Post

QUI PEGLI: Vargas ricomincia a correre

Arrivano buone notizie da Vargas che ha già iniziato a correre e a svolgere attività sul campo sotto il controllo del professore Barbero. L'esterno si sta riprendendo dopo l'infortunio di due settimane fa. Marco Rossi si è allenato in palestra: invece Jankovic ha svolto lavoro differenziato già programmato. Domani seduta porte chiuse a Pegli. L’allenamento sarà preceduto dalla conferenza di Sampirisi tra le rivelazioni di questo avvio. Alle 21 il tecnico De Canio assieme al suo staff seguirà in tv Tottenham-Lazio di Europa League per analizzare i biancocelesti prossimi avversari del Genoa. Fonte

Genoa, i transfughi sulla giostra del gol

Repubblica-Il Lavoro sottolinea che domenica scorsa hanno segnato una cospicua serie di ex attaccanti del Genoa. A cominciare da Carparelli con il Pietra Ligure. E ci sono anche Gilardino, Zè Eduardo e Luca Toni e ovviamente Milito, anche se ormai è passato da tre anni all'Inter. In particolare Gilardino, il quale sembrava che avesse perso la via del gol in rossoblù, ha segnato una doppietta alla Roma. Anche Pratto in Argentina sembra essere rinato, grazie a una buona prestazione con il Velez Sarsfield contro il River Plate. Fonte

Dalla possibile vittoria alla sconfitta: ecco i motivi

Una vittoria costruita nel primo tempo, ma gettata via nella ripresa. E' purtroppo questa, miei cari amici genoani da Boccadasse al Mato Grosso, l'analisi della gara odierna tra Genoa e Juvenus. Ma prima di parlare della partita, diamo un'occhiata all'arbitro. Innanzitutto De Canio ha ragione a lamentarsi: in tribuna stampa ci è parso evidente il fallo da ultimo uomo di Bonucci su Kucka con conseguente espulsione. Secondo episodio: non contesto il rigore della Juventus poiché il fallo di Sampirisi su Asamoah, pur se non  molto evidente, c'era. Il problema è un altro: a parti invertite Rocchi avrebbe concesso il rigore al Grifone? Terzo episodio: nel secondo tempo Barzagli tira un ceffone al povero Immobile per evitare che prenda il pallone e voli verso Buffon. Questo è un chiaro gesto antisportivo: l'arbitro l'ha sanzionato col cartellino giallo, sarebbe stato più opportuno tirare fuori il rosso diretto. Torniamo alla partita. Al Genoa (o megli...

Juve, rimonta griffata Vucinic. Il Genoa spreca e si arrende

I bianconeri vanno sotto a Marassi per il gol di Immobile, ma nella ripresa rimontano grazie alle reti di Giaccherini, Vucinic su rigore e Asamoah. Decisivo l'ingresso dalla panchina del montenegrino, protagonista in tutti i centri bianconeri. I rossoblù hanno dominato nel primo tempo, e pagato i troppi sprechi La Juventus vince anche a Marassi, in rimonta, contro il Genoa. Alla rete dell'ex "impertinente", Immobile replicano nel secondo tempo, dopo un po' di paura, Giaccherini, Vucinic su rigore e Asamoah. La Juve declina con successo la regola del tre. Tre gol e tre vittorie in altrettante partite di questo campionato, con nove gol segnati, dunque 3 a partita, di media. La Vecchia Signora è così davanti a tutti, a braccetto con Napoli e Lazio. Appunto, là davanti si conferma la regola del tre.   Continua qui Genoa-Juventus 1-3 Il Genoa è bello ma sprecone. Juve alle corde, poi il crollo Juve, tris in rimonta: al Genoa non basta Immobile P...

PREZIOSI: «Vi spiego perché fino a novembre non verrò allo stadio»

«Non potrò vedere la partita contro la Juventus, o alcun altro evento sportivo fino a novembre, per via di una pena accessoria legata alla sfida tra Genoa e Venezia del 2005». Enrico Preziosi ha spiegato ai microfoni di "Sky Sport 24" (testo raccolto da Calcionews24.com) il funzionamento della pena accessoria, irrogata assieme alla pena principale di 4 mesi per frode sportiva per la condanna passata in giudicato in Cassazione alcuni mesi fa, che gli impedirà di essere domani al Ferraris per vedere la gara contro la Juventus. «Ne prendo atto, ho sempre rispettato le leggi e le regole  lo farò anche adesso - conclude Preziosi - e farò i complimenti con il pm del caso che è stato molto veloce e molto bravo nel chiudere velocemente l'indagine. Non mi trucco e non mi nascondo, resterò a casa a vedere la partita perché non voglio rischiare di sfidare la legge. Lo considero comunque un provvedimento esagerato. Sospetto che ce l'abbiano con me. Non parlo di gius...

Una proposta di Pianetagenoa: protesta non violenta domenica al Ferraris

Alla luce dell'assurdo deferimento dinanzi alla giustizia sportiva e dei continui attacchi contro il Genoa, noi di Pianetagenoa1893.net proponiamo uno spunto di riflessione. Una protesta civile e pacifica sullo stile di quelle del Mahatma Gandhi: domenica prossima, in occasione di Genoa-Juventus, si potrebbero osservare dieci minuti di silenzio totale nello stadio con i tifosi in piedi. Continua qui

Domenico Criscito: «Provo ancora rabbia per non essere stato convocato all'Europeo»

«Non potevo essere subito sereno, sarei tornato sull'argomento a fine Europeo. Alla fine non sono stato convocato ma grazie alla mia famiglia sono riuscito ad uscire da quel brutto momento». Domenico Criscito, ex difensore del Genoa ora allo Zenit San Pietroburgo, ha commentato a Sky Sport 24 la notizia della richiesta di archiviazione nei suoi confronti del pm di Genova, Biagio Mazzeo, per la presunta combine nel derby genovese del maggio 2011. Il provvedimento è stato richiesto dal magistrato inquirente al gip anche nei confronti di Dainelli, Milanetto e Palacio, tutti indagati per frode sportiva. «La rabbia c'è per non essere stato convocato - prosegue Criscito - all'Europeo, ho sempre detto di non aver fatto nulla. Continua qui  Derby di Genova, richiesta di archiviazione per giocatori e tifosi E ora chi ripagherà i danni all'immagine dei calciatori e del Genoa?