Post

Claudio Onofri: «Preziosi ha le colpe maggiori, cambia tanto»

Per parlare del delicato momento del Genoa, TuttoMercatoWeb ha contattato Claudio Onofri. E' stata scelta Brescia per giocare la prossima partita. "Credo che sia una soluzione accettabile: si mettono insieme alcune situazioni, dal punto di vista del regolamento è normale che si giochi la stessa ora. Inoltre mi sembra giusto dare equità al campionato, facendo giocare il Genoa davanti al proprio pubblico. Non cambia molto per l'impatto, ma per i giocatori sì; mi sembra una scelta a metà strada". Continua qui  Genoa-Cagliari si gioca a Brescia

De Canio, il Genoa e' ancora vivo

(ANSA) - ROMA - ''Non abbiamo fatto punti, ma siamo vivi'': Gigi De Canio non boccia il Genoa, pur sconfitto a Bologna e in posizione di classifica quantomai traballante. ''Bisogna lavorare sull'autostima - aggiunge il tecnico - Credo che nelle partite con il Milan e in quella di oggi ci siano state anche risposte positive. Dobbiamo ripartire da questi aspetti''. Ora, per De Canio non sara' bello giocarsi la salvezza nel Ferraris vuoto: ''Sappiamo pero' che i tifosi ci sono, ci vogliono bene e ci sostengono''.  Fonte

Bologna in paradiso Il Genoa nel dramma

Gli emiliani vincono 3-2 in un match di rarissima intensità: in gol Portanova e Ramirez, poi Palacio nella ripresa, quindi Garics. Jorquera per il 3-2, poi assalto vano dei liguri, che vedono la B  Cinque gol, tanti errori, tantissima paura: il Bologna batte 3-2 il Genoa, mette in cassaforte la salvezza e lascia gli ospiti nella disperazione. La serie B è lì che incombe per i liguri, che buttano via un tempo, palesemente frenati mentalmente. E a nulla è valso un gran secondo tempo. Diamanti da applausi fra i bolognesi, Palacio tiene in corsa i suoi nella ripresa. Per il Genoa una partita cruciale e decisiva: due punti nelle ultime 6 partite, invece sono 9 quelli conquistati dal Bologna nelle ultime cinque, lo scatto giusto per la salvezza. Continua qui Bologna - Genoa 3-2 Il Genoa affonda a Bologna. L'incubo B continua Promossi&Bocciati: difesa a pezzi, Sculli lottatore, bene Palacio e Kucka  

BOLOGNA-GENOA: Formazioni ufficiali

BOLOGNA (3-4-2-1): Agliardi, Raggi, Portanova, Cherubin, Garics, Mudingayi, Taider, Morleo, Ramirez, Diamanti, Di Vaio. A disp.: Stojanovic, Loria, Antonsson, Rubin, Kone, Acquafresca, Belfodil. All.: Pioli GENOA (4-4-2): Frey, Mesto, Granqvist, Kaladze, Moretti, Rossi (cap), Belluschi, Kucka, Birsa, Sculli, Palacio. A disp.: Lupatelli, Carvalho, Veloso, Biondini, Jorquera, Gilardino, Ze Eduardo. All.: De Canio Arbitro : Damato di Barletta Assistenti: Preti e Dobosz. Quarto uomo: Peruzzo Continua q ui

Genoa, a Bologna per la riscossa

Genova - Mezzogiorno di fuoco domani per il Genoa a Bologna . Per il match che si gioca all’ora di pranzo (inizio ore 12.30, arbitra Damato di Barletta) l’allenatore rossoblù Gigi De Canio dovrà fare a meno di Bovo, infortunato, Jankovic, squalificato, oltre ad Antonelli e Constant. Da valutare le condizioni di Belluschi e Biondini, usciti da San Siro con i crampi. Leggi l'articolo completo: Genoa - Genoa, a Bologna per la riscossa | Sport| Il SecoloXIX

CORRIERE MERCANTILE - Scommesse, terremoto in più tappe

Secondo quanto riportato dal Corriere Mercantile stamane, Lecce, Atalanta e Siena rischiano davvero la retrocessione in serie B. In particolare il club salentino è sotto i riflettori per le ammissioni di Masiello e altri su Bari-Lecce dello scorso campionato, oltre che per Brescia-Lecce 2-2 e Lecce-Lazio 2-4. Il Siena è tirato in ballo più volte dal "pentito" Gervasoni: l'Atalanta dalle rivelazioni di Doni. Secondo quanto affermato dal presidente Figc Abete, l'inchiesta sarà divisa dalla procura federale in più tronconi. Fonte

La moviola della 33/a giornata: Nesta ha il braccio largo e il Genoa meritava il rigore

C’è un episodio valutato male dall’arbitro Gervasoni in avvio che ha penalizzato il Genoa. Questa l’azione: i rossoblù si distendono in contropiede e liberano al tiro da dentro l’area Kucka; nel tentativo di opporsi alla disperata, Nesta si lancia in tackle ma intercetta il pallone con il braccio tenuto molto largo e distante dal corpo. In questi casi il rigore è la scelta più appropriata, ma l’arbitro decide di non intervenire (sbagliando). Continua qui