Post

Genoa-Lione 4-3, rimonta nel secondo tempo e sorpasso con Kouame

Immagine
Buona prestazione di Pinamonti che ha dialogato bene in attacco con Kouame Vittoria di prestigio per il Genoa di Aurelio Andreazzoli che batte il Lione 4-3 dopo una super rimonta nella ripresa. A Gueugnon il primo tempo finisce in parità dopo le reti di Thiago Mendes al 10' per i francesi e il pareggio di Criscito su rigore al 14'. Non segna ma ancora una volta buona prestazione di Pinamonti che ha dialogato bene in attacco con Kouame. Nella ripresa girandola di cambi e i francesi che mettono il turno con Yanga Mbiwa al 6' e il tris di Fofana al 16'. La partita sembra chiusa ma al 21' dalla breve distanza Ghiglione riapre i giochi. E al 26' c'è l'aggancio grazie all'inserimento vincente di Hiljemark. E poi il sorpasso al 43' con Kouame che segna dopo uno splendido assist di Schafer e il Genoa si gode un successo meritato.  Continua qui

Andreazzoli è il nuovo allenatore del Genoa: ha firmato un biennale

Immagine
Andreazzoli ha firmato un contratto biennale e subentra a Cesare Prandelli; il neo tecnico, che ieri si era "liberato" dall'Empoli, oggi ha pranzato a Forte dei Marmi con il patron rossoblù, Enrico Preziosi Genova - Confermate le anticipazioni del Secolo XIX: Aurelio Andreazzoli è il nuovo allenatore del Genoa, come ha comunicato ufficialmente la società rossoblù pubblicando una nota sul proprio sito. Andreazzoli ha firmato un contratto biennale e subentra a Cesare Prandelli; il neo tecnico, che ieri si era "liberato" dall'Empoli, oggi ha pranzato a Forte dei Marmi con il patron rossoblù, Enrico Preziosi. «Il Genoa Cfc - si legge nella nota - comunica di avere raggiunto un accordo di durata biennale con il signor Aurelio Andreazzoli, cui verrà affidata la guida tecnica della prima squadra dall'1 luglio 2019. La società auspica per mister Andreazzoli un proficuo lavoro e un futuro ricco di reciproche soddisfazioni». La prossima settimana il ...

Fiorentina e Genoa esultano con l'Inter e si accontentano: pari ed è ancora Serie A. Ma ai tifosi non basta

Partita equilibrata a Firenze. I rossoblù raggiungono l'Empoli, battuto 2-1 dall'Inter a San Siro, e lo superano per gli scontri diretti “Niente da festeggiare. Vi dovete tutti vergognare”: i tifosi viola salutano così, con uno striscione a dir poco eloquente, la salvezza della squadra di Montella, che esce fra i fischi. Alla fine al Franchi è comunque festa per due. Salvezza-thrilling anche per il Genoa, al termine di una partita con zero emozioni, ma i rossoblù devono dire grazie al successo interista sull’Empoli, che condanna i toscani alla retrocessione, a pari punti con il Genoa, ma penalizzati dagli scontri diretti. Una serata in cui la squadra di Prandelli resta in serie B sino alle 21.48, quando in avvio di ripresa a San Siro Keita porta avanti i nerazzurri. L’illusione della salvezza dura per il Genoa solo venticinque minuti, perché Traorè (1-1 Empoli) ricaccia la squadra di Prandelli all’inferno, prima che Nainggolan faccia esplodere di gioia la curva ospite per il...

Var-Criscito, il Genoa agguanta il pari all'89': il Cagliari è salvo

Immagine
Pavoletti sblocca il match, nel finale il Grifone trova l’1-1 grazie al rigore assegnato con il Var. Maran salvo, domani l’Empoli può superare Prandelli Genoa, la sofferenza continua. Cagliari, sei salvo. Dal Ferraris esce un pareggio (1-1) che il Genoa acchiappa nel finale su rigore con il leader e capitano Mimmo Criscito. Il Cagliari va in gol a fine primo tempo con Pavoletti sfruttando ansie e paure del Grifone ed erge un bunker a difesa di Cragno che la squadra di Prandelli fa fatica ad abbattere pur con tanta qualità offensiva. Ma per essere sicuro di restare in A dovrà vincere a Firenze l’ultima partita. Il Cagliari si riconcilia con tutti, agguanta il punto che serve, gli sfugge la vittoria per un altro rigore subito, dopo Napoli (è Romagna a intervenire con la mano). Continua qui Promossi e Bocciati: Criscito, gol pesante come uno scoglio. Radu salva il Genoa Statistiche allenatori: Prandelli 22 punti in 23 gare

Preziosi passa alle vie di fatto e mette in vendita il Genoa: "Conferito mandato a un advisor"

Dopo 3 anni di riflessioni è stato conferito il mandato per cedere la proprietà del Grifone, di proprietà dell'imprenditore dal 2003 Il Genoa è ufficialmente in vendita: il primo passo verso il futuro del Grifone è stato annunciato questa sera a sorpresa dal club rossoblù attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito: “Il Genoa Cricket and Football Club S.p.A. – si legge nella nota - comunica che è stato conferito mandato ad Assietta S.p.A., Società di consulenza finanziaria specializzata in Corporate Finance, quale advisor per la cessione della Società. A supporto del processo di vendita, l’advisor verrà altresì affiancato da un soggetto avente profilo e network internazionali”. Continua qui

Atalanta, 2-1 al Genoa e terzo posto! Sorpassata l'Inter, Milan a -6

La squadra di Gasperini continua la corsa verso la Champions League. I liguri di Prandelli sono a +4 sul terzultimo posto. Inutile il gol di Pandev Due gol a inizio ripresa per battere il Genoa e avvicinare ancora di più la Champions League: l'Atalanta non si ferma più e adesso mette nel mirino la Coppa Italia e la finale che disputerà mercoledì contro la Lazio. La partita di Reggio Emilia è stata complicata, i nerazzurri hanno creato meno del solito, ma sono stati bravi a colpire al momento giusto. Il Genoa, attento nel primo tempo, ha reagito troppo tardi e deve sperare che la Sampdoria domani fermi l'Empoli, altrimenti la corsa di Prandelli verso la salvezza si complicherebbe ancora di più. Continua qui Promossi & Bocciati: Romero ottimo centravanti, buco di Zukanovic

Genoa-Roma 1-1, El Shaarawy ripreso all'ultimo da Romero. Mirante para un rigore al 95'

Immagine
Il Faraone sblocca all'81 un match con tante palle gol, ma in pieno recupero torna la parità. Per Prandelli risultato cruciale in chiave salvezza. Sul finale rigore rossoblù sprecato È 1-1 tra Genoa e Roma con un finale rocambolesco. A Marassi avvio tirato con tante occasioni per entrambe le squadre. Già al 4’ è Lapadula su punizione a mandare la palla appena fuori, al 14’ ancora Genoa con Veloso centrale che cerca la porta di potenza e la manca di poco. È Fazio a rendersi pericolosissimo al 19’: stacca e colpisce di testa ma Radu salva con un mezzo miracolo. Al 32’ Dzeko ancora di testa, va fuori di un soffio. Prima dell’intervallo doppia occasione d’oro per il Genoa che, sul tiro dall’angolo di Criscito, prima manca il bersaglio con Kouamé, poi da molto vicino con Romero. Al rientro tanti errori di sponda giallorossa consentono al Genoa di gestire bene il gioco. Ammonito Zaniolo per un intervento duro su Criscito. Al 69’ è Dzeko a cercare la porta di testa vincendo un duel...