Post

Genoa-Udinese 1-1: Thereau risponde a De Maio

Traversa di Perotti su punizione, i rossoblù chiedono un rigore con Borriello: Bergdich aveva segnato, per il direttore di gara era fallo in attacco Tra Genoa e Udinese finisce pari, ma per i rossoblù ha un retrogusto particolarmente amaro. Sono gli uomini di Gasperini, infatti, ha vedere allontanare il sogno europeo, a creare di più, ad andare in vantaggio e a vedersi annullare un gol di Bergdich per un presunto fallo di Borriello, che, a dire il vero, sembra più vittima di un rigore che non autore di una scorrettezza. L'Udinese ha il merito di non rinunciare mai al suo gioco e di cercare con insistenza la strada dello scambio veloce tra i suoi attaccanti, riuscendo a trovare il pari proprio nel momento migliore degli avversari. Dopo un'occasione iniziale di Perica, sventata bene da Lamanna, è il Genoa ha prendere l'iniziativa. Dopo due pericolosi calci di punizione: traversa di Perotti e gran parata di Karnezis su Tino Costa, al 19' arriva il vantaggio...

Anticipi e posticipi per il Genoa dalla 30a alle 36a giornata del campionato di serie A.

Ecco il “nuovo” calendario: Sabato 11 aprile alle 18 Genoa-Cagliari Mercoledì 15 aprile recupero alle 18,30 Genoa-Udinese Domenica 3 maggio alle 12,30 Roma-Genoa Fonte

Juventus-Genoa 1-0: fa tutto Tevez, prosegue la marcia bianconera

L'Apache segna il gol decisivo al 25', poi si fa parare un rigore da Lamanna, subentrato all'infortunato Perin. Allegri sale a +17 sulla Roma Massimiliano Allegri alla vigilia della partita aveva fatto esplicita richiesta ai piani alti: "Tevez? Che Dio ce lo conservi sempre così". Beh, dopo aver visto il gol segnato al Genoa, (il numero 16 in campionato che lo riporta solitario in testa alla classifica dei cannonieri), ci sentiamo di dire che l'attaccante non dà segni di cedimento, anzi. Carlitos deve avere un suo ritratto nascosto da qualche parte che invecchia al posto suo, come succedeva a Dorian Grey: più passa il tempo, più lui in campo si batte con la foga e la tenacia di un ragazzino. Così grazie al solito Tevez la Juve batte il Genoa con il minimo scarto. Peccato per quel rigore sbagliato nel secondo tempo: sarebbe stata la ciliegina sulla torta per Carlitos. Invece la Juve è costretta a soffrire fino all'ultimo, ma conquista i tre ...

Probabili formazioni: Borriello dall'inizio, Kucka e Bertolacci in mediana

Seduta intensa a Pegli per il Genoa in vista della difficile trasferta di dopodomani a Torino contro la Juventus. La squadra ha iniziato i lavori in sala video e ha proseguito i lavori sul campo. Domani rifinitura a porte chiuse, prima della partenza per Torino. Intanto, Gazzetta.it traccia le prime ipotesi delle possibili formazioni. Gasperini sembra che voglia schierare dall'inizio del match Borriello in attacco assieme a Niang e Perotti. Kucka dovrebbe far coppia con Bertolacci a centrocampo: confermati a destra Edenilson e a sinistra Bergdich. Per ora il tecnico sembrerebbe orientato a schierare in difesa Roncaglia. Burdisso e De Maio: ma attenzione alle sorprese come accaduto all'andata quando Mandragora fu schierato a sorpresa all'ultimo minuto in un 3-5-2 speculare a quello avversario. Continua qui

Genoa-Chievo 0-2, la doppietta di Paloschi stende Gasperini

Grande prova dell'attaccante di Maran, che si conferma letale contro i rossoblù: adesso sono 7 i gol realizzati in carriera contro il Grifone. Prova deludente dei padroni di casa, con il solo Borriello pericoloso dalle parti di Bizzarri Il Chievo sorprende il Genoa al Ferraris con un netto 2-0, fa un passo importante verso la salvezza e cancella, probabilmente, le speranze europee dei rossoblù grazie alla doppietta dell'ex al veleno Paloschi. Il pressing del Chievo soffoca subito il Genoa, che non riesce a mettere in moto il suo tridente leggero. I veneti chiudono ogni varco e ripartono, riuscendo a mettere in difficoltà la difesa rossoblù. Al 13' un errore di Roncaglia in disimpegno regala spazio a Meggiorini. Perin ribatte il diagonale insidioso. Perotti non sfrutta un buon assist di Iago ma è tutto il Genoa a non trovare le contromisure al gioco difensivo degli avversari, che perdono Hetemaj per infortunio ma non la loro solidità. Continua qui     ...

Empoli-Genoa 1-1: Niang illude, Barba pareggia

Un gol dell'ex rossonero nel primo tempo fa volare i ragazzi di Gasperini. Nella ripresa reazione dei toscani. Poi il pasticcio in difesa dei rossoblù e l'empolese agguanta il pari La maledizione continua: al Castellani finisce 1-1 e Gasperini anche stavolta non riesce a battere l'Empoli, l'unica squadra di serie A contro la quale non è mai riuscito a conquistare i tre punti. Eppure non ci è mai arrivato così vicino, visto che un primo tempo perfetto aveva messo alle corde i toscani, senza però chiudere il conto.  Niang non basta — Il pressing del Genoa sorprende l'Empoli, messo in difficoltà pure dal vento. Dopo una breve fase di studio i rossoblù spingono con decisione, sfondando su entrambe le corsie laterali. Il gol, arriva al 27' al culmine di un periodo di forte predominio. Una giocata di Niang, rompe l'equilibrio: l'ala, in posizione di centravanti, inganna Rugani, sfruttando bene il corpo, e batte agevolmente Sepe. L'Empoli...

GAZZETTA DELLO SPORT - Inchiesta bilanci serie A. Genoa: in questa stagione 15 milioni da Preziosi

La Gazzetta dello Sport riporta oggi un'inchiesta sui conti del massimo campionato di calcio intitolata: "Crac Serie A. La cassa piange e i debiti salgono da 1,6 a 1,7 miliardi". Il quotidiano sottolinea l'antico male della dipendenza dai diritti tv del campionato e della Champions: il 58% del fatturato arriva da questa voce, pari a 1.016 milioni. Poi c'è il settore commerciale apri al 20% e infine i ricavi da stadio con appena 11%. I soci dei club hanno versato 22 milioni nel 2013-14, tra prestiti e versamenti in conto capitale: il dato è in calo di 60 milioni anche a causa della crisi economica. Riguardo al Genoa, la "rosea" sottolinea che Enrico Preziosi, nonostante il processo di risanamento, ha dovuto versare in questa stagione 15 milioni per assicurare la continuità aziendale. "Il Genoa aveva esagerato - aggiunge il quotidiano - sul mercato: plusvalenze (e minusvalenze) da capogiro, ingaggi alle stelle, rosa extralarge e i costi a...