Post

Sky: Genoa-Cagliari, tutto fatto per lo scambio Ghiglione-Vicario

Immagine
E' ormai concluso il trasferimento dei due giocatori E’ tutto fatto per il trasferimento di  Guglielmo Vicario , portiere 24enne, dal  Cagliari  al  Genoa,  spiega Sky Sport. Invece, in Sardegna andrà  Paolo Ghiglione  (stessa età) esterno sinistro da 26 presenze e 6 assist nell’ultimo campionato di Serie A. Fonte

Le immagini del trionfo del Genoa Under 18 campione d’Italia: anche Ballardini in tribuna

Immagine
I ragazzi di Ruotolo hanno vinto il primo titolo in assoluto: l'anno scorso non era stato assegnato Ecco le immagini del trionfo del Genoa Under 18 campione d’Italia ( 2-1 alla Roma ): la gioia dei ragazzi di Gennaro Ruotolo. C’era anche Ballardini in tribuna assieme al vice presidente Blondet e al responsabile del settore giovanile Sbravati. I ragazzi di Ruotolo vantano un primato: hanno vinto il primo titolo in assoluto. Il campionato Under 18 è stato istituito l’anno scorso, ma non era stato assegnato a causa dell’epidemia di Covid. Continua qui Luca Barabino: «Complimenti ai ragazzi, alla dirigenza, al Genoa»

LA REPUBBLICA – Musliu, colpo per la difesa gioca con la Macedonia, Pandev è il suo sponsor

Immagine
Il Genoa avrebbe acceso i riflettori su Visar Musliu, riporta l’edizione genovese de La Repubblica. E’ un difensore 26enne, nazionale della Macedonia del Nord che ha giocato nell’Europeo: è tesserato con il Mol in Ungheria con cui ha giocato 32 gare in stagione. C’è anche un altro difensore nel mirino del Grifone: si tratta del Nazionale Under 21 della Svizzera Leonidas Stergiou, centrale di origine greca, con cui ci sarebbe un accordo di massima ma occorre quello col San Gallo. Intanto, saranno portati nel ritiro in Austria per essere valutati da Ballardini: Sturaro, Favilli, Bani, Jagiello e Agudelo. Fonte Buksa firmerà un quinquennale col Genoa

Genoa, il presidente dell'Ascoli: "L'interesse per Sabiri è concreto ma ci sono altri club"

Immagine
Sul centrocampista 24 enne, che si è messo in grande evidenza la scorsa stagione, ci sarebbe anche la Sampdoria Il presidente dell'Ascoli Massimo   Pulcinelli  ha parlato del futuro di  Abdelhamid Sabiri , 24 anni, talentuoso centrocampista seguito da parecchi club, compresi Genoa e Sampdoria. Le dichiarazioni rilasciate al 'Corriere Adriatico: " Su Sabiri ci sono diverse società  che lo stanno monitorando da tempo,  sia italiane che estere . Nei giorni scorsi ho ricevuto personalmente anche l’interesse della Salernitana.  Quello del Genoa è concreto , ma come ho detto si stanno muovendo altre società". Continua qui Abdelhamid  Sabiri

Anche in vacanza Ballardini ha il Genoa nel cuore

Immagine
La pagina Facebook "Duecontrozero" lo mostra con una bella maglietta dedicata al Grifone   «Lo Zio va in vacanza nelle Marche e sfoggia fiero una bella maglietta del Genoa. Ormai è totalmente uno di noi». La pagina Facebook “Duecontrozero” mostra una foto con Davide Ballardini con una bella maglietta dedicata al Grifone. Fonte

Genoa, si lavora per il prolungamento del prestito di Strootman. La situazione

Immagine
  Il  Genoa  sta lavorando per la conferma di  Kevin Strootman .  Secondo quanto rivelato su Twitter dall’insider Nicolò Schira , la dirigenza rossoblu ha intenzione di prolungare di un altro anno il prestito dell’ex Roma fino al 30 giugno 2022. A quanto si apprende, i contatti tra le parti sono in corso e filtra ottimismo circa il buon esito dell’operazione. Il giocatore, dal canto proprio, ha già espresso la volontà di rimanere agli ordini di Ballardini. Fonte

Rivoluzione Uefa, ora è ufficiale: abolito il gol che vale doppio in trasferta

Immagine
Ratifica dell'esecutivo: dalla prossima stagione, nei turni a eliminazione diretta, le reti in casa e trasferta avranno lo stesso valore, anche a parità di punteggio. In caso, si andrà ai supplementari e ai rigori Aleksander Ceferin. Afp Ora è ufficiale: il comitato esecutivo dell'Uefa ha ratificato l'abolizione della regola del gol che vale doppio in trasferta (a parità di punteggio) per le coppe europee, a partire dalla stagione 2021-22. Da luglio, quindi, andrà in pensione la norma che resisteva dal lontano 1965 e che molti addetti ai lavori ritenevano ormai obsoleta, tanto che per la sua abolizione si era già pronunciato il comitato competizioni per club dell'Uefa. L'esecutivo riunitosi oggi non ha fatto altro che avallare quella proposta. Continua qui