile a Marassi, dove succede tutto negli ultimi minuti (14 di recupero): la rete dell'esterno rossonero e poi l'espulsione di Maignan, che costringe Pioli a mettere in porta un giocatore di movimento: mette i guanti l'attaccante francese, che salva la sua squadra. Rosso anche a Martinez Sorpasso con il brivido. Il Milan ringrazia una magia di Pulisic (quarto centro in campionato) nel finale e vince al Ferraris contro il Genoa al 43’ della ripresa, scavalcando l’Inter ora a meno due, bloccato in casa dal Bologna. Vittoria sofferta e maturata solo quando Pioli nella ripresa ha dato spazio ai suoi uomini migliori, ma pesantissima anche nell’economia del campionato dei rossoneri, che dopo la pausa delle nazionali saranno attesi da un trittico terribile contro Juventus, Psg e Napoli. Finale-thrilling, con il rosso a Maignan dopo un check Var (ginocchiata in volto ad Ekuban), Giroud fra i pali al suo posto con l’attaccante salvato prima dalla traversa sulla punizione di Gu...

Genoa, non basta doppio Gudmundsson: pari Udinese al 91' grazie a un autogol clamoroso

Immagine
Finisce in parità la sfida di Udine, decisa da un'autorete di Matturro nel recupero. Nel primo tempo due gol dell'islandese e uno di Lorenzo Lucca Il battesimo del Bluenergy Stadium, nuova denominazione del Friuli, finisce con il quarto pari per la squadra di casa, l’Udinese, che agguanta il 2-2 in pieno recupero grazie all’autogol di testa del neo entrato Matturro. Riccardo Sottil si salva al fotofinish in una gara in cui il Genoa di Alberto Gilardino conferma tutto quel che di buono ha fatto vedere giovedì surclassando la Roma. Per il Genoa, sorretta da uno straordinario Gudmundsson (doppietta e terzo gol annullato), è un po’ una beffa perché la partita l’ha sostenuta bene andando in vantaggio, subendo poi il pari, ma riprendendola sempre con il numero 11 islandese.  Continua qui Udinese-Genoa, le pagelle: brilla ancora Albert ma non la gestione del vantaggio

Horror Roma, peggior avvio nell'era dei tre punti: il Genoa travolge Mou

Immagine
Dopo il pari di Cristante i giallorossi crollano sotto i colpi di Retegui, Thorsby e Messias: per il Grifone è il primo successo casalingo dal ritorno in Serie A Un Genoa pazzesco e una Roma vergognosa. Una squadra che gioca con il cuore e l’altra vittima della sua presunzione. Due mondi diversi, due facce diverse di una partita che rilancia il Grifone e affossa i giallorossi, mai così male nell'era dei tre punti se non nel 2010-11, anno in cui si dimise Ranieri (proprio dopo un ko per 4-3 in casa del Genoa) per far spazio a Montella: alla fine della stagione i giallorossi chiusero al sesto posto. (...)  IL GENIO DEL GENOA Gilardino rinuncia a un trequartista (Malinovski) e rinforza il centrocampo con Frendrup, che deve dividersi tra i due ruoli. Ma il giochino funziona subito, anche perché Gudmundsson è in una forma strepitosa e fa secco Rui Patricio dopo appena 5’ di gioco.  Continua qui Genoa-Roma, le pagelle: Gudmundsson uomo in più, ecco Messias Roma senza gioco e senza c...