Post

Genoa, l’assist di Ballardini: «Luca Toni resta con noi»

Un’amichevole senza tante emozioni per chiudere un mini ritiro di super lavoro. Finisce 1-1 il test giocato dalla squadra rossoblù sul campo della Borghesiana contro l’Astrea, la squadra della polizia penitenziaria che milita in serie D. Apre le danze Luca Toni nel primo tempo con un colpo di testa su calcio d’angolo, pareggia i conti Spinetta nella ripresa raccogliendo una respinta corta in piena area. A fine gara, Ballardini è stato chiaro: «Toni? Lo vedo al Genoa, per noi è un giocatore molto importante». Molto ridotta la rosa di giocatori (16, compresi i Primavera Perin, Bertoncini, Sturaro e Doninelli) a disposizione di Ballardini («pochi ma buoni»), con Palacio che resta prudenzialmente fuori, proseguendo nel suo lavoro di recupero. Le chance di vederlo in campo contro la Lazio sono molto basse. Out anche Eduardo, reduce dalla sublussazione al dito di una mano: ieri aveva il dito steccato, si vedrà nei prossimi giorni ma per la Lazio potrebbe anche farcela. In campo...

Genoa, infortunio per Eduardo

Doppia seduta con infortunio quest’oggi in casa Genoa. Si è fermato infatti il portiere Eduardo che ha subito una sublussazione a un dito di una mano e le cui condizioni saranno valutate giorno per giorno. Difficilmente però potrà partecipare all’amichevole in programma domani contro l’Astrea. Intanto la truppa rossoblù ha riabbracciato Mimmo Criscito che dopo l’odissea aerea legata al maltempo che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti è riuscito a raggiungere il ritiro della Borghesiana e ad aggregarsi finalmente al gruppo. Fonte

Bufera Toni, il Genoa punta su Matri

Immagine
A Roma non maccaroni, come recitava la canzone dedicata in Germania al centravanti, semmai tormentoni. Tensione in casa Genoa, nel ritiro della Borghesiana, dove per Luca Toni sono giorni di lunghi e concitati colloqui (con il tecnico Davide Ballardini martedì, con il ds Stefano Capozucca, arrivato nella capitale insieme all’amministratore delegato Alessandro Zarbano, ieri mattina). La replica dell’attaccante alle parole di Enrico Preziosi, che nelle valutazioni di fine anno, pur aggiungendo la speranza di «poter dare a Toni il voto 8 alla fine della stagione», gli ha affibbiato per quanto fatto finora un 3 bruciante, «come i gol segnati». Reazione tra risentimento, delusione, rabbia. Al direttore sportivo la punta ha rimarcato il suo comportamento e l’impegno, ha ricordato l’essere «campione del mondo» per richiedere rapporti fondati sul riguardo reciproco.  Continua a leggere

Se 30 milioni di incremento del patrimonio calciatori vi sembran pochi

Diversi tifosi hanno espresso il loro rispettabile dissenso alla cessione di Ranocchia e malumore per la politica di mercato del presidente Enrico Preziosi. L’articolo odierno del nostro collaboratore Federico Santini, redatto dall’alto della sua esperienza di responsabile in una società operante nella grande distribuzione (e, ovviamente, con la sua fede genoana), ha spiegato i perché di questa politica e l’accortezza della gestione del patron del Genoa. Vorrei sottolineare due cifre: innanzitutto l’incremento di ben 30 milioni di euro (per la precisione da 70 a circa 100 milioni) del patrimonio calciatori tra il 2008 e il 2009. Ciò dimostra che Preziosi sa reinvestire perfettamente i soldi introitati. L’altro è l’ammontare delle plusvalenze da 42 milioni con cui riesce a ovviare ai 38,7 milioni di perdite. Continua a leggere

Palacio sulla via del recupero

Della palla non c'è traccia. Spazio alla corsa, a ritmo decisamente sostenuto, e a esercizi in palestra nella prima seduta del mini ritiro nella splendida cornice della Borghesiana. Gli occhi dei presenti, una trentina sugli spalti dell'impianto preso di mira dal gelo, sono tutti per Palacio: la Joya ha sostenuto gran parte dell'allenamento con il resto del plotone e prosegue spedito verso la strada del completo recupero. Rudolf a scartamento ridotto. Continua a leggere

Genoa: Pizarro per Sculli

Immagine
David Pizarro, 31 anni. Lapresse MILANO, 27 dicembre 2010 - Controproposta choc. Il Genoa è pronto a chiedere Pizarro alla Roma, dopo che i giallorossi hanno fatto passi avanti con Sculli (ci sarebbe già l’accordo con l’attaccante genoano). È questa la trattativa che il club genoano ha intenzione di avviare per privarsi del suo giocatore (dopo aver già rifiutato Greco): piace il cileno, operazione complicata, ma ora si aspettano le mosse della Roma. Il Genoa non si ferma qui. Oggi appuntamento decisivo per Kucka: il Genoa è pronto a farlo in collaborazione con il Palermo, si attende la risposta dello Sparta Praga per lo slovacco. Si seguono le piste Biagianti (Catania) ed Enzo Perez (Estudiantes). In difesa tornano d’attualità il nome di Britos (Bologna) e di Silvestre (Catania). Fonte

(S)visti da lontano - Analisi economica del Genoa: cosa può fare in vista del mercato

Ecco quali soluzioni potrà adottare il presidente Enrico Preziosi a gennaio, tenendo presente i conti 2009 della sua squadra Le fulminanti dichiarazioni del Presidente Enrico Preziosi di martedì 22 dicembre sullo “stato della nazione” credo siano rimaste indigeste a diversi tifosi. Su Ranocchia: “Quando si ha un elemento in comproprietà con l’Inter il suo destino è già segnato”. Su Criscito: “Tanto per essere chiari, se mi portano 18 milioni io glielo porto in braccio”. In genere: “Io ho sempre detto non c’è nessuno incedibile, a determinate condizioni”. Queste frasi potrebbero allarmare Noi Genoani. Proverò a spiegarvi in modo semplice i grandi numeri del Genoa. Proverò a raccontarvi quello che gli studi del settore calcio non dicono. Capiremo insieme cosa il Genoa può permettersi e cosa no. La base di partenza è il bilancio 2009. Continua a leggere