Post

Verona-Genoa 3-0: gol di Donadel e doppietta di Toni. Espulso Albertazzi

Apre Donadel, poi Toni si scatena con una doppietta nel finale. I gialloblù, in 10 per un tempo per l'espulsione di Albertazzi, scacciano la crisi e tornano alla vittoria dopo 4 k.o. di fila Davanti agli occhi interessati di Prandelli, Luca Toni rilancia il Verona reduce da 4 k.o. di fila e spazza via il Genoa con una doppietta. Il 3-0 è un risultato veritiero ed è la cartolina di un match giocato dal Verona con più motivazioni. Il Genoa è sembrato troppo appagato, molle e i rossoblù di Gasperini sono riusciti a prendere due gol dal Verona nonostante l’intero secondo tempo giocato 11 contro 10 per l’espulsione di Albertazzi sul finire della prima frazione. Per il Mondiale la concorrenza è giovane e numerosa, ma Luca Toni c’è.  Continua qui  Promossi&bocciati - Gasp che guaio: gioco assente e attacco sterile al Bentegodi Duro sfogo di Gasperini: "Siamo stati inguardabili"

Serie a 30 marzo 2014 Verona-Genoa, Gasperini lancia Centurion

Genova - L’occasione di Ricardo Centurion , al Bentegodi. Gian Piero Gasperini intende rilanciare dal primo minuto l’ala argentina in Verona-Genoa. «Sono curioso di vedere soprattutto lui, che ha avuto meno spazio». E il tecnico va verso il 4-3-3 , ma cangiante. Continua qui

IL SECOLO XIX: Altalena argentina

Hanno giocato assieme nell'under argentina, venendo esaltati dalla stampa locale come " due de los cinco fantasticos ", e sono approdati lo stesso anno in Italia. Si tratta di Iturbe e Centurion, domani avversari al Bentegodi, di cui ne parla Il Secolo XIX in edicola oggi. L'impatto però con il nostro campionato è stato decisamente opposto. Il veronese ha da subito impressionato e nella prima parte del torneo ha stupito tutti, tanto che le grandi si sarebbero già interessate a lui. Ora sta attraversando un momento di flessione. Per contro sembra inverso il percorso di Centurion. Inizio di stagione in difficoltà con un lungo periodo di adattamento, forse non ancora terminato. Ora però Gasperini intende dargli fiducia e l'argentino, dal canto suo, intende ripagare il mister al fine di garantirsi la conferma per la prossima stagione, contando anche sulla fortissima stima di Preziosi. Magari iniziando proprio da Verona. Fonte

Genoa-Lazio 2-0, Gilardino non perdona

Immagine
Si complica pesantemente la corsa all'Europa dei biancocelesti. Torna a sorridere Gasperini: verticalizzazione di Sculli e l'attaccante rossoblù beffa di punta Berisha per un successo preziosissimo. Nel finale Fetfatzidis festeggia il suo primo gol in serie A. Espulso Ledesma nel finale  Vince il Genoa, con forza e pazienza, dopo una partita impostata privilegiando il ritmo e la corsa. La Lazio regge un tempo e poco più, poi crolla miseramente di fronte ad un avversario decisamente più in palla fisicamente. Il tiro vincente di Gilardino. Ansa Continua qui   Grifo super, il Genoa vola con Sculli e Gilardino Promossi&bocciati - Sculli arrembante, Fetfa concreto e Gila colpisce ancora   Belin che Genoa! Gli highlights di Genoa-Lazio 2-0

REPUBBLICA IL LAVORO - Burdisso condiziona il Genoa

Una contusione al ginocchio subita a Parma mette in discussione la presenza di Nicolas Burdisso stasera contro la Lazio. Secondo Repubblica-Il Lavoro se non dovesse giocare il difensore del Genoa, sarà arretrato Motta e Centurion prenderà il ruolo di esterno destro. Le condizioni del giocatore argentino saranno comunque valutate nella giornata di oggi. Intanto, oggi ci sarà l'esordio tra i pali di BIzzarri contro la sua ex squadra. Fonte

Genoa, Gasp cambia ancora: torna Gilardino per battere la Lazio

Genova - Avanti con il turnover. Gian Piero Gasperini prosegue sulla strada tracciata contro il Parma e medita qualche cambio anche per la sfida di domani sera contro la Lazio. Un po’ per scelta, un po’ per necessità (leggi: squalifiche e infortuni). Rispetto alla squadra scesa in campo al Tardini, cambieranno cinque - sei giocatori. Continua qui

Genoa, grave lesione muscolare per Matuzalem: starà fuori quaranta giorni

Ripresa degli allenamenti per il Genoa dopo il pareggio di Parma e in vista della sfida casalinga di mercoledì sera con la Lazio . Purtroppo gli accertamenti a cui è stato sottoposto Matuzalem hanno evidenziato una lesione di secondo grado al muscolo soleo del polpaccio . La prognosi indica in cinque settimane, previo un decorso regolare, i tempi per il ritorno all’attività agonistica. Contro la squadra biancoceleste sarà assente per squalifica De Maio, mentre tra gli avversari mancherà Lulic fermato dal giudice sportivo. Gasperini recupera Sturaro. Fonte