Post

Genoa-Fiorentina 0-0. Sousa stoppa un pallone in campo: espulso

A Marassi Babacar da una parte e Pavoletti dall'altra sfiorano più volte il vantaggio, Suso colpisce anche un palo. Ma Perin e Tatarusanu restano imbattuti. L'allenatore era intervenuto sul pallone prima che finisse in fallo laterale Pari con rimpianti tra due formazioni che danno vita ad una partita ad altissimi ritmi e densa di emozioni: fra Genoa e Fiorentina finisce 0-0. il match — Il pressing del Genoa mette subita in difficoltà la Fiorentina, che però non va mai in affanno, anzi. Appena riesce a ragionare la squadra viola diviene pericolosa, prima con un cross di Zarate che non trova la deviazione giusta sulla linea di porta, poi con uno scatto in profondità di Babacar, stoppato proprio al momento della conclusione da Munoz. La spinta del Genoa, comunque, riesce a creare varchi anche nella difensa gigliata: Pavoletti manda alto di testa, su cross di Ansaldi, poi impegna Tatarusanu su assist di Perotti.  Continua qui Promossi & Bocciati: Perotti...

Verona-Genoa 1-1

Magia di Suso e buona reazione del Verona, ma la classifica per Delneri rimane un incubo. Niente da fare, la maledizione continua. Il Verona resta ancora senza vittorie, anche se contro il Genoa ha cercato in tutti i modi di cancellare quello zero che sa tanto di retrocessione anticipata. Finisce 1-1 e il pari va un po’ stretto all’Hellas per quello che fa vedere nella ripresa. Meglio il genoa — La squadra di Gasperini meglio nel primo tempo: il tecnico conferma il 3-4-3 ma chiede ai due esterni di centrocampo, Ansaldi e Laxalt, di abbassarsi per marcare a uomo Wzolek e Rebic. La mossa riesce, perché è il Genoa a fare la partita, bloccando l’Hellas sulla fasce e spingendo con Perotti e Suso. Giusto dunque il pareggio: punizione di Suso, palo, il pallone finisce sulla schiena di Coppola (debuttante in campionato) e finisce dentro. Il Verona a quel punto ha la scossa, si riorganizza e comincia a spingere senza paura, arrivando al pareggio al 40’: bella e insistente a...

Genoa-Palermo 4-0, Pavoletti in forma Nazionale

Suso apre le danze, l'ex Sassuolo e Rincon completano l'opera nella ripresa. Il secondo gol di Pavoletti è da cineteca. Espulso Andelkovic. I rossoblù sorpassano in classifica i siciliani Il Genoa riconquista il Ferraris annientando 4-0 il Palermo sotto gli occhi del nuovo allenatore dei siciliani, Barros Schelotto, seduto in tribuna, con Viviani in panchina a gestire l'emergenza. La squadra di Gasperini non vinceva in casa dal 22 novembre, contro il Sassuolo. Al Grifone bastano tre minuti per indirizzare la sfida. Suso e Perotti piazzano fantasia e tecnica in una bella triangolazione che manda in gol lo spagnolo. Situazione ideale per Gasperini, che imposta la partita con un centrocampo reso solido dalla coppia centrale Rincon-Rigoni. Il gioco non è scintillante, ma è esaltato da un Perotti incontenibile. Viviani infoltisce il centrocampo, piazzando Cristante davanti alla difesa e rinunciando a una punta. Così facendo costringe spesso i rossoblù a cercare ...

Atalanta-Genoa 0-2, Gasperini respira.

Dopo cinque sconfitte consecutive il Grifone torna a vincere grazie a Dzemaili e Pavoletti. RINASCE IL GENOA — Gasperini torna a vincere grazie a una strana alleanza con la saggezza, non esattamente la sua migliore amica. Gasp, uomo di grandi aggressioni e grandi rischi, schiera il Genoa con un 3-5-2 prudente e vince 2-0 la partita della paura: il suo Genoa veniva da cinque sconfitte consecutive, l’Atalanta da zero punti in tre partite. Hanno deciso un gol di Dzemaili su cross di Rincon e un contropiede di Laxalt chiuso in porta da Pavoletti. Più in generale, l’Atalanta ha pagato un secondo tempo negativo e un Papu Gomez meno che normale Continua qui Promossi & Bocciati: il ritorno vincente di Dzemaili, Rincón e Laxalt fanno volare il Genoa

Genoa-Sampdoria 2-3, Montella trema nel finale, ma mette Gasperini nei guai

I blucerchiati conquistano il derby rischiando di subire la rimonta: doppietta di Soriano e gol di Eder, poi Pavoletti ne fa due e riapre la partita. Cassano protagonista in tutte le reti doriane Il genio della Lanterna trova la notte più attesa per uscire (dimagrito) dalla lampada e neppure i brividi finali, a compito ultimato, impediscono la realizzazione del più grande desiderio blucerchiato: la Sampdoria vince il derby 3-2, Fantantonio Cassano non segna, ma regala magie e fa decollare l'Aeroplanino (che aveva già acceso il motore dopo la il pari con la Lazio e la vittoria sul Palermo), mentre Gasperini, alla quinta sconfitta consecutiva, è sempre più nei guai. La nota positiva, per il Genoa, sta nella reazione finale che ha portato alla doppietta di Pavoletti, ma resta da chiedersi dov'era rimasta sepolta quella rabbia per oltre un'ora.  Continua qui Gasperini, ora l’obiettivo del Genoa e’ la salvezza Qualcuno ci deve spiegare Giovanni Porcella: ...

TRANSFER OK, CONVOCATO GOMES

Immagine
Il Genoa Cricket and Football Club comunica di aver ottenuto il transfer internazionale per il tesseramento dell’attaccante Bruno Gomes, nato a San Paolo il 19 luglio 1996 e prelevato dal club brasiliano Sc International. La Società ringrazia la Figc – Ufficio Tesseramenti Internazionali, la Cbf (Confederazione Brasiliana Football) e l’Sc International per la fattiva collaborazione. In considerazione del rilascio del transfer, Bruno Gomes è stato inserito tra i convocati per il derby. Ha scelto la maglia numero 9. Fonte

D'Amico (ag. Rigoni): "Darà subito il massimo per la causa rossoblù"

Luca Rigoni è un nuovo giocatore del Genoa. L'ormai ex centrocampista del Palermo si è presentato questa mattina all'Istituto Baluardo per gli esami di rito e oggi sosterrà il primo allenamento con la squadra. Un nuovo inizio dunque per Rigoni, dopo gli infelici trascorsi a Palermo. Per saperne di più su questa trattativa-lampo, TuttoMercatoWeb.com ha contattato in esclusiva l'agente del calciatore, Andrea D'Amico. "Su Rigoni c'erano diverse squadre, il Cagliari in Serie B ma anche altre di A. Il Genoa però è stata quella che ci ha creduto di più e siamo molto felici di questa scelta". Continua qui