Post

Esperimento in attacco

Genova. Moretti c’è e Sculli pure. Entrambi hanno recuperato e ieri hanno lavorato con il gruppo al Signorini. Non c’era Sculli, però, nel tridente con Gilardino (centravanti) e Palacio (a sinistra) provato da Marino: all’ala destra, con licenza di accentramento, Jorquera . Tante attenzioni per il cileno. E quando intercetta palla, il tecnico: «Vedete come serve la posizione giusta». Un’idea in più, quella di Cristobal e del tridente. Nelle partite a tema, modulo 4-3-3 anche dall’altra parte, con le alternative Sculli e Jankovic sugli esterni. Niente Zé Eduardo, dopo la seduta mattutina si è fermato nel pomeriggio: affaticamento. Schieramenti alternativi, invece, sono il 4-3-1-2 usato nelle ultime due uscite (con Belluschi trequartista) e il 4-2-3-1 o 4-4-2 offensivo, con esclusione di Veloso a metà campo (mediana Biondini-Rossi) e ritorno in contemporanea per Jankovic-Palacio-Gila-Sculli. Leggi l'articolo completo: Genoa - Esperimento in attacco| Sport| Il Secolo...

Palacio aggancia Pato e “punta” Pruzzo

Genova - Obiettivo salvezza, grazie ai gol di Palacio . Che con il diagonale sotto la Nord fondamentale per agguantare il 2-2 sulla Fiorentina sale a quota 15 in campionato. Inutile dire che in questo modo rafforza ancora di più il suo record di gol stagionali in Italia, la notizia del giorno è che aggancia una coppia illustre come quella formata da Aguilera e Skuhravy. Entrambi, nel campionato 1990/91, chiusero segnando 15 reti, portando il Grifone al quarto posto e alla qualificazione Uefa. El Trenza ha ancora a disposizione 9 partite per salire ancora nella speciale graduatoria. A breve distanza ci sono Brighenti e Dalla Torre, bomber rossoblù dell’immediato Dopoguerra. Ma i “bersagli grossi” sono Pruzzo, arrivato a segnare 18 gol nel campionato del ritorno in serie A, quello del 1976/77, e Borriello, “atterrato” a quota 19 nel primo campionato di A della gestione Preziosi, stagione 2007/2008. Il “Principe diventato Re”, Diego Milito, sembra al momento un po’ troppo di...

Palacio salva il Genoa all'89'. Con la Fiorentina finisce 2-2

Bella partita a Marassi. I rossoblù passano con Belluschi. Montolivo pareggia e Natali sorpassa. Nel finale arriva il gol del fuoriclasse argentino. Contestato Marino  La Fiorentina sfiora il colpo gobbo a Marassi. Con il 2-1 ormai metabolizzato, si fa raggiungere all'89' da Palacio che si prende sulle spalle il Genoa e lo toglie dall'imbarazzo. Così finisce 2-2: un risultato che accontenta i rossoblù; molto di meno i viola. Partita combattuta iniziata in salita per la squadra di Delio Rossi. Segna Belluschi, pareggia Montolivo. Nella ripresa arriva la rete di Natali e infine il capolavoro di Palacio. Il Genoa sale 34 punti, la Fiorentina a 33, ma la contestazione dei tifosi genoani deve far meditare Marino e la squadra.  Continua qui  Genoa-Fiorentina 2-2 PREZIOSI/2: "Dispiaciuto per i fischi a partita in corso" Un pari prezioso con i viola Promossi&bocciati: Veloso alla "moviola", Belluschi e Palacio decisivi  

Gilardino sfida il passato

Genova - «Loro conoscono me e io conosco loro, sarà una battaglia». Domenica arriva la Fiorentina al Ferraris e Alberto Gilardino si trova per la prima volta a sfidare la squadra con cui ha segnato 59 gol in quattro stagioni. In viola ha conquistato più volte la qualificazione alla Champions, ora in ballo c’è la voglia di restare fuori dalla lotta per non retrocedere. Sarà una giornata dalle emozioni forti. «Sarà una partita importante per noi e per loro. Credo che le emozioni, le sensazioni positive e tutte le partite che ho fatto là a Firenze le ricorderò, ma solo alla fine della gara. Ho vissuto tre anni e mezzo della mia carriera a Firenze , giocando in Europa e segnando 59 gol, cose che non si possono dimenticare. Ma i sentimenti domenica li lascerò a casa perché sarà una partita fondamentale per noi e cercheremo di fare il meglio», spiega Gilardino, che ha scelto il microfono di GenoaLive, la web tv rossoblù, per parlare della sua particolarissima settimana. Leggi...

Minuto di silenzio negato

Immagine
I distinti del Ferraris occupati dai Figgi do Zena © riproduzione riservata   Genova - La Lega Calcio nega il minuto di silenzio prima di Genoa-Fiorentina per ricordare i tifosi della Sampdoria, morti in un incidente stradale mentre rientravano a Genova dopo la partita Sassuolo-Sampdoria. E la tifoseria genoana dei Figgi do Zena protesterà ammainando a inizio partita le sue bandiere. Scrivono infatti i tifosi che solitamente occupano i distinti del Ferraris in occasione delle partite del Genoa : “ Siamo tutti Rolando e Giuliana ”: in segno di protesta contro la decisione della Lega calcio di non concedere un minuto di silenzio in ricordo dei coniugi sampdoriani morti in un incidente stradale, di ritorno da una traferta , il club Figgi do Zena , domenica non sventolerà le sue bandiere all’entrata in campo dei giocatori, ribadendo per l’ennesima volta che la vergogna dei signori del calcio non ha confini e la loro mancanz...

Il Genoa punta il portoghese Viana

Dal Portogallo rimbalza la notizia di un interesse rossoblù per il centrocampista dello Sporting Braga, capace di segnare dalla sua metà campo Leggi l'articolo completo: Mercato - Il Genoa punta il portoghese Viana| Sport| Il SecoloXIX

Roma - Genoa 1-0

Genoa battuto di misura dalla Roma con un gol di Osvaldo dopo neppure tre minuti di gioco. I rossoblù, forse troppo condizionati dalle assenze, senza il risultato, si ritrovano così nella bassa classifica. Il match e i commenti Leggi l'articolo completo: Il Secolo XIX | Sport Promossi&bocciati: Frey fa miracoli, Belluschi fuori ritmo, Gila assente Che peccato! Ma adesso occorre pensare soltanto alla Fiorentina